Circuito F1 Sochi – Dopo le Olimpiadi invernali 2014, la città balneare del Mar Nero ospita anche il GP di F1

Terzo per lunghezza dopo Spa e Silverstone, con i suoi 5.853 metri, il circuito di Sochi è stato costruito attorno al Sochi Olympic Park, sotto la direzione dello studio ingegneristico che fa capo a Tilke, portando a termine un progetto per il quale il governo russo ha stanziato la somma di 195,4 milioni di dollari americani. Composto da 19 curve (12 a destra e 7 a sinistra), circa 1.700 m di tracciato si trova su strade pubbliche. Il rettilineo di partenza è abbastanza breve, seguito dalla curva 1, a destra di media velocità, che immette su un rettilineo più lungo che porta alla Medal Plaza, dove certamente potranno vedersi dei sorpassi, alla staccata della curva 2, a gomito, seguita immediatamente da una piega a sinistra (curva 3), dopo la quale inizia il “giro della piazza”, con un interminabile curvone a 180° verso sinistra, che termina con la curva 5, a 90°, verso destra. Quindi, dopo un breve rettilineo, i piloti giungono in una zona ricca di curve ad angolo retto, tanto “care” a Tilke: si comincia con la curva 6, a destra, seguita da un allungo comprendente una doppia curva a destra (7, da 270 km/h, e 8, da 175 km/h); dopo un nuovo tratto rettilineo, si arriva ad altre due curve a 90° da raccordare, stavolta a sinistra (9-10), dopo le quali si giunge alla curva 11, anch’essa ad angolo retto, che immette nel tratto più veloce della pista, ovvero quello composto dai curvoni 12 (a destra) e 13 (a sinistra), culminanti con la staccata della curva 14 (a destra da 170 km/h) e dal successivo tornante (curva 15), che porta i piloti nell’ultima parte della pista. Ancora una volta, abbondano i 90°: a partire dalle curve 16 (a sinistra) e 17 (a destra), seguite da un breve rettilineo che porta alle ultime due curve (18 e 19), entrambe a destra, che disegnano un ampio 180°, dopo il quale si torna sul rettilineo dei box.
Albo d’oro GP Russia di F1
2014: Lewis Hamilton GBR Mercedes
2015: Lewis Hamilton GBR Mercedes
GP Russia 2016, Sochi
Data della corsa: 01/05/2016
Nome del circuito: Sochi International Street Circuit
Numero di giri: 53
Lunghezza del circuito: 5,848 Km
Distanza della gara: 309,745 Km
Giro più veloce: 1:40.071 – Sebastian Vettel (2015)
Orario GP Russia 2016
Il GP di Russia sarà visibile in diretta esclusiva su Sky Sport F1 HD e in differita sulle reti Rai.
Venerdì 29/04/2016
Prove Libere 1: 09.00 – 10.30 Sky Sport F1 HD | 13.30 Differita Rai Sport 1
Prove Libere 2: 13.00 – 14.30 Sky Sport F1 HD | 17.30 Differita Rai Sport 1
Sabato 30/04/2016
Prove Libere 3: 11.00 – 12.00 Sky Sport F1 HD | 15.30 Differita Rai Sport 1
Qualifiche: 14.00 Sky Sport F1 HD | 17.55 Differita Rai 2
Domenica 01/05/2016
Gara: 14.00 Sky Sport F1 HD | 21.00 Differita Rai 2
Un giro del circuito di Sochi
Vuoi collaboratore con Road2Sport? Stiamo cercando collaboratori per articoli di F1, MotoGP e SBK. Se sei interessato puoi mandarci una mail a questo indirizzo: redazione@road2sport.com