• Home
  • Calcio
    • Serie A
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Serie B
      • Calendario e risultati
      • Classifica
    • Liga
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Premier League
    • Calciomercato
    • Champions League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Europa League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Calcio Nazionali
      • Mondiali
      • Europei
        • La Storia degli Europei di calcio
      • Copa America
      • Under 21
    • Primavera
    • Altre competizioni
  • Ciclismo
    • Giro
      • Albo d’oro
      • Speciale Giro
    • Tour
      • Albo d’oro
      • Speciale Tour
    • Vuelta
      • Albo d’oro
      • Speciale Vuelta
    • World Tour
    • Mondiali
    • Altre Corse
    • Squadre
    • Speciali
  • Motori
    • Formula 1
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Profilo Piloti
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Speciale Schumacher
      • Storie GP
    • Formula E
      • Speciale Campionato del Mondo
    • MotoGP
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Valentino Rossi le grandi rivalità
    • Altre competizioni motoristiche
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
    • Circuiti motoristici
  • Pallavolo
  • Tennis
    • Storia Roland Garros
    • Storia Wimbledon
    • Forest Hills 1951
    • Scarica il calendario ATP 2017
    • Scarica il calendario WTA 2017
  • Altri Sport
    • NBA
    • Pallavolo
    • Rugby
      • Sei Nazioni Albo d’oro
      • Speciale Sei Nazioni: le squadre
        • Francia Rugby
        • Galles Rugby
    • Sport Invernali
  • Rubriche
    • Bar Bazza Sport
    • Calcio in Tv
    • Fantacalcio
    • Il blog di Mrgollins
    • Goal
    • La storia delle Olimpiadi moderne
    • Speciale Festival Sanremo
  • Chi Siamo

Road 2 Sport

Notizie, Sport

Ti trovi qui: Home / Ciclismo / Giro d’Italia terza tappa: Viviani concede il bis ad Eital

Giro d’Italia terza tappa: Viviani concede il bis ad Eital

6 Maggio 2018 di redazione Lascia un commento

Giro d’Italia terza tappa: Sprint regale del velocista della Quick Step, domani riposo e trasferimento in Italia

Elia Viviani esulta al traguardo (fonte foto: Twitter/Giro d’Italia)

Giro d’Italia terza tappa. Viviani fa il bis. Un’altra volta imperiosa in rimonta e taglia a braccia alzate sul traguardo di Eilat nella terza tappa lunga 229 Km snodatasi nel deserto tra paesaggi davvero mozzafiato.  La maglia ciclamino ha perso il treno che agli 800 metri avevano formato i suoi compagni ma è riuscito a superare tutti evitando anche un tentativo di Bennet di stringerlo sulle transenne.

La cronaca

Pronti, partenza e come la bandierina appena si abbassa subito escono dal gruppo Frapporti dell’Androni Giocattoli, e due tra i protagonisti di ieri, vale a dire il canadese Boivin dell’Israel Cycling Academy, ed Enrico Barbin della Bardiani che veste la maglia azzurra di leader della classifica del GPM. Il traguardo volante posto a 77 Km dalla partenza in località Mitzpe Ramon è vinto dal canadese su Frapporti e Barbin. Il vantaggio sul gruppo arriva a 6’40”. Si viaggia in pieno deserto in uno scenario davvero inconsueto per una tappa del Giro, i tre in fuga si avvicinano al traguardo del GPM di 4^ categoria posto a Faran River a 96 Km dall’arrivo. In vetta passa primo Frapporti che precede Barbin, che così incamera altri punti preziosi per la classifica di specialità e Boavin. Il vantaggio comincia a scendere a 4’03” quando mancano 93 Km alla conclusione, a 73Km. dall’arrivo la BMC si mette in testa al gruppo e per i corridori in fuga la speranza di arrivare fino in fondo si affievolisce sempre più. Il gruppo tiene d’occhio i fuggitivi tanto che a 50 Km dall’arrivo lo svantaggio diminuisce a 38” poi un rallentamento consente ai tre di aumentare nuovamente il distacco ma è chiaro che si gioca al gatto con il topo, con Barbin, Boivin e Frapporti che stanno davanti fin quando il gruppo lo vorrà.  Rientra anche Elia Viviani che è rimasto staccato per colpa di una foratura. Finisce a 6 Km dall’arrivo la fuga dei tre davvero encomiabili iniziano le grandi manovre delle squadre dei velocisti. Nell’ultimo chilometro la Quick Step ha cercato di organizzare il treno per il suo velocista ma Viviani non c’era testa a testa tra Modolo e Bennet, ma Viviani con tutta la sua potenza e la sua classe è riuscito a rimontare superando sul traguardo Modolo e Bennet. La classifica generale resta immutata con l’australiano della BMC in maglia rosa con 1” di vantaggio su Dumoulin. Damia giornata di riposo e trasferimento in Italia da dove il Giro ripartirà con la quarta tappa da Catania a Caltagirone di 198 Km con due GPM e gli ultimi 5 Km sul circuito cittadino.

