• Home
  • Calcio
    • Serie A
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Serie B
      • Calendario e risultati
      • Classifica
    • Liga
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Premier League
    • Calciomercato
    • Champions League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Europa League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Calcio Nazionali
      • Mondiali
      • Europei
        • La Storia degli Europei di calcio
      • Copa America
      • Under 21
    • Primavera
    • Altre competizioni
  • Ciclismo
    • Giro
      • Albo d’oro
      • Speciale Giro
    • Tour
      • Albo d’oro
      • Speciale Tour
    • Vuelta
      • Albo d’oro
      • Speciale Vuelta
    • World Tour
    • Mondiali
    • Altre Corse
    • Squadre
    • Speciali
  • Motori
    • Formula 1
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Profilo Piloti
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Speciale Schumacher
      • Storie GP
    • Formula E
      • Speciale Campionato del Mondo
    • MotoGP
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Valentino Rossi le grandi rivalità
    • Altre competizioni motoristiche
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
    • Circuiti motoristici
  • Pallavolo
  • Tennis
    • Storia Roland Garros
    • Storia Wimbledon
    • Forest Hills 1951
    • Scarica il calendario ATP 2017
    • Scarica il calendario WTA 2017
  • Altri Sport
    • NBA
    • Pallavolo
    • Rugby
      • Sei Nazioni Albo d’oro
      • Speciale Sei Nazioni: le squadre
        • Francia Rugby
        • Galles Rugby
    • Sport Invernali
  • Rubriche
    • Bar Bazza Sport
    • Calcio in Tv
    • Fantacalcio
    • Il blog di Mrgollins
    • Goal
    • La storia delle Olimpiadi moderne
    • Speciale Festival Sanremo
  • Chi Siamo

Road 2 Sport

Notizie, Sport

Ti trovi qui: Home / Ciclismo / Giro d’Italia 12ma tappa: Volata regale di Sam Bennet sul traguardo di Imola

Giro d’Italia 12ma tappa: Volata regale di Sam Bennet sul traguardo di Imola

17 Maggio 2018 di redazione Lascia un commento

Giro d’Italia 12ma tappa: Viviani si stacca dal gruppo e perde l’occasione di fare il tris

Bennet esulta al traguardo (fonte foto: Twitter/Giro)

Giro d’Italia 12ma tappa. Sam Bennet mette a segno il bis in questo Giro d’Italia. Il velocista irlandese della Bora che nelle prime giornate di corsa era stato superato sistematicamente da Elia Viviani, nella dodicesima tappa, che ha visto i corridori partire da Osimo e giungere ad Imola attraversando il suggestivo Autodromo dove nel 1968 Vittorio Adorni vinse un memorabile Mondiale, ha regolato tutti in volata con uno scatto a circa 500 metri andando a riprendere Mohoric e Betancur che si erano sganciati nella discesa della salita Tre Monti. Stavolta il velocista italiano ha dovuto alzare bandiera bianca. Perso il contatto dal gruppo appena entrati nell’Autodromo non è riuscito più a rientrare nei sedici chilometri che mancavano allo sprint abbandonando così ogni velleità di successo che sicuramente era nelle sue gambe.

Cronaca

Una tappa pianeggiante tranquilla che ha avuto come protagonisti cinque uomini: Mirco Maestri e Manuel Senni della Bardiani, Jacopo Mosca e Zhurpa della Wielier Triestina, Marco Frapporti dell’Androni, andati in fuga come al solito nei primi chilometri dopo il via. Il gruppo ha lasciato fare pur tenendoli sempre sotto controllo tant’è che il vantaggio massimo è stato di 3’05”. Al primo Traguarado Volante collocato a Pesaro è Frapporti che regola Zhurpa. I cinque proseguono di buona lena e al secondo Traguardo Volante di Cesena è ancora il corridore dell’Androni che ha la meglio sempre su Zhurpa e Maestri. Il gruppo intanto comincia a rosicchiare lo svantaggio che si assottiglia sempre più e sotto un vero e proprio diluvio scatenatosi a 28 chilometri dall’arrivo, in un clima tipicamente autunnale che sembrava di stare al Giro di Lombardia, i battistrada finiscono la loro avventura. Il punto di riferimento per evitare il volatone è ora la salitella dei Tre Monti situata all’uscita subito dopo il passaggio nell’Autodromo ed è lì che si scatena la bagarre. Parte Wellens a 16 dall’arrivo ma viene ripreso da un arrembante Diego Ulissi che taglia anche il traguardo del G.P.M., ma la sua avventura solitaria dura poco. Su di lui piombano come falchi Mohoric e Betancur che nonostante la pioggia incessante e l’asfalto bagnato si lanciano in una discesa forsennata staccando il corridore della UAE. Comincia dunque un duello tra i due di testa e il gruppo e quando ormai a 500 metri dalla linea del traguardo i sogni di gloria stanno per spegnersi Bennet anticipa tutti con uno scatto violentissimo, supera in tromba i battistrada a vince la tappa precedendo Van Poppel e Bonifazio. La classifica resta immutata con Simon Yates in Maglia Rosa seguito da Dumoulin a 48” e Pinot a 1’04”.

