• Home
  • Calcio
    • Serie A
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Serie B
      • Calendario e risultati
      • Classifica
    • Liga
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Premier League
    • Calciomercato
    • Champions League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Europa League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Calcio Nazionali
      • Mondiali
      • Europei
        • La Storia degli Europei di calcio
      • Copa America
      • Under 21
    • Primavera
    • Altre competizioni
  • Ciclismo
    • Giro
      • Albo d’oro
      • Speciale Giro
    • Tour
      • Albo d’oro
      • Speciale Tour
    • Vuelta
      • Albo d’oro
      • Speciale Vuelta
    • World Tour
    • Mondiali
    • Altre Corse
    • Squadre
    • Speciali
  • Motori
    • Formula 1
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Profilo Piloti
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Speciale Schumacher
      • Storie GP
    • Formula E
      • Speciale Campionato del Mondo
    • MotoGP
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Valentino Rossi le grandi rivalità
    • Altre competizioni motoristiche
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
    • Circuiti motoristici
  • Pallavolo
  • Tennis
    • Storia Roland Garros
    • Storia Wimbledon
    • Forest Hills 1951
    • Scarica il calendario ATP 2017
    • Scarica il calendario WTA 2017
  • Altri Sport
    • NBA
    • Pallavolo
    • Rugby
      • Sei Nazioni Albo d’oro
      • Speciale Sei Nazioni: le squadre
        • Francia Rugby
        • Galles Rugby
    • Sport Invernali
  • Rubriche
    • Bar Bazza Sport
    • Calcio in Tv
    • Fantacalcio
    • Il blog di Mrgollins
    • Goal
    • La storia delle Olimpiadi moderne
    • Speciale Festival Sanremo
  • Chi Siamo

Road 2 Sport

Notizie, Sport

Ti trovi qui: Home / Circuiti motoristici: dati e storia dei tracciati di F1 e MotoGP / Circuito F1 El Sakhir, Manama, Bahrain

Circuito F1 El Sakhir, Manama, Bahrain

Sakhir GP Bahrain F1
Il circuito di Sakhir, sede del GP del Bahrain di F1

Circuito F1 El Sakhir – La pista in mezzo al deserto è teatro della gara del Regno in mezzo al Golfo Persico. La descrizione ed i dati riguardanti il circuito del Bahrain

Terminato di costruire appena in tempo per la prima edizione, datata 4 Aprile 2004, su progetto di Hermann Tilke, alla periferia di Manama, il Bahrain International Circuit fu voluto dal principe, nonché presidente onorario della Bahrain Motor Foundation, Salman bin Hamad Al Khalifa. Situato in mezzo al deserto, questo circuito deve fare i conti con la sabbia che il vento tende a trasportare sull’asfalto; per ovviare al problema, prima di ogni edizione viene spruzzato, sulle zone sabbiose limitrofe, uno speciale spray adesivo. Il circuito presenta ben 6 possibili configurazioni: l’Endurance Circuit, ovvero la versione più lunga usata dalla F1 solo nel 2010, per festeggiare i 60 anni del Mondiale (6.229 m); il Grand Prix Circuit, cioè quello più utilizzato e che ospiterà anche questa edizione (5.412 m); l’Inner Circuit; il Paddock Circuit; l’Outer Circuit e anche un ovale piatto. Il tracciato, formato da 15 curve, è propriamente di motore, caratterizzato da quattro lunghi rettilinei, intervallati da brusche frenate, con il fattore freni che conterà molto, vista la loro sollecitazione. Non mancano le curve interessanti: pensiamo al complesso delle curve 5-6-7, un sinistra-destra-sinistra veloce e in discesa, che conduce alla difficile staccata della curva 8; oppure ai curvoni 11 e 12, ad ampio raggio e in salita. Questa pista, in particolare quando si correva di giorno, era molto aggressiva con le gomme, date anche le temperature molto elevate; ma anche adesso, con lo svolgimento dell’evento di notte, il degrado degli pneumatici non sarà un fattore trascurabile, dato anche il fatto che questa pista presenta l’asfalto più abrasivo del Mondiale.

