• Home
  • Calcio
    • Serie A
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Serie B
      • Calendario e risultati
      • Classifica
    • Liga
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Premier League
    • Calciomercato
    • Champions League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Europa League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Calcio Nazionali
      • Mondiali
      • Europei
        • La Storia degli Europei di calcio
      • Copa America
      • Under 21
    • Primavera
    • Altre competizioni
  • Ciclismo
    • Giro
      • Albo d’oro
      • Speciale Giro
    • Tour
      • Albo d’oro
      • Speciale Tour
    • Vuelta
      • Albo d’oro
      • Speciale Vuelta
    • World Tour
    • Mondiali
    • Altre Corse
    • Squadre
    • Speciali
  • Motori
    • Formula 1
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Profilo Piloti
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Speciale Schumacher
      • Storie GP
    • Formula E
      • Speciale Campionato del Mondo
    • MotoGP
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Valentino Rossi le grandi rivalità
    • Altre competizioni motoristiche
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
    • Circuiti motoristici
  • Pallavolo
  • Tennis
    • Storia Roland Garros
    • Storia Wimbledon
    • Forest Hills 1951
    • Scarica il calendario ATP 2017
    • Scarica il calendario WTA 2017
  • Altri Sport
    • NBA
    • Pallavolo
    • Rugby
      • Sei Nazioni Albo d’oro
      • Speciale Sei Nazioni: le squadre
        • Francia Rugby
        • Galles Rugby
    • Sport Invernali
  • Rubriche
    • Bar Bazza Sport
    • Calcio in Tv
    • Fantacalcio
    • Il blog di Mrgollins
    • Goal
    • La storia delle Olimpiadi moderne
    • Speciale Festival Sanremo
  • Chi Siamo

Road 2 Sport

Notizie, Sport

Ti trovi qui: Home / Motori / MotoGP / SBK Estoril 2020 – Jonatahn Rea è campione de mondo!

SBK Estoril 2020 – Jonatahn Rea è campione de mondo!

17 Ottobre 2020 di Niccolò Spada Lascia un commento

La prima gara del week end ci regala, come era logico pensare, la vittoria del sesto titolo iridato da parte di Rea, ma la giornata è stata molto emozionate a causa di inattese sorprese. Capolavoro di Razgatlioglu che fa doppietta conquistando Superpole e Gara 1

Superpole: Razgatlioglu parte davanti a tutti, a terra Redding e Rea finiscono a terra e partono molto indietro

Toprak Razgatlioglu conquista l’utima superpole della stagione 2020 con il tempo di 1’36’’154, seguito da un sorprendente Leon Haslam e Garrett Gerloff. La sessione è stata segnata dalle tante cadute, in particolare da quelle di Jonathan Rea e Scott Redding, che partiranno 15esimo e addirittura ultimo, visto che il britannico di casa Ducati non ha completato nemmeno un giro cronometrato. Buona 5° posizione per Micheal Ruben Rinaldi che sembrava abbastanza in difficoltà durante le libere.

Gara 1: domina Razgatlioglu, Rea è campione del mondo per la sesta volta!

