• Home
  • Calcio
    • Serie A
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Serie B
      • Calendario e risultati
      • Classifica
    • Liga
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Premier League
    • Calciomercato
    • Champions League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Europa League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Calcio Nazionali
      • Mondiali
      • Europei
        • La Storia degli Europei di calcio
      • Copa America
      • Under 21
    • Primavera
    • Altre competizioni
  • Ciclismo
    • Giro
      • Albo d’oro
      • Speciale Giro
    • Tour
      • Albo d’oro
      • Speciale Tour
    • Vuelta
      • Albo d’oro
      • Speciale Vuelta
    • World Tour
    • Mondiali
    • Altre Corse
    • Squadre
    • Speciali
  • Motori
    • Formula 1
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Profilo Piloti
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Speciale Schumacher
      • Storie GP
    • Formula E
      • Speciale Campionato del Mondo
    • MotoGP
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Valentino Rossi le grandi rivalità
    • Altre competizioni motoristiche
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
    • Circuiti motoristici
  • Pallavolo
  • Tennis
    • Storia Roland Garros
    • Storia Wimbledon
    • Forest Hills 1951
    • Scarica il calendario ATP 2017
    • Scarica il calendario WTA 2017
  • Altri Sport
    • NBA
    • Pallavolo
    • Rugby
      • Sei Nazioni Albo d’oro
      • Speciale Sei Nazioni: le squadre
        • Francia Rugby
        • Galles Rugby
    • Sport Invernali
  • Rubriche
    • Bar Bazza Sport
    • Calcio in Tv
    • Fantacalcio
    • Il blog di Mrgollins
    • Goal
    • La storia delle Olimpiadi moderne
    • Speciale Festival Sanremo
  • Chi Siamo

Road 2 Sport

Notizie, Sport

Ti trovi qui: Home / Ciclismo / Giro d’Italia 19ma tappa. Il ciclone Froome si abbatte sul Giro, vince a Bardonecchia e si prende la Maglia Rosa

Giro d’Italia 19ma tappa. Il ciclone Froome si abbatte sul Giro, vince a Bardonecchia e si prende la Maglia Rosa

25 Maggio 2018 di redazione Lascia un commento

Giro d’Italia 19ma tappa. Il campione della Sky abbaglia la corsa rosa, resiste solo Dumoulin, crolla Simon Yates. Aru si ritira

Chris Froome taglia il traguardo di Bardonecchia (foto: Twitter/Giro)

Giro d’Italia 19ma tappa. Sul Giro si abbatte un ciclone dal nome altisonante: Chris Froome. Sì, proprio lui, il corridore più atteso alla vigilia che aveva corso questo Giro senza grossi squilli escluso quello sullo Zoncolan nella tanto attesa diciannovesima tappa da Venaria Reale a Bardonecchia, ha impresso il suo sigillo di grande campione. Con una mossa sicuramente studiata a tavolino dalla Sky ieri sera, ha scaricato sulla corsa tutta la sua potenza e la sua classe infliggendo prima un ritmo infernale con i suoi compagni di squadra e successivamente andandosene a 77 chilometri dal traguardo da solo verso il trionfo di tappa e la conquista della Maglia Rosa; già perché se questa è stata la giornata del quattro volte vincitore del Tour de France è stata anche la giornata del crollo di Simon Yates che si è staccato ed è transitato sul Colle delle Finestre con 17’ di ritardo. Avevamo visto giusto nella tappa di ieri, intravedendo una preoccupante flessione della Maglia Rosa all’arrivo di Prato Nevoso. Non ci era apparso sicuro di sé come nelle precedenti giornate e per la prima volta era stato staccato. Altro segnale! Da un lato un Froome in ripresa, e dall’altro Yates in calo. Gli hanno resistito solo Tom Dumoulin, a lungo Maglia Rosa virtuale, Pinot, Miguel Angel Lopez e Carapaz, mentre Pozzovivo è giunto con 8’ di ritardo con Davide Formolo. Domani penultima tappa e si sale ancora, Dumoulin in classifica è a 40” dalla nuova Maglia Rosa mentre Pinot è a 4’17”, c’è ancora la possibilità per l’olandese di agguantare il primo posto; sì, però, lassù c’è Froome!

