• Home
  • Calcio
    • Serie A
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Serie B
      • Calendario e risultati
      • Classifica
    • Liga
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Premier League
    • Calciomercato
    • Champions League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Europa League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Calcio Nazionali
      • Mondiali
      • Europei
        • La Storia degli Europei di calcio
      • Copa America
      • Under 21
    • Primavera
    • Altre competizioni
  • Ciclismo
    • Giro
      • Albo d’oro
      • Speciale Giro
    • Tour
      • Albo d’oro
      • Speciale Tour
    • Vuelta
      • Albo d’oro
      • Speciale Vuelta
    • World Tour
    • Mondiali
    • Altre Corse
    • Squadre
    • Speciali
  • Motori
    • Formula 1
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Profilo Piloti
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Speciale Schumacher
      • Storie GP
    • Formula E
      • Speciale Campionato del Mondo
    • MotoGP
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Valentino Rossi le grandi rivalità
    • Altre competizioni motoristiche
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
    • Circuiti motoristici
  • Pallavolo
  • Tennis
    • Storia Roland Garros
    • Storia Wimbledon
    • Forest Hills 1951
    • Scarica il calendario ATP 2017
    • Scarica il calendario WTA 2017
  • Altri Sport
    • NBA
    • Pallavolo
    • Rugby
      • Sei Nazioni Albo d’oro
      • Speciale Sei Nazioni: le squadre
        • Francia Rugby
        • Galles Rugby
    • Sport Invernali
  • Rubriche
    • Bar Bazza Sport
    • Calcio in Tv
    • Fantacalcio
    • Il blog di Mrgollins
    • Goal
    • La storia delle Olimpiadi moderne
    • Speciale Festival Sanremo
  • Chi Siamo

Road 2 Sport

Notizie, Sport

Ti trovi qui: Home / F1 Speciale Schumacher: le vittorie più belle del pilota tedesco / F1 1997 Monza, Zeltweg, Nurburgring: tre GP disastrosi per la Rossa

F1 1997 Monza, Zeltweg, Nurburgring: tre GP disastrosi per la Rossa

F1 1997 Monza, Zeltweg, Nurburgring: la Ferrari vede ridursi al lumicino le sue chances iridate

L’abbrivio per la Ferrari sembra positivo. Ma già a Monza la Rossa va in crisi. La pole è di Alesi, davanti a Frentzen e Fisichella, con un distacco inferiore al decimo di secondo; Villeneuve è 4° mentre le Ferrari sono solo in quinta fila. In gara, però, la scuderia di Maranello limita i danni: Schumacher è solo 6°, ma Villeneuve non fa tanto meglio, finendo 5°. La vittoria va a Coulthard, che precede Alesi e Frentzen.

F1 GP Italia 1997 – Ordine d’arrivo:

Pos Pilota Vettura Tipo Giri Tempo Media
1 COULTHARD D. McLAREN Mp4/12 53 1h17m04,609s 238,056
2 ALESI J. BENETTON B197 53 a1,937s
3 FRENTZEN H. WILLIAMS Fw19 53 a4,343s
4 FISICHELLA G. JORDAN 197 53 a5,871s
5 VILLENEUVE J. WILLIAMS Fw19 53 a6,416s
6 SCHUMACHER M. FERRARI F310B 53 a11,481s
7 BERGER G. BENETTON B197 53 a12,471s
8 IRVINE E. FERRARI F310B 53 a17,639s
9 HAKKINEN M. McLAREN Mp4/12 53 a49,373s
10 TRULLI J. PROST Js45 53 a1m02,706s
11 NAKANO S. PROST Js45 53 a1m03,327s
12 MORBIDELLI G. SAUBER C16 52
13 BARRICHELLO R. STEWART Sf-1 52
14 MARQUES T. MINARDI M197 50

