• Home
  • Calcio
    • Serie A
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Serie B
      • Calendario e risultati
      • Classifica
    • Liga
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Premier League
    • Calciomercato
    • Champions League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Europa League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Calcio Nazionali
      • Mondiali
      • Europei
        • La Storia degli Europei di calcio
      • Copa America
      • Under 21
    • Primavera
    • Altre competizioni
  • Ciclismo
    • Giro
      • Albo d’oro
      • Speciale Giro
    • Tour
      • Albo d’oro
      • Speciale Tour
    • Vuelta
      • Albo d’oro
      • Speciale Vuelta
    • World Tour
    • Mondiali
    • Altre Corse
    • Squadre
    • Speciali
  • Motori
    • Formula 1
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Profilo Piloti
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Speciale Schumacher
      • Storie GP
    • Formula E
      • Speciale Campionato del Mondo
    • MotoGP
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Valentino Rossi le grandi rivalità
    • Altre competizioni motoristiche
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
    • Circuiti motoristici
  • Pallavolo
  • Tennis
    • Storia Roland Garros
    • Storia Wimbledon
    • Forest Hills 1951
    • Scarica il calendario ATP 2017
    • Scarica il calendario WTA 2017
  • Altri Sport
    • NBA
    • Pallavolo
    • Rugby
      • Sei Nazioni Albo d’oro
      • Speciale Sei Nazioni: le squadre
        • Francia Rugby
        • Galles Rugby
    • Sport Invernali
  • Rubriche
    • Bar Bazza Sport
    • Calcio in Tv
    • Fantacalcio
    • Il blog di Mrgollins
    • Goal
    • La storia delle Olimpiadi moderne
    • Speciale Festival Sanremo
  • Chi Siamo

Road 2 Sport

Notizie, Sport

Ti trovi qui: Home / Motori / Altre competizioni motoristiche / SBK 2020 Magny Cours: Rea domina gara-1

SBK 2020 Magny Cours: Rea domina gara-1

3 Ottobre 2020 di Niccolò Spada Lascia un commento

SBK 2020 Magny Cours: il centauro nordirlandese della Kawasaki vince la prima gara sul circuito francese. Disastrosa la partenza dei due piloti BMW: Laverty e Sykes subito fuori, dopo aver conquistato le prime due posizioni in superpole

Grande vittoria di un consistente Jonathan Rea davanti al padrone di casa Baz e all’altra Kavasaki ufficiale di Lowes in gara-1 sul circuito francese di Magny Cours, per il penultimo round del mondiale SBK 2020. Ai piedi del podio le due Ducati Ufficiali di Davies 4° e Redding 5°, 7°piazza per Rinaldi Il penultimo round del Mondiale Superbike 2020 è reso molto interessante non solo per il primo match point a favore di Jonathan Rea, visti i 51 punti che lo separano da Scott Redding, ma anche per la prima gara stagionale caratterizzata dalla pioggia fin dal primo turno di prove libere.

La superpole sorride alla BMW

La Superpole ha regalato la prima doppietta in qualifica in casa BMW con Laverty davanti a Sykes seguiti dal solito Rea seguiti in seconda fila da Lowes, Gerloff che si conferma veramente competitivo e van der Mark, 7° Rinaldi e solo 10° Redding.

Laverty e Sykes subito a terra

La partenza regala subito un colpo di scena, con la caduta di delle due moto tedesche partite dalla prima fila, dopo un ottimo spunto di Sykes Rea passa le due moto tedesche in staccata ma si tocca con Gerloff autore di una manovra al limite con cui va a toccare il pilota inglese di BMW che a sua volta tira giù il compagno di squadra. Nei primi giri Rea, Baz, Gerloff e Lowes riescono a creare un buco rispetto al resto del gruppo. I primi non si risparmiano già a inizio gara sportellate reciproche con le due Yamaha che punzecchiano più volte Rea che almeno nella prima parte di gara non sembra avere il passo per scappare. Nel frattempo faticano le Ducati con Davies sesto, Rinaldi ottavo e Redding che sorprende in negativo col decima piazza, conoscendo la sua sensibilità in caso di pista bagnata. Mentre nel frattempo dal drappello di testa si stacca Lowes, a causa di un violento highside al 6° giro di gara esce di scena Gerloff mentre si trovava il terza posizione. Nel frattempo Haslam e Razgatioglu danno spettacolo per la 6° posizione. A otto passagggi dal termine scivola van der Mark che si trovava in 4° piazza e stava spingendo nel tentativo di staccare Davies. A causa di questa battaglia si rifarà sotto con un ottimo ritmo la Ducati ufficiale di Redding per giocarsi la posizione con la Haslam e Razgatioglu. In testa alla corsa Rea pian pian riuscirà a staccare Baz che nel finale di gara riuscirà solamente a riavvicinarsi al campione del mondo senza però riuscire a riagguantarlo mentre negli ultimi passaggi si scatena la guerra per la 5° posizione con sorpassi e contro sorpassi tra Haslam e Razgatioglu con Redding spettatore non pagante, fino all’ultimo giro quando il pilota Honda finirà a terra a causa di un brutto highside, ne approfitta Redding che riesce a superare il pilota turco e a conquistare punti importanti per tenere aperto il mondiale.

