• Home
  • Calcio
    • Serie A
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Serie B
      • Calendario e risultati
      • Classifica
    • Liga
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Premier League
    • Calciomercato
    • Champions League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Europa League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Calcio Nazionali
      • Mondiali
      • Europei
        • La Storia degli Europei di calcio
      • Copa America
      • Under 21
    • Primavera
    • Altre competizioni
  • Ciclismo
    • Giro
      • Albo d’oro
      • Speciale Giro
    • Tour
      • Albo d’oro
      • Speciale Tour
    • Vuelta
      • Albo d’oro
      • Speciale Vuelta
    • World Tour
    • Mondiali
    • Altre Corse
    • Squadre
    • Speciali
  • Motori
    • Formula 1
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Profilo Piloti
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Speciale Schumacher
      • Storie GP
    • Formula E
      • Speciale Campionato del Mondo
    • MotoGP
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Valentino Rossi le grandi rivalità
    • Altre competizioni motoristiche
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
    • Circuiti motoristici
  • Pallavolo
  • Tennis
    • Storia Roland Garros
    • Storia Wimbledon
    • Forest Hills 1951
    • Scarica il calendario ATP 2017
    • Scarica il calendario WTA 2017
  • Altri Sport
    • NBA
    • Pallavolo
    • Rugby
      • Sei Nazioni Albo d’oro
      • Speciale Sei Nazioni: le squadre
        • Francia Rugby
        • Galles Rugby
    • Sport Invernali
  • Rubriche
    • Bar Bazza Sport
    • Calcio in Tv
    • Fantacalcio
    • Il blog di Mrgollins
    • Goal
    • La storia delle Olimpiadi moderne
    • Speciale Festival Sanremo
  • Chi Siamo

Road 2 Sport

Notizie, Sport

Ti trovi qui: Home / Ciclismo / Giro d’Italia ottava giornata: Carapaz svetta su tutti al Santuario di Montevergine

Giro d’Italia ottava giornata: Carapaz svetta su tutti al Santuario di Montevergine

12 Maggio 2018 di Giovanni Spinazzola Lascia un commento

Giro d’Italia ottava giornata: Prima vittoria di un ecuadoregno nella storia del Giro d’Italia, Pinot guadagna 4” su Yates sempre Maglia Rosa

Giro d’Italia ottava giornata. Sulla seconda salita di questo Giro vince chi meno te l’aspetti. Richard Carapaz 24 anni della Movistar leader della classifica dei giovani con un poderoso scatto ha lasciato il gruppo a 1,5 Km dal gruppo ha raggiunto Bowmann che, partito con altri sei compagni d’avventura dopo pochi chilometri dalla partenza, stava assaporando la gioia della vittoria, lo ha piantato in asso tagliando da solo il traguardo posto al Santuario di Montevergine. Un finale di quest’ottava tappa corsa negli ultimi 40 chilometri sotto una pioggia battente che è vissuta sulla fuga di sette uomini usciti dal gruppo rimasti in testa fino a otto chilometri dal traguardo. Ci si attendeva qualcosa in più dagli uomini di classifica sorpresi nel finale da Carapaz, l’unico sussulto è venuto da Pinot che in volata ha chiuso al terzo posto guadagnando 4”.E’ la prima vittoria di un ecuadoregno nella storia del Giro d’Italia che ai microfoni RAI non ha nascosta la sua felicità per il successo: “Sapevo che allo sprint non avevo possibilità sentivo che le gambe andavano ho provato ad andare via e mi è andato bene. Non ci credevo, è stata una vittoria frutto del gran lavoro svolto prima di affrontare questo Giro”

La cronaca

Inizio frizzante della tappa con scatti e contro scatti per  tentare la fuga, poi Matteo Montaguti (AG2R La Mondiale), Rodolfo Torres (Androni Giocattoli Sidermec), Davide Villella (Astana), Matej Mohoric (Bahrain Merida), Tosh Van der Sande (Lotto FixAll), Koen Bouwman (Lotto NL Jumbo) e Jan Polanc (UAE Team Emirates) prendono il largo e proseguono con buona lena dandosi cambi regolari raggiungendo i 4’50” a 40 Km dal traguardo. In testa al gruppo si alternano gli uomini della Maglia Rosa e della UAE,  Intanto la pioggia comincia a cadere fitta sul tracciato, Froome chiama i suoi a tirare il gruppo e il vantaggio comincia a scendere rapidamente tanto che a 24 Km dall’arrivo arriva a 2’51”. Ai piedi della salita  in testa al gruppo arrivano anche i gregari di Pinot, che il francese abbia in mente di fare il colpaccio? Sarà, intanto il vantaggio dei fuggitivi scende ancora a 1’38”. Prova ad allungare Van Der Sande che viene ripreso Ci prova Mohoric ma il suo tentativo non ha successo. Sullo scatto di Bowmann perdono terreno Torres, Van der Sande e Villella, restano in quattro al comando con una vantaggio di poco superiore al minuto. Si ha l’impressione che appena da dietro si scatenerà la bagarre i fuggitivi non avranno molte speranze di arrivare da soli. Scivola Froome  nel prendere un tornante, si ferma tutta la Sky che lo riporta subito in gruppo. Scatta Bouwmann a 4 Km dal traguardo che prende un buon margine sui compagni di fuga. Finiscono i sogni di gloria del corridore della Lotto raggiunto dell’ecuadoregno Carapaz della Movistar maglia bianca leader della classifica dei giovani che esce come una fionda dal gruppo e s’invola tutto solo verso il traguardo. Dietro scatto di Pinot che viene però battuto in volata da Davide Formolo ma guadagna quattro secondi in classifica generale sulla Maglia Rosa che resta sulle spalle di Yates.

