F1 Donington 1993 - Senna domina sotto la pioggia Si torna a parlare di GP d’Europa nel 1993. Il teatro è il circuito inglese di Donington Park che, per l’unica volta nella storia, ospita i bolidi della F1. Ed è una gara destinata a restare negli annali, grazie ad Ayrton Senna. Sotto una pioggia battente, Magic impartisce agli avversari una lezione di guida sul bagnato … [Leggi di più...]
Ricordando Senna – Jerez 1986: l’arrivo al fotofinish tra Ayrton e Nigel
F1 Jerez 1986 - Il Gran Premio di Spagna si decide sul rettilineo finale con una spettacolare volata tra Ayrton Senna e Nigel Mansell Dopo l’edizione 1981, la F1 abbandona la Spagna, anche a causa dei continui battibecchi tra la FOCA e il Royal Automobile Club di Spagna. A distanza di cinque anni, però, la situazione è cambiata. Con l’adesione alla CEE, infatti, la Spagna è … [Leggi di più...]
Storia F1 GP Brasile – Il Circus a ritmo di samba (4° parte)
Ripercorriamo insieme la lunga storia della gara brasiliana Gli anni 2000 (1° parte) – Il primo GP del Brasile del nuovo millennio sorride finalmente alla Ferrari, che torna a vincere la gara sudamericana dopo 10 anni grazie a Schumacher. In qualifica, però, è sempre la McLaren ad essere davanti, nonostante una pioggia intermittente che disturba la sessione. Hakkinen parte … [Leggi di più...]
Storia F1 GP Brasile – Il Circus a ritmo di samba (3° parte)
Nel prossimo weekend, il Circus farà tappa nel paese più controverso del mondo per la 44° volta Gli anni ’90: La F1 ritrova Interlagos – La stagione 1990 vede il Circus ritornare alle origini, ad Interlagos. Dopo l’addio della massima categoria nel 1980, sul circuito paulista la corsa più importante ad essere disputata è la 1000 Miglia del Brasile, tra l’altro l’ultima … [Leggi di più...]
Storia F1 GP Brasile – Il Circus a ritmo di samba (2° parte)
Nel prossimo weekend, il Circus farà tappa nel paese più controverso del mondo per la 44° volta 1981-1989: la casa del GP diventa Jacarepaguà – A partire dalla stagione 1981 (e per le successive otto), la F1 viene ospitata dal circuito carioca di Jacarepaguà. Come consuetudine in questo periodo, a far discutere di più sono le vicende extra pista. Oggetto del contendere, … [Leggi di più...]
Storia F1 GP Brasile – Il Circus a ritmo di samba (1° parte)
Nel prossimo weekend, il Circus farà tappa nel paese più controverso del mondo per la 44° volta In 32 occasioni, l’evento si è disputato ad Interlagos, sobborgo di quell’immensa megalopoli che è San Paolo, correndo nelle due diverse configurazioni del vecchio tracciato di 7.960 m (dal ’73 al ’77 e nel ’79-’80) e di quello attuale di 4.309 m (dal ’90 ad oggi). In altre 10 … [Leggi di più...]
Storia F1 GP Messico – La terra dei fratelli Rodriguez (2° parte)
Per la 17° volta, in questo weekend, la Formula 1 correrà nella metropoli messicana 1986-1992: Autodromo Hermanos Rodriguez – Il Circus torna a Città del Messico nel 1986. Il circuito, adesso intitolato ai fratelli Rodriguez, ha subito l’eliminazione della sezione del tornantino Horquilla, scendendo a 4.421m. Piazzata come penultima prova del Campionato, il gran premio si … [Leggi di più...]
Storia F1 GP Messico – La terra dei fratelli Rodriguez (1° parte)
Per la 17° volta, in questo weekend, la Formula 1 correrà nella metropoli messicana Dopo 23 anni di assenza dal calendario iridato, lo scorso anno il carrozzone della F1 è tornato a piantare le proprie tende in un parco alla periferia sud-est di quell’immensa megalopoli che reca il nome di Città del Messico. Un parco, il Magdalena Mixhuca Sports City, che oltre a dare il nome, … [Leggi di più...]
Storia F1 GP USA – La storia di un rapporto complicato (4° parte)
Storia F1 GP USA – Il circuito di Austin ospiterà la 18° prova del Mondiale 2016 e noi ripercorreremo la storia della gara statunitense 2000-07: Indianapolis, dal dominio Schumacher alla vergogna del 2005 – L’ennesimo flop del Circus negli States, porta il GP degli Stati Uniti ad uscire dal calendario dopo 33 anni. Sin da subito, però, Hulman and Co., società proprietaria … [Leggi di più...]
Storia F1 GP USA – La storia di un rapporto complicato (3° parte)
Storia F1 GP USA – Il circuito di Austin ospiterà la 18° prova del Mondiale 2016 e noi ripercorreremo la storia della gara statunitense 1976-84: La doppia denominazione e il disastro di Dallas – A partire dal 1976, però, si assiste a qualcosa di particolare. Con l’entrata in calendario del cittadino di Long Beach, gli Stati Uniti si trovano ad avere due gare, primo paese … [Leggi di più...]