• Home
  • Calcio
    • Serie A
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Serie B
      • Calendario e risultati
      • Classifica
    • Liga
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Premier League
    • Calciomercato
    • Champions League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Europa League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Calcio Nazionali
      • Mondiali
      • Europei
        • La Storia degli Europei di calcio
      • Copa America
      • Under 21
    • Primavera
    • Altre competizioni
  • Ciclismo
    • Giro
      • Albo d’oro
      • Speciale Giro
    • Tour
      • Albo d’oro
      • Speciale Tour
    • Vuelta
      • Albo d’oro
      • Speciale Vuelta
    • World Tour
    • Mondiali
    • Altre Corse
    • Squadre
    • Speciali
  • Motori
    • Formula 1
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Profilo Piloti
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Speciale Schumacher
      • Storie GP
    • Formula E
      • Speciale Campionato del Mondo
    • MotoGP
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Valentino Rossi le grandi rivalità
    • Altre competizioni motoristiche
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
    • Circuiti motoristici
  • Pallavolo
  • Tennis
    • Storia Roland Garros
    • Storia Wimbledon
    • Forest Hills 1951
    • Scarica il calendario ATP 2017
    • Scarica il calendario WTA 2017
  • Altri Sport
    • NBA
    • Pallavolo
    • Rugby
      • Sei Nazioni Albo d’oro
      • Speciale Sei Nazioni: le squadre
        • Francia Rugby
        • Galles Rugby
    • Sport Invernali
  • Rubriche
    • Bar Bazza Sport
    • Calcio in Tv
    • Fantacalcio
    • Il blog di Mrgollins
    • Goal
    • La storia delle Olimpiadi moderne
    • Speciale Festival Sanremo
  • Chi Siamo

Road 2 Sport

Notizie, Sport

Ti trovi qui: Home / Motori / Altre competizioni motoristiche / MotoZoo Racing by Puccetti e Michel Fabrizio al Mondiale Supersport 600 con Kawasaki

MotoZoo Racing by Puccetti e Michel Fabrizio al Mondiale Supersport 600 con Kawasaki

27 Gennaio 2021 di redazione Lascia un commento

MotoZoo Racing by Puccetti e Michel Fabrizio al Mondiale Supersport 600 con Kawasaki

MotoZoo Racing by Puccetti parteciperà al Campionato del Mondo Supersport 600 nel 2021. La squadra di Merate, da anni protagonista nel panorama motociclistico nazionale, dove ha ottenuto importanti risultati nelle categorie Superbike, Supersport e R1 Cup, farà il grande salto e debutterà nel Campionato del Mondo con due Kawasaki ZX-6R.

La squadra meratese ha infatti concluso un accordo di partnership con il Team Kawasaki Puccetti Racing, dal quale acquisirà le Kawasaki ZX-6R protagoniste la scorsa stagione con i piloti Lucas Mahias e Philipp Oettl, giunti rispettivamente secondo e terzo nel Campionato del Mondo 2020.

Le due moto saranno gestite in pista dalla struttura capitanata da Fabio Uccelli, che punta a ben figurare già nel primo anno di presenza nella categoria. L’esperienza ed i risultati alla squadra meratese non mancano, visto che in questi anni è stata protagonista sia negli appuntamenti del CIV, sia in altre categorie nazionali delle due ruote, ottenendo grandi risultati sia nella categoria Superbike, sia in Supersport, sia 600 che 300.

Fabio Uccelli, Team Manager della squadra, ha una grande esperienza nel mondo delle due ruote: ha collaborato negli anni scorsi con squadre di valore come il Team Alstare Suzuki, con il team Celani Suzuki Italia, con il Team DFX Corse, con Yamaha Motor Italia Junior Team e dal 2011 è a capo di Motozoo Racing Team, di cui è titolare. Ha collaborato con piloti come Michel Fabrizio, vincitore della Coppa del Mondo Superstock 1000 nel 2003, Vittorio Iannuzzo, Gregorio Lavilla, Javier Fores, Steve Martin, Claudio Corti, Karl Muggeridge, Marco Bussolotti.

Dopo anni di ottime prestazioni a livello nazionale con la propria squadra, ha deciso di fare il grande salto e debuttare in pianta stabile nel Campionato del Mondo Supersport 600.

