• Home
  • Calcio
    • Serie A
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Serie B
      • Calendario e risultati
      • Classifica
    • Liga
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Premier League
    • Calciomercato
    • Champions League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Europa League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Calcio Nazionali
      • Mondiali
      • Europei
        • La Storia degli Europei di calcio
      • Copa America
      • Under 21
    • Primavera
    • Altre competizioni
  • Ciclismo
    • Giro
      • Albo d’oro
      • Speciale Giro
    • Tour
      • Albo d’oro
      • Speciale Tour
    • Vuelta
      • Albo d’oro
      • Speciale Vuelta
    • World Tour
    • Mondiali
    • Altre Corse
    • Squadre
    • Speciali
  • Motori
    • Formula 1
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Profilo Piloti
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Speciale Schumacher
      • Storie GP
    • Formula E
      • Speciale Campionato del Mondo
    • MotoGP
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Valentino Rossi le grandi rivalità
    • Altre competizioni motoristiche
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
    • Circuiti motoristici
  • Pallavolo
  • Tennis
    • Storia Roland Garros
    • Storia Wimbledon
    • Forest Hills 1951
    • Scarica il calendario ATP 2017
    • Scarica il calendario WTA 2017
  • Altri Sport
    • NBA
    • Pallavolo
    • Rugby
      • Sei Nazioni Albo d’oro
      • Speciale Sei Nazioni: le squadre
        • Francia Rugby
        • Galles Rugby
    • Sport Invernali
  • Rubriche
    • Bar Bazza Sport
    • Calcio in Tv
    • Fantacalcio
    • Il blog di Mrgollins
    • Goal
    • La storia delle Olimpiadi moderne
    • Speciale Festival Sanremo
  • Chi Siamo

Road 2 Sport

Notizie, Sport

Ti trovi qui: Home / Calcio / Uefa Champions League / Il sogno scivola tra le dita: Roma-Liverpool 4-2 e manca un rigore

Il sogno scivola tra le dita: Roma-Liverpool 4-2 e manca un rigore

2 Maggio 2018 di Federico Panfilo Lascia un commento

Una partita folle. Una partita dove sono saltati gli schemi, dove tattiche e lucidità sono andate ad intermittenza. I gol ci sono stati, c’è stata la vittoria, una vittoria per di più netta per la Roma. Ma insufficiente. Un po’ per demeriti degli 11 della Capitale, un po’ per colpe di arbitri che il Var umilierebbe. Restano gli applausi di un Olimpico folle d’amore per una squadra mai così combattivi.

Di Francesco stavolta ha gli uomini contati e rinuncia alla difesa a 3 per tornare al 4-3-3 con Pellegrini a centrocampo e il tridente Schick-Dzeko-El Shaarawy.
Klopp un’unica “novità” rispetto alla gara di andata: Wijnaldum titolare al posto del non recuperato Chamberlain.

Serviva un gol in avvio, proprio come col Barcelona. E in effetti il gol nei primi 10′ arriva, ma è quello di Manè che viene servito da Firmino a seguito di un folle retropassaggio di Nainggolan. Su un flipper in area, Milner al 14′ trova l’autorete più sfortunata; l’autorete che farebbe ripartire il conto alla rovescia per la caccia al 3-0 se non fosse che su un calcio d’angolo Dzeko rispedisce la palla a Wijnaldum che trafigge Alisson da 2 centimetri. Tre gol orribili, vicini alla definizione di anticalcio, ma sono tre gol che mettono la ROma in una condizione impossibile per la rimonta. Il contraccolpo psicologico è terribile, e viene ulteriormente aggravato dal palo di El Shaarawy.
Nella ripresa gli uomini di Di Francesco onorano la maglia. L’ex Sassuolo sbilancia giustamente la squadra in avanti per cercare il tutto per tutto con Under al posto di un pessimo Pellegrini e la Roma si getta all’arrembaggio. Sull’1-2, Dzeko parte in posizione giudicata irregolare e viene falciato da Karius in uscita: sarebbe rigore ed espulsione ma la bandierina vanifica tutto. Poi la rete arriva, col solito Dzeko che controlla una respinta di Karius e insacca. Poi un altro rigore negato, letteralmente una parata di Van Dijk sul tiro ravvicinato di El Shaarawy, oggi uno dei migliori ma poi costretto ad uscire per i crampi.
La Roma continua, con disperazione e determinazione, e a 5 dal termine trova il 3-2 che non basta ma che fa scrosciare gli applausi. Il Liverpool subisce l’ondata giallorossa che a 30 secondi dalla fine trova quel rigore che troppe volte le è stato negato. Il 4-2 di Nainggolan è l’ultimo brivido della gara: palla al centro e triplice fischio.
Con il Var sarebbe finita diversamente.

