Non ce la fanno proprio Le Iene. Sbavano di fronte alla possibilità di intervistare ex ciclisti rei confessi in cerca di popolarità e col desiderio di sputtanare il movimento ciclistico. Il prossimo obiettivo pare essere Vincenzo Nibali. Il meccanismo è lo stesso che usarono i loro colleghi 17 anni fa quando a rimetterci fu Marco Pantani. Ci sono le voci, testimoni … [Leggi di più...]
Caro Cipollini, ma che c…o dici?
Intervista quasi surreale dell'ex Re Leone Mario Cipollini che su L'Equipe si lascia andare a confessioni delle quali avremmo fatto volentieri a meno Il fuoco dei media contro il ciclismo arde ormai dal 1999, anno di Madonna di Campiglio e dopo il quale nulla fu più come prima. Scoperchiata, attraverso indagini e non solo, la botola riguardante gli anni neri del nostro … [Leggi di più...]
Atletica, doping: Schwazer ci ricasca e adesso sparisca
Non c'è tregua per Alex Schwazer, trovato positivo ad un controllo antidoping effettuato a gennaio. Un duro colpo all'immagine dell'atletica italiana Come 4 anni fa. Allora Alex Schwazer era una delle punte della spedizione italiana per le Olimpiadi di Londra e si apprestava a difendere l'oro conquistato a Pechino. Lui, che spesso aveva rilasciato dichiarazioni anche … [Leggi di più...]
Le Iene, doping: quando una iena diventa un avvoltoio..
Durante la serata di ieri Le Iene hanno confezionato un ennesimo "capolavoro" con l'intervista ad hoc sul doping a Graziano Gasparre a pochi giorni dal Giro d'Italia. Ma la gente continua a crederci? Poche cose sono certe nella vita. La nascita, la morte e il servizio de Le Iene sul doping a pochi giorni dall'inizio del Giro d'Italia. E' ormai una di quelle tradizioni … [Leggi di più...]
Doping Ciclismo: Simon Yates positivo alla Parigi-Nizza
Doping ciclismo: il corridore britannico della Orica-GreenEdge Simon Yates è stato trovato positivo ad un controllo antidoping durante la Parigi-Nizza. Il britannico Simon Yates (Orica-GreenEdge) è risultato positivo in un test antidoping effettuato durante l'ultima tappa della Parigi-Nizza. Considerato, insieme al gemello Adam (vincitore della San Sebastian … [Leggi di più...]
Doping Sakho: La gogna mediatica e lo sputtanamento? Solo se vai in bici..
Doping Sakho: il difensore del Liverpool è stato trovato positivo ad un bruciatore di grassi ed è stato sospeso per 30 giorni E' di questa mattina la notizia che, udite udite, il doping esiste anche nel calcio. Dopo un controllo fallito il 17 marzo è stato trovato positivo il difensore francese del Liverpool Mamadou Sakho, 26 anni, al quale è stata riscontrata l'assunzione … [Leggi di più...]
Caso Pantani: dietro la morte il complotto della camorra
Svolta nel caso Pantani, un'intercettazione telefonica risalente al 1999 svela il complotto della camorra alle spalle dell'allora maglia rosa Da quanto ti attendiamo verità? Almeno da 17 anni, da quella maledetta mattina di Madonna di Campiglio che cambiò la storia del ciclismo e che di fatto fu l'inizio della fine di Marco Pantani. Oggi quella verità potrebbe essere … [Leggi di più...]
Doping: l’importanza di chiamarsi Maria Sharapova (e non Eduard Vorganov)
All'indomani della notizia della positività di Maria Sharapova al Meldonium è quasi commuovente la difesa di molti media scandalosamente schierati dalla parte della russa. “Ho preso questa sostanza dal 2006, un farmaco chiamato Mildronate, ovvero il Meldonium, a causa di una serie di problemi di salute. Mi ammalavo spesso e avevo una carenza di magnesio dovuta a un … [Leggi di più...]
Bici a motore, la confessione di un ex professionista: “Il motorino? E’ come l’EPO”
Dopo l'articolo di ieri sulle bici a motore siamo stati contattati da un ex professionista, corridore di spicco negli anni 2000, il quale ha voluto mantenere l'anonimato Squilla il cellulare, ore 10 di mattina. Sembra la solita notifica su Twitter e invece no. "Dammi il tuo numero, ti devo parlare". Inizia così l'intervista ad un ex corridore professionista che ci ha … [Leggi di più...]
Bici a motore, primo caso “positivo”: uno dei giorni più neri nella storia del ciclismo
30 gennaio 2016, una data da non dimenticare. Potrebbe essere nata una nuova era, quella delle bici a motore. Un nuovo nemico da debellare Si chiama Femke Van den Driessche, 19 anni, belga. E, senza quasi poterlo immaginare, è entrata di diritto nella storia del ciclismo. E' stata trovata positiva ai Campionati del Mondo di Ciclocross Under 23 solo che questa volta il … [Leggi di più...]