• Home
  • Calcio
    • Serie A
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Serie B
      • Calendario e risultati
      • Classifica
    • Liga
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Premier League
    • Calciomercato
    • Champions League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Europa League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Calcio Nazionali
      • Mondiali
      • Europei
        • La Storia degli Europei di calcio
      • Copa America
      • Under 21
    • Primavera
    • Altre competizioni
  • Ciclismo
    • Giro
      • Albo d’oro
      • Speciale Giro
    • Tour
      • Albo d’oro
      • Speciale Tour
    • Vuelta
      • Albo d’oro
      • Speciale Vuelta
    • World Tour
    • Mondiali
    • Altre Corse
    • Squadre
    • Speciali
  • Motori
    • Formula 1
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Profilo Piloti
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Speciale Schumacher
      • Storie GP
    • Formula E
      • Speciale Campionato del Mondo
    • MotoGP
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Valentino Rossi le grandi rivalità
    • Altre competizioni motoristiche
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
    • Circuiti motoristici
  • Pallavolo
  • Tennis
    • Storia Roland Garros
    • Storia Wimbledon
    • Forest Hills 1951
    • Scarica il calendario ATP 2017
    • Scarica il calendario WTA 2017
  • Altri Sport
    • NBA
    • Pallavolo
    • Rugby
      • Sei Nazioni Albo d’oro
      • Speciale Sei Nazioni: le squadre
        • Francia Rugby
        • Galles Rugby
    • Sport Invernali
  • Rubriche
    • Bar Bazza Sport
    • Calcio in Tv
    • Fantacalcio
    • Il blog di Mrgollins
    • Goal
    • La storia delle Olimpiadi moderne
    • Speciale Festival Sanremo
  • Chi Siamo

Road 2 Sport

Notizie, Sport

Ti trovi qui: Home / Motori / MotoGP / MotoGP Aragon 2020 – Vince Rins, Mir è leader del mondiale

MotoGP Aragon 2020 – Vince Rins, Mir è leader del mondiale

18 Ottobre 2020 di Niccolò Spada Lascia un commento

Straordinaria giornata per la Suzuki che in un colpo solo si porta a casa la vittoria con Alex Rins e la leadership in campionato con Joan Mir giunto terzo al traguardo. Splendido 2° posto di Marquez mentre disastrosa la gara di Quartararo, compromessa da un problema alla gomma anteriore. Dovizioso, settimo, tiene a galla la Ducati. Delusione in casa Yamaha.

Rins sul podio festeggia la vittoria

Gara piena di colpi di scena quella di oggi che vedono uscire ridimensionate le Yamaha rispetto a quello che ci si aspettava, visto il dominio in prove e qualifiche. Sorprendono le Suzuki che si prendono vittoria e leadership (cosa che non accadeva dal 2000, anno dell’ultimo trionfo iridato), che insieme ad Alex Marquez vanno a comporre un podio tutto spagnolo in terra spagnola. Deluse Ducati, che si aggrappano al solito Dovizioso che si tiene anche in corsa per il titolo, e Aprilia che si aspettava una top ten viste le buone prove di Espargaro. Male anche le KTM, piazzate tutte fuori dai primi dieci.

La cronaca

Partenza Buona per le Yamaha che come nei turni di prove si mettono subito alla guida del gruppo, con Vinales, Quartararo e Morbidelli inseguiti da un sorprendente Rins che ha recuperato ben sei posizioni, al contrario male Crutchlow che si ritrova 11esimo dopo essere partito dalla terza casella. Nei primi giri assistiamo al tentativo di fuga di Vianles, lo scambio di posizioni tra Dovizioso e Marquez per l’ottava posizione e la caduta di Bagnaia che vive un’ altro week end nero. In pochi giri Rins riesce a passare i due piloti Petronas e si mette all’inseguimento di Vinales, che raggiunge e passa in pochissimi giri, mentre Marquez risale la classifica con un grande passo. Dopo appena 8 passaggi si manifesta la profonda crisi di Quartararo, tanto da Farsi passare da Mir, Morbidelli e Marquez in poco più di un giro. Ma sono solo i primi di una lunga serie che lo poteranno a giungere al traguardo 18esimo a causa, scopriremo a fine della gara, per un problema alla pressione della gomma anteriore. Davanti Rins riesce ad allungare su Vinales, che a circa metà gara viene infilato in un colpo solo da Mir e Marquez, mentre Morbidelli si stacca dal gruppo di testa, dimostrando quanto le Yamaha soffrano l’usura delle gomme. I primi tre si ricompattano mentre Vinales perde inesorabilmente terreno. A cinque giri dalla fine Marquez decide che è il momento di provare a vincere la corsa e passa con decisione Mir, che rallenta negli ultimi giri rischiand di rimettere in gioco la terza posizione, e si attacca al codone di Rins. L’alfiere Suzuki però negli ultimi giri si difenderà alla grandissima, chiudendo ogni possibile traiettoria al campione Moto2 2019.

