• Home
  • Calcio
    • Serie A
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Serie B
      • Calendario e risultati
      • Classifica
    • Liga
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Premier League
    • Calciomercato
    • Champions League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Europa League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Calcio Nazionali
      • Mondiali
      • Europei
        • La Storia degli Europei di calcio
      • Copa America
      • Under 21
    • Primavera
    • Altre competizioni
  • Ciclismo
    • Giro
      • Albo d’oro
      • Speciale Giro
    • Tour
      • Albo d’oro
      • Speciale Tour
    • Vuelta
      • Albo d’oro
      • Speciale Vuelta
    • World Tour
    • Mondiali
    • Altre Corse
    • Squadre
    • Speciali
  • Motori
    • Formula 1
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Profilo Piloti
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Speciale Schumacher
      • Storie GP
    • Formula E
      • Speciale Campionato del Mondo
    • MotoGP
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Valentino Rossi le grandi rivalità
    • Altre competizioni motoristiche
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
    • Circuiti motoristici
  • Pallavolo
  • Tennis
    • Storia Roland Garros
    • Storia Wimbledon
    • Forest Hills 1951
    • Scarica il calendario ATP 2017
    • Scarica il calendario WTA 2017
  • Altri Sport
    • NBA
    • Pallavolo
    • Rugby
      • Sei Nazioni Albo d’oro
      • Speciale Sei Nazioni: le squadre
        • Francia Rugby
        • Galles Rugby
    • Sport Invernali
  • Rubriche
    • Bar Bazza Sport
    • Calcio in Tv
    • Fantacalcio
    • Il blog di Mrgollins
    • Goal
    • La storia delle Olimpiadi moderne
    • Speciale Festival Sanremo
  • Chi Siamo

Road 2 Sport

Notizie, Sport

Ti trovi qui: Home / Motori / MotoGP / MotoGP Portimao 2020 – Oliveira vince l’ultima gara della stagione

MotoGP Portimao 2020 – Oliveira vince l’ultima gara della stagione

22 Novembre 2020 di Niccolò Spada Lascia un commento

L’ultimo appuntamento stagionale ci regala l’acuto del padrone di casa, apparso davvero imbattibile oggi. Per gli altri 2 gradini del podio va scena la seconda parte della sfida tra Morbidelli e Miller cominciata la settimana scorsa a Valencia. Un infinità di sorpassi caratterizzerà il primo gran premio di Portimao.

La stagione della MotoGP che quest’annata anomala è terminata su circuito di Portimao, ha visto trionfare il beneamino di casa Miguel Oliveira vincendo per distacco su Miller e Morbidelli autori di una bella lotta all’ultimo giro per la seconda posizione. Ai piedi del podio Pol Espargaro che saluta KTM con un’altra bella prestazione, mentre stavolta Nakagami dimostra di essere la migliore Honda giungendo al traguardo in 5° posizione. Bene anche Dovizioso che chiude con un 6° posto la sua lunga avventura in Ducati. Cal Crutchlow chiude la sua carriera con un mesto 13esimo posto, dopo aver corso nella prima parte di gara nelle prime posizioni. Morbidelli a parte, è andata in scena un’altra gara disastrosa per le Yamaha, che giungono al traguardo tutte fuori dalle prime dieci posizioni, con Rossi che nel giorno della sua ultima gara da pilota ufficiale viene fortemente penalizzato dalla brutta qualifica di ieri. Male anche Suzuki che con il 15esimo posto di Rins e il ritiro di Mir, ha chiuso con un week end disastroso una stagione memorabile.

La cronaca

Ottime partenze per Oliveira, che dalla pole position allunga su Morbidelli, Joan Mir che guadagna addirittura 8 posizioni, peccato che poi nel secondo giro a causa di un errore perderà tutto quel che aveva guadagnato. Nei giri successivi Oliveira a suon di giri record prenderà il largo nei confronti di Morbidelli e Miller, che a loro volta prendono vantaggio rispetto ad un gruppone aperto da Crutchlow e chiuso da Rossi 15°. Da qui inizierà una quantità inenarrabile di sorpassi tra tutti componenti di questo gruppo. Purtroppo in avvio di gara sono costretti al ritiro Binder per una caduta e Bagnaia che torna al box dolorante al braccio. Da Qui comincerà una sequenza di sorpassi tra tutti i piloti di questo A 10 giri dalla fine deve lasciare la cosa anche Mir che chiude questa stagione memorabile con un week end che non gli rende giustizia. Mentre Oliveira vola verso la vittoria, per la seconda posizione si prepara la lotta per la seconda posizione tra Morbidelli e Miller, che si consuma nelle ultime curve quando l’australiano a differenza della scorsa settimana riuscirà ad avere la meglio sull’italiano, che però conquisterà la seconda posizione in campionato.

L’ultima gara di questa stagione si conclude dunque con la Vittoria di Oliveira davanti a Miller e Morbidelli, 4° Pol Espargararo, 5° Nakagami, 6° Dovizioso, 7° Bradl, 8° Aleix Espargaro che pota l’aprilia nuovamente in top ten, 9° A. Marquez, 10° Zarco, 11° Vinales, 12° Rossi, 13° Crutchlow, 14° Quartararo, 15° Rins.

