• Home
  • Calcio
    • Serie A
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Serie B
      • Calendario e risultati
      • Classifica
    • Liga
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Premier League
    • Calciomercato
    • Champions League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Europa League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Calcio Nazionali
      • Mondiali
      • Europei
        • La Storia degli Europei di calcio
      • Copa America
      • Under 21
    • Primavera
    • Altre competizioni
  • Ciclismo
    • Giro
      • Albo d’oro
      • Speciale Giro
    • Tour
      • Albo d’oro
      • Speciale Tour
    • Vuelta
      • Albo d’oro
      • Speciale Vuelta
    • World Tour
    • Mondiali
    • Altre Corse
    • Squadre
    • Speciali
  • Motori
    • Formula 1
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Profilo Piloti
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Speciale Schumacher
      • Storie GP
    • Formula E
      • Speciale Campionato del Mondo
    • MotoGP
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Valentino Rossi le grandi rivalità
    • Altre competizioni motoristiche
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
    • Circuiti motoristici
  • Pallavolo
  • Tennis
    • Storia Roland Garros
    • Storia Wimbledon
    • Forest Hills 1951
    • Scarica il calendario ATP 2017
    • Scarica il calendario WTA 2017
  • Altri Sport
    • NBA
    • Pallavolo
    • Rugby
      • Sei Nazioni Albo d’oro
      • Speciale Sei Nazioni: le squadre
        • Francia Rugby
        • Galles Rugby
    • Sport Invernali
  • Rubriche
    • Bar Bazza Sport
    • Calcio in Tv
    • Fantacalcio
    • Il blog di Mrgollins
    • Goal
    • La storia delle Olimpiadi moderne
    • Speciale Festival Sanremo
  • Chi Siamo

Road 2 Sport

Notizie, Sport

Ti trovi qui: Home / Calcio / Uefa Champions League / Troppo Salah per la Roma: ad Anfield vince il Liverpool 5-2

Troppo Salah per la Roma: ad Anfield vince il Liverpool 5-2

24 Aprile 2018 di Federico Panfilo Lascia un commento

Qualcuno dirà che la Roma aveva già fatto un miracolo e non si poteva chiederne un altro. Ma perdere con una cinquina, per di più costruita da un ex come Salah che si inventa due gol e due assist, è una ferita che brucia. Tuttavia il divario di gol è direttamente proporzionale a quello fisico: il Liverpool corre e divora il campo, la Roma è senza fiato e il 5-2 è servito. Servirà un’altra impresa, addirittura più grande di quella col Barcelona.

Mohammed Salah (25 anni)

Dopo una rilassata conferenza stampa, Klopp schiera un 4-3-3 molto fisico pur dovendo rinunciare a nomi come Emre Can, Matip e Lallana. In avanti, ovviamente, un tridente da 25 gol in Champions e 83 totali in stagione: Manè-Firmino-Salah
Di Francesco risponde con un 3-4-2-1 simile a quello contro il Barcelona, con Under al posto di Schick e Nainggolan molto avanzato alle spalle di Dzeko.

In una cornice che raramente si può vedere, sotto una pioggia fitta, la gara parte con un bel ritmo e regala subito qualche brivido. Per venti minuti la Roma sembra poter dire la sua, andando anche a scalfire una traversa con Kolarov, poi però la squadra lunga impostata da Di Francesco non connette e lascia i reparti in balia degli avversari; i Reds perdono Chamberlain per infortunio, ma sembrano guadagnarci quando entra Wijnaldum; Nainggolan è costretto sempre a tornare e non può fare il trequartista. Dopo due grandi occasioni fallite da Manè, su un pallone perso a centrocampo dai giallorossi, la sfera arriva a Salah che aspetta il momento propizio e inventa un gol da antologia con un sinistro a giro, simile a quello che fece, sempre da ex, contro la Fiorentina. Da quel momento la Roma si scompone, perde lucidità, grinta, e il Liverpool fa quello che vuole, schiaccia la Roma, colpisce una traversa e trova anche il 2-0 nel recupero ancora con Salah. L’egiziano punisce due volte la sua ex squadra. E non è finita qui…

Nell’intervallo Di Francesco decide di cambiare e torna al 3-5-2 che ha fatto l’impresa col Barça inserendo Schick al posto di Under. Poi però arriva anche la beffa di un gol irregolare: la Roma è sbilanciata in avanti, i Reds partono in fuorigioco e Salah serve a Manè il 3-0. Il ritmo del Liverpool è insostenibile: i giallorossi sono senza fiato e senza testa, i padroni di casa sono delle furie e fanno anche il 4-0 con Firmino, sempre su assist di Salah. Di Francesco fa i cambi, ma i suoi uomini non li capiscono, Gonalons non va a difendere e su un calcio d’angolo regalato da lui stesso arriva il 5-0 di Firmino di testa. Il Liverpool sa di avere la finale in tasca e si rilassa, Klopp regala a Salah la standing ovation, e la Roma trova il gol della bandiera con Dzeko, servito con un gran lancio lungo da Nainggolan. Un altro rilassamento di troppo e su una botta ancora di Nainggolan arriva il tocco di mano che regala a Perotti il rigore del 2 a 5. Un risultato che, visti i precedenti, rinvigorisce le speranze giallorosse e Dzeko e Perotti addirittura sfiorano il terzo gol.