I primi della griglia partono tutti bene, con Razgatlioglu che mantiene la testa della corsa su un’ ottimo Rinaldi e Gerloff, nelle retrovie invece si compiono dei capolavori: sia Rea che Redding solo nel primo giro recuperano ben sette posizioni compiendo degli autentici capolavori. Mentre Redding sembra però un po’ arenarsi nella sua rimonta, Rea sembra indemoniato e raggiunge la terza posizione in appena tre giri. Nel frattempo Razgatlioglu allunga là davanti e Gerloff tenta di seguirlo dopo essersi sbarazzato di Rinaldi, che da questo punto in poi andrà sempre più indietro in classifica fino alla 7° posizione finale. Alle spalle dello statunitense ci sono attaccati Rea e Van der Mark, in lotta per il podio. A 15 giri dalla fine arriva il colpo di scena: Redding deve abbandonare la gara per un problema meccanico sulla sua Ducati e, di conseguenza, Rea in questo momento diventa ufficialmente il campione del mondo Superbike 2020. Per quanto riguarda la lotta per il podio esce di scena Van der Mark a causa di una scivolata. Brutto epilogo della gara per l’olandese che perde punti preziosi in vista della lotta per la terza posizione iridata. Da dietro rimonta con un gran ritmo Davies, che una volta raggiunto il duo davanti a lui, passa prima Gerloff e dopo Rea è conquista la seconda posizione, mentre Gerloff riesce a sua volta a sorpassare Rea, che in difficoltà, decide saggiamente d portare la moto al traguardo. Nelle posizioni subito dietro Haslam conquista la 5° posizione, arrivando in volata davanti a Lowes e Rinaldi. Da segnalare la caduta pochi passaggi prima la caduta di Bautista, che stava tentando di mettere in ghiaccio la quinta piazza.

Vince dunque Razgatlioglu davanti a Davies e Gerloff, 4°Rea, 5°Haslam davanti a Lowes e Rinaldi, 8° Fores, 9° Baz, chiude la top ten la prima BMW di Sykes, seguito dalla wild card Folger e il compagno di squadra Laverty, 13°Mercado, 14°Takahashi, chiude la zona punti l’esordiente Granado.

Rea festeggia al parco chiuso la vittoria del suo 6° titolo mondiale

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:MotoGP Contrassegnato con: Estoril 2020, Jonathan Rea, SBK 2020, Toprak Razgatlioglu

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Ci ha lasciato Fausto Gresini 23 Febbraio 2021
  • Pioli e Conte, Milan-Inter passa anche da loro 20 Febbraio 2021
  • Immobile vs Lukaku, sarà sfida in Inter-Lazio 13 Febbraio 2021
  • Lautaro Martinez contro Cristiano Ronaldo, sfida nella sfida in Juventus-Inter 9 Febbraio 2021
  • ESLUSIVA R2S – Ilario Pensosi: “Juve ed Inter per lo scudetto. Il Milan…” 6 Febbraio 2021
  • Derby d’Italia, AnneKee Molenaar e Agustina Gandolfo scaldano l’atmosfera 6 Febbraio 2021
  • MotoZoo Racing by Puccetti e Michel Fabrizio al Mondiale Supersport 600 con Kawasaki 27 Gennaio 2021
  • Panini: le figurine della nazionale cantanti sull’album “Calciatori 2021” 25 Gennaio 2021
  • Running – Ivana Di Martino per i bambini delle periferie di Milano: giovedì 28 gennaio la corsa solidale con Mission Bambini 25 Gennaio 2021
  • Nel ricordo di Kobe Bryant a un anno dalla tragedia. LE LEGGENDE DEL BASKET 25 Gennaio 2021

Social

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

I più interessanti

Gli sponsor nella Premier League

Giro d’Italia 2016, 19^ tappa: il ciclismo è una cosa meravigliosa

Link RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Classifica Articoli e Pagine

  • Storia delle Olimpiadi moderne Tokyo 1964: i primi giochi in Asia
  • Valentino Rossi da Suzuka 2001 a Rio Hondo 2018: se il dito medio non è più sufficiente
  • Riviviamo Marco Pantani, Tour de France 2000: Armstrong cede, Pantani no. Courchevel è sua
  • Storia delle Olimpiadi moderne Melbourne 1956 - La prima dell'emisfero sud
  • La Storia degli Europei di calcio
  • Saalbach 1998: il tramonto di Tomba, l'alba di Maier
  • Pagelle Bayern Monaco-Juventus 4-2: bianconeri beffati ai supplementari
  • Valentino Rossi, le grandi rivalità: Casey Stoner
  • F1 GP Portogallo 1993: Schumacher vince ad Estoril
  • Paraguay-Perù: probabili formazioni e pronostico

Scrivi alla redazione

Contattaci

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su Leggi di più. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.AccettoLeggi di più