• Home
  • Calcio
    • Serie A
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Serie B
      • Calendario e risultati
      • Classifica
    • Liga
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Premier League
    • Calciomercato
    • Champions League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Europa League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Calcio Nazionali
      • Mondiali
      • Europei
        • La Storia degli Europei di calcio
      • Copa America
      • Under 21
    • Primavera
    • Altre competizioni
  • Ciclismo
    • Giro
      • Albo d’oro
      • Speciale Giro
    • Tour
      • Albo d’oro
      • Speciale Tour
    • Vuelta
      • Albo d’oro
      • Speciale Vuelta
    • World Tour
    • Mondiali
    • Altre Corse
    • Squadre
    • Speciali
  • Motori
    • Formula 1
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Profilo Piloti
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Speciale Schumacher
      • Storie GP
    • Formula E
      • Speciale Campionato del Mondo
    • MotoGP
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Valentino Rossi le grandi rivalità
    • Altre competizioni motoristiche
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
    • Circuiti motoristici
  • Pallavolo
  • Tennis
    • Storia Roland Garros
    • Storia Wimbledon
    • Forest Hills 1951
    • Scarica il calendario ATP 2017
    • Scarica il calendario WTA 2017
  • Altri Sport
    • NBA
    • Pallavolo
    • Rugby
      • Sei Nazioni Albo d’oro
      • Speciale Sei Nazioni: le squadre
        • Francia Rugby
        • Galles Rugby
    • Sport Invernali
  • Rubriche
    • Bar Bazza Sport
    • Calcio in Tv
    • Fantacalcio
    • Il blog di Mrgollins
    • Goal
    • La storia delle Olimpiadi moderne
    • Speciale Festival Sanremo
  • Chi Siamo

Road 2 Sport

Notizie, Sport

Ti trovi qui: Home / Motori / SBK Estoril 2020 – Le pagelle dei protagonisti

SBK Estoril 2020 – Le pagelle dei protagonisti

22 Ottobre 2020 di Niccolò Spada Lascia un commento

Ultime pagelle per questa stagione di Superbike. Meraviglioso Rea, si merita il massimo a prescindere dai piazzamenti ottenuti. Grandi prestazioni per Razgatlioglu, Davies e Gerloff, sottotono invece Rinaldi, Lowes e Baz. Torres saluta dopo uno dei suoi migliori week end in questa stagione.

Jonathan Rea – voto 10 e lode: La prestazione in pista centra poco. Il modo gioioso, garbato, con quella punta di timidezza nel festeggiare se stesso e il suo sesto titolo mondiale, e la stessa identica gioia nel festeggiare Torres in gara in Gara 2 per aver permesso a Kawasaki di portare a casa il titolo costrittori; le bellissime parole che ha usato alla fine di Gara 1 per ringraziare la sua famiglia, il team e gli organizzatori; la determinazione di portare al traguardo la moto dopo la caduta in Gara 2 e l’ironia nel commentare la scivolata. Vale tanto il pilota quanto l’uomo, rappresenta il bello di questo sport. Campione in tutto.

Toprak Razgatlioglu – voto 10: Serviva un grande risultato per uscire dal momento nero in cui era incappato, e questo è arrivato. Ha corso tutte le gare con grande personalità, dimostrando il suo grande talento. Portare all’errore Rea nel tentativo di non farsi passare non è cosa da poco.

Razgatlioglu, Gerloff e Van der Mark festeggiano il podio tutto Yamaha in Superpole Race

Chaz Davies – voto 9: Ha fatto un grande week end, con ciliegina sulla torta la vittoria di Gara 2. Se avesse corso così tutta la stagione… In ogni caso è riuscito a guadagnarsi la terza posizione del mondiale, quindi bravo.

Scott Redding – voto 7: Dopo un sabato disastroso, fra la caduta in Superpole e il ritiro in Gara 1, si riprende la domenica riuscendo a rimontare nella Superpole Race e arrivando secondo in Gara 2. Peccato perché nelle prove sembrava aver il passo per vincere, e invece ha compromesso l’intero week end partendo ultimo a causa della caduta al primo giro lanciato della Superpole. Si sarà preso una bella tirata d’orecchi, ma la voglia c’è, ed è tanta.

Redding si complimenta con Rea al temine di Gara 1

Micheal Van der Mark – voto 7: Peccato la caduta in Gara 1 mentre si stava giocando il podio, ma l’olandese è autore comunque di un buon week end, l’ultimo in sella ad una Yamaha. Saluta la casa nipponica ottenendo un meritato podio dopo aver vinto una dura battaglia contro Chaz Davies in Superpole Race.

Garrett Gerloff – voto 8: Ottimo fine settimana per lo statunitense. Terzo in Superpole, ottiene 2 podi nelle prime 2 gare, peccato per Gara 2 dove commette un errore e scivola, ma a livello di risultati solo Razgatlioglu è riuscito a fare meglio di lui con una Yamaha, e ricordiamoci che stiamo parlando ancora di un rookie.

Leon Haslam – voto 7: A dir poco sorprendente vederlo chiudere secondo la Superpole, per il resto vive un week end positivo, con il 5° posto di Gara 1 come miglio risultato. Niente male visto l’attuale livello della CBR.