Cronaca

Tappa dura ed impegnativa con i picchi situati sul Colle delle Finestre, Cima Coppi con i suoi 18,5 di salita con pendenze al 9,2 % e uno strappo al 14% e l’ascesa finale dello Jafferau che ha visto nel passato i successi di Eddy Merckx e Vincenzo Nibali, e scusate se è poco. Il primo attacco parte sui tornanti della prima asperità, il Colle del Lys dov’è situato il G.P.M. di seconda categoria. Dal gruppo evadono Montaguti, Luis Leon Sanchez, Davide Formolo, Betancur, Henao e Valerio Conti, mentre appare già in difficoltà Fabio Aru, se non riuscisse a riprendere questa tappa si trasformerà in un altro calvario per il campione italiano. Da sottolineare che Sanchez è gregario di Miguel Angel Lopez ed Henao di Froome, i due sono in avanscoperta probabilmente per essere utili ai propri capitani quando si scatenerà la battaglia. Aru non ce la fa proprio e decide di ritirarsi e poco dopo anche Kirienka alza bandiera bianca. Al G.P.M. passa per primo Sanchez, ma è sul Colle delle Finestre che si scatena il finimondo. La Maglia Rosa si stacca sulle prime rampe quando mancano 86 chilometri al traguardo; sul ritmo infernale prodotto dagli uomini della Sky il gruppo salta come un tappo di spumante. I fuggitivi vengono ripresi ed è Chris Froome che rompe gli indugi ed attacca portandosi dietro Dumoulin, Pinot, Miguel Angel Lopez, Carapaz e Reichenbach, poi lascia la compagnia e se ne va da solo. Si sale in un paesaggio spettacolare con neve massiccia ai lati della strada. Sul G.P.M. il britannico passa per primo davanti al gruppetto composto dell’olandese staccati di 41”, il gruppetto con Pozzovivo arriva con un ritardo di 2’07” mentre Simon Yates transita nientemeno che a 12’. Svaniscono in un lampo i sogni di successo finale del capitano della Mitchelton. In discesa aumenta il vantaggio di Froome che raggiunge 1’51” sul gruppetto di Dumoulin e 2’52” su quello di Pozzovivo, Yates viaggia a 17’21”; ormai il quattro volte vincitore del Tour de France vola verso la conquista della Maglia Rosa a meno di clamorose svolte dato che mancano ancora 53 chilometri da percorrere e due salite tra cui lo Jafferau. Il corridore della Sky passa primo anche sul traguardo Volante di Pragelato. Ai piedi del Sestriere la situazione è questa: Froome in testa con 1’54” di vantaggio su Dumoulin, Pinot, Miguel Angel Lopez, Carapaz e Reichenbach, a 3’03” viaggia il gruppetto con Pozzovivo, mentre Yates è a 17’. Al G.P.M. Froome precede Reichenbach, Pinot Dumoulin di 2’44” mentre il gruppetto di Bennet, Poels, Henao, Formolo e Pozzovivo transita a 5’10” e mancano ancora quaranta chilometri e la salita finale. Sulle prime rampe dello Jafferau a sette chilometri dal traguardo si stacca Reichenbach e su un allungo di Pinot cede anche Dumoulin che resta a rincorrere con Carapaz e Miguel Angel Lopez. Sulle rampe della Jafferau a turno Miguel Angel Lopez, Pinot e Carapaz tentano di andare via ma vengono ripresi e solo a cinquecento metri dall’arrivo che Carapaz allunga giungendo secondo davanti a Pinot, quarto Dumoulin che resta al posto d’onore in classifica con 40” di ritardo. Pozzovivo giunge con Formolo a 8’ staccando i compagni di fuga.

Domani 20ma tappa

Domani ventesima tappa da Susa a Cervina di 214 chilometri con le scalate del Col Tsecore di 16 chilometri con pendenze del 12%, il Col di St. Pantaleon di 16,5 chilometri al 7,2% e quella di Cervina di 19 chilometri con una pendenza media del 14%.

Ordine d’arrivo

1 GBR – FROOME Chris TEAM SKY 5h 12’ 26” 0’ 13” 0’ 00”
2 ECU – CARAPAZ Richard MOVISTAR TEAM 5h 15’ 26” 0’ 06” 03’ 00”
3 FRA – PINOT Thibaut GROUPAMA – FDJ 5h 15’ 33” 0’ 05” 03’ 07”
4 COL – LOPEZ MORENO Miguel Angel ASTANA PRO TEAM 5h 15’ 38” 03’ 12”
5 NED – DUMOULIN Tom TEAM SUNWEB 5h 15’ 49” 0’ 02” 03’ 23”
6 SUI – REICHENBACH Sebastien GROUPAMA – FDJ 5h 18’ 39” 06’ 13”
7 ITA – FORMOLO Davide BORA – HANSGROHE 5h 20’ 48” 08’ 22”
8 NED – OOMEN Sam TEAM SUNWEB 5h 20’ 49” 08’ 23”
9 AUT – KONRAD Patrick BORA – HANSGROHE 5h 20’ 49” 08’ 23”
10 ESP – BILBAO LOPEZ DE ARMENTIA P. ASTANA PRO TEAM 5h 20’ 49” 08’ 23”

