Giro d’Italia 12ma tappa: Viviani si stacca dal gruppo e perde l’occasione di fare il tris

Giro d’Italia 12ma tappa. Sam Bennet mette a segno il bis in questo Giro d’Italia. Il velocista irlandese della Bora che nelle prime giornate di corsa era stato superato sistematicamente da Elia Viviani, nella dodicesima tappa, che ha visto i corridori partire da Osimo e giungere ad Imola attraversando il suggestivo Autodromo dove nel 1968 Vittorio Adorni vinse un memorabile Mondiale, ha regolato tutti in volata con uno scatto a circa 500 metri andando a riprendere Mohoric e Betancur che si erano sganciati nella discesa della salita Tre Monti. Stavolta il velocista italiano ha dovuto alzare bandiera bianca. Perso il contatto dal gruppo appena entrati nell’Autodromo non è riuscito più a rientrare nei sedici chilometri che mancavano allo sprint abbandonando così ogni velleità di successo che sicuramente era nelle sue gambe.
Cronaca
Una tappa pianeggiante tranquilla che ha avuto come protagonisti cinque uomini: Mirco Maestri e Manuel Senni della Bardiani, Jacopo Mosca e Zhurpa della Wielier Triestina, Marco Frapporti dell’Androni, andati in fuga come al solito nei primi chilometri dopo il via. Il gruppo ha lasciato fare pur tenendoli sempre sotto controllo tant’è che il vantaggio massimo è stato di 3’05”. Al primo Traguarado Volante collocato a Pesaro è Frapporti che regola Zhurpa. I cinque proseguono di buona lena e al secondo Traguardo Volante di Cesena è ancora il corridore dell’Androni che ha la meglio sempre su Zhurpa e Maestri. Il gruppo intanto comincia a rosicchiare lo svantaggio che si assottiglia sempre più e sotto un vero e proprio diluvio scatenatosi a 28 chilometri dall’arrivo, in un clima tipicamente autunnale che sembrava di stare al Giro di Lombardia, i battistrada finiscono la loro avventura. Il punto di riferimento per evitare il volatone è ora la salitella dei Tre Monti situata all’uscita subito dopo il passaggio nell’Autodromo ed è lì che si scatena la bagarre. Parte Wellens a 16 dall’arrivo ma viene ripreso da un arrembante Diego Ulissi che taglia anche il traguardo del G.P.M., ma la sua avventura solitaria dura poco. Su di lui piombano come falchi Mohoric e Betancur che nonostante la pioggia incessante e l’asfalto bagnato si lanciano in una discesa forsennata staccando il corridore della UAE. Comincia dunque un duello tra i due di testa e il gruppo e quando ormai a 500 metri dalla linea del traguardo i sogni di gloria stanno per spegnersi Bennet anticipa tutti con uno scatto violentissimo, supera in tromba i battistrada a vince la tappa precedendo Van Poppel e Bonifazio. La classifica resta immutata con Simon Yates in Maglia Rosa seguito da Dumoulin a 48” e Pinot a 1’04”.
Domani, tredicesima tappa, altra occasione per i velocisti e soprattutto per Elia Viviani che vorrà sicuramente riscattare la sconfitta di oggi. Si parte da Ferrara per giungere a Nervesa della Battaglia dopo 180 chilometri senza grosse difficoltà se non la salita del Montello da scalare sul lato più facile una prima volta a 30 chilometri dall’arrivo e la seconda a 20.
Classifica 12ma tappa
1) Sam Bennett 4h49’34”
2) Danny Van Poppel st
3) Niccolò Bonifazio st
4) Baptiste Planckaert st
5) Jurgen Roelandts st
6) Michael Morkov st
7) Manuel Belletti st
8) Clement Venturini st
9) Florian Senechal st
10) Enrico Battaglin st
Classifica generale
1. Simon Yates
2. Tom Dumoulin a 47”
3. Thibaut Pinot a 1’04”
4. Domenico Pozzovivo a 1’18”
5. Richard Carapaz a 1’56”
6. George Bennett a 2’09”
7. Rohan Dennis a 2’36”
9. Patrick Konrad a 2’55’
10. Fabio Aru a 3’10”
11. Miguel Angel Lopez a 3’17”
12. Chris Froome a 3’20”
Giuseppe Spinazzola
Lascia un commento