Storia F1 GP Abu Dhabi - In questa occasione andiamo a ripercorrere le sette edizioni disputate dal 2009 al 2015 Il sipario sul campionato calerà in quel di Yas Marina, sede del GP degli Emirati Arabi Uniti, ennesima esibizione di forza economica e di lusso degli sceicchi del luogo. Una gara che, oltre al contorno da sogno (obiettivamente), ha come unici altri elementi … [Leggi di più...]
Storia F1 GP Brasile – Il Circus a ritmo di samba (4° parte)
Ripercorriamo insieme la lunga storia della gara brasiliana Gli anni 2000 (1° parte) – Il primo GP del Brasile del nuovo millennio sorride finalmente alla Ferrari, che torna a vincere la gara sudamericana dopo 10 anni grazie a Schumacher. In qualifica, però, è sempre la McLaren ad essere davanti, nonostante una pioggia intermittente che disturba la sessione. Hakkinen parte … [Leggi di più...]
Storia F1 GP Brasile – Il Circus a ritmo di samba (3° parte)
Nel prossimo weekend, il Circus farà tappa nel paese più controverso del mondo per la 44° volta Gli anni ’90: La F1 ritrova Interlagos – La stagione 1990 vede il Circus ritornare alle origini, ad Interlagos. Dopo l’addio della massima categoria nel 1980, sul circuito paulista la corsa più importante ad essere disputata è la 1000 Miglia del Brasile, tra l’altro l’ultima … [Leggi di più...]
Storia F1 GP USA – La storia di un rapporto complicato (4° parte)
Storia F1 GP USA – Il circuito di Austin ospiterà la 18° prova del Mondiale 2016 e noi ripercorreremo la storia della gara statunitense 2000-07: Indianapolis, dal dominio Schumacher alla vergogna del 2005 – L’ennesimo flop del Circus negli States, porta il GP degli Stati Uniti ad uscire dal calendario dopo 33 anni. Sin da subito, però, Hulman and Co., società proprietaria … [Leggi di più...]
Storia F1 GP Giappone – Benvenuti nella terra del Sol Levante (3° parte)
Storia F1 GP Giappone – La gara nipponica sarà teatro della 17° prova del Mondiale 2016 e noi andremo a narrarne, come sempre, le vicende, dalla prima edizione ai giorni nostri Gli anni 2000 #1, Schumi rompe la maledizione – 8 Ottobre 2000. Se sei tifoso della Ferrari, è una data che avrai impressa nell’anima fino alla fine dei tempi. L’alba (pomeriggio giapponese) che segna … [Leggi di più...]
VIDEO GP Malesia FP1: a fuoco la Renault di Magnussen
VIDEO GP Malesia FP1: le immagini dell’incendio divampato sulla Renault di Kevin Magnussen Il primo turno di prove libere del GP di Malesia, sedicesima prova del campionato del mondo di F1 2016, è stato animato dall’imprevisto occorso a Kevin Magnussen. La Renault del pilota danese ha improvvisamente preso fuoco mentre si trovava in pit-lane. Fortunatamente Magnussen era … [Leggi di più...]
F1 Storia GP Malesia – Il primo tilkodromo (1° parte)
F1 Storia GP Malesia - In attesa della gara di Sepang, andiamo a ripercorrerne come sempre la storia. In questa prima parte vi raccontiamo dal 1999 al 2007 Se volgiamo lo sguardo indietro nel tempo, ma non troppo, possiamo individuare un punto preciso della storia ormai non proprio recente, nel quale possiamo individuare il momento d'inizio del cambiamento della Formula 1 (in … [Leggi di più...]
Storia GP Singapore – Luci a Marina Bay
Il GP di Singapore, che dal 2008 si svolge sul circuito cittadino di Marina Bay, è di sicuro tra gli eventi più scenografici e spettacolari di tutto il calendario iridato. Prima gara in notturna della storia della F1, il contrasto tra le luci artificiali e le carrozzerie delle monoposto, unito allo skyline spettacolare della città-stato del Sud-Est asiatico, rende il tutto … [Leggi di più...]
Storia GP Italia – Il Tempio della Velocità (2° parte)
Gli anni ’70 – La morte ripiomba su Monza nell’edizione del’70, il 5 Settembre, durante le qualifiche. Per contrastare la maggiore potenza dei propulsori Ferrari, in Lotus decidono di non montare gli alettoni sulla 72, scelta che, però, rende molto instabile la monoposto in frenata. Il leader del campionato, l’austriaco Jochen Rindt, perde il controllo della sua Lotus subito … [Leggi di più...]
Storia F1 GP Belgio – Il Circus e la sua Università (4° parte)
Gli anni ’90 (2° parte) – Nel 1996, Schumi cambia scuderia, dalla Benetton alla Ferrari, ma almeno a Spa il risultato non muta, centrando la 3° vittoria personale sulle Ardenne. In qualifica, sfruttando anche la pioggia che rende inutile la seconda metà di sessione, Villeneuve (Williams) conquista la pole, davanti a Hill, Schumacher (autore di una violenta uscita di pista a … [Leggi di più...]