 

Albo d’oro del GP del Bahrain di F1

2004: Michael Schumacher GER Ferrari

2005: Fernando Alonso SPA Renault

2006: Fernando Alonso SPA Renault

2007: Felipe Massa BRA Ferrari

2008: Felipe Massa BRA Ferrari

2009: Jenson Button GBR BrawnGP-Mercedes

2010: Fernando Alonso SPA Ferrari

2012: Sebastian Vettel GER Red Bull-Renault

2013: Sebastian Vettel GER Red Bull-Renault

2014: Lewis Hamilton GBR Mercedes

2015: Lewis Hamilton GBR Mercedes

 

GP Bahrain 2016, El Sakhir, Manama

Data della corsa: 03/04/2016

Nome del circuito: Bahrain International Circuit

Numero di giri: 57

Lunghezza del circuito: 5.412 Km

Distanza della gara: 308,238 Km

Giro più veloce: 1:31.447 – Pedro de la Rosa (2005)

 

Orario GP Bahrain 2016

Venerdì 01/04/2016

Prove Libere 1: 13.00 – 14.30 (14.00 – 15.30)

Prove Libere 2: 17.00 – 18.30 (18.00 – 19.30)

Sabato 02/04/2016

Prove Libere 3: 14.00 – 15.00 (15.00 – 16.00)

Qualifiche: 17.00 – 18.00 (18.00 – 19.00)

Domenica 03/04/2016

Gara: 17.00 (18.00)

 

Un giro di pista del circuito di Manama

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Articoli recenti

  • Ci ha lasciato Fausto Gresini 23 Febbraio 2021
  • Pioli e Conte, Milan-Inter passa anche da loro 20 Febbraio 2021
  • Immobile vs Lukaku, sarà sfida in Inter-Lazio 13 Febbraio 2021
  • Lautaro Martinez contro Cristiano Ronaldo, sfida nella sfida in Juventus-Inter 9 Febbraio 2021
  • ESLUSIVA R2S – Ilario Pensosi: “Juve ed Inter per lo scudetto. Il Milan…” 6 Febbraio 2021
  • Derby d’Italia, AnneKee Molenaar e Agustina Gandolfo scaldano l’atmosfera 6 Febbraio 2021
  • MotoZoo Racing by Puccetti e Michel Fabrizio al Mondiale Supersport 600 con Kawasaki 27 Gennaio 2021
  • Panini: le figurine della nazionale cantanti sull’album “Calciatori 2021” 25 Gennaio 2021
  • Running – Ivana Di Martino per i bambini delle periferie di Milano: giovedì 28 gennaio la corsa solidale con Mission Bambini 25 Gennaio 2021
  • Nel ricordo di Kobe Bryant a un anno dalla tragedia. LE LEGGENDE DEL BASKET 25 Gennaio 2021

Social

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

I più interessanti

Gli sponsor nella Premier League

Giro d’Italia 2016, 19^ tappa: il ciclismo è una cosa meravigliosa

Link RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Classifica Articoli e Pagine

  • Saalbach 1998: il tramonto di Tomba, l'alba di Maier
  • Motomondiale Misano 1993 Wayne Rainey costretto all’addio
  • Storia delle Olimpiadi moderne Città del Messico 1968
  • MotoGP Assen 2016: Miller trionfa in una gara a eliminazione
  • Circuiti motoristici: dati e storia dei tracciati di F1 e MotoGP
  • Moggi a JDivanum: "Ricorso Giraudo? Cosa fatta di comune accordo. Ero nato interista! Assegnerei ugualmente lo scudetto. E su Del Piero…"
  • Storia delle Olimpiadi moderne Tokyo 1964: i primi giochi in Asia
  • Cronaca e pagelle di Manchester City-Psg 1-0
  • ESCLUSIVA R2S - Monica Bertini: "Milan, la pressione è tutta sull'Arsenal! Per italianità vorrei si qualificasse il Chelsea di mister Conte"
  • Rio 2016, ciclismo su pista: è un'Italia da record!

Scrivi alla redazione

Contattaci

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.