La gara dunque ci conclude con la vittoria di Alex Rins davanti ad Alex Marquez e Joan Mir, ai piedi del podio Vinales che oggi e colui che limita i danni per Yamaha, 5° Nakagami, 6° Morbidelli, 7° Dovizioso primo delle Ducati, 8° Crutchlow, 9° Zarco, 10° Miller, 11° Binder, 12° Pol Espargaro, 13° Aleix Espargaro che delude le attese createsi durante le prove, 14° Lecuona, chude la zona punti Petrucci.

Classifica mondiale

1. Joan Mir – p.121

2. Fabio Quartararo – p.115

3. Maverick Vinales – p.109

4. Andrea Dovizioso – 106p.

5. Takaaki Nakagami – 92p.

6. Franco Morbidelli – 87p.

7. Alex Rins – 85p.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:MotoGP Contrassegnato con: Alex Rins, Aragon 2020, Joan Mir, MotoGP

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Ci ha lasciato Fausto Gresini 23 Febbraio 2021
  • Pioli e Conte, Milan-Inter passa anche da loro 20 Febbraio 2021
  • Immobile vs Lukaku, sarà sfida in Inter-Lazio 13 Febbraio 2021
  • Lautaro Martinez contro Cristiano Ronaldo, sfida nella sfida in Juventus-Inter 9 Febbraio 2021
  • ESLUSIVA R2S – Ilario Pensosi: “Juve ed Inter per lo scudetto. Il Milan…” 6 Febbraio 2021
  • Derby d’Italia, AnneKee Molenaar e Agustina Gandolfo scaldano l’atmosfera 6 Febbraio 2021
  • MotoZoo Racing by Puccetti e Michel Fabrizio al Mondiale Supersport 600 con Kawasaki 27 Gennaio 2021
  • Panini: le figurine della nazionale cantanti sull’album “Calciatori 2021” 25 Gennaio 2021
  • Running – Ivana Di Martino per i bambini delle periferie di Milano: giovedì 28 gennaio la corsa solidale con Mission Bambini 25 Gennaio 2021
  • Nel ricordo di Kobe Bryant a un anno dalla tragedia. LE LEGGENDE DEL BASKET 25 Gennaio 2021

Social

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

I più interessanti

Gli sponsor nella Premier League

Giro d’Italia 2016, 19^ tappa: il ciclismo è una cosa meravigliosa

Link RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Classifica Articoli e Pagine

  • Storia delle Olimpiadi moderne Tokyo 1964: i primi giochi in Asia
  • Riviviamo Marco Pantani, Tour de France 2000: Armstrong cede, Pantani no. Courchevel è sua
  • La Storia degli Europei di calcio
  • Storia delle Olimpiadi moderne Città del Messico 1968
  • Saalbach 1998: il tramonto di Tomba, l'alba di Maier
  • Storia delle Olimpiadi moderne Melbourne 1956 - La prima dell'emisfero sud
  • Valentino Rossi da Suzuka 2001 a Rio Hondo 2018: se il dito medio non è più sufficiente
  • Calciomercato Napoli Criscito nuovo obiettivo per la difesa
  • Storia delle Olimpiadi moderne Monaco di Baviera 1972
  • Riviviamo Marco Pantani, Giro d'Italia 2003: lo Zoncolan è di Simoni, top 5 per il Pirata

Scrivi alla redazione

Contattaci

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su Leggi di più. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.AccettoLeggi di più