Uno scudetto annunciato arriva al termine di uno scontro senza vittime. Roma e Juve non si fanno male; l’unico sconfitto è Nainggolan, incapace di controllarsi persino in una partita senza tensione, senza emozioni e forse senza senso come la sua espulsione. I bianconeri sorridono per il 7° successo consecutivo, la Roma rimanda il 3° posto matematico.
CRONACA
Per una partita con quasi nulla in gioco, entrambi gli allenatori risparmiano le energie e schierano una formazione rimaneggiata: nella Roma Manolas e Strootman vengono sostituiti da J.Jesus e Pellegrini; nella Juve quasi tutta la difesa titolare riposa in panchina insieme a Buffon e D.Costa, forse l’eroe di questo scudetto.
Una già sicura del titolo, l’altra già sicura della Champions. Le motivazioni sono ai minimi termini, nemmeno l’eco storica della sempiterna rivalità trai due club riesce ad accendere la prima frazione di gioco. La Juve è guardinga, cerca delle ripartenze ma subisce il pressing giallorosso e perde molti palloni a centrocampo, palloni che tuttavia i vari Nainggolan, Dzeko, Pellegrini & co non sfruttano. Per tutto il primo tempo non si contano occasioni e l’unica cosa notevole è il duello tra Under e A.Sandro, con il turco decisamente in vantaggio.
In avvio di ripresa il brivido di un gol annullato a Dybala per fuorigioco, poi il nulla fino al 68′: Nainggolan, già ammonito 5′ prima, commette un fallo inutile da dietro su Dybala e si guadagna la doccia anticipata. Quindi di nuovo la noia. Immensa, opprimente e silenziosa fino al fischio finale, quando la Juve può festeggiare lo scudetto.
Difficile commentare una gara dove nessuno dei due portieri sia mai stato impegnato seriamente, dove nessuno degli allenatori ha provato a fare la differenza con i cambi e addirittura il detentore dello scudetto ne ha risparmiato uno. Il rosso a Nainggolan non la rende dissimile da una amichevole.
Sarà indubbiamente la festa meno memorabile nella storia di questo straordinario e ineguagliabile ciclo bianconero.
PAGELLE
Roma (4-3-3): Alisson 6; Florenzi 6, Fazio 6,5, J.Jesus 6, Kolarov 6; De Rossi 6 (82′ Strootman sv), Pellegrini 6,5 (73′ Gonalons sv), Nainggolan 4; El Shaarawy 5, Dzeko 5, Under 6,5 (80′ Schick sv). All.: Di Francesco 6
Juventus (4-2-3-1): Szczesny 6; A.Sandro 5,5, Rugani 6, Barzagli 6, De Sciglio 6; Matuidi 6, Pjanic 5; Bernardeschi 5 (66′ D.Costa 6), Dybala 6, Mandzukic 5 (82′ Bentancur sv); Higuain 5,5. All.: Allegri 6
Lascia un commento