• Home
  • Calcio
    • Serie A
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Serie B
      • Calendario e risultati
      • Classifica
    • Liga
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Premier League
    • Calciomercato
    • Champions League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Europa League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Calcio Nazionali
      • Mondiali
      • Europei
        • La Storia degli Europei di calcio
      • Copa America
      • Under 21
    • Primavera
    • Altre competizioni
  • Ciclismo
    • Giro
      • Albo d’oro
      • Speciale Giro
    • Tour
      • Albo d’oro
      • Speciale Tour
    • Vuelta
      • Albo d’oro
      • Speciale Vuelta
    • World Tour
    • Mondiali
    • Altre Corse
    • Squadre
    • Speciali
  • Motori
    • Formula 1
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Profilo Piloti
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Speciale Schumacher
      • Storie GP
    • Formula E
      • Speciale Campionato del Mondo
    • MotoGP
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Valentino Rossi le grandi rivalità
    • Altre competizioni motoristiche
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
    • Circuiti motoristici
  • Pallavolo
  • Tennis
    • Storia Roland Garros
    • Storia Wimbledon
    • Forest Hills 1951
    • Scarica il calendario ATP 2017
    • Scarica il calendario WTA 2017
  • Altri Sport
    • NBA
    • Pallavolo
    • Rugby
      • Sei Nazioni Albo d’oro
      • Speciale Sei Nazioni: le squadre
        • Francia Rugby
        • Galles Rugby
    • Sport Invernali
  • Rubriche
    • Bar Bazza Sport
    • Calcio in Tv
    • Fantacalcio
    • Il blog di Mrgollins
    • Goal
    • La storia delle Olimpiadi moderne
    • Speciale Festival Sanremo
  • Chi Siamo

Road 2 Sport

Notizie, Sport

Ti trovi qui: Home / Profilo Piloti F1 / Jules Bianchi: la sfortunata carriera del pilota francese in F1

Jules Bianchi: la sfortunata carriera del pilota francese in F1

La scheda di Jules Bianchi. Pilota francese nato a Nizza il 3 Agosto 1989 e morto tragicamente a seguito di un drammatico incidente nel GP del Giappone 2014

Jules Bianchi è nato a Nizza, Francia, il 3 Agosto 1989. Chiaramente di origini italiane (i nonni erano di Milano), Jules è entrato nel 2009 nel programma giovani della Ferrari, legandosi alla stessa con un contratto pluriennale. Bianchi è stato pilota della Marussia fino al GP del Giappone 2014.

(foto da: bbc.com)
(foto da: bbc.com)

La carriera pre-F1

Bianchi ha iniziato la sua carriera agonistica nel 2004, a 14 anni, nella Formula Renault, finendo secondo sia nel campionato nazionale che in quello europeo. Seguono due annate nella Karting Formula A, dove vince l’Asia Pacific CIK-FIA (2005), il campionato francese (2006) e la WSK International Series, categoria 125 Super-ICC (2006). L’anno dopo torna in Formula Renault, correndo sia il campionato francese (vinto con 5 pole e 5 vittorie, con 11 podi su 13 gare) che quello europeo, entrambi con la scuderia SG Formula. Quindi, nel 2008 c’è il passaggio all’ART Grand Prix, per la quale corre la F3 Euroseries, finendo 3° al primo anno, ma vincendo il Masters a Zolder, e trionfando nel 2009, con 9 vittorie, 6 pole e 12 podi. Al termine della stessa annata, ottiene come premio dalla Ferrari una giornata di test presso il circuito di Jerez, con la F60, firmando un contratto con la scuderia di Maranello ed entrando nella sua Academy.




Dal 2010 al 2011, Bianchi passa in GP2, sempre all’ART Grand Prix. Nella Main Series, ottiene il 3° posto nella generale in entrambe le stagioni, ottenendo 10 podi e una vittoria (Gara lunga a Silverstone nel 2011), mostrandosi un pilota molto veloce ma anche incline agli incidenti, in particolare al via. Inoltre, Jules ottiene il 2° posto nella GP2 Asia 2011, con 18 punti, contro i 24 del vincitore Grosjean.

2012: l’approdo in F1, come tester Force India

Il pilota francese, a 23 anni, arriva finalmente, nella massima categoria, messo sottocontratto dalla Force India come terzo pilota. In questa veste, Bianchi partecipa alle prove libere dal GP della Cina a quello degli Emirati. A Settembre, comunque, coglie al meglio l’opportunità di poter guidare una Ferrari nel test per giovani piloti a Magny-Cours, stampando il miglior tempo.

2013: l’esordio con la Marussia

Bianchi fa il suo ingresso come pilota titolare con la Marussia, team nelle retrovie dello schieramento sin dall’esordio in F1. Il francese arriva nel team anglo-russo all’ultimo momento, ingaggiato il 1° Marzo grazie al fatto che il brasiliano Razia, inizialmente designato come pilota titolare, viene messo da parte a causa dei suoi sponsor, non più in grado di sostenere economicamente l’ingaggio del pilota. Nonostante una MR02 a tratti davvero imbarazzante, Jules riesce comunque a mettersi in mostra, battendo regolarmente il team mate Chilton, e, in qualifica, arrivando più volte davanti alle Caterham. I migliori risultati sono un 15° posto in qualifica, nel GP del Belgio a Spa, in condizioni variabili; in gara, invece, il miglior risultato arriva in Malesia, con il 13° posto finale. I ritiri sono tre. Ovviamente, Bianchi non riesce a racimolare nessun punto iridato.

