Circuito F1 Red Bull Ring – La pista di proprietà della Red Bull, adagiata sui colli della Stiria, è il teatro della tappa austriaca del Mondiale

Erede del bellissimo quanto pericoloso Österreichring, Il Red Bull Ring è un circuito sito nel land della Stiria, nelle vicinanze del comune di Spielberg bei Knittelfeld. Il layout attuale deriva dalla massiccia, e costosa, opera di ammodernamento che il vecchio tracciato ha subito tra il 1995 ed il 1996, che ne ha ridotto la lunghezza dai 5.942 metri originari (con la chicane Hella Licht) ai 4.326 metri attuali. Dopo aver ospitato l’evento tra il 1997 ed il 2003, il circuito è stato acquistato nel 2004 dal magnate delle bibite energetiche Dietrich Mateschitz, patron della Red Bull, finendo però per essere abbandonato, in seguito allo stop dei nuovi lavori di rifacimento del circuito che, tra le altre cose, prevedevano la creazione di una bretella di collegamento tra il nuovo circuito e la prima parte del vecchio (Flatschach e Dr. Tiroch Kurve), osteggiato dagli ambientalisti. Dopo ulteriori lavori, il Red Bull Ring è stato riaperto per la stagione motoristica 2011, per l’esattezza il 15 Maggio, tornando ad ospitare la F1 dal 2014. Composto da 9 curve (7 a destra e 2 a sinistra), il rettilineo di partenza occupa all’incirca il 70% di quello originario, con la prima curva (Castrol) posta in cima allo scollinamento. Quindi, i piloti affrontano un tratto veloce e semirettilineo, che porta ad una secca staccata in salita, per la Remus Kurve, tornantino a destra. Dopo un altro tratto veloce, si giunge ad un altro tornante a destra, stavolta in discesa (Gösser, prima conosciuto come Bosch Kurve), seguito da una veloce piega a destra, che porta alle uniche due curve a sinistra della pista (Rauch e Würth). Dopo un’ulteriore piega a destra in salita (curva 7, ex Texaco) e un rettilineo caratterizzato da uno scollinamento, si arriva alle ultime due curve del tracciato, entrambe a destra e in discesa, la Jochen Rindt e la A1, dopo la quale si torna sul rettilineo dei box.
Orari GP Austria MotoGP 2016
Venerdì 12 Agosto
09:00 prove libere 1, Moto3
09.55: prove libere 1, MotoGP
10.55: prove libere 1, Moto2
13.10: prove libere 2, Moto3
14.05: prove libere 2, MotoGP
15.05: prove libere 2, Moto2
Sabato 13 agosto
08.40: prove libere 3, Moto3
09.50: prove libere 3, MotoGP
11.05: prove libere 3, Moto2
12.35: qualifiche, Moto3
13.30: prove libere 4, MotoGP
14.10: qualifiche, MotoGP
15.05: qualifiche, Moto 2
Domenica 14 Agosto
8.40: warm up: Moto 3, Moto 2 e MotoGP
11:00 gara, Moto3
12.20: gara, Moto2
14:00 gara, MotoGP
Albo d’oro GP d’Austria
Zeltweg Aerodrom
1964: Lorenzo Bandini ITA Ferrari
Österreichring
1970: Jacky Ickx BEL Ferrari
1971: Jo Siffert SUI BRM
1972: Emerson Fittipaldi BRA Lotus-Ford
1973: Ronnie Peterson SWE Lotus-Ford
1974: Carlos Reutemann ARG Brabham-Ford
1975: Vittorio Brambilla ITA March-Ford
1976: John Watson GBR Penske-Ford
1977: Alan Jones AUS Shadow-Ford
1978: Ronnie Peterson SWE Lotus-Ford
1979: Alan Jones AUS Williams-Ford
1980: Jean-Pierre Jabouille FRA Renault
1981: Jacques Laffite FRA Ligier-Matra
1982: Elio De Angelis ITA Lotus-Ford
1983: Alain Prost FRA Renault
1984: Niki Lauda AUT McLaren TAG-Porsche
1985: Alain Prost FRA McLaren TAG-Porsche
1986: Alain Prost FRA McLaren TAG-Porsche
1987: Nigel Mansell GBR Williams-Honda
A1-Ring
1997: Jacques Villeneuve CAN Williams-Renault
1998: Mika Hakkinen FIN McLaren-Mercedes
1999: Eddie Irvine GBR Ferrari
2000: Mika Hakkinen FIN McLaren-Mercedes
2001: David Coulthard GBR McLaren-Mercedes
2002: Michael Schumacher GER Ferrari
2003: Michael Schumacher GER Ferrari
Red Bull Ring
2014: Nico Rosberg GER Mercedes
2015: Nico Rosberg GER Mercedes
GP Austria di F1 2016, Red Bull Ring
Data della corsa: 03/07/2016
Nome del circuito: Red Bull Ring
Numero di giri: 71
Lunghezza del circuito: 4,326 Km
Distanza della gara: 307,020 Km
Giro più veloce: 1:08.337 – Michael Schumacher (2003)
Orari GP Austria di F1 2016
Venerdì 01/07/2016
Prove Libere 1: 10.00 – 11.30
Prove Libere 2: 14.00 – 15.30
Sabato 02/07/2016
Prove Libere 3: 11.00 – 12.00
Qualifiche: 14.00 – 15.00
Domenica 03/07/2016
Gara: 14.00
Un giro al Red Bull Ring
Vuoi collaboratore con Road2Sport? Stiamo cercando collaboratori per articoli di F1, MotoGP e SBK. Se sei interessato puoi mandarci una mail a questo indirizzo: redazione@road2sport.com