Con entusiasmo Fabio Uccelli esprime così tutta la sua soddisfazione: “Era da un po’ che con Motozoo Racing Team cercavamo di fare il grande salto, attendevamo solo il momento giusto. In questi anni siamo riusciti ad ottenere grandi risultati, come la vittoria di ben tre titoli tricolori nel Campionato Interforze, un titolo italiano nella R1 Cup Under 25 con il pilota Fabio Massei e anche il titolo come squadra, oltre a numerose vittorie e piazzamenti di valore. Abbiamo avuto modo di partecipare, in passato, anche ad alcune gare del mondiale Superstock con il pilota Luca Salvadori, con un sesto posto come miglior risultato. Ovviamente nel 2021 saremo una delle new entry del mondiale, siamo convinti di avere le carte in regola per ben figurare. Abbiamo uno staff di grande valore, probabilmente entreranno nella squadra un altro paio di persone di grande esperienza. Cercheremo da subito di fare crescere il nostro feeling e la nostra esperienza con una moto nuova come la Kawasaki ZX-6R ed è per questo che non vediamo l’ora di scendere in pista per i primi test. Ringrazio quindi tutti quelli che stanno permettendo alla mia squadra di fare questo grosso passo, a partire dal Team Kawasaki Puccetti Racing, che ci darà un supporto importante durante la stagione, ai nostri sponsor e a tutti quelli che ci hanno dato finora un grande aiuto e che hanno confermato la loro presenza anche per questa nuova, entusiasmante avventura”.

Motozoo farà scendere in pista l’esperto pilota Michel Fabrizio, con il quale Fabio Uccelli aveva collaborato e vinto il Campionato Mondiale Superstock 1000 nel 2003, con il team Alstare, ed il giovane giapponese Shogo Kawasaki, con il quale ha disputato il Campionato Italiano Supersport 300 nel 2019.

Queste le parole di Michel Fabrizio: “E’ con enorme piacere che torno nel Campionato Mondiale Supersport 600 dopo alcuni anni di assenza dal palcoscenico mondiale. Farlo con Fabio Uccelli, con il quale ho collaborato nell’anno della mia vittoria nel Campionato del Mondo Superstock 1000 con il team Alstare, è davvero fantastico. Il primo approccio che ho avuto con il Team Motozoo Racing by Puccetti è stato davvero molto positivo, avere a disposizione le Kawasaki ZX-6R protagoniste lo scorso anno ci dà la certezza che potremo ben figurare. Non vedo l’ora di scendere in pista per i primi test”.

Queste invece le parole di Shogo Kawasaki: “Sono davvero molto felice di tornare a correre con Motozoo Racing nel 2021. Con loro ho disputato una splendida stagione 2019 nel CIV 300 ssp e mi sono trovato davvero bene, ottenendo buoni risultati nell’anno del debutto. Ora tornerò a correre con la squadra di Fabio Uccelli, per di più nel Campionato del Mondo Supersport 600, con una gran moto come la Kawasaki. Sarà la mia prima stagione nel Campionato del Mondo, dovrò sicuramente imparare molto ma sono sicuro che potremo ben figurare!”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Altre competizioni motoristiche

Info redazione

Se sei interessato a collaborare, scrivendo articoli di calcio o altri sport, o desideri inserire la tua pubblicità su Road 2 Sport puoi mandarci una mail a questo indirizzo: redazione@road2sport.com

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Ci ha lasciato Fausto Gresini 23 Febbraio 2021
  • Pioli e Conte, Milan-Inter passa anche da loro 20 Febbraio 2021
  • Immobile vs Lukaku, sarà sfida in Inter-Lazio 13 Febbraio 2021
  • Lautaro Martinez contro Cristiano Ronaldo, sfida nella sfida in Juventus-Inter 9 Febbraio 2021
  • ESLUSIVA R2S – Ilario Pensosi: “Juve ed Inter per lo scudetto. Il Milan…” 6 Febbraio 2021
  • Derby d’Italia, AnneKee Molenaar e Agustina Gandolfo scaldano l’atmosfera 6 Febbraio 2021
  • MotoZoo Racing by Puccetti e Michel Fabrizio al Mondiale Supersport 600 con Kawasaki 27 Gennaio 2021
  • Panini: le figurine della nazionale cantanti sull’album “Calciatori 2021” 25 Gennaio 2021
  • Running – Ivana Di Martino per i bambini delle periferie di Milano: giovedì 28 gennaio la corsa solidale con Mission Bambini 25 Gennaio 2021
  • Nel ricordo di Kobe Bryant a un anno dalla tragedia. LE LEGGENDE DEL BASKET 25 Gennaio 2021

Social

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

I più interessanti

Gli sponsor nella Premier League

Giro d’Italia 2016, 19^ tappa: il ciclismo è una cosa meravigliosa

Link RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Classifica Articoli e Pagine

  • Storia delle Olimpiadi moderne Tokyo 1964: i primi giochi in Asia
  • Storia delle Olimpiadi moderne Londra 1908 e Dorando Pietri
  • F1 GP Malesia 2001: un’astuzia di Ross Brawn consente alla Ferrari di volare
  • Roger Federer: la fine di Icaro
  • La storia delle Olimpiadi moderne: da Atene 1896 a Londra 2012
  • Storia delle Olimpiadi moderne Città del Messico 1968
  • Storia delle Olimpiadi moderne Atene 1896
  • Storia F1 GP Monaco – Tra glamour e motori (1° parte)
  • Valentino Rossi, le grandi rivalità: Loris Capirossi
  • Pagelle Catania - Pro Vercelli 4-0: Calaiò mattatore del match, piemontesi sempre fuori dalla gara

Scrivi alla redazione

Contattaci

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.