Ripercorriamo insieme la lunga storia della gara brasiliana Gli anni 2000 (1° parte) – Il primo GP del Brasile del nuovo millennio sorride finalmente alla Ferrari, che torna a vincere la gara sudamericana dopo 10 anni grazie a Schumacher. In qualifica, però, è sempre la McLaren ad essere davanti, nonostante una pioggia intermittente che disturba la sessione. Hakkinen parte … [Leggi di più...]
Storia F1 GP Brasile – Il Circus a ritmo di samba (3° parte)
Nel prossimo weekend, il Circus farà tappa nel paese più controverso del mondo per la 44° volta Gli anni ’90: La F1 ritrova Interlagos – La stagione 1990 vede il Circus ritornare alle origini, ad Interlagos. Dopo l’addio della massima categoria nel 1980, sul circuito paulista la corsa più importante ad essere disputata è la 1000 Miglia del Brasile, tra l’altro l’ultima … [Leggi di più...]
Storia F1 GP Giappone – Benvenuti nella terra del Sol Levante (3° parte)
Storia F1 GP Giappone – La gara nipponica sarà teatro della 17° prova del Mondiale 2016 e noi andremo a narrarne, come sempre, le vicende, dalla prima edizione ai giorni nostri Gli anni 2000 #1, Schumi rompe la maledizione – 8 Ottobre 2000. Se sei tifoso della Ferrari, è una data che avrai impressa nell’anima fino alla fine dei tempi. L’alba (pomeriggio giapponese) che segna … [Leggi di più...]
Storia GP Italia – Il Tempio della Velocità (3° parte)
Gli anni ’90 (2° parte) – C’è grande attesa, nel 1996, per la prima a Monza di Michael Schumacher, chiamato a risollevare le sorti della Ferrari, nonché reduce dal successo di Spa. Desta discussioni, poi, la decisione degli organizzatori di piazzare delle pile di gomme all’interno delle chicane, per impedire ai piloti di tagliarle. In qualifica, è dominio Williams, con Hill … [Leggi di più...]
Storia F1 GP Belgio – Il Circus e la sua Università (4° parte)
Gli anni ’90 (2° parte) – Nel 1996, Schumi cambia scuderia, dalla Benetton alla Ferrari, ma almeno a Spa il risultato non muta, centrando la 3° vittoria personale sulle Ardenne. In qualifica, sfruttando anche la pioggia che rende inutile la seconda metà di sessione, Villeneuve (Williams) conquista la pole, davanti a Hill, Schumacher (autore di una violenta uscita di pista a … [Leggi di più...]
F1 Australia 2016 – Anteprima ed orari
F1 Australia 2016 - Venerdì si apre la nuova stagione iridata. Hamilton e la Mercedes sono i grandi favoriti. Riusciranno Rosberg e soprattutto la Ferrari a contrastarlo degnamente? Dopo mesi di chiacchiere, polemiche e discussioni, spesso basate sul nulla, dal prossimo weekend torneranno a parlare gli unici due giudici inflessibili di ogni categoria del motorsport: … [Leggi di più...]
F1 GP Australia – Il Circus nella terra dei canguri (2° parte)
F1 GP Australia – Continua il nostro viaggio lungo il trentennio di storia della gara svoltasi prima ad Adelaide e poi a Melbourne. Oggetto della puntata di oggi, il secondo decennio del GP, dal 1996 al 2005 https://road2sport.com/2016/03/11/f1-gp-australia-circus-nella-terra-dei-canguri-1-parte/ L'evento si sposta a Melbourne Grazie alle pressioni della comunità … [Leggi di più...]
F1 GP Brasile – Il Circus a ritmo di samba (2° parte)
Gli anni '90: La F1 ritrova Interlagos - La stagione 1990 vede il Circus ritornare alle origini, ad Interlagos. Dopo l'addio della massima categoria nel 1980, sul circuito paulista la corsa più importante ad essere disputata è la 1000 Miglia del Brasile, tra l'altro l'ultima manifestazione ad usare il layout di quasi 8 km. Questo perché, a partire dalla seconda metà dell'89, … [Leggi di più...]
MotoGP e F1: scontri e polemiche che hanno fatto la storia
MotoGP e F1: Marquez Rossi, un incidente che potrebbe decidere il titolo iridato nella classe regina delle due ruote. Ricordiamo gli altri episodi analoghi che hanno fatto la storia del motorsport Senna - Prost: GP del Giappone 1989 e 1990 di F1 Quelli tra Ayrton Senna e Alain Prost sono gli scontri più famosi nella storia del motorsports. Nel 1989 è Prost a chiudere Senna e … [Leggi di più...]
F1 GP Giappone – Benvenuti nella terra del Sol Levante (3° parte)
Gli anni 2000 #1, Schumi rompe la maledizione – 8 Ottobre 2000. Se sei tifoso della Ferrari, è una data che avrai impressa nell'anima fino alla fine dei tempi. L'alba (pomeriggio giapponese) che segna la fine di un incubo lungo 21 anni, un digiuno che ormai sembrava interminabile, dal titolo di Scheckter nel '79. Dopo una stagione di alti e bassi, il Kaiser si presenta a Suzuka … [Leggi di più...]