• Home
  • Calcio
    • Serie A
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Serie B
      • Calendario e risultati
      • Classifica
    • Liga
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Premier League
    • Calciomercato
    • Champions League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Europa League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Calcio Nazionali
      • Mondiali
      • Europei
        • La Storia degli Europei di calcio
      • Copa America
      • Under 21
    • Primavera
    • Altre competizioni
  • Ciclismo
    • Giro
      • Albo d’oro
      • Speciale Giro
    • Tour
      • Albo d’oro
      • Speciale Tour
    • Vuelta
      • Albo d’oro
      • Speciale Vuelta
    • World Tour
    • Mondiali
    • Altre Corse
    • Squadre
    • Speciali
  • Motori
    • Formula 1
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Profilo Piloti
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Speciale Schumacher
      • Storie GP
    • Formula E
      • Speciale Campionato del Mondo
    • MotoGP
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Valentino Rossi le grandi rivalità
    • Altre competizioni motoristiche
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
    • Circuiti motoristici
  • Pallavolo
  • Tennis
    • Storia Roland Garros
    • Storia Wimbledon
    • Forest Hills 1951
    • Scarica il calendario ATP 2017
    • Scarica il calendario WTA 2017
  • Altri Sport
    • NBA
    • Pallavolo
    • Rugby
      • Sei Nazioni Albo d’oro
      • Speciale Sei Nazioni: le squadre
        • Francia Rugby
        • Galles Rugby
    • Sport Invernali
  • Rubriche
    • Bar Bazza Sport
    • Calcio in Tv
    • Fantacalcio
    • Il blog di Mrgollins
    • Goal
    • La storia delle Olimpiadi moderne
    • Speciale Festival Sanremo
  • Chi Siamo

Road 2 Sport

Notizie, Sport

Ti trovi qui: Home / Motori / MotoGP / MotoGP Teruel 2020 – Grande vittoria per Morbidelli

MotoGP Teruel 2020 – Grande vittoria per Morbidelli

25 Ottobre 2020 di Niccolò Spada Lascia un commento

Franco Morbidelli si impone di forza davanti alle Suzuki di Rins e Mir. Honda vde svanire le possibilità di successo nella ghiaia a causa delle cadute di Nakagami e Marquez. In difficoltà Quartararo e Vinales, mentre crolla Dovizioso

Franco Morbidelli: la Yamaha che non ti aspetti. Con un pacchetto inferiore sia all’ufficiale Vinales, sia al compagno di squadra Quartararo, soffre al Venerdì ma non si arrende. Arriva secondo in qualifica e vince una gara dominata dal primo all’ultimo giro infrangendo il record di Jorge Lorenzo, che durava dal 2015, del giro più più veloce in gara. Dietro di lui, nonostante la strenua resistenza, si deve arrendere il vincitore di settimana scorsa Alex Rins, mentre si riconferma sul gradino più basso del podio Joan Mir, che allunga in classifica sui suoi principali inseguitori.

Ai piedi del podio Troviamo inaspettatamente la KTM di Pol Espargarò, che negli ultimi giri ha la meglio su Johann Zarco, nettamente la prima Ducati al traguardo, che riesce a resistere al ritorno di un’altra KTM, quella di Miguel Oliveira. 7° e 8° posizione per le Yamaha di Vinales e Quartararo, le grandi deluse di giornata. Ottima 9° posizione per il rookie Iker Lecuona, chiude la top ten Danilo Petrucci. Le due Honda rimaste in pista, Quelle di Crutchlow e Bradl si piazzano davanti al uno sconsolato Andrea Dovizioso che giunge solo 13° al traguardo. Chiudono la zona punti Rabat e Smith.

