• Home
  • Calcio
    • Serie A
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Serie B
      • Calendario e risultati
      • Classifica
    • Liga
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Premier League
    • Calciomercato
    • Champions League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Europa League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Calcio Nazionali
      • Mondiali
      • Europei
        • La Storia degli Europei di calcio
      • Copa America
      • Under 21
    • Primavera
    • Altre competizioni
  • Ciclismo
    • Giro
      • Albo d’oro
      • Speciale Giro
    • Tour
      • Albo d’oro
      • Speciale Tour
    • Vuelta
      • Albo d’oro
      • Speciale Vuelta
    • World Tour
    • Mondiali
    • Altre Corse
    • Squadre
    • Speciali
  • Motori
    • Formula 1
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Profilo Piloti
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Speciale Schumacher
      • Storie GP
    • Formula E
      • Speciale Campionato del Mondo
    • MotoGP
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Valentino Rossi le grandi rivalità
    • Altre competizioni motoristiche
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
    • Circuiti motoristici
  • Pallavolo
  • Tennis
    • Storia Roland Garros
    • Storia Wimbledon
    • Forest Hills 1951
    • Scarica il calendario ATP 2017
    • Scarica il calendario WTA 2017
  • Altri Sport
    • NBA
    • Pallavolo
    • Rugby
      • Sei Nazioni Albo d’oro
      • Speciale Sei Nazioni: le squadre
        • Francia Rugby
        • Galles Rugby
    • Sport Invernali
  • Rubriche
    • Bar Bazza Sport
    • Calcio in Tv
    • Fantacalcio
    • Il blog di Mrgollins
    • Goal
    • La storia delle Olimpiadi moderne
    • Speciale Festival Sanremo
  • Chi Siamo

Road 2 Sport

Notizie, Sport

Ti trovi qui: Home / Esclusiva Road 2 Sport / Cobolli Gigli a JDivanum: “La verità sul 2006 e l’esonero di Ranieri. Su Agnelli, il mancato supporto a Moggi e Del Piero…”

Cobolli Gigli a JDivanum: “La verità sul 2006 e l’esonero di Ranieri. Su Agnelli, il mancato supporto a Moggi e Del Piero…”

15 Aprile 2020 di redazione Lascia un commento

Ospite della trasmissione “Juventus Divanum”, l’ex presidente bianconero Giovanni Cobolli Gigli ha affrontato temi sul mondo Juve e ha raccontato alcuni aneddoti legati al percorso vissuto tra il 2006 e il 2009:

Sul suo incarico alla Juve: “E’ stato nel giugno del 2006, avevo rapporti con Grande Stevens e Marchionne. Il dott. Gabetti mi raccontò che il mio nome fu sponsorizzato da Marchionne, dopo un periodo di riflessione venni contatto per questo ruolo. I precedenti dirigenti si erano dimessi”.

Come è l’ambiente Juve: “In condizioni normali non è semplice esser presidente della Juve. Accettai per senso del dovere e per piacere, fui nominato il 29/06/2006 quando già mi trovavo da qualche giorno a Torino”.

Le sue sensazioni: “Presi l’incombenza di rimanere il primo sabato di luglio nella sede della Juve, c’era una marcia pacifica da parte dei tifosi bianconeri. I drughi mi aiutarono a far sentire la mia voce dandomi un megafono, ribadii il mio amore per la Juventus. La tifo da bambino”.

Su Guido Rossi: “Non capivo l’odio e l’accanimento mediatico nei confronti della Juventus. Guido Rossi essendo tifoso dell’Inter favorì quella che era la sua squadra. Quando la Juve andò in Serie B, Moratti stappò bottiglie di champagne. Anche perché Guido Rossi decise di assegnare lo scudetto all’Inter. Anni dopo venne fuori il fascicolo in cui si dimostrava che anche i nerazzurri erano coinvolti”.

Le cessioni del 2006: “Tra le cessione effettuate di quei campioni, non avremo mai voluto vendere Ibrahimovic, che guadagnava all’epoca 2.4 e l’Inter offriva 6mln. Lo zingaro, detto in simpatia, poi ha arricchito il proprio palmares meritando di vincere quei successi”.

Su Agnelli: “Quando seppi che Agnelli sarebbe tornato alla Juve, fui molto contento perché la famiglia era sinonimo di vittorie. Rapporto con Del Piero? Mi chiedo anche io il perché Del Piero non sia in società. Forse non stava simpatico ad Andrea Agnelli. Ha avallato la scelta di Pavel Nedved, ma a mio avviso non era l’uomo adatto. In pectore, mi auguro che un giorno sia vice direttore Gianluigi Buffon”.

Sul processo: “Per la Juventus era già decisa la Serie C, la Serie B chiesta da Zaccone non fu capita perché il senso era quello di mantenere comunque in vita il club. La C avrebbe potuto portare allo scioglimento. Ha deluso i tifosi? Io penso che abbia operato in maniera corretta. Lui è stato uno degli avvocati penalisti più bravi in circolazioni, altri suoi colleghi mi dissero che si era mosso giuridicamente in maniera corretta”.