RITIRATI

Pilota Vettura Tipo Giri
HILL D. ARROWS A18 46
SCHUMACHER R. JORDAN 197 39
HERBERT J. SAUBER C16 38
SALO M. TYRRELL 025 33
MAGNUSSEN J. STEWART Sf-1 31
VERSTAPPEN J. TYRRELL 025 12
KATAYAMA U. MINARDI M197 8
DINIZ P. ARROWS A18 4
F1 1997 Monza Zeltweg Villeneuve
Jacques Villeneuve ai box durante il GP d’Austria 1997 (fonte: twitter.com @1990sF1)

Anche in Austria le F310B non vanno: in qualifica, con il canadese della Williams in pole, Schumi è di nuovo 9°, dietro anche ad Irvine (8°). Al via,Villeneuve parte male, infilato da Hakkinen, Trulli e Barrichello; la gara del finlandese finisce subito, tradito dall’esplosione del motore, e l’abruzzese della Prost passa al comando.




Al 22° giro, il pilota Williams si libera di Barrichello e va all’inseguimento di Trulli, passandolo ai box al giro 40; due giri prima, si decide in negativo la gara di Schumacher: autore di una bella rimonta, il tedesco è all’attacco del connazionale Frentzen, che occupa la 3° posizione; arrivando alla curva Remus, porta l’attacco alla Williams, compiendo il sorpasso; Michael, però, non si avvede delle bandiere gialle sventolate in quel punto, a causa di un incidente avvenuto subito prima tra Irvine ed Alesi e gli viene rifilato uno stop&go di 10 secondi. Il ferrarista riesce comunque ad arrivare 6°, ma Villeneuve vince e si porta ad un solo punto in classifica (68 a 67), mentre la Williams supera la Ferrari (98 a 86). Sul podio, a Zeltweg, anche Coulthard e Frentzen.

F1 GP Austria 1997 – Ordine d’arrivo:

Pos Pilota Vettura Tipo Giri Tempo Media
1 VILLENEUVE J. WILLIAMS Fw19 71 1h27m35,999s 210,228
2 COULTHARD D. McLAREN Mp4/12 71 a2,909s
3 FRENTZEN H. WILLIAMS Fw19 71 a3,962s
4 FISICHELLA G. JORDAN 197 71 a12,127s
5 SCHUMACHER R. JORDAN 197 71 a31,859s
6 SCHUMACHER M. FERRARI F310B 71 a33,410s
7 HILL D. ARROWS A18 71 a37,207s
8 HERBERT J. SAUBER C16 71 a49,057s
9 MORBIDELLI G. SAUBER C16 71 a1m06,455s
10 BERGER G. BENETTON B197 70
11 KATAYAMA U. MINARDI M197 69
12 VERSTAPPEN J. TYRRELL 025 69
13 DINIZ P. ARROWS A18 67
14 BARRICHELLO R. STEWART Sf-1 64

RITIRATI

Pilota Vettura Tipo Giri
TRULLI J. PROST Js45 58
MAGNUSSEN J. STEWART Sf-1 58
NAKANO S. PROST Js45 57
SALO M. TYRRELL 025 48
IRVINE E. FERRARI F310B 38
ALESI J. BENETTON B197 37
HAKKINEN M. McLAREN Mp4/12 1

Il successivo GP del Lussemburgo (primo della storia), corso al Nurburgring, rappresenta una Caporetto per la Ferrari: in prova, Schumi è 5°, mentre in pole, a sorpresa, c’è Hakkinen (1° in carriera), davanti alle due Williams e a Fisichella; la gara del tedesco dura poche centinaia di metri, con le due Jordan che combinano un disastro, conFisico che tocca Ralf, il quale centra la Ferrari del fratello maggiore, costringendolo ad un mesto ritiro. Jacques ha una grande opportunità di passare al comando della classifica, e non se la lascia sfuggire, aiutato pesantemente dalla dea bendata. In due soli giri, 42° e 43°, si ritirano le due McLaren (entrambe con il motore in fumo) che stavano dominando la gara, eBarrichello (cambio ko), che seguiva il canadese a breve distanza. Sul podio, con il figlio diGilles, salgono anche Alesi e Frentzen. Paradossalmente, questa sarà l’ultima vittoria di Villeneuve, anche a causa delle sue scelte future.