La cronaca

Partono forte i primi tre che addirittura si toccano all’ingresso della prima curva, Con Nakagami che conserva la leadership della corsa, ma la tine per pochissime curve, 4 per l’esattezza e le speranza di riportare in Giappone una vittoria di una tappa del mondiale svanisce. In partenza inoltre c’è stato anche un tamponamento di Binder ai danni di Miller, entrambi sono costretti al ritiro. Pochi giri dopo sarà costretto a tornare ai box anche Bagnaia per un problema elettronico alla sua moto. Parte forte Mir che rimonta fino alla 5° posizione in poco più di un giro e si mette all’inseguimento di Vinales e Zarco. Poco dopo si unisce a lui anche Marquez che, rimasto cauto nei primi giri a causa della gomma dura che ha scelto all’anteriore, si rifarà sotto al connazionale e lo seguirà per diversi giri, mentre davanti Morbidelli e Rins fanno il vuoto rispetto a tutti gli altri. Nelle retrovie troviamo un Dovizioso in estrema difficoltà. Intorno a metà gara cominciano a calare le prestazioni di Vinales e Zarco, e ciò favorisce il ritorno di Mir e Marquez. Il pilota Suzuki riuscirà a passare entrambi, mentre al rappresentante della casa alata incomberà in una scivolata alla seconda curva. Le prestazioni delle Yamaha di Vinales e Quartararo diventa così vistoso che vengono in poco tempo lasciati entrami sul posto dalle KTM di Espargarò e Oliveira, mentre tenta di difendere la 4° posizione uno stoico Zarco. Nel finale di gara assistiamo ai duelli di Zarco prima contro Espargarò, che conquisterà la posizione, poi contro Oliveira, che invece chiuderà dietro al francese. Brutto l’epilogo di gara per Dovizioso: il forlivese, che aveva rimontato fino alla nona posizione, rimane coinvolto in un contatto con l’Aprilia di Aleix Espargarò che gli farà perdere diverse posizioni e probabilmente anche la concentrazione, visto che oltre al tempo perso nel contatto verrà superato verrà superato da Petrucci e Bradl. Peccato per Aleix Espargarò che è costretto al ritiro per un problema tecnico ad un giro e mezzo dalla fine.

La classifica mondiale

1. Joan Mir – 137p.

2.Fabio Quartararo – 123p.

3.Maverick Vinales – 118p.

4. Franco Morbidelli – 112p.

5. Andrea Dovizioso – 109p.

6. Alex Rins – 105p.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:MotoGP Contrassegnato con: Andrea Dovizioso, Franco Morbidelli, Joan Mir, MotoGP, Teruel 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Triathlon – Parte il 2021 di Alessandro Fabian: nuovo staff e obiettivo Olimpiadi 15 Gennaio 2021
  • Panini compie 60 anni e lancia la nuova collezione di figurine “Calciatori 2021” 15 Gennaio 2021
  • ESCLUSIVA R2S – Juve, gli “Oscar” Women 2020: gli addetti ai lavori votano la miglior bianconera dell’anno 31 Dicembre 2020
  • Ritorna a S. Caterina Valfurva la Coppa Europa di sci targata Cancro Primo Aiuto 15 Dicembre 2020
  • LE LEGGENDE DELLA ROMA. La Roma non si discute, si ama! In uscita il nuovo libro di Valeria Biotti 15 Dicembre 2020
  • Christian Vieri e Bernardo Corradi entrano negli Esports: al via il progetto PLB per i talenti dei videogiochi 9 Dicembre 2020
  • Arriva la “Panini instant”, con Lorenzo Insigne e l’omaggio a Maradona 7 Dicembre 2020
  • Game, set, match. Le leggende del tennis, un libro per veri appassionati. Di Angelo Mangiante 7 Dicembre 2020
  • Milan: Ibra unico, ma servono alternative. Diaz “falso nueve”? Ipotesi Giroud, Scamacca o Jovic, no agli svincolati 27 Novembre 2020
  • MotoGP Portimao – Le pagelle dei protagonisti 25 Novembre 2020

Social

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

I più interessanti

Gli sponsor nella Premier League

Giro d’Italia 2016, 19^ tappa: il ciclismo è una cosa meravigliosa

Link RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Classifica Articoli e Pagine

  • Saalbach 1998: il tramonto di Tomba, l'alba di Maier
  • Storia delle Olimpiadi moderne Atene 1896
  • Storia delle Olimpiadi moderne Città del Messico 1968
  • Storia delle Olimpiadi moderne Tokyo 1964: i primi giochi in Asia
  • Il trionfo di Chiappucci al Sestriere 1992: un'impresa passata alla storia
  • GP Rep Ceca 1998, l’impennata di Biaggi
  • Moggi a JDivanum: "Ricorso Giraudo? Cosa fatta di comune accordo. Ero nato interista! Assegnerei ugualmente lo scudetto. E su Del Piero…"
  • Storia delle Olimpiadi moderne Melbourne 1956 - La prima dell'emisfero sud
  • F1 GP Belgio 1997: Schumacher vola sul bagnato
  • Riviviamo Marco Pantani, Giro d'Italia 2003: lo Zoncolan è di Simoni, top 5 per il Pirata

Scrivi alla redazione

Contattaci

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su Leggi di più. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.AccettoLeggi di più