• Home
  • Calcio
    • Serie A
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Serie B
      • Calendario e risultati
      • Classifica
    • Liga
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Premier League
    • Calciomercato
    • Champions League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Europa League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Calcio Nazionali
      • Mondiali
      • Europei
        • La Storia degli Europei di calcio
      • Copa America
      • Under 21
    • Primavera
    • Altre competizioni
  • Ciclismo
    • Giro
      • Albo d’oro
      • Speciale Giro
    • Tour
      • Albo d’oro
      • Speciale Tour
    • Vuelta
      • Albo d’oro
      • Speciale Vuelta
    • World Tour
    • Mondiali
    • Altre Corse
    • Squadre
    • Speciali
  • Motori
    • Formula 1
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Profilo Piloti
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Speciale Schumacher
      • Storie GP
    • Formula E
      • Speciale Campionato del Mondo
    • MotoGP
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Valentino Rossi le grandi rivalità
    • Altre competizioni motoristiche
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
    • Circuiti motoristici
  • Pallavolo
  • Tennis
    • Storia Roland Garros
    • Storia Wimbledon
    • Forest Hills 1951
    • Scarica il calendario ATP 2017
    • Scarica il calendario WTA 2017
  • Altri Sport
    • NBA
    • Pallavolo
    • Rugby
      • Sei Nazioni Albo d’oro
      • Speciale Sei Nazioni: le squadre
        • Francia Rugby
        • Galles Rugby
    • Sport Invernali
  • Rubriche
    • Bar Bazza Sport
    • Calcio in Tv
    • Fantacalcio
    • Il blog di Mrgollins
    • Goal
    • La storia delle Olimpiadi moderne
    • Speciale Festival Sanremo
  • Chi Siamo

Road 2 Sport

Notizie, Sport

Ti trovi qui: Home / Motori / MotoGP / MotoGP Teruel 2020 – Nakagami si prende la prima pole di carriera

MotoGP Teruel 2020 – Nakagami si prende la prima pole di carriera

25 Ottobre 2020 di Niccolò Spada Lascia un commento

Il pilota giapponese, dopo la velocità mostrata già mostrata nelle prove libere, conquista la pole position del gran premio di Teruel davanti a Morbidelli (unici ad abbattere il muro dell’ 1 e 47) e Rins. 4° Vinales primo dei contendenti al titolo. Sempre più profonda la la crisi delle Ducati: si salva solo Zarco, le altre sono rimaste fuori dal Q2, con Dovizioso che chiude solo 17°

passati ben 16 anni dall’ultima volta: Makoto Tamada conquista la pole position nel gran premio del Giappone del 2004. Oggi il paese del sol levante ritrova un suo pilota suo pilota partire dalla prima posizione dello schieramento di partenza, e questo pilota risponde al nome di Takaaki Nakagami che fa segnare un crono di 1’46’’882. Tamada poi riuscì a conquistare anche la gara, chissà se l’alfiere di Lucio Cecchinello riuscirà nell’impresa di fare altrettanto. Dalla seconda posizione scatta Franco Morbidelli, autore di un deciso passo in avanti in questa giornata. Il pilota Romano si piazza alle spalle di Nakagami di appena 86 millesimi. Terza posizione per Alex Rins che chiude la prima fila staccato di 273 millesimi dall’autore della pole.

Seguono Vinales, il primo di coloro che si trovano nelle posizioni di vertice per la lotta al titolo, 5° Zarco, unica Ducati in pista ad essersi mostrata competitiva, e 6° Quartararo a caccia di riscatto dopo la delusione di gara scorsa. La terza fila è aperta da Crutchlow, seguito da Oliveira, prima KTM, e dal compagano di marca Pol Espargaro. 10° piazza per Marquez, atteso ad un’altra rimonta come settimana scorsa, 11° Lecuona, che conferma la bontà del lavoro della casa austriaca. Solo 12esimo il leader del mondiale Mir, apparso più in difficoltà di settimana scorsa, ma lo spagnolo è un animale da gara e se avrà la possibilità lotterà ancora con i migliori.

Ducati, dove sei?