F1 GP Lussemburgo 1997 – Ordine d’arrivo:

Pos Pilota Vettura Tipo Giri Tempo Media
1 VILLENEUVE J. WILLIAMS Fw19 67 1h31m27,843s 200,244
2 ALESI J. BENETTON B197 67 a11,770s
3 FRENTZEN H. WILLIAMS Fw19 67 a13,480s
4 BERGER G. BENETTON B197 67 a16,416s
5 DINIZ P. ARROWS A18 67 a43,147s
6 PANIS O. PROST Js45 67 a43,750s
7 HERBERT J. SAUBER C16 67 a44,354s
8 HILL D. ARROWS A18 67 a44,777s
9 MORBIDELLI G. SAUBER C16 66
10 SALO M. TYRRELL 025 66

RITIRATI

Pilota Vettura Tipo Giri
VERSTAPPEN J. TYRRELL 025 50
HAKKINEN M. McLAREN Mp4/12 43
BARRICHELLO R. STEWART Sf-1 43
COULTHARD D. McLAREN Mp4/12 42
MAGNUSSEN J. STEWART Sf-1 40
IRVINE E. FERRARI F310B 22
NAKANO S. PROST Js45 16
SCHUMACHER M. FERRARI F310B 2
MARQUES T. MINARDI M197 1
KATAYAMA U. MINARDI M197 1
FISICHELLA G. JORDAN 197 0
SCHUMACHER R. JORDAN 197 0

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Articoli recenti

  • Triathlon – Parte il 2021 di Alessandro Fabian: nuovo staff e obiettivo Olimpiadi 15 Gennaio 2021
  • Panini compie 60 anni e lancia la nuova collezione di figurine “Calciatori 2021” 15 Gennaio 2021
  • ESCLUSIVA R2S – Juve, gli “Oscar” Women 2020: gli addetti ai lavori votano la miglior bianconera dell’anno 31 Dicembre 2020
  • Ritorna a S. Caterina Valfurva la Coppa Europa di sci targata Cancro Primo Aiuto 15 Dicembre 2020
  • LE LEGGENDE DELLA ROMA. La Roma non si discute, si ama! In uscita il nuovo libro di Valeria Biotti 15 Dicembre 2020
  • Christian Vieri e Bernardo Corradi entrano negli Esports: al via il progetto PLB per i talenti dei videogiochi 9 Dicembre 2020
  • Arriva la “Panini instant”, con Lorenzo Insigne e l’omaggio a Maradona 7 Dicembre 2020
  • Game, set, match. Le leggende del tennis, un libro per veri appassionati. Di Angelo Mangiante 7 Dicembre 2020
  • Milan: Ibra unico, ma servono alternative. Diaz “falso nueve”? Ipotesi Giroud, Scamacca o Jovic, no agli svincolati 27 Novembre 2020
  • MotoGP Portimao – Le pagelle dei protagonisti 25 Novembre 2020

Social

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

I più interessanti

Gli sponsor nella Premier League

Giro d’Italia 2016, 19^ tappa: il ciclismo è una cosa meravigliosa

Link RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Classifica Articoli e Pagine

  • GP Rep Ceca 1998, l’impennata di Biaggi
  • Storia delle Olimpiadi moderne Tokyo 1964: i primi giochi in Asia
  • F1 Silverstone 1998: Schumacher vince passando dai box
  • ESCLUSIVA R2S - Ilenia De Sena (Calcissimo TV): "Preferisco la filosofia di Allegri a quella di Sarri. L'Inter arriverà quarta"
  • Storia delle Olimpiadi moderne Atene 1896
  • Storia delle Olimpiadi moderne Città del Messico 1968
  • Motomondiale Misano 1993 Wayne Rainey costretto all’addio
  • Storia delle Olimpiadi moderne Berlino 1936: Jesse Owens domina in TV
  • Storia degli Europei di calcio Germania 1988
  • VIDEO F1 Nigel Mansell: i migliori sorpassi del Leone d’Inghilterra

Scrivi alla redazione

Contattaci

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su Leggi di più. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.AccettoLeggi di più