• Home
  • Calcio
    • Serie A
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Serie B
      • Calendario e risultati
      • Classifica
    • Liga
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Premier League
    • Calciomercato
    • Champions League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Europa League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Calcio Nazionali
      • Mondiali
      • Europei
        • La Storia degli Europei di calcio
      • Copa America
      • Under 21
    • Primavera
    • Altre competizioni
  • Ciclismo
    • Giro
      • Albo d’oro
      • Speciale Giro
    • Tour
      • Albo d’oro
      • Speciale Tour
    • Vuelta
      • Albo d’oro
      • Speciale Vuelta
    • World Tour
    • Mondiali
    • Altre Corse
    • Squadre
    • Speciali
  • Motori
    • Formula 1
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Profilo Piloti
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Speciale Schumacher
      • Storie GP
    • Formula E
      • Speciale Campionato del Mondo
    • MotoGP
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Valentino Rossi le grandi rivalità
    • Altre competizioni motoristiche
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
    • Circuiti motoristici
  • Pallavolo
  • Tennis
    • Storia Roland Garros
    • Storia Wimbledon
    • Forest Hills 1951
    • Scarica il calendario ATP 2017
    • Scarica il calendario WTA 2017
  • Altri Sport
    • NBA
    • Pallavolo
    • Rugby
      • Sei Nazioni Albo d’oro
      • Speciale Sei Nazioni: le squadre
        • Francia Rugby
        • Galles Rugby
    • Sport Invernali
  • Rubriche
    • Bar Bazza Sport
    • Calcio in Tv
    • Fantacalcio
    • Il blog di Mrgollins
    • Goal
    • La storia delle Olimpiadi moderne
    • Speciale Festival Sanremo
  • Chi Siamo

Road 2 Sport

Notizie, Sport

Ti trovi qui: Home / Calcio / Serie A / Milan: tra la (meritata) conferma di Pioli e il conflitto di interessi di Rangnick. Ma urgono rinforzi

Milan: tra la (meritata) conferma di Pioli e il conflitto di interessi di Rangnick. Ma urgono rinforzi

28 Luglio 2020 di Luca Cordani Lascia un commento

Analisi sulle prospettive della squadra rossonera in vista della prossima stagione

Clamoroso ribaltone in casa Milan: Stefano Pioli resta sulla panchina rossonera e Rangnick non arriva più; una scelta nella sostanza condivisibile ma forse rivedibile per il modo in cui è maturata visto che ha sottolineato la confusione che ancora regna nei vertici societari.

I meriti di Pioli

Pur non essendo diventato un fenomeno all’improvviso, l’attuale allenatore del Milan ha dimostrato di possedere quel buon senso necessario per sedere sulla panchina di una Grande: ha valorizzato al meglio la rosa a disposizione e ha dato un’identità precisa alla squadra; in pratica si è messo a disposizione dei suoi giocatori, la prima dote di un grande allenatore.

Conflitto di interessi?

Pur non essendoci alcun dubbio sul fatto il Rangnick dirigente abbia svolto un ottimo lavoro per il Gruppo Red Bull (anche se come allenatore non ha mai avuto alcuna esperienza in Top Club), il punto è un altro: essendo tecnico e dirigente 2 ruoli molto diversi tra loro è difficile pensare che una sola persona possa ricoprirli entrambi. Inoltre come dirigente si sarebbe ritrovato nella singolare posizione di dover controllare e giudicare il proprio operato da allenatore: conflitto di interessi? In Italia la figura dell’allenatore/manager non è mai esistita: qualcuno si è chiesto il motivo?

Rinforzi

Il Milan ha una buona rosa per puntare all’Europa League, mentre per traguardi più ambizioni occorre intervenire sul mercato. Almeno un acquisto per reparto di giocatori pronti. Indipendentemente da chi siede in panchina.

*Articolo scritto da Luca Cordani

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Serie A

Info Luca Cordani

Classe 1983, laureato in Scienze politiche con il massimo dei voti e Dottore di ricerca in comunicazione politica. Da sempre appassionato di sport, in particolare calcio e atletica leggera. Ho collaborato con la redazione sportiva di “Telegenova” e con “Teladoiolamerica.net”. In questo blog mi occupo di temi di approfondimento che riguardano la Serie A e il calcio internazionale.
Autore del volume “Attacco, difesa, calunnia: il Negative Campaigning in Italia”, Edizioni Epokè 2013

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Triathlon – Parte il 2021 di Alessandro Fabian: nuovo staff e obiettivo Olimpiadi 15 Gennaio 2021
  • Panini compie 60 anni e lancia la nuova collezione di figurine “Calciatori 2021” 15 Gennaio 2021
  • ESCLUSIVA R2S – Juve, gli “Oscar” Women 2020: gli addetti ai lavori votano la miglior bianconera dell’anno 31 Dicembre 2020
  • Ritorna a S. Caterina Valfurva la Coppa Europa di sci targata Cancro Primo Aiuto 15 Dicembre 2020
  • LE LEGGENDE DELLA ROMA. La Roma non si discute, si ama! In uscita il nuovo libro di Valeria Biotti 15 Dicembre 2020
  • Christian Vieri e Bernardo Corradi entrano negli Esports: al via il progetto PLB per i talenti dei videogiochi 9 Dicembre 2020
  • Arriva la “Panini instant”, con Lorenzo Insigne e l’omaggio a Maradona 7 Dicembre 2020
  • Game, set, match. Le leggende del tennis, un libro per veri appassionati. Di Angelo Mangiante 7 Dicembre 2020
  • Milan: Ibra unico, ma servono alternative. Diaz “falso nueve”? Ipotesi Giroud, Scamacca o Jovic, no agli svincolati 27 Novembre 2020
  • MotoGP Portimao – Le pagelle dei protagonisti 25 Novembre 2020

Social

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

I più interessanti

Gli sponsor nella Premier League

Giro d’Italia 2016, 19^ tappa: il ciclismo è una cosa meravigliosa

Link RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Classifica Articoli e Pagine

  • Storia delle Olimpiadi moderne Città del Messico 1968
  • Saalbach 1998: il tramonto di Tomba, l'alba di Maier
  • Il trionfo di Chiappucci al Sestriere 1992: un'impresa passata alla storia
  • La storia delle Olimpiadi moderne: da Atene 1896 a Londra 2012
  • GP Rep Ceca 1998, l’impennata di Biaggi
  • Motomondiale Misano 1993 Wayne Rainey costretto all’addio
  • Riviviamo Marco Pantani, Tour de France 1998: ribaltone alpino, il Pirata è in giallo!
  • Storia delle Olimpiadi moderne Parigi 1900
  • Storia delle Olimpiadi moderne Atene 1896
  • Storia delle Olimpiadi moderne Tokyo 1964: i primi giochi in Asia

Scrivi alla redazione

Contattaci

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su Leggi di più. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.AccettoLeggi di più