Di tutti i politi Ducati solo Zarco è riuscito a capirci qualcosa su questa pista che sembrava così favorevole sulla carta, ma che, sessione dopo sessione, è diventata un’ incubo ad occhi aperti. A parte il francese infatti, tutti gli altri sono fuori da Q2 e con distacchi non da poco. Inoltre in Ducati, visti i fatti di settimana scorsa, sono stati dati degli ordini di scuderia a Miller per provare ad aiutare Dovizioso. Niente di peggio potevano fare i responsabili della rossa, che dimostrano una volta di più quanto caos regni all’interno del box e quanto la comunicazione fra i piloti e i dirigenti stessi sia a dir poco problematica. Lo screzio tra Dovi e Petrux (tra l’altro non ancora chiarito, come conferma un dettaglio della foto che Petrucci ha postato venerdì insieme alla sua torta di compleanno. A proposito, Auguri Danilo!) era di natura personale e non verso il team.

La conclusione di tutto questo casino è che Miller si è piazzato solo 14esimo (lamentandosi a gran voce con Michelin per averli fornito una gomma fallata), 17° Dovizioso, 18° Bagnaia, 19° Petrucci, 20° Rabat. Dire che qualcosa (più di qualcosa!) non ha funzionato è superfluo.

La Griglia di Partenza:

1. Takaaki Nakagami 1’46’’882

2. Franco Morbidelli + 0.063

3. Alex Rins + 0.273

4. Maverick Vinales + 0.359

5. Johann Zarco + 0.415

6. 4. Fabio Quartararo + 0.444

7. Cal Crutchlow + 0.459

8. Miguel Oliveira + 0.627

9. Pol Espargaro + 0.637

10. Alex Marquez + 0.721

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:MotoGP Contrassegnato con: Andrea Dovizioso, MotoGP, Takaaki Nakagami, Teruel 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Triathlon – Parte il 2021 di Alessandro Fabian: nuovo staff e obiettivo Olimpiadi 15 Gennaio 2021
  • Panini compie 60 anni e lancia la nuova collezione di figurine “Calciatori 2021” 15 Gennaio 2021
  • ESCLUSIVA R2S – Juve, gli “Oscar” Women 2020: gli addetti ai lavori votano la miglior bianconera dell’anno 31 Dicembre 2020
  • Ritorna a S. Caterina Valfurva la Coppa Europa di sci targata Cancro Primo Aiuto 15 Dicembre 2020
  • LE LEGGENDE DELLA ROMA. La Roma non si discute, si ama! In uscita il nuovo libro di Valeria Biotti 15 Dicembre 2020
  • Christian Vieri e Bernardo Corradi entrano negli Esports: al via il progetto PLB per i talenti dei videogiochi 9 Dicembre 2020
  • Arriva la “Panini instant”, con Lorenzo Insigne e l’omaggio a Maradona 7 Dicembre 2020
  • Game, set, match. Le leggende del tennis, un libro per veri appassionati. Di Angelo Mangiante 7 Dicembre 2020
  • Milan: Ibra unico, ma servono alternative. Diaz “falso nueve”? Ipotesi Giroud, Scamacca o Jovic, no agli svincolati 27 Novembre 2020
  • MotoGP Portimao – Le pagelle dei protagonisti 25 Novembre 2020

Social

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

I più interessanti

Gli sponsor nella Premier League

Giro d’Italia 2016, 19^ tappa: il ciclismo è una cosa meravigliosa

Link RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Classifica Articoli e Pagine

  • Storia delle Olimpiadi moderne Tokyo 1964: i primi giochi in Asia
  • Storia delle Olimpiadi moderne Atene 1896
  • Storia delle Olimpiadi moderne Città del Messico 1968
  • La storia delle Olimpiadi moderne: da Atene 1896 a Londra 2012
  • VIDEO F1 Nigel Mansell: i migliori sorpassi del Leone d’Inghilterra
  • Motomondiale Misano 1993 Wayne Rainey costretto all’addio
  • ESCLUSIVA R2S - Ilenia De Sena (Calcissimo TV): "Preferisco la filosofia di Allegri a quella di Sarri. L'Inter arriverà quarta"
  • Storia delle Olimpiadi moderne Helsinki 1952: Arriva Zatopek
  • ESCLUSIVA R2S - Monica Bertini: "Milan, la pressione è tutta sull'Arsenal! Per italianità vorrei si qualificasse il Chelsea di mister Conte"
  • Riviviamo Marco Pantani, Tour de France 1998: ribaltone alpino, il Pirata è in giallo!

Scrivi alla redazione

Contattaci

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su Leggi di più. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.AccettoLeggi di più