 

ORDINE DI ARRIVO

  1. VIVIANI QST
  2. MODOLO EFD
  3. BENNET BOH
  4. MARECZKO WIL
  5. VAN POPPEL Danny TLJ
  6. DEBUSSCHERE LTS
  7. BELLETTI ANS
  8. PLANCKAERT TK
  9. PEDERSEN TFS
  10. GONCALVES  TKA

 

Classifica generale

DENNIS Rohan (BMC) 9h 05’ 30”

DUMOULIN Tom (SUN) 0’ 01”

GONCALVES José (TKA) 0’ 13”

DOWSETT Alex (TKA) 0’ 17”

BILBAO LOPEZ DE ARMENTIA P. (AST) 0’ 19”

YATES Simon Philip (MTS) 0’ 21”

SCHACHMANN Maximilian (QST) 0’ 22”

MARTIN Tony (TKA) 0’ 28”

POZZOVIVO Domenico (TBM) 0’ 28”

BETANCUR Carlos (MOV) 0’ 29

Giuseppe Spinazzola

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Ciclismo, Giro Contrassegnato con: Ciclismo, Giro d'Italia, Giro d'Italia 2018

Info redazione

Se sei interessato a collaborare, scrivendo articoli di calcio o altri sport, o desideri inserire la tua pubblicità su Road 2 Sport puoi mandarci una mail a questo indirizzo: redazione@road2sport.com

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Vale, la gomme e l’usura 5 Aprile 2021
  • Le storie segrete del ciclismo. Accordi proibiti, tradimenti, retroscena dei campioni del passato e di oggi 2 Aprile 2021
  • Panini: esce la nuova collezione di card” Uefa Euro 2020 Adrenalyn XL 2021 Kick Off” 2 Aprile 2021
  • Buon debutto per Motozoo Racing nei test collettivi di Barcellona 2 Aprile 2021
  • Sport e Ambiente – I Green Heroes in podcast: atleti e studenti insieme per la difesa della natura 22 Marzo 2021
  • Il ricordo di Ayrton Senna per il suo sessantunesimo compleanno 22 Marzo 2021
  • Panini: figurina extra per Lorenzo Insigne e i suoi 100 gol in azzurro 22 Marzo 2021
  • Triathlon – Selle SMP nuovo sponsor tecnico di Alessandro Fabian: insieme verso le Olimpiadi 9 Marzo 2021
  • Ci ha lasciato Fausto Gresini 23 Febbraio 2021
  • Pioli e Conte, Milan-Inter passa anche da loro 20 Febbraio 2021

Social

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

I più interessanti

Gli sponsor nella Premier League

Giro d’Italia 2016, 19^ tappa: il ciclismo è una cosa meravigliosa

Link RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Classifica Articoli e Pagine

  • Storia delle Olimpiadi moderne Tokyo 1964: i primi giochi in Asia
  • Roger Federer: la fine di Icaro
  • F1 Imola 1994: cronaca di un weekend maledetto
  • Motomondiale Misano 1993 Wayne Rainey costretto all’addio
  • VIDEO F1 Nigel Mansell: i migliori sorpassi del Leone d’Inghilterra
  • F1 Newey - "Nel 2009, Mosley volle farla pagare a Ferrari e McLaren"
  • MotoGP 2017: DORNA celebra nella Hall of Fame Lucchinelli e Roberts Jr.
  • ESCLUSIVA R2S - Vicente Azpitarte: "Modric esempio di vita, grato ai tifosi di Juve e Milan. Inter? Vi spiego chi non sopporto, ma può vincere il campionato"
  • Storia degli Europei di calcio Germania 1988
  • Losail International Circuit Qatar

Scrivi alla redazione

Contattaci

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.