• Home
  • Calcio
    • Serie A
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Serie B
      • Calendario e risultati
      • Classifica
    • Liga
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Premier League
    • Calciomercato
    • Champions League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Europa League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Calcio Nazionali
      • Mondiali
      • Europei
        • La Storia degli Europei di calcio
      • Copa America
      • Under 21
    • Primavera
    • Altre competizioni
  • Ciclismo
    • Giro
      • Albo d’oro
      • Speciale Giro
    • Tour
      • Albo d’oro
      • Speciale Tour
    • Vuelta
      • Albo d’oro
      • Speciale Vuelta
    • World Tour
    • Mondiali
    • Altre Corse
    • Squadre
    • Speciali
  • Motori
    • Formula 1
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Profilo Piloti
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Speciale Schumacher
      • Storie GP
    • Formula E
      • Speciale Campionato del Mondo
    • MotoGP
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Valentino Rossi le grandi rivalità
    • Altre competizioni motoristiche
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
    • Circuiti motoristici
  • Pallavolo
  • Tennis
    • Storia Roland Garros
    • Storia Wimbledon
    • Forest Hills 1951
    • Scarica il calendario ATP 2017
    • Scarica il calendario WTA 2017
  • Altri Sport
    • NBA
    • Pallavolo
    • Rugby
      • Sei Nazioni Albo d’oro
      • Speciale Sei Nazioni: le squadre
        • Francia Rugby
        • Galles Rugby
    • Sport Invernali
  • Rubriche
    • Bar Bazza Sport
    • Calcio in Tv
    • Fantacalcio
    • Il blog di Mrgollins
    • Goal
    • La storia delle Olimpiadi moderne
    • Speciale Festival Sanremo
  • Chi Siamo

Road 2 Sport

Notizie, Sport

Ti trovi qui: Home / Motori / MotoGP / MotoGP Portimao – Le pagelle dei protagonisti

MotoGP Portimao – Le pagelle dei protagonisti

25 Novembre 2020 di Niccolò Spada Lascia un commento

Il gran lavoro di Oliveira viene premiato con una vittoria che ha tutt’altro sapore rispetto a quella in Austria. Morbidelli e Miller strepitosi mentre Pol Espargaro e Nakagami sono ormai certezze. Week end disastroso per Yamaha e Suzuki.

Miguel Oliveira – voto 10: In Austria era stato un mix di bravura e (tanta) fortuna a regalarli la prima vittoria in MotoGP, ma questa gara ha dimostrato che Oliveira a Spielberg non era lì davanti per caso. Un week end dominato, dove ha conquistato la pole e vinto per distacco rimanendo davanti a tutti dalla prima all’ultima curva. Meglio di così prima di passare nel team ufficiale non si poteva fare.

Jack Miller – voto 9: Gara bella ed intelligente la sua che sfrutta Morbidelli come riferimento all’inizio per poi studiarlo e sfoderare il sorpasso che gli regala la seconda posizione proprio all’ultimo giro. È pronto per il team ufficiale Ducati.

Franco Morbidelli – voto 9: Anche lui ha fatto una bellissima gara, prendendo col passare dei giri un ritmo molto simile a quello di Oliveira senza avere riferimenti, al contrario di Miller che non è riuscito a contenere all’ultimo giro. Ma il secondo posto sfumato non macchia una un’ottima prestazione con la quale ha conquistato il titolo di vice campione del mondo.

Pol Espargaro – voto 7,5: Ha onorato KTM fino all’ultima curva, ottenendo un buonissimo risultato prima di lasciare la casa austriaca. 12 secondi dal compagno di marca e suo successore nel team ufficiale sono sicuramente troppi, ma è sempre lì e nessuno con la RC16 è riuscito ad ottenere una costanza di rendimento come la sua.

Takaaki Nakagami – voto 7,5: Ancora una volta è la prima Honda al traguardo, ma questa volta partiva solo undicesimo, segno di un buon lavoro nel box anche quando le cose non vanno proprio per il verso giusto. Gli manca solo quel piccolo step per arrivare a giocarsi il podio.