In Yamaha serve una svolta

Oltre uno straordinario Morbidelli, che conquista il secondo posto nella classifica iridata, a guardare la classifica delle Yamaha sembra di sognare. Perché tutte e tre le Yamaha ufficiali sono fuori dalle prime 10 posizioni, ma fosse solo li la stranezza… Quartararo dopo un buon inizio è precipitato in classifica, mentre Vinales (dopo aver perso anche lui molte posizioni) e Rossi hanno girato su tempi molto vicini a quelli dei primi mentre però si trovavano ai margini della zona punti. Insomma un vero rebus quello che Yamaha dovrà risolvere durante l’inverno, con la consapevolezza però che il solo passaggio di Quartararo nel team ufficiale e l’ingaggio di Crutchlow come tester non sono sufficienti per la svolta che serve alla casa giapponese per risalire la china.

Week end fra saluti ed addii

Un week end davvero particolare quello di questo strano mondiale 2020 che vede tanti eventi significativi in vista della prossima stagione e non solo. La fine delle seconda parte del film, come lui l’ha definita, finisce la lunga storia tra Valentino e il team ufficiale Yamaha, L’arrivederci (o l’addio?) di Dovizioso, il ritiro di Crutchlow che si preparerà per la sua nuova avventura in Yamaha come collaudatore e l’atteso passaggio di Pol Espargaro dalla KTM che quest’anno ha avuto un grandissimo expoit, alla Honda che invece senza Marquez si è mostrata in tutte le sue difficoltà. Ci vorrà un po’ per assimilare tutto questo.

La classifica finale del Mondiale piloti

1. Joan Mir – p.171

2. Franco Morbidelli – p.158

3. Alex Rins – p.139

4. Andrea Dovizioso – p.135

5. Pol Espargaro – p.135

6. Jack Miller – p. 133

7. Maverick Vinales – p. 132

8. Fabio Quartararo – p. 127

9. Miguel Oliveira – p. 125

10. Takaaki Nakagami – p.116

La classifica finale del mondiale Costruttori

1. Ducati – p. 221

2. Yamaha – p. 204

3. Suzuki – p. 202

4. KTM – p.200

5 Honda – p.144

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:MotoGP Contrassegnato con: Andrea Dovizioso, Cal Croutchlow, Franco Morbidelli, Jack Miller, Miguel Oliveira, MotoGP, Pol Espargaro, Portimao 2020, Valentino Rossi, Yamaha

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Ci ha lasciato Fausto Gresini 23 Febbraio 2021
  • Pioli e Conte, Milan-Inter passa anche da loro 20 Febbraio 2021
  • Immobile vs Lukaku, sarà sfida in Inter-Lazio 13 Febbraio 2021
  • Lautaro Martinez contro Cristiano Ronaldo, sfida nella sfida in Juventus-Inter 9 Febbraio 2021
  • ESLUSIVA R2S – Ilario Pensosi: “Juve ed Inter per lo scudetto. Il Milan…” 6 Febbraio 2021
  • Derby d’Italia, AnneKee Molenaar e Agustina Gandolfo scaldano l’atmosfera 6 Febbraio 2021
  • MotoZoo Racing by Puccetti e Michel Fabrizio al Mondiale Supersport 600 con Kawasaki 27 Gennaio 2021
  • Panini: le figurine della nazionale cantanti sull’album “Calciatori 2021” 25 Gennaio 2021
  • Running – Ivana Di Martino per i bambini delle periferie di Milano: giovedì 28 gennaio la corsa solidale con Mission Bambini 25 Gennaio 2021
  • Nel ricordo di Kobe Bryant a un anno dalla tragedia. LE LEGGENDE DEL BASKET 25 Gennaio 2021

Social

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

I più interessanti

Gli sponsor nella Premier League

Giro d’Italia 2016, 19^ tappa: il ciclismo è una cosa meravigliosa

Link RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Classifica Articoli e Pagine

  • Motomondiale Misano 1993 Wayne Rainey costretto all’addio
  • MotoGP Assen 2016: Miller trionfa in una gara a eliminazione
  • Moggi a JDivanum: "Ricorso Giraudo? Cosa fatta di comune accordo. Ero nato interista! Assegnerei ugualmente lo scudetto. E su Del Piero…"
  • Storia delle Olimpiadi moderne Tokyo 1964: i primi giochi in Asia
  • Storia delle Olimpiadi moderne Città del Messico 1968
  • Cronaca e pagelle di Manchester City-Psg 1-0
  • ESCLUSIVA R2S - Monica Bertini: "Milan, la pressione è tutta sull'Arsenal! Per italianità vorrei si qualificasse il Chelsea di mister Conte"
  • Panini compie 60 anni e lancia la nuova collezione di figurine "Calciatori 2021"
  • Strade Bianche 2016: Brambilla sfiora l'impresa, Cancellara fa tris
  • Storia delle Olimpiadi moderne Roma 1960: Bikila re di maratona

Scrivi alla redazione

Contattaci

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.