• Home
  • Calcio
    • Serie A
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Serie B
      • Calendario e risultati
      • Classifica
    • Liga
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Premier League
    • Calciomercato
    • Champions League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Europa League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Calcio Nazionali
      • Mondiali
      • Europei
        • La Storia degli Europei di calcio
      • Copa America
      • Under 21
    • Primavera
    • Altre competizioni
  • Ciclismo
    • Giro
      • Albo d’oro
      • Speciale Giro
    • Tour
      • Albo d’oro
      • Speciale Tour
    • Vuelta
      • Albo d’oro
      • Speciale Vuelta
    • World Tour
    • Mondiali
    • Altre Corse
    • Squadre
    • Speciali
  • Motori
    • Formula 1
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Profilo Piloti
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Speciale Schumacher
      • Storie GP
    • Formula E
      • Speciale Campionato del Mondo
    • MotoGP
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Valentino Rossi le grandi rivalità
    • Altre competizioni motoristiche
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
    • Circuiti motoristici
  • Pallavolo
  • Tennis
    • Storia Roland Garros
    • Storia Wimbledon
    • Forest Hills 1951
    • Scarica il calendario ATP 2017
    • Scarica il calendario WTA 2017
  • Altri Sport
    • NBA
    • Pallavolo
    • Rugby
      • Sei Nazioni Albo d’oro
      • Speciale Sei Nazioni: le squadre
        • Francia Rugby
        • Galles Rugby
    • Sport Invernali
  • Rubriche
    • Bar Bazza Sport
    • Calcio in Tv
    • Fantacalcio
    • Il blog di Mrgollins
    • Goal
    • La storia delle Olimpiadi moderne
    • Speciale Festival Sanremo
  • Chi Siamo

Road 2 Sport

Notizie, Sport

Ti trovi qui: Home / Calcio / Uefa Champions League / La più grande rimonta nella storia del calcio italiano: Roma-Barça 3-0!

La più grande rimonta nella storia del calcio italiano: Roma-Barça 3-0!

10 Aprile 2018 di Federico Panfilo Lascia un commento

La partita perfetta. Perfetta. Sotto ogni punto di vista. Tecnico, tattico, agonistico, morale. Non c’è un secondo di questa serata che un tifoso romanista vorrebbe cambiare. Al Barça non basta il 4-1 dell’andata e subisce una beffa storica, clamorosa. Finisce 3-0 e addirittura segnano i due giocatori che all’andata avevano sbagliato porta: De Rossi e Manolas si fanno perdonare con tutti gli interessi collezionando la più grande rimonta nella storia del calcio italiano e di tutta la Coppa dei Campioni.

Edin Dzeko

CRONACA
Di Francesco stupisce un po’ tutti con un 11 inedito e un modulo che raramente ha messo in campo: un 3-5-2 con Juan Jesus sul centro-sinistra, Florenzi e Kolarov sulle fasce e Schick al fianco di Dzeko in attacco.
Valverde aveva messo in guardia i suoi dicendo “La Roma ne ha già fatti 3 al Chelsea.” Spaventato da questa prospettiva, il tecnico blaugrana non si adagia sul 4-1 e schiera l’11 titolare.

La Roma sa di non avere quasi nessuna speranza di passare il turno; lo spettro della goleada c’è sempre, specie oggi che è l’11° anniversario del 7-1 di Manchester. E quindi se la gioca. Di Francesco manda in campo un 11 pieno di voglia che, dopo gli errori di S.Roberto e Messi, trova un insperato vantaggio al 5′, con Dzeko che passa in mezzo a due lanciato in maniera sublime da De Rossi. Il gol infiamma un Olimpico già rumoroso e stordisce un Barcelona molto distratto; la conseguenza è un assolo giallorosso. Schick lasciato completamente solo a centro area sbaglia di testa su un cross di Fazio; Dzeko costringe Semedo e Umtiti agli straordinari nel deviare le sue conclusioni; Kolarov tentenna in area sullo sviluppo di un angolo e ancora Schick fallisce a pochi metri da Ter Stegen. I blaugrana mettono paura solo quando Messi cerca la valvola su delle punizioni che finiscono comunque alte. Sono 45 minuti d’alto livello per i giallorossi, 45 minuti di orgoglio.
Nella ripresa quell’orgoglio si trasforma in fame, nella fame tipica delle grandi. I giallorossi non perdono una goccia di quell’adrenalina, di quell’intensità che ha contraddistinto la prima frazione di gioco. Dzeko lotta su ogni pallone, li difende e li porta avanti, si trova con De Rossi con una facilità impressionante. Il Barcelona non sembra neanche più lui e al 58′ il bosniaco viene atterrato in area da Piquè; l’arbitro esita un attimo ma poi non ha dubbi: giallo allo spagnolo e rigore ai piedi di De Rossi. Il Capitano ha una responsabilità enorme ma dopo l’autogol dell’andata può prendersi la rivincita: Ter Stegen indovina il lato ma è 2-0. Il Barça non si scuote e DI Francesco capisce che è il momento per i cambi: fuori Schick e Nainggolan, dentro Under ed El Shaarawy per giocarsi il tutto per tutto. E subito il Faraone su un cross di Florenzi va vicinissimo al 3-0 con Ter Stegen costretto al miracolo. Poi un calcio d’angolo, di solito il punto debole della Roma, ma stavolta Eupalla ha deciso: sul corner di Under va di testa Manolas che fa il 3-0. “Proprio io!” sembra dire il Colosso di Rodi, “Sì, proprio io che all’andata avevo segnato un autogol!”. C’è l’esplosione dell’Olimpico, finalmente anche i giocatori si permettono di festeggiare. Solo Di Francesco urla di rabbia: vuole la calma, vuole l’intensità costante per gli ultimi 10 minuti. I blaugrana provano a inventarsi qualcosa, si buttano in avanti e Valverde gioca i cambi. La difesa giallorosso crea una diga ma c’è spazio per la paura perché Juan Jesus e Fazio si fermano su un apparente fuorigioco, Alisson esce in scivolata su Piqué e Dembelè prova dai 30 metri il pallonetto a porta vuota. Ma non è serata. E’ la serata della Roma. Tutta della Roma.