Rea vince e allunga in classifica

Sotto la bandiera a scacchi quindi passerà per primo Rea davanti a Baz e Lowes a completare il podio, 4° la prima ducati di Davies seguita da quella del compagno di squadra Redding, 6° Razgatioglu, 7° Rinaldi primo degli Italiani, 8° Fores, 9° van der Mark che riuscirà a ripartire senza problemi a seguito della caduta, 10° Mercado, 11°Caricasulo, 12° un deludente Bautista, 13° Barrier, 14° Debise e chudere al zona punti Pinsach in 15° posizione.

Classifica

  1. JONATHAN REA 290 KAWASAKI
  2. SCOTT REDDING 239 DUCATI
  3. CHAZ DAVIES 188 DUCATI
  4. MICHAEL VAN DER MARK 178 YAMAHA
  5. TOPRAK RAZGATLIOGLU 157 YAMAHA

*Articolo scritto da Niccolò Spada

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Altre competizioni motoristiche Contrassegnato con: Jonathan Rea, SBK 2020, Superbike, Superbike 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Ci ha lasciato Fausto Gresini 23 Febbraio 2021
  • Pioli e Conte, Milan-Inter passa anche da loro 20 Febbraio 2021
  • Immobile vs Lukaku, sarà sfida in Inter-Lazio 13 Febbraio 2021
  • Lautaro Martinez contro Cristiano Ronaldo, sfida nella sfida in Juventus-Inter 9 Febbraio 2021
  • ESLUSIVA R2S – Ilario Pensosi: “Juve ed Inter per lo scudetto. Il Milan…” 6 Febbraio 2021
  • Derby d’Italia, AnneKee Molenaar e Agustina Gandolfo scaldano l’atmosfera 6 Febbraio 2021
  • MotoZoo Racing by Puccetti e Michel Fabrizio al Mondiale Supersport 600 con Kawasaki 27 Gennaio 2021
  • Panini: le figurine della nazionale cantanti sull’album “Calciatori 2021” 25 Gennaio 2021
  • Running – Ivana Di Martino per i bambini delle periferie di Milano: giovedì 28 gennaio la corsa solidale con Mission Bambini 25 Gennaio 2021
  • Nel ricordo di Kobe Bryant a un anno dalla tragedia. LE LEGGENDE DEL BASKET 25 Gennaio 2021

Social

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

I più interessanti

Gli sponsor nella Premier League

Giro d’Italia 2016, 19^ tappa: il ciclismo è una cosa meravigliosa

Link RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Classifica Articoli e Pagine

  • Storia delle Olimpiadi moderne Città del Messico 1968
  • Ciao Piro, se sei incerto, tieni aperto!
  • Il trionfo di Chiappucci al Sestriere 1992: un'impresa passata alla storia
  • ESCLUSIVA R2S - Vicente Azpitarte: "Modric esempio di vita, grato ai tifosi di Juve e Milan. Inter? Vi spiego chi non sopporto, ma può vincere il campionato"
  • ESCLUSIVA R2S - Monica Bertini: "Milan, la pressione è tutta sull'Arsenal! Per italianità vorrei si qualificasse il Chelsea di mister Conte"
  • Motomondiale Misano 1993 Wayne Rainey costretto all’addio
  • Storia delle Olimpiadi moderne Los Angeles 1932: la nascita del fotofinish
  • Incidente Sepang 2015 Gresini: “Marquez antisportivo"
  • Storia delle Olimpiadi moderne Atene 1896
  • Rampulla a JDivanum: "Sì, sperai di diventare il titolare della Juve. La squadra più forte è quella del '97. Peruzzi? Vi racconto un aneddoto con lui…"

Scrivi alla redazione

Contattaci

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su Leggi di più. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.AccettoLeggi di più