Domani, tredicesima tappa, altra occasione per i velocisti e soprattutto per Elia Viviani che vorrà sicuramente riscattare la sconfitta di oggi. Si parte da Ferrara per giungere a Nervesa della Battaglia dopo 180 chilometri senza grosse difficoltà se non la salita del Montello da scalare sul lato più facile una prima volta a 30 chilometri dall’arrivo e la seconda a 20.

Classifica 12ma tappa

1) Sam Bennett 4h49’34”

2) Danny Van Poppel st

3) Niccolò Bonifazio st

4) Baptiste Planckaert st

5) Jurgen Roelandts st

6) Michael Morkov st

7) Manuel Belletti st

8) Clement Venturini st

9) Florian Senechal st

10) Enrico Battaglin st

Classifica generale

1. Simon Yates

2. Tom Dumoulin a 47”

3. Thibaut Pinot a 1’04”

4. Domenico Pozzovivo a 1’18”

5. Richard Carapaz a 1’56”

6. George Bennett a 2’09”

7. Rohan Dennis a 2’36”

8. Bilbao Lopez a 2’54”

9. Patrick Konrad a 2’55’

10. Fabio Aru a 3’10”

11. Miguel Angel Lopez a 3’17”

12. Chris Froome a 3’20”

Giuseppe Spinazzola

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Ciclismo, Giro Contrassegnato con: Giro d'Italia, Giro d'Italia 2018

Info redazione

Se sei interessato a collaborare, scrivendo articoli di calcio o altri sport, o desideri inserire la tua pubblicità su Road 2 Sport puoi mandarci una mail a questo indirizzo: redazione@road2sport.com

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • MotoZoo Racing by Puccetti e Michel Fabrizio al Mondiale Supersport 600 con Kawasaki 27 Gennaio 2021
  • Panini: le figurine della nazionale cantanti sull’album “Calciatori 2021” 25 Gennaio 2021
  • Running – Ivana Di Martino per i bambini delle periferie di Milano: giovedì 28 gennaio la corsa solidale con Mission Bambini 25 Gennaio 2021
  • Nel ricordo di Kobe Bryant a un anno dalla tragedia. LE LEGGENDE DEL BASKET 25 Gennaio 2021
  • ESCLUSIVA R2S – Vicente Azpitarte: “Modric esempio di vita, grato ai tifosi di Juve e Milan. Inter? Vi spiego chi non sopporto, ma può vincere il campionato” 22 Gennaio 2021
  • Triathlon – Parte il 2021 di Alessandro Fabian: nuovo staff e obiettivo Olimpiadi 15 Gennaio 2021
  • Panini compie 60 anni e lancia la nuova collezione di figurine “Calciatori 2021” 15 Gennaio 2021
  • ESCLUSIVA R2S – Juve, gli “Oscar” Women 2020: gli addetti ai lavori votano la miglior bianconera dell’anno 31 Dicembre 2020
  • Ritorna a S. Caterina Valfurva la Coppa Europa di sci targata Cancro Primo Aiuto 15 Dicembre 2020
  • LE LEGGENDE DELLA ROMA. La Roma non si discute, si ama! In uscita il nuovo libro di Valeria Biotti 15 Dicembre 2020

Social

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

I più interessanti

Gli sponsor nella Premier League

Giro d’Italia 2016, 19^ tappa: il ciclismo è una cosa meravigliosa

Link RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Classifica Articoli e Pagine

  • ESCLUSIVA R2S - Vicente Azpitarte: "Modric esempio di vita, grato ai tifosi di Juve e Milan. Inter? Vi spiego chi non sopporto, ma può vincere il campionato"
  • Storia delle Olimpiadi moderne Tokyo 1964: i primi giochi in Asia
  • La storia delle Olimpiadi moderne: da Atene 1896 a Londra 2012
  • Storia degli Europei di calcio Francia 1960 e Spagna 1964
  • Il trionfo di Chiappucci al Sestriere 1992: un'impresa passata alla storia
  • Nel ricordo di Kobe Bryant a un anno dalla tragedia. LE LEGGENDE DEL BASKET
  • Panini: le figurine della nazionale cantanti sull'album "Calciatori 2021"
  • Running - Ivana Di Martino per i bambini delle periferie di Milano: giovedì 28 gennaio la corsa solidale con Mission Bambini
  • Storia delle Olimpiadi moderne Città del Messico 1968
  • Storia F1 GP Spagna – 45 edizioni tra campioni, drammi e grandi duelli (1° parte)

Scrivi alla redazione

Contattaci

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su Leggi di più. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.AccettoLeggi di più