Domani un’altra tappa molto attesa. Si parte da Pesco Sannita e si arriva a Campo Imperatore sul Gran Sasso per un totale di 225 chilometri. Dopo un inizio a scorrimento veloce si va verso il GPM di Roccaraso. Duri gli ultimi 7 chilometri con pendenze intorno al 9% e massime del 13%.

Ordine d’arrivo

Richard Caparaz (Mov) 5h 11’ 35”

Davide Formolo (Boh)              7”

Thibaut Pinot (Gfc)

Enrico Battaglin (Tlj)

Simon Philip Yates (Mts)

Domenico Pozzovivo (Tbm)

Jhoan Esteban Chaves (Mts)

Patrick Konrad (Boh)

Michael Woods (Efd)

P. Bilbao Lopez de Armentia (Ast)

Classifica generale

Simon Philip Yates (Mts)    31h 43′ 12″

Tom Dumoulin (Sun)                      16″

Jhoan Esteban Chaves (Mts)          26″

Thibaut Pinot (Gfc)                        41″

Domenica Pozzovivo (Tbm)          43″

Rohan Dennis (Bmc)                     53″

P. Bilbao Lopez de Armentia (Ast) 1’03”

Richard Carapaz (Mov)              1’06”

Chris Froome (Sky)                    1’10”

George Bennet (Tlj)                  1’11”

Giuseppe Spinazzola

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Ciclismo, Giro Contrassegnato con: Giro d'Italia, Giro d'Italia 2018

Info Giovanni Spinazzola

Sono nato ad Acerra nel 1987 ma ho sempre vissuto a Napoli. Direttore Responsabile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Ci ha lasciato Fausto Gresini 23 Febbraio 2021
  • Pioli e Conte, Milan-Inter passa anche da loro 20 Febbraio 2021
  • Immobile vs Lukaku, sarà sfida in Inter-Lazio 13 Febbraio 2021
  • Lautaro Martinez contro Cristiano Ronaldo, sfida nella sfida in Juventus-Inter 9 Febbraio 2021
  • ESLUSIVA R2S – Ilario Pensosi: “Juve ed Inter per lo scudetto. Il Milan…” 6 Febbraio 2021
  • Derby d’Italia, AnneKee Molenaar e Agustina Gandolfo scaldano l’atmosfera 6 Febbraio 2021
  • MotoZoo Racing by Puccetti e Michel Fabrizio al Mondiale Supersport 600 con Kawasaki 27 Gennaio 2021
  • Panini: le figurine della nazionale cantanti sull’album “Calciatori 2021” 25 Gennaio 2021
  • Running – Ivana Di Martino per i bambini delle periferie di Milano: giovedì 28 gennaio la corsa solidale con Mission Bambini 25 Gennaio 2021
  • Nel ricordo di Kobe Bryant a un anno dalla tragedia. LE LEGGENDE DEL BASKET 25 Gennaio 2021

Social

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

I più interessanti

Gli sponsor nella Premier League

Giro d’Italia 2016, 19^ tappa: il ciclismo è una cosa meravigliosa

Link RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Classifica Articoli e Pagine

  • Storia delle Olimpiadi moderne Città del Messico 1968
  • Motomondiale Misano 1993 Wayne Rainey costretto all’addio
  • Riviviamo Marco Pantani, Giro d'Italia 2003: lo Zoncolan è di Simoni, top 5 per il Pirata
  • Riviviamo Marco Pantani, Tour de France 2000: Armstrong cede, Pantani no. Courchevel è sua
  • Storia delle Olimpiadi moderne Tokyo 1964: i primi giochi in Asia
  • F1 Speciale Schumacher: le vittorie più belle del pilota tedesco
  • GP Rep Ceca 1998, l’impennata di Biaggi
  • Ciclismo e Meteore: Francesco Masciarelli, talento fermato dalla sfiga e da un tumore
  • Motomondiale Moto3: Team Italia che fai?
  • Storia delle Olimpiadi moderne Atene 1896

Scrivi alla redazione

Contattaci

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su Leggi di più. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.AccettoLeggi di più