Andrea Dovizioso – voto 7: Una gara in rimonta, anche se anonima per Dovi, conclusa con un buon 6° posto. Per il podio non c’è n’era, ma la brutta qualifica gli ha impedito di lottare per una posizione migliore. Sperava sicuramente di chiudere la sua avventura in Ducati con un risultato diverso.

Stefan Bradl – voto 8: È stata una piacevole sorpresa rivedere il tedesco davanti dopo un’intera stagione passata nelle retrovie. C’è la concreta possibilità che possa sostituire Marc Marquez anche nelle prime gara della prossima stagione, se fosse così deve ripartire con questo piglio.

Aleix Espargaro – voto 8: buon finale di stagione per lui che porta di nuovo l’Aprilia in top ten. Sono risultati incoraggianti da cui ripartire per la prossima stagione.

Alex Merquez – voto 5,5: Considerando che è un rookie e dopo le sciagurate gare di Valencia, Essere tornato tra i primi 10 è un buon risultato, ma è comunque la terza Honda al traguardo.

Johann Zarco – Voto 5: Un’altra top ten conquistata dal francese, ma è calato molto alla distanza rendendo meno di quanto le più che buone prove di venerdì e sabato lasciassero presagire.

Maverick Vinales – voto 5: Partito malissimo, è poi rimasto in coda al gruppo senza avere più la forza di risalirlo. Ad un certo punto, verso il finale di gara, a cominciato a girare sui tempi dei primi, nettamente più veloce di chi lo precedeva, ma ormai era tardi. Ennesima gara inspiegabile.

Valentino Rossi – voto 6: Ultima gara nel team ufficiale Yamaha complicata per il dottore, che però ci ha messo una pezza in gara arrivando aggrappato a quel gruppone che partiva da Pol Espargaro. Peccato per la brutta qualifica e un paio di errori in gara se no avrebbe potuto lottare per una posizione decisamente migliore. Anche lui come Vinales nel finale di gara ha trovato un ottimo ritmo, ma inutile ai fini del risultato.

Cal Crutchlow – voto 4,5: Corre la prima parte di gara da protagonista, ma gestisce male le gomme, ritrovandosi poi a perdere progressivamente posizioni. Peccato, per celebrare l’ultima corsa di un personaggio così iconico sarebbe stato giusto tutt’altro risultato.

Fabio Quartararo – voto 4: Anche lui come Crutchlow rimane nelle prime posizioni in partenza per poi scivolare indietro nel finale. Aveva detto di essere tornato a divertirsi, siamo sicuri che sia così? Deve lavorare su se stesso e ritrovare la serenità della scorsa stagione.

Alex Rins – voto 4: Gara anomala la sua, mai competitivo per tutto in week end, ma è tornato ad avere fastidio a quella spalla operata in apertura di stagione, tanto che dovrà valutare in questi giorni se sottoporsi ad un nuovo intervento.

Danilo Petrucci – voto 3: Mentre Miller arrivava secondo, e Dovizioso e Zarco chiudevano in top ten, non c’era modo di chiudere la sua avventura in Ducati peggiore che con questa brutta prestazione. Speriamo che una KTM almeno sulla carta adatta alle sue caratteristiche di guida, molto simili a quelle di Pol Espargaro, gli ridiano il giusto smalto.

Tito Rabat – voto 3: Ha concluso la sua carriera in MotoGP giungendo al traguardo ultimo e dopo aver rilasciato delle dichiarazioni completamente fuori luogo, dove ha affermato di aver dimostrato di essere un buon pilota, ma la realtà dei fatti è un’altra. Purtroppo in MotoGP non si è mai riuscito ad esprimere sui livelli della Moto2, e dispiace che abbia dovuto lasciare così la MotoGP, alla stessa maniera dell’ex compagno di squadra Karel Abraham lo scorso anno, ma sopratutto nell’ultimo periodo non ha mai dimostrato la velocità necessaria per rimanere nella top class.

