Europei di Volley Maschile: Zaytsev show al debutto, battuto il Portogallo 3-0. Buon avvio nella competizione ma è un’Italia ancora poco sciolta
Archiviata la qualificazione olimpica l’Italia di Gianlorenzo Blengini batte agevolmente il Portogallo nella prima partita del girone di questo Eurovolley 2019. Come da copione la prima partita dell’Europeo numero 31 per l’Italia è poco più che un allenamento per Zaytsev e compagni, con il capitano azzurro mattatore del match con i suoi 18 punti e solita ancora di salvezza per una squadra che è ancora in fase di rodaggio. Ottima prestazione dei centrali, nonostante una ricezione ancora poco precisa, grazie alle mani d’oro dell’enfant prodige Simone Giannelli che a Montpellier mette in luce le sue migliori caratteristiche anche in attacco. Qualche difficoltà di troppo per Juantorena e Antonov, che al pari di Colaci, devono rivedere la sinergia in ricezione e ritrovare lucidità in attacco.

Credits Federvolley
Impegno modesto dunque in questo esordio, i lusitani prendono coraggio solo nel terzo set in cui gli azzurri cedono un pò mentalmente, vittoria però che spiana la strada al morale azzurro in vista degli impegni più proibitivi contro Bulgaria e Francia dove il ritmo sarà decisamente diverso. Prima, bisogna fare bottino pieno contro Grecia e Romania ed essere in grado di alzare il livello di gioco per arrivare pronti alle due partite decisive del girone, il set perso dalla Russia contro la Turchia è un ottimo monito per restare concentrati. Questi i parziali con cui l’Italvolley maschile si è sbarazzata del Portogallo 25-21, 25-10, 25-22.
Le dichiarazioni degli azzurri rilasciate a fine partita
PIANO: “Dobbiamo essere bravi a crescere partita dopo partita, oggi eravamo alla gara d’esordio dopo un lungo periodi preparazione e avevamo proprio voglia di scendere in campo. Sappiamo che il torneo sarà lungo e faticoso. Dobbiamo essere bravi a dosare le nostre energie con l’obiettivo di inseguire i nostri desideri. È stata una partita strana nella quale era importante rimanere focalizzati e noi lo abbiamo fatto. Il rischio concreto era che se ci fossimo fermati loro si sarebbero rifatto sotto come hanno provato a fare nel terzo set. Oggi qui c’era un’atmosfera strana. Siamo reduci da Bari dove avevamo un pubblico fantastico, ma le squadre forti traggono insegnamenti anche da queste situazioni”.
BLENGINI: “Sono soddisfatto, al di là dell’avversario, in queste gare bisogna spingere, abbiamo giocato una buona pallavolo per buona parte del match anche se poi abbiamo iniziato l’ultimo set con un po’ di disattenzioni individuali. In alcune situazioni del terzo set loro ci hanno messo difficoltà non avendo nulla da perdere. In quei casi però bisogna essere bravi a rimanere concentrati e noi lo abbiamo fatto. Siamo stati bravi in quei frangenti”.
COLACI: “Il risultato è buono, il gioco un po’ meno, abbiamo sofferto un po’ in alcune situazioni, ma l’esordio è sempre una gara complicata, non avevamo un grande gamba all’inizio ma a volte il ritmo basso non aiuta. Toccando pochi palloni e con poche azioni lunghe a volte le cose si complicano. Noi comunque dobbiamo sempre e solo pensare a noi stessi rimanendo concentrati e con l’obiettivo di vincere ogni singola gara, indipendentemente da ciò che succede dall’altra parte della rete”.
I risultati e il calendario dell’Italia
Portogallo-ITALIA 0-3 (21-25, 10-25, 22-25)
ITALIA-Grecia, venerdì 13 settembre ore 20.45 (Montpellier)
Romania-ITALIA, domenica 15 settembre ore 14.00 (Montpellier)
ITALIA-Bulgaria, martedì 17 settembre ore 19.30 (Montpellier)
Francia-ITALIA, mercoledì 18 settembre ore 20.30 (Montpellier)
Lascia un commento