Mugello Incidente Pirro e la sicurezza nel motorsport: il pilota si è salvato senza riportare gravi conseguenze nonostante non indossasse la nuova protezione airbag Michele Pirro è sopravvissuto ad un terribile incidente avvenuto nella seconda sessione di prove libere del Gran Premio d'Italia 2018. Pirro è letteralmente volato via dalla propria moto in fondo al rettilineo … [Leggi di più...]
Valentino Rossi da Suzuka 2001 a Rio Hondo 2018: se il dito medio non è più sufficiente
Valentino Rossi da Suzuka 2001 a Rio Hondo 2018: le scorrettezze subite dal pilota di Tavullia e le sue diverse reazioni alle manovre di Biaggi e Marquez Suzuka. 17 anni fa. Prima gara del campionato, l'ultimo della classe 500cc che sarà sostituita l'anno seguente dalla più potente MotoGP. Rossi e Biaggi sono i grandi favoriti alla vittoria finale, della singola gara e … [Leggi di più...]
MotoGP Marquez e la bandiera nera non sventolata: i precedenti
MotoGP Marquez e la bandiera nera non sventolata. Già nel GP d’Australia 2011 ed in quello di Gran Bretagna 2013 il pilota spagnolo si era reso protagonista di manovre pericolosissime In molti oggi, a seguito di visto nel Gran Premio d’Argentina, chiedono la squalifica di Marc Marquez, reo di aver compiuto numerose scorrettezze: dalla procedura di partenza ai sorpassi … [Leggi di più...]
Saalbach 1998: il tramonto di Tomba, l’alba di Maier
Saalbach 1998: il passaggio di consegne tra Tomba e Maier Vent'anni fa, il 6 gennaio 1998, a Saalbach, iniziava la parabola discendente del campione bolognese, sconfitto, sportivamente umiliato, da Hermann Maier. https://www.youtube.com/watch?v=uErcuHGX7VI La telecronaca di Mario Cotelli lo conferma: quello visto nello slalom gigante di Saalbach è un Tomba rinato, capace … [Leggi di più...]
Addio Nicky Hayden, modello perfetto di integrazione sociale
Addio Nicky Hayden, pilota e uomo capace di integrarsi perfettamente nella società europea pur mantenendo un forte legame con la propria terra d'origine e la propria famiglia Addio a Kentucky Kid. Il ragazzo del Kentucky diventato campione del mondo nella classe MotoGP nel 2006, la categoria più prestigiosa nel mondo delle due ruote, non c'è più. Da quel terribile … [Leggi di più...]
Johann Zarco, un sorpasso da utopista
MotoGP Austin 2017 Duello Rossi Zarco: la manovra del pilota francese, seppur concessa dal regolamento, non è stata apprezzata dal nove volte campione del mondo Alla vigilia della prima gara stagionale aveva dichiarato ai giornalisti: "La MotoGP è una questione di uomini, prima di tutto di uomini. Come lo era stato l'anno passato in Moto2. Per me è sempre stato così. Una … [Leggi di più...]
F1 GP Australia 2017: una finta rivoluzione
F1 GP Australia 2017: quando si cambia (quasi) tutto senza andare al nocciolo della questione Come detto le macchine di Formula 1 si sono presentate con un nuovo look per la stagione 2017. All'apparenza tutto è diverso: le nuove monoposto sono più larghe, più veloci, più belle. A vincere non è più la Mercedes, bensì la Ferrari. Ciononostante la rivoluzione regolamentare ha il … [Leggi di più...]
F1 Melbourne 2017: la fine del dogma dell’undercut
F1 Melbourne 2017: nuovi pneumatici e nuova aerodinamica non favoriscono i sorpassi. Ingegneri e piloti dovranno cambiare approccio, rivedendo quelli che per sei anni sono stati i loro punti fermi Nonostante il Gran Premio d'Australia abbia sancito la fine del dominio Mercedes lo spettacolo in pista è davvero poco: soltanto Sergio Perez ha offerto un sorpasso degno di essere … [Leggi di più...]
Manor fuori dalla F1: le colpe che Mosley non ha
Manor fuori dalla F1: i veri responsabili del fallimento delle piccole squadre Su giornali e social media ho letto troppi commenti del tipo: “Hai visto? Nel giro di pochi anni sono spariti tutti e tre i team voluti da Mosley nel 2009”. Niente di più falso. L’ex presidente FIA non ha assolutamente responsabilità nei fallimenti di Manor, Lotus e HRT. 2009: Mosley … [Leggi di più...]
F1 2017: è sempre più Formula Power Unit
F1 2017: nonostante la rivoluzione aerodinamica, il segreto del successo sta ancora nel motore Non ce ne voglia la Mercedes, ma quasi tutti gli appassionati di Formula 1 speravano che le carte in tavola fossero rimescolate. La FIA ha fatto carta straccia del regolamento precedente, imponendo agli ingegneri di riprogettare le macchine da zero: anche a un non esperto del … [Leggi di più...]