Classifica generale

1 GBR – FROOME Chris TEAM SKY 80h 21’ 59” 0’ 00”
2 NED – DUMOULIN Tom TEAM SUNWEB 80h 22’ 39” +0’ 40”
3 FRA – PINOT Thibaut GROUPAMA – FDJ 80h 26’ 16” +04’ 17”
4 COL – LOPEZ MORENO Miguel Angel ASTANA PRO TEAM 80h 26’ 56” +04’ 57”
5 ECU – CARAPAZ Richard MOVISTAR TEAM 80h 27’ 43” +05’ 44”
6 ITA – POZZOVIVO Domenico BAHRAIN – MERIDA 80h 30’ 02” +08’ 03”
7 ESP – BILBAO LOPEZ DE ARMENTIA P. ASTANA PRO TEAM 80h 33’ 07” +11’ 08”
8 AUT – KONRAD Patrick BORA – HANSGROHE 80h 34’ 18” +12’ 19”
9 NZL – BENNETT George TEAM LOTTO NL – JUMBO 80h 34’ 34” +12’ 35”
10 NED – OOMEN Sam TEAM SUNWEB 80h 36’ 17” +14’ 18”

Giuseppe Spinazzola

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Ciclismo, Giro Contrassegnato con: Giro d'Italia, Giro d'Italia 2018

Info redazione

Se sei interessato a collaborare, scrivendo articoli di calcio o altri sport, o desideri inserire la tua pubblicità su Road 2 Sport puoi mandarci una mail a questo indirizzo: redazione@road2sport.com

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • ESCLUSIVA R2S – Vicente Azpitarte: “Modric esempio di vita, grato ai tifosi di Juve e Milan. Inter? Vi spiego chi non sopporto, ma può vincere il campionato” 22 Gennaio 2021
  • Triathlon – Parte il 2021 di Alessandro Fabian: nuovo staff e obiettivo Olimpiadi 15 Gennaio 2021
  • Panini compie 60 anni e lancia la nuova collezione di figurine “Calciatori 2021” 15 Gennaio 2021
  • ESCLUSIVA R2S – Juve, gli “Oscar” Women 2020: gli addetti ai lavori votano la miglior bianconera dell’anno 31 Dicembre 2020
  • Ritorna a S. Caterina Valfurva la Coppa Europa di sci targata Cancro Primo Aiuto 15 Dicembre 2020
  • LE LEGGENDE DELLA ROMA. La Roma non si discute, si ama! In uscita il nuovo libro di Valeria Biotti 15 Dicembre 2020
  • Christian Vieri e Bernardo Corradi entrano negli Esports: al via il progetto PLB per i talenti dei videogiochi 9 Dicembre 2020
  • Arriva la “Panini instant”, con Lorenzo Insigne e l’omaggio a Maradona 7 Dicembre 2020
  • Game, set, match. Le leggende del tennis, un libro per veri appassionati. Di Angelo Mangiante 7 Dicembre 2020
  • Milan: Ibra unico, ma servono alternative. Diaz “falso nueve”? Ipotesi Giroud, Scamacca o Jovic, no agli svincolati 27 Novembre 2020

Social

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

I più interessanti

Gli sponsor nella Premier League

Giro d’Italia 2016, 19^ tappa: il ciclismo è una cosa meravigliosa

Link RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Classifica Articoli e Pagine

  • ESCLUSIVA R2S - Vicente Azpitarte: "Modric esempio di vita, grato ai tifosi di Juve e Milan. Inter? Vi spiego chi non sopporto, ma può vincere il campionato"
  • Cookie
  • Saalbach 1998: il tramonto di Tomba, l'alba di Maier
  • Losail International Circuit Qatar
  • Storia delle Olimpiadi moderne Londra 1908 e Dorando Pietri
  • Storia delle Olimpiadi moderne Tokyo 1964: i primi giochi in Asia
  • Storia delle Olimpiadi moderne Berlino 1936: Jesse Owens domina in TV
  • Storia delle Olimpiadi moderne Atene 1896
  • Circuito F1 Red Bull Ring, Zeltweg, Austria
  • Riviviamo Marco Pantani, Giro d'Italia 2003: lo Zoncolan è di Simoni, top 5 per il Pirata

Scrivi alla redazione

Contattaci

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su Leggi di più. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.AccettoLeggi di più