Il triplice fischio regala ai tifosi romanisti la più grande impresa della loro storia. Merito di Di Francesco, artefice di un successo costruito e ragionato; merito di De Rossi, protagonista della sua miglior partita degli ultimi 7 anni; merito di Dzeko, che a gennaio doveva andarsene e invece trascina i suoi con gol pesanti come macigni; merito di Juan Jesus-Fazio-Manolas che azzerano Messi e Suarez, non esattamente due sconosciuti.
Il Barcelona subisce forse l’eliminazione più brutta della sua storia. Non c’è stato nessuno stasera: Messi per 90 minuti (ma anche 180 considerando la prestazione non esemplare dell’andata) è stato un giocatore normale; Suarez conferma il periodo no in Champions; Piqué e Busquets i peggiori. Iniesta, unico vero signore capace di regalare magie anche sotto di due gol, osserva dalla panchina Manolas siglare il 3-0 ad un minuto dalla sua sostituzione.

La Roma va in semifinale. Sognare è sempre lecito…

Roma (3-5-2): Alisson 7; Manolas 9, Fazio 8, J.Jesus 8; Florenzi 7,5, Strootman 7, De Rossi 9,5, Nainggolan 6 (77′ El Shaarawy 7), Kolarov 7; Dzeko 9,5, Schick 6 (71′ Under 7). All.: Di Francesco 10
Barcelona (4-4-2): Ter Stegen 5; J.Alba 5, Piqué 4, Umtiti 5, Semedo 5 (86′ Dembelè sv); S.Roberto 5, Busquets 4 (85′ Alcacer sv), Rakitic 5, Iniesta 6 (A.Gomes sv); Messi 5, Suarez 4,5. All.: Valverde 4

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Uefa Champions League Contrassegnato con: Barcelona, Champions League 2017-18, Roma

Info Federico Panfilo

Nato a Roma nel 1988; laureato il Lettere e Filosofia alla Sapienza, sono scrittore e appassionato di storia del calcio, con una particolare predilizione per la storia dei Mondiali. Più critico che tifoso, mi ispiro all'ironia di Biasin e alla competenza di Brera.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Triathlon – Parte il 2021 di Alessandro Fabian: nuovo staff e obiettivo Olimpiadi 15 Gennaio 2021
  • Panini compie 60 anni e lancia la nuova collezione di figurine “Calciatori 2021” 15 Gennaio 2021
  • ESCLUSIVA R2S – Juve, gli “Oscar” Women 2020: gli addetti ai lavori votano la miglior bianconera dell’anno 31 Dicembre 2020
  • Ritorna a S. Caterina Valfurva la Coppa Europa di sci targata Cancro Primo Aiuto 15 Dicembre 2020
  • LE LEGGENDE DELLA ROMA. La Roma non si discute, si ama! In uscita il nuovo libro di Valeria Biotti 15 Dicembre 2020
  • Christian Vieri e Bernardo Corradi entrano negli Esports: al via il progetto PLB per i talenti dei videogiochi 9 Dicembre 2020
  • Arriva la “Panini instant”, con Lorenzo Insigne e l’omaggio a Maradona 7 Dicembre 2020
  • Game, set, match. Le leggende del tennis, un libro per veri appassionati. Di Angelo Mangiante 7 Dicembre 2020
  • Milan: Ibra unico, ma servono alternative. Diaz “falso nueve”? Ipotesi Giroud, Scamacca o Jovic, no agli svincolati 27 Novembre 2020
  • MotoGP Portimao – Le pagelle dei protagonisti 25 Novembre 2020

Social

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

I più interessanti

Gli sponsor nella Premier League

Giro d’Italia 2016, 19^ tappa: il ciclismo è una cosa meravigliosa

Link RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Classifica Articoli e Pagine

  • Circuiti motoristici: dati e storia dei tracciati di F1 e MotoGP
  • Alessandro Ballan: la sua Odissea va in onda su Bike Channel
  • Storia delle Olimpiadi moderne Città del Messico 1968
  • Storia delle Olimpiadi moderne Tokyo 1964: i primi giochi in Asia
  • Storia delle Olimpiadi moderne Stoccolma 1912
  • F1 1997 Monza, Zeltweg, Nurburgring: tre GP disastrosi per la Rossa
  • Panini compie 60 anni e lancia la nuova collezione di figurine "Calciatori 2021"
  • Campionato mondiale Superbike 2020 – il pagellone dei costruttori
  • Pagelle Real Madrid-Atletico Madrid 6-4 (1-1dts). Voti. Merengues campeones
  • Storia delle Olimpiadi moderne Atene 1896

Scrivi alla redazione

Contattaci

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su Leggi di più. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.AccettoLeggi di più