Su Moggi e il mancato supporto nel processo: “Non è vero che Moggi non venne supportato dalla società, l’ho conosciuto qualche anno prima di arrivare alla Juventus e ricordo le sue grandi doti da negoziatore. Si è voluto puntare il dito su di lui e sulla Juve in maniera molto accanita. Non avrei problemi a fare una trasmissione con lui, anche perché non posso giudicare il periodo antecedente al mio arrivo alla Juve”.

Sull’esonero di Ranieri: “Sinceramente la nostra impressione, Blanc per primo, è che l’allenatore avesse perso il controllo della squadra. Non lo seguivano più. Insieme decidemmo di trovare una soluzione, i giocatori volevano che Ranieri lasciasse. Questa era la mia sensazione. Ferrara? Doveva essere di passaggio, giocò le ultime partite vincendole ma non convincendo nel gioco.. In estate le valutazioni di Blanc portarono a sondare diversi nomi come quelli di Giampaolo e Conte, ma si decise di dare fiducia a Ferrara. Ero d’accordo anche io. Dopo un inizio brillante, non si ripeté”.

Rimpianto: “Alla fine della Serie B, avrei convinto Deschamps a rimanere. Lui non fu consigliato bene dal suo manager, voleva ridiscutere il contratto già in essere. Aveva accordo per tre anni. Problemi sul mercato? No, non è confermabile l’indiscrezione di allora. Posso dirvi che non c’era un grande feeling tra Secco e il tecnico francese”.

Su Diego, Poulsen e Melo: “Per il brasiliano c’era difficoltà a farlo giocare con Del Piero, infatti non fece bene. Poulsen? La scelta fu avallata dal vice di Ranieri. “Damianò mi disse nel garage dell’albergo di Pinzolo che Poulsen andava preso. Melo? Era tosto come giocatore, meno come carattere”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Calcio, Esclusiva Road 2 Sport Contrassegnato con: Cobolli Gigli JDivanum, Cobolli Gigli Juventus, Cobolli Gigli Juventus Divanum

Info redazione

Se sei interessato a collaborare, scrivendo articoli di calcio o altri sport, o desideri inserire la tua pubblicità su Road 2 Sport puoi mandarci una mail a questo indirizzo: redazione@road2sport.com

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Triathlon – Parte il 2021 di Alessandro Fabian: nuovo staff e obiettivo Olimpiadi 15 Gennaio 2021
  • Panini compie 60 anni e lancia la nuova collezione di figurine “Calciatori 2021” 15 Gennaio 2021
  • ESCLUSIVA R2S – Juve, gli “Oscar” Women 2020: gli addetti ai lavori votano la miglior bianconera dell’anno 31 Dicembre 2020
  • Ritorna a S. Caterina Valfurva la Coppa Europa di sci targata Cancro Primo Aiuto 15 Dicembre 2020
  • LE LEGGENDE DELLA ROMA. La Roma non si discute, si ama! In uscita il nuovo libro di Valeria Biotti 15 Dicembre 2020
  • Christian Vieri e Bernardo Corradi entrano negli Esports: al via il progetto PLB per i talenti dei videogiochi 9 Dicembre 2020
  • Arriva la “Panini instant”, con Lorenzo Insigne e l’omaggio a Maradona 7 Dicembre 2020
  • Game, set, match. Le leggende del tennis, un libro per veri appassionati. Di Angelo Mangiante 7 Dicembre 2020
  • Milan: Ibra unico, ma servono alternative. Diaz “falso nueve”? Ipotesi Giroud, Scamacca o Jovic, no agli svincolati 27 Novembre 2020
  • MotoGP Portimao – Le pagelle dei protagonisti 25 Novembre 2020

Social

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

I più interessanti

Gli sponsor nella Premier League

Giro d’Italia 2016, 19^ tappa: il ciclismo è una cosa meravigliosa

Link RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Classifica Articoli e Pagine

  • Storia delle Olimpiadi moderne Città del Messico 1968
  • Saalbach 1998: il tramonto di Tomba, l'alba di Maier
  • Il trionfo di Chiappucci al Sestriere 1992: un'impresa passata alla storia
  • La storia delle Olimpiadi moderne: da Atene 1896 a Londra 2012
  • GP Rep Ceca 1998, l’impennata di Biaggi
  • Motomondiale Misano 1993 Wayne Rainey costretto all’addio
  • Riviviamo Marco Pantani, Tour de France 1998: ribaltone alpino, il Pirata è in giallo!
  • Storia delle Olimpiadi moderne Parigi 1900
  • Storia delle Olimpiadi moderne Atene 1896
  • Storia delle Olimpiadi moderne Tokyo 1964: i primi giochi in Asia

Scrivi alla redazione

Contattaci

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su Leggi di più. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.AccettoLeggi di più