Finisce con una vittoria schiacciante del Liverpool e, malgrado la reazione finale giallorossa fomentata dal proprio tecnico che non ha mai smesso di crederci, è difficile sperare in un altro miracolo stile Barcelona stavolta. Il divario fisico tra le due squadre è abissale e soprattutto nei Reds c’è un Salah che fa in toto la differenza: con lui in campo il Liverpool vince 5-0, senza di lui si rilassa e ne subisce 2. Forse un caso, ma certo è che l’egiziano è all’apice della condizione.
Di Francesco stasera tuttavia è ampiamente bocciato: malgrado le buone scelte nel finale, per 60 minuti il suo modulo e le sue impostazioni tattiche hanno regalato il campo al Liverpool. Nainggolan, Dzeko e Perotti unici sopra la sufficienza. Juan Jesus aveva illuso fermando Messi, ma per fermare Slaah stasera serviva uno Jesus più famoso…

PAGELLE
Liverpool (4-3-3): Karius 5,5; Robertson 6,5, Van Dijk 7, Lovren 6,5, Alexander-Arnold 6,; Chamberlain sv (18′ Wijnaldum 7,5), Henderson 7,5, Milner 8; Mane 7,5, Firmino 8 (93′ Klavan sv), Salah 10 (74′ Ings). All.: Klopp 7
Roma (3-4-2-1): Alisson 6; J.Jesus 3 (67′ Perotti 6,5), Manolas 4, Fazio 5; Kolarov 5, De Rossi 5 (67′ GOnalons 4,5), Strootman 4, Florenzi 4; Nainggolan 6, Under 5 (46′ Schick 6); Dzeko 6. All.: Di Francesco 5

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Uefa Champions League Contrassegnato con: Champions League 2017-18, Liverpool, Roma

Info Federico Panfilo

Nato a Roma nel 1988; laureato il Lettere e Filosofia alla Sapienza, sono scrittore e appassionato di storia del calcio, con una particolare predilizione per la storia dei Mondiali. Più critico che tifoso, mi ispiro all'ironia di Biasin e alla competenza di Brera.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Triathlon – Parte il 2021 di Alessandro Fabian: nuovo staff e obiettivo Olimpiadi 15 Gennaio 2021
  • Panini compie 60 anni e lancia la nuova collezione di figurine “Calciatori 2021” 15 Gennaio 2021
  • ESCLUSIVA R2S – Juve, gli “Oscar” Women 2020: gli addetti ai lavori votano la miglior bianconera dell’anno 31 Dicembre 2020
  • Ritorna a S. Caterina Valfurva la Coppa Europa di sci targata Cancro Primo Aiuto 15 Dicembre 2020
  • LE LEGGENDE DELLA ROMA. La Roma non si discute, si ama! In uscita il nuovo libro di Valeria Biotti 15 Dicembre 2020
  • Christian Vieri e Bernardo Corradi entrano negli Esports: al via il progetto PLB per i talenti dei videogiochi 9 Dicembre 2020
  • Arriva la “Panini instant”, con Lorenzo Insigne e l’omaggio a Maradona 7 Dicembre 2020
  • Game, set, match. Le leggende del tennis, un libro per veri appassionati. Di Angelo Mangiante 7 Dicembre 2020
  • Milan: Ibra unico, ma servono alternative. Diaz “falso nueve”? Ipotesi Giroud, Scamacca o Jovic, no agli svincolati 27 Novembre 2020
  • MotoGP Portimao – Le pagelle dei protagonisti 25 Novembre 2020

Social

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

I più interessanti

Gli sponsor nella Premier League

Giro d’Italia 2016, 19^ tappa: il ciclismo è una cosa meravigliosa

Link RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Classifica Articoli e Pagine

  • Circuiti motoristici: dati e storia dei tracciati di F1 e MotoGP
  • Alessandro Ballan: la sua Odissea va in onda su Bike Channel
  • Storia delle Olimpiadi moderne Città del Messico 1968
  • Storia delle Olimpiadi moderne Tokyo 1964: i primi giochi in Asia
  • Storia delle Olimpiadi moderne Stoccolma 1912
  • F1 1997 Monza, Zeltweg, Nurburgring: tre GP disastrosi per la Rossa
  • Panini compie 60 anni e lancia la nuova collezione di figurine "Calciatori 2021"
  • Campionato mondiale Superbike 2020 – il pagellone dei costruttori
  • Pagelle Real Madrid-Atletico Madrid 6-4 (1-1dts). Voti. Merengues campeones
  • Storia delle Olimpiadi moderne Atene 1896

Scrivi alla redazione

Contattaci

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su Leggi di più. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.AccettoLeggi di più