2014: ancora in Marussia, a Monaco i primi punti. A Suzuka il drammatico incidente

La nuova stagione è sicuramente migliore, anche grazie ad una MR03 un po’ più competitiva, che consente a Jules di essere quasi sempre più veloce della Caterham e, in determinate occasioni, molto vicino a Sauber e Lotus. Dopo un inizio di stagione abbastanza duro (non classificato in Australia, out in Malesia, 16° in Bahrain, 17° in Cina e 18° in Spagna), Bianchi compie un vero e proprio miracolo a Monaco, dove riesce a sfruttare al massimo le contingenze e i problemi degli altri piloti, portando la Marussia ad un fantastico 9° posto, regalando a sé e al team i primi punti Mondiali. Purtroppo, gare come quella del Principato non si ripetono, e Bianchi riesce a portare a casa massimo un 14° posto a Silverstone, weekend nel quale, comunque, ottiene il miglior piazzamento in griglia suo e della squadra, con il 12° posto ottenuto, ancora una volta, in condizioni difficili. A Suzuka, però, a dodici giri dal termine, è protagonista di un incidente tanto tragico quanto sfortunato, finendo con la sua Marussia sotto una ruspa che, nel frattempo, stava rimuovendo la Sauber di Sutil, finita poco prima fuori pista alla curva Dunlop. Trasportato d’urgenza all’ospedale di Tsu e successivamente in Francia, il pilota transalpino non riuscirà più a riprendersi e morirà il 17 Luglio 2015.

Nazionalità: Francia

Attuale Team: Marussia

Luogo e data di nascita: Nizza, 3 Agosto 1989

Altezza e peso: –

Esordio: 2013

Miglior piazzamento nel Mondiale: 19° (2013)

Titoli vinti: –

Team per cui ha corso: Force India (2012, terzo pilota) – Marussia

GP disputati: 34

Pole position: –

Podi: –

Giri Veloci: –

Vittorie: –

Punti iridati: 2

Vuoi collaboratore con Road2Sport? Stiamo cercando collaboratori per articoli di calcio, F1, MotoGP e SBK. Se sei interessato puoi mandarci una mail a questo indirizzo: redazione@road2sport.com

Tweet di @vocemotorsport

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Articoli recenti

  • Panini: le figurine della nazionale cantanti sull’album “Calciatori 2021” 25 Gennaio 2021
  • Running – Ivana Di Martino per i bambini delle periferie di Milano: giovedì 28 gennaio la corsa solidale con Mission Bambini 25 Gennaio 2021
  • Nel ricordo di Kobe Bryant a un anno dalla tragedia. LE LEGGENDE DEL BASKET 25 Gennaio 2021
  • ESCLUSIVA R2S – Vicente Azpitarte: “Modric esempio di vita, grato ai tifosi di Juve e Milan. Inter? Vi spiego chi non sopporto, ma può vincere il campionato” 22 Gennaio 2021
  • Triathlon – Parte il 2021 di Alessandro Fabian: nuovo staff e obiettivo Olimpiadi 15 Gennaio 2021
  • Panini compie 60 anni e lancia la nuova collezione di figurine “Calciatori 2021” 15 Gennaio 2021
  • ESCLUSIVA R2S – Juve, gli “Oscar” Women 2020: gli addetti ai lavori votano la miglior bianconera dell’anno 31 Dicembre 2020
  • Ritorna a S. Caterina Valfurva la Coppa Europa di sci targata Cancro Primo Aiuto 15 Dicembre 2020
  • LE LEGGENDE DELLA ROMA. La Roma non si discute, si ama! In uscita il nuovo libro di Valeria Biotti 15 Dicembre 2020
  • Christian Vieri e Bernardo Corradi entrano negli Esports: al via il progetto PLB per i talenti dei videogiochi 9 Dicembre 2020

Social

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

I più interessanti

Gli sponsor nella Premier League

Giro d’Italia 2016, 19^ tappa: il ciclismo è una cosa meravigliosa

Link RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Classifica Articoli e Pagine

  • ESCLUSIVA R2S - Vicente Azpitarte: "Modric esempio di vita, grato ai tifosi di Juve e Milan. Inter? Vi spiego chi non sopporto, ma può vincere il campionato"
  • Running - Ivana Di Martino per i bambini delle periferie di Milano: giovedì 28 gennaio la corsa solidale con Mission Bambini
  • Storia delle Olimpiadi moderne Città del Messico 1968
  • Saalbach 1998: il tramonto di Tomba, l'alba di Maier
  • Circuiti motoristici: dati e storia dei tracciati di F1 e MotoGP
  • GP Rep Ceca 1998, l’impennata di Biaggi
  • Kimi Raikkonen: la carriera del pilota finlandese in F1
  • Panini: le figurine della nazionale cantanti sull'album "Calciatori 2021"
  • Misano World Circuit Marco Simoncelli: dati e storia
  • Torricelli a JDivanum: "La mia avventura alla Juve, gli aneddoti sul Trap e sulle finali di Champions. Del Piero? Mi spiace non vederlo in società. Per me poteva diventare il nuovo Boniperti"

Scrivi alla redazione

Contattaci

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su Leggi di più. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.AccettoLeggi di più