Finisce il sogno. Finisce male, perché questo Liverpool non era così tanto più forte quanto rivela il risultato dell’andata. Fa male perché all’andata due gol erano irregolari e oggi manca almeno un rigore. C’è rimpianto, rammarico. Ma anche orgoglio. Perché ad agosto nessuno c’avrebbe scommesso un centesimo, perché pur con tutte le difficoltà sono arrivate imprese importanti che hanno fatto crescere il prestigio di questa squadra.

La finale sarà Liverpool-Real Madrid e, alla luce delle scelte arbitrali delle ultime partite, sarà difficile fare il tifo per l’una o per l’altra…

PAGELLE
Roma (4-3-3): Alisson 7; Florenzi 6,5, Fazio 6,5, Manolas 7, Kolarov 6,5; Pellegrini 4,5 (52′ Under 6,5), De Rossi 5 (69′ Gonalons 6), Nainggolan 6,5; Schick 4, Dzeko 8, El Shaarawy 7,5 (75′ Antonucci 6). All.: DI Francesco 7
Liverpool (4-3-3): Karius 5,5; Arnold 6, Van Dijk 5,5, Lovren 5,5, Robertson 6; Wijnaldum 7, Milner 6, Henderson 6,5; Manè 7, Firmino 6, Salah 5. All.: Klopp 6

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Uefa Champions League Contrassegnato con: Champions League 2017-18, Liverpool, Roma

Info Federico Panfilo

Nato a Roma nel 1988; laureato il Lettere e Filosofia alla Sapienza, sono scrittore e appassionato di storia del calcio, con una particolare predilizione per la storia dei Mondiali. Più critico che tifoso, mi ispiro all'ironia di Biasin e alla competenza di Brera.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Triathlon – Parte il 2021 di Alessandro Fabian: nuovo staff e obiettivo Olimpiadi 15 Gennaio 2021
  • Panini compie 60 anni e lancia la nuova collezione di figurine “Calciatori 2021” 15 Gennaio 2021
  • ESCLUSIVA R2S – Juve, gli “Oscar” Women 2020: gli addetti ai lavori votano la miglior bianconera dell’anno 31 Dicembre 2020
  • Ritorna a S. Caterina Valfurva la Coppa Europa di sci targata Cancro Primo Aiuto 15 Dicembre 2020
  • LE LEGGENDE DELLA ROMA. La Roma non si discute, si ama! In uscita il nuovo libro di Valeria Biotti 15 Dicembre 2020
  • Christian Vieri e Bernardo Corradi entrano negli Esports: al via il progetto PLB per i talenti dei videogiochi 9 Dicembre 2020
  • Arriva la “Panini instant”, con Lorenzo Insigne e l’omaggio a Maradona 7 Dicembre 2020
  • Game, set, match. Le leggende del tennis, un libro per veri appassionati. Di Angelo Mangiante 7 Dicembre 2020
  • Milan: Ibra unico, ma servono alternative. Diaz “falso nueve”? Ipotesi Giroud, Scamacca o Jovic, no agli svincolati 27 Novembre 2020
  • MotoGP Portimao – Le pagelle dei protagonisti 25 Novembre 2020

Social

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

I più interessanti

Gli sponsor nella Premier League

Giro d’Italia 2016, 19^ tappa: il ciclismo è una cosa meravigliosa

Link RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Classifica Articoli e Pagine

  • Circuiti motoristici: dati e storia dei tracciati di F1 e MotoGP
  • Alessandro Ballan: la sua Odissea va in onda su Bike Channel
  • Storia delle Olimpiadi moderne Città del Messico 1968
  • Storia delle Olimpiadi moderne Tokyo 1964: i primi giochi in Asia
  • Storia delle Olimpiadi moderne Stoccolma 1912
  • F1 1997 Monza, Zeltweg, Nurburgring: tre GP disastrosi per la Rossa
  • F1 Storia GP Malesia - Il primo tilkodromo (1° parte)
  • Pagelle Real Madrid-Atletico Madrid 6-4 (1-1dts). Voti. Merengues campeones
  • Panini compie 60 anni e lancia la nuova collezione di figurine "Calciatori 2021"
  • Storia delle Olimpiadi moderne Atene 1896

Scrivi alla redazione

Contattaci

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su Leggi di più. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.AccettoLeggi di più