Micheal Ruben Rinaldi – voto 5,5: In un round molto positivo per Ducati, l’italiano è andato in difficoltà. Tuttavia ottiene un insperata 5° posizione in Superpole ed arriva sempre a punti in tutte e tre le gare, dimostrando di saper gestire bene anche i momenti difficili. Grande gioia per la conquista del titolo riservato al miglior pilota indipendente, se lo è meritato per atteggiamento mostrato, per la crescita che ha fatto in questa stagione, e per averci creduto.

Alvaro Bautista – voto 6: Cade in gara uno mentre stava ottenendo un buon piazzamento, meglio la domenica dove raccoglie un 7° ed un 5° giungendo davanti al compagno di squadra. Se riuscisse a trovare più costanza…

Alex Lowes – voto 4,5: Discreta gara il sabato chiusa al sesto posto, ok che Rea dopo essere partito dalla 15esima casella gli arriva davanti, ma comunque il risultato e discreto. Disastroso invece la domenica, dove finisce a terra in entrambe le gare. Week end da dimenticare per ripartire subito col piede giusto per la prossima stagione.

Loris Baz – voto 4: Nel week end dove la Yamaha porta ben tre piloti sul podio, arrivando a monopolizzarne uno (quello della Superpole Race), il francese manca completamente. Visto il potenziale delle Yamaha qui, poteva addirittura provare ad insidiare Rinaldi nella corsa al miglior indipendente, ed invece ne esce un week end difficilissimo dove porta a casa solo un nono posto.

Xavi Fores – voto 6,5: Molto bene lo spagnolo che nelle due gare lunghe raccoglie un 8° ed un 9° posto. Determinante nella conquista del titolo Costruttori per Kawasaki, dispiace vederlo lasciare la Superbike dopo che finalmente, dopo tanta fatica, stava cominciano ad ottenere dei risultati sulla Ninja. È un ottimo pilota, si farà valere anche nel British Superbike.

Jonas Folger – voto 6: Sembra questione di pochi giorni è finalmente tornerà pilota titolare in Superbike, però in sella ad una BMW. Intanto sulla Yamaha si fa vedere ai margini della top ten, che è gia un buon inizio.

BMW – voto 3: Sulle prestazioni di Sykes e Laverty c’è ben poco da dire. Non basterà Van der Mark ed un team satellite per rimettere in piedi questo progetto, serve che la casa tedesca intervenga in modo importante sulle sue moto, perché così non si va da nessuna parte.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Altre competizioni motoristiche, Motori Contrassegnato con: Chaz Davies, Estoril 2020, Jonathan Rea, Micheal Ruben Rinaldi, Superbike, Toprak Razgatlioglu

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Triathlon – Parte il 2021 di Alessandro Fabian: nuovo staff e obiettivo Olimpiadi 15 Gennaio 2021
  • Panini compie 60 anni e lancia la nuova collezione di figurine “Calciatori 2021” 15 Gennaio 2021
  • ESCLUSIVA R2S – Juve, gli “Oscar” Women 2020: gli addetti ai lavori votano la miglior bianconera dell’anno 31 Dicembre 2020
  • Ritorna a S. Caterina Valfurva la Coppa Europa di sci targata Cancro Primo Aiuto 15 Dicembre 2020
  • LE LEGGENDE DELLA ROMA. La Roma non si discute, si ama! In uscita il nuovo libro di Valeria Biotti 15 Dicembre 2020
  • Christian Vieri e Bernardo Corradi entrano negli Esports: al via il progetto PLB per i talenti dei videogiochi 9 Dicembre 2020
  • Arriva la “Panini instant”, con Lorenzo Insigne e l’omaggio a Maradona 7 Dicembre 2020
  • Game, set, match. Le leggende del tennis, un libro per veri appassionati. Di Angelo Mangiante 7 Dicembre 2020
  • Milan: Ibra unico, ma servono alternative. Diaz “falso nueve”? Ipotesi Giroud, Scamacca o Jovic, no agli svincolati 27 Novembre 2020
  • MotoGP Portimao – Le pagelle dei protagonisti 25 Novembre 2020

Social

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

I più interessanti

Gli sponsor nella Premier League

Giro d’Italia 2016, 19^ tappa: il ciclismo è una cosa meravigliosa

Link RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Classifica Articoli e Pagine

  • GP Rep Ceca 1998, l’impennata di Biaggi
  • Storia delle Olimpiadi moderne Tokyo 1964: i primi giochi in Asia
  • Storia delle Olimpiadi moderne Atene 1896
  • Storia delle Olimpiadi moderne Città del Messico 1968
  • La storia delle Olimpiadi moderne: da Atene 1896 a Londra 2012
  • F1 Silverstone 1998: Schumacher vince passando dai box
  • VIDEO F1 Nigel Mansell: i migliori sorpassi del Leone d’Inghilterra
  • Motomondiale Misano 1993 Wayne Rainey costretto all’addio
  • Storia delle Olimpiadi moderne Berlino 1936: Jesse Owens domina in TV
  • Storia delle Olimpiadi moderne Helsinki 1952: Arriva Zatopek

Scrivi alla redazione

Contattaci

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su Leggi di più. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.AccettoLeggi di più