• Home
  • Calcio
    • Serie A
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Serie B
      • Calendario e risultati
      • Classifica
    • Liga
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Premier League
    • Calciomercato
    • Champions League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Europa League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Calcio Nazionali
      • Mondiali
      • Europei
        • La Storia degli Europei di calcio
      • Copa America
      • Under 21
    • Primavera
    • Altre competizioni
  • Ciclismo
    • Giro
      • Albo d’oro
      • Speciale Giro
    • Tour
      • Albo d’oro
      • Speciale Tour
    • Vuelta
      • Albo d’oro
      • Speciale Vuelta
    • World Tour
    • Mondiali
    • Altre Corse
    • Squadre
    • Speciali
  • Motori
    • Formula 1
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Profilo Piloti
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Speciale Schumacher
      • Storie GP
    • Formula E
      • Speciale Campionato del Mondo
    • MotoGP
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Valentino Rossi le grandi rivalità
    • Altre competizioni motoristiche
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
    • Circuiti motoristici
  • Pallavolo
  • Tennis
    • Storia Roland Garros
    • Storia Wimbledon
    • Forest Hills 1951
    • Scarica il calendario ATP 2017
    • Scarica il calendario WTA 2017
  • Altri Sport
    • NBA
    • Pallavolo
    • Rugby
      • Sei Nazioni Albo d’oro
      • Speciale Sei Nazioni: le squadre
        • Francia Rugby
        • Galles Rugby
    • Sport Invernali
  • Rubriche
    • Bar Bazza Sport
    • Calcio in Tv
    • Fantacalcio
    • Il blog di Mrgollins
    • Goal
    • La storia delle Olimpiadi moderne
    • Speciale Festival Sanremo
  • Chi Siamo

Road 2 Sport

Notizie, Sport

Ti trovi qui: Home / Esclusiva Road 2 Sport / Carrera a JDivanum: “Sarebbe un sogno allenare la Juve, più semplice arrivare a Pogba che Milinkovic. Douglas più tecnico di CR7. E sulle differenze tra il Trap e Lippi…”

Carrera a JDivanum: “Sarebbe un sogno allenare la Juve, più semplice arrivare a Pogba che Milinkovic. Douglas più tecnico di CR7. E sulle differenze tra il Trap e Lippi…”

9 Aprile 2020 di Giovanni Spinazzola Lascia un commento

 

 

 

 

 

                                                            Massimo Carrera, attuale allenatore AEK Atene

Massimo Carrera, attuale tecnico dell’Aek Atene ed ex giocatore bianconero, è stato ospite alla trasmissione “Juventus Divanum” dove ha affrontato diversi temi sul mondo Juve e non solo:

Il ricordo più bello: “E’ quando abbiamo vinto la Champions. Per un giocatore è uno dei traguardi più ambiti. Io l’ho fatto con la mia squadra del cuore, è il massimo per un giocatore”.

Sulle finali perse: “Ci vuole anche fortuna di arrivare nel momento giusto. Devi essere fisicamente e mentalmente in condizione. Quest’anno la Juve ha la possibilità di arrivare in finale, è organizzata e concreta. Lascia poco spazio ai rivali”.

Chi gli somiglia di più: “Il giocatore che più mi assomiglia è Giorgio Chiellini, ci accomuna il tempo della scivolata. Anche se la mia era per nascondere la lentezza (sorride ndr). Vedrei bene Giorgio è una bravissima persona, ha le doti giuste per diventare un grande dirigente”.

Su Conte: “Ogni tanto ci sentiamo, parliamo più di vita che di calcio. Da lui ho preso tantissimo, noi siamo cresciuti tantissimo prima con Trapattoni e poi con Lippi. Abbiamo capito che nel calcio serve fatica, sacrificio, allenamento. La nostra fortuna è che con Angelo ed Antonio ci conoscevamo, nessuno era geloso dell’altro. Tutti lavoravamo in un’unica ottica: far vincere la Juventus”.

Sulla prima Juve di Conte: “La prima Juve di Conte era abituata a soffrire per tutti i 90′, vincemmo quel campionato per quello. Punto di svolta? Quel pareggio a Napoli fece capire che non mollavamo mai. Eravamo sempre alle calcagna del Milan, abbiamo lavorato duramente per superarli”.

Sulla semifinale di Europa League del 2014: “Benfica? In quella semifinale di Europa League affrontammo una squadra che non giocava a calcio, erano dieci dietro la linea della palla e perdeva continuamente tempo. In quel momento, forse, mancava brillantezza”.

Sull’allenare in futuro la Juventus: “Sì allenerei la Juventus, è il sogno di tutti. Anche il mio”.

Sulla possibilità di allenare la Juve già questa estate: “Non ho mai avuto il sentore, questa estate, di poter ambire alla panchina della Juve. Nel calderone sarà pur entrato il mio nome, ma nessuna illusione da parte mia”.

Su de Ligt: “E’ un grande giocatore, ha il futuro dinanzi a sé. Diventerà il top. Con l’infortunio di Giorgio, è stato buttato subito nella mischia e ci ha messo un po’ a mostrare il suo valore. Con lui e Demiral, la Juve ha sistemato la difesa. “Demiral? Deve dimostrare di crescere ancora, può diventare ancora più forte“.

Su Rugani: “Può far parte della Juventus, quando ha giocato è sempre stato all’altezza. Sarri lo conosce benissimo, lo ha avuto ad Empoli e se lo tiene ancora in rosa è perché pensa possa sostituire qualsiasi giocatore senza perdere nulla”.