Joan Mir – voto 5: Per sua fortuna tutti gli imprevisti possibili e immaginabili gli sono capitati a mondiale già vinto, perché ha dovuto affrontare un week end paradossale. Sabato si è qualificato ventesimo a causa di un problema elettronico, mentre domenica ha recuperato ben 8 posizioni in appena 2 giri, ma è stato troppo aggressivi nei sorpassi, e proprio a seguito di un contatto con Bagnaia gli è saltato il Traction control, cosa che gli è costata il ritiro. A fine gara a poi chiesto scusa per la troppa irruenza nel voler risalire la china. Un fine settimana disgraziato a fronte di una stagione meravigliosa.

Pecco Bagnaia – s.v: È stato travolto ad inizio gara da uno scalmanato Mir, che sbattendoli addosso gli ha fatto uscire per un momento la spalla dall’articolazione. Per fortuna nulla di grave quindi per Pecco, che però ha dovuto abbandonare la gara. Aveva bisogno di una buona prestazione per approcciare al meglio la prossima stagione, e questa purtroppo non è arrivato.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:MotoGP Contrassegnato con: Andrea Dovizioso, Danilo Petrucci, Fabio Quartararo, Franco Morbidelli, Jack Miller, Joan Mir, Miguel Oliveira, MotoGP, Pecco Bagnaia, Portimao 2020, Valentino Rossi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Panini: le figurine della nazionale cantanti sull’album “Calciatori 2021” 25 Gennaio 2021
  • Running – Ivana Di Martino per i bambini delle periferie di Milano: giovedì 28 gennaio la corsa solidale con Mission Bambini 25 Gennaio 2021
  • Nel ricordo di Kobe Bryant a un anno dalla tragedia. LE LEGGENDE DEL BASKET 25 Gennaio 2021
  • ESCLUSIVA R2S – Vicente Azpitarte: “Modric esempio di vita, grato ai tifosi di Juve e Milan. Inter? Vi spiego chi non sopporto, ma può vincere il campionato” 22 Gennaio 2021
  • Triathlon – Parte il 2021 di Alessandro Fabian: nuovo staff e obiettivo Olimpiadi 15 Gennaio 2021
  • Panini compie 60 anni e lancia la nuova collezione di figurine “Calciatori 2021” 15 Gennaio 2021
  • ESCLUSIVA R2S – Juve, gli “Oscar” Women 2020: gli addetti ai lavori votano la miglior bianconera dell’anno 31 Dicembre 2020
  • Ritorna a S. Caterina Valfurva la Coppa Europa di sci targata Cancro Primo Aiuto 15 Dicembre 2020
  • LE LEGGENDE DELLA ROMA. La Roma non si discute, si ama! In uscita il nuovo libro di Valeria Biotti 15 Dicembre 2020
  • Christian Vieri e Bernardo Corradi entrano negli Esports: al via il progetto PLB per i talenti dei videogiochi 9 Dicembre 2020

Social

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

I più interessanti

Gli sponsor nella Premier League

Giro d’Italia 2016, 19^ tappa: il ciclismo è una cosa meravigliosa

Link RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Classifica Articoli e Pagine

  • ESCLUSIVA R2S - Vicente Azpitarte: "Modric esempio di vita, grato ai tifosi di Juve e Milan. Inter? Vi spiego chi non sopporto, ma può vincere il campionato"
  • La storia delle Olimpiadi moderne: da Atene 1896 a Londra 2012
  • Storia delle Olimpiadi moderne Tokyo 1964: i primi giochi in Asia
  • Storia degli Europei di calcio Francia 1960 e Spagna 1964
  • Running - Ivana Di Martino per i bambini delle periferie di Milano: giovedì 28 gennaio la corsa solidale con Mission Bambini
  • Panini: le figurine della nazionale cantanti sull'album "Calciatori 2021"
  • Il trionfo di Chiappucci al Sestriere 1992: un'impresa passata alla storia
  • Nel ricordo di Kobe Bryant a un anno dalla tragedia. LE LEGGENDE DEL BASKET
  • Ciao Piro, se sei incerto, tieni aperto!
  • Storia F1 GP Spagna – 45 edizioni tra campioni, drammi e grandi duelli (1° parte)

Scrivi alla redazione

Contattaci

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su Leggi di più. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.AccettoLeggi di più