Su Bentancur: “Ci sta benissimo in un centrocampo  così forte, è un giocatore che mi piace”.

Sull’Inter: “L’Inter sta cercando di avvicinarsi alla Juventus, sicuramente sta cercando giocatori funzionali all’idea del proprio allenatore. Penso che i nerazzurri diventeranno ancora più importanti, esattamente come Lazio ed Atalanta”.

Sulle differenze tra Trapattoni e Lippi: “Il primo era più un papà, era già scafato e sapeva bene come gestire i ragazzi giovani. Il secondo era alle prime esperienze, era molto esuberante e voglioso di arrivare al traguardo”.

Arrivare alla Juve: “Quando arrivi alla Juve, sai in che società arrivi. Devi sempre vincere, quando arrivi secondo comprendi di aver fallito. I tifosi all’inizio erano un po’ scontenti, in quegli anni abbiamo fatto bene vincendo anche in Europa. Abbiamo cercato di ricostruire”.

Baggio o Del Piero? “Ho condiviso più momento con Baggio, dormivamo nella stessa camera e spesso ci trovavamo a cena insieme. Quando Ale è arrivato era più giovane, la visione della vita era diversa. Con lui ci siamo sempre parlati e confrontati, dandogli consigli. Come era il rapporto tra Baggio e Lippi? Nella Juve non si avvertiva nessun dissapore, Roberto veniva trattato come tutti gli altri”.

La proposta di Ferrara: “Nel 2009 ero responsabile settore giovanile, Ferrara mi passò il testimone. L’anno prima mi chiese di allenare gli allievi della Juve, ma risposi che volevo continuare. L’anno dopo arrivò l’accordo con i bianconeri. In Italia si ha più paura di far giocare il ragazzo giovane, all’estero invece c’è più coraggio”.

Difensore delle due epoche: ““Il più forte dei miei tempi era Franco Baresi, quello di oggi è Thiago Silva”.

Su Sarri: “La sua Juve non ha gli stessi interpreti che aveva a Napoli, sta provando a cercare il modo migliore”.

Su Douglas Costa: “Tolto Ronaldo chi mi porterei via dalla #Juve? Rispondo de Ligt. E sono innamorato di Douglas Costa. Per me tecnicamente è più forte del portoghese”.

Su De Sciglio: “E’ un buon giocatore che può star bene nella rosa della Juve”.

Su Pogba: “E’ un grandissimo giocatore, se la Juve dovesse prenderlo nuovamente farebbe un grandissimo colpo. Milinkovic? E’ un gran giocatore, ma la Lazio non lo vende. Per me è più semplice che torni il francese”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Calcio, Esclusiva Road 2 Sport Contrassegnato con: Carrera Juventus Divanum, Massimo Carrera, Massimo Carrera JD

Info Giovanni Spinazzola

Sono nato ad Acerra nel 1987 ma ho sempre vissuto a Napoli. Direttore Responsabile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Triathlon – Parte il 2021 di Alessandro Fabian: nuovo staff e obiettivo Olimpiadi 15 Gennaio 2021
  • Panini compie 60 anni e lancia la nuova collezione di figurine “Calciatori 2021” 15 Gennaio 2021
  • ESCLUSIVA R2S – Juve, gli “Oscar” Women 2020: gli addetti ai lavori votano la miglior bianconera dell’anno 31 Dicembre 2020
  • Ritorna a S. Caterina Valfurva la Coppa Europa di sci targata Cancro Primo Aiuto 15 Dicembre 2020
  • LE LEGGENDE DELLA ROMA. La Roma non si discute, si ama! In uscita il nuovo libro di Valeria Biotti 15 Dicembre 2020
  • Christian Vieri e Bernardo Corradi entrano negli Esports: al via il progetto PLB per i talenti dei videogiochi 9 Dicembre 2020
  • Arriva la “Panini instant”, con Lorenzo Insigne e l’omaggio a Maradona 7 Dicembre 2020
  • Game, set, match. Le leggende del tennis, un libro per veri appassionati. Di Angelo Mangiante 7 Dicembre 2020
  • Milan: Ibra unico, ma servono alternative. Diaz “falso nueve”? Ipotesi Giroud, Scamacca o Jovic, no agli svincolati 27 Novembre 2020
  • MotoGP Portimao – Le pagelle dei protagonisti 25 Novembre 2020

Social

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

I più interessanti

Gli sponsor nella Premier League

Giro d’Italia 2016, 19^ tappa: il ciclismo è una cosa meravigliosa

Link RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Classifica Articoli e Pagine

  • Storia delle Olimpiadi moderne Città del Messico 1968
  • Saalbach 1998: il tramonto di Tomba, l'alba di Maier
  • Il trionfo di Chiappucci al Sestriere 1992: un'impresa passata alla storia
  • La storia delle Olimpiadi moderne: da Atene 1896 a Londra 2012
  • GP Rep Ceca 1998, l’impennata di Biaggi
  • Motomondiale Misano 1993 Wayne Rainey costretto all’addio
  • Riviviamo Marco Pantani, Tour de France 1998: ribaltone alpino, il Pirata è in giallo!
  • Storia delle Olimpiadi moderne Parigi 1900
  • Storia delle Olimpiadi moderne Atene 1896
  • Storia delle Olimpiadi moderne Tokyo 1964: i primi giochi in Asia

Scrivi alla redazione

Contattaci

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su Leggi di più. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.AccettoLeggi di più