• Home
  • Calcio
    • Serie A
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Serie B
      • Calendario e risultati
      • Classifica
    • Liga
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Premier League
    • Calciomercato
    • Champions League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Europa League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Calcio Nazionali
      • Mondiali
      • Europei
        • La Storia degli Europei di calcio
      • Copa America
      • Under 21
    • Primavera
    • Altre competizioni
  • Ciclismo
    • Giro
      • Albo d’oro
      • Speciale Giro
    • Tour
      • Albo d’oro
      • Speciale Tour
    • Vuelta
      • Albo d’oro
      • Speciale Vuelta
    • World Tour
    • Mondiali
    • Altre Corse
    • Squadre
    • Speciali
  • Motori
    • Formula 1
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Profilo Piloti
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Speciale Schumacher
      • Storie GP
    • Formula E
      • Speciale Campionato del Mondo
    • MotoGP
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Valentino Rossi le grandi rivalità
    • Altre competizioni motoristiche
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
    • Circuiti motoristici
  • Pallavolo
  • Tennis
    • Storia Roland Garros
    • Storia Wimbledon
    • Forest Hills 1951
    • Scarica il calendario ATP 2017
    • Scarica il calendario WTA 2017
  • Altri Sport
    • NBA
    • Pallavolo
    • Rugby
      • Sei Nazioni Albo d’oro
      • Speciale Sei Nazioni: le squadre
        • Francia Rugby
        • Galles Rugby
    • Sport Invernali
  • Rubriche
    • Bar Bazza Sport
    • Calcio in Tv
    • Fantacalcio
    • Il blog di Mrgollins
    • Goal
    • La storia delle Olimpiadi moderne
    • Speciale Festival Sanremo
  • Chi Siamo

Road 2 Sport

Notizie, Sport

Ti trovi qui: Home / Ciclismo / Giro / Froome al Giro d’Italia 2018, ci sarà Nibali?

Froome al Giro d’Italia 2018, ci sarà Nibali?

1 Dicembre 2017 di redazione Lascia un commento

Giro d’Italia 2018. Chris Froome ha lanciato il guanto di sfida confermando la sua partecipazione alla corsa in rosa. Cosa farà lo Squalo?

Giro d’Italia 2018. Dunque lui ci sarà. Dopo essersi quasi esclusivamente concentrato sul Tour de France vincendone ben quattro di cui tre consecutivamente e dopo l’accoppiata con la Vuelta di quest’anno ha finalmente deciso: correrà il Giro d’Italia 2018. Era ora si saranno detti gli appassionati di ciclismo che potranno guardare da vicino il corridore principe nelle corse a tappe degli ultimi anni. La corsa a tappe italiana è stata presentata ieri con un parterre di prim’ordine: dai grandi campioni di oggi (Nibali, Contador, Aru, Dumoulin) a quelli di ieri (Gimondi, Adorni, Moser, Basso, Simoni) impreziositi dalla presenza del presidente dell’UCI Davide Lappartient, da Adriano Di Rocco, presidente della Federazione Italiana e dal CT. Davide Cassani.

La sola presenza del britannico impenna le aspettative di assistere ad un grande Giro anche se molto probabilmente mancherà il duello con il nostro Vincenzo Nibali, l’unico in grado di spezzare il dominio assoluto dell’alfiere della Sky nel Tour del 2014 quando arrivò a Parigi in maglia gialla mentre Froome fu costretto al ritiro nella famosa tappa del pavè dopo essere caduto per ben due volte riportando fratture al polso e alla mano destra. Il nostro indiscusso alfiere non ha ancora sciolto i dubbi sulla sua presenza, ma siamo convinti che le tappe siciliane, la sua terra, con l’ascesa sull’Etna alla fine lo convinceranno a prendere il via. Certo che confrontarsi con lo squadrone SKY non è cosa da poco. Al di là delle classiche micidiali “frullate” di Froome va accoppiata anche la grande qualità della sua squadra capace di pilotare il proprio capitano con tranquillità fino agli ultimi chilometri delle salite sfiancando tutto il resto della compagnia. A questo proposito proprio in calce alla manifestazione della presentazione del Giro il Presidente dell’UCI ha detto tre cose molto interessanti: una specie di fair play finanziario in chiave ciclistica, la riduzione dei componenti della squadra al via ad otto corridori e la diminuzione di una settimana delle grandi corse a tappa.  Bene, sulla prima ipotesi siamo concordi. La crisi economica ma soprattutto gli ingaggi milionari delle grandi squadre, in primis proprio la SKY, non solo hanno pesato sulla spettacolarità quasi sempre da esse dominate, ma hanno anche pesato sulla fuga degli sponsor in particolar modo quelli italiani. Sugli altri due punti non siamo d’accordo. Perché ridurre il giro d’Italia e la Vuelta di una settimana ed invece il Tour ne è esente? Prima lo facciano loro e poi vengono a ruota gli altri due, non è possibile che al Tour viene concesso tutto e gli altri vengono mortificati. Sul terzo punto è vero che la minore presenza di corridori in gruppo può evitare le cadute che stanno falcidiando le corse negli ultimi anni però è altrettanto vero che in questo modo viene anche meno la possibilità, soprattutto dei neo professionisti, di fare necessaria esperienza.

Tornando al Giro 2018 non mancano le grandi montagne dall’Etna, di cui abbiamo già parlato, all’insidiosa salita del santuario di Montevergine, al Gran Sasso con arrivo al Campo Imperatore, allo Zoncolan, al Passo Tre Croci, al Colle delle Finestre, al Cervino. Due le cronometro: la Trento-Rovereto di  Km. 34,5 e quella inaugurale sul circuito di Gerusalemme di  Km.9,7. Di grande impatto emotivo le tappe Assini-Osimo  con il passaggio a Filottrano paese del compianto indimenticabile Michele Scarponi e quello sull’autodromo di Imola dove Vittorio Adorni conquistò il titolo mondiale in una memorabile corsa iridata. Si parte dunque da Gerusalemme e non sono mancate le solite polemiche politiche su cui sorvoliamo. Alla fine il buon senso ha prevalso e si arriverà a Roma davanti al Colosseo in un circuito sui Via dei Fori Imperiali.
Avversari di Froome? Con la speranza di vedere alla partenza Nibali, senz’altro Fabio Aru che nel Tour di quest’anno ha indossato la maglia gialla facendo sognare i tifosi e gli appassionati italiani prima di arrendersi ai malanni, Mikel Landa e l’ultimo vincitore Ton Dumoulin che sornione è un osso durissimo da digerire.

  Giuseppe Spinazzola

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Giro Contrassegnato con: Ciclismo, Giro d'Italia, Giro d'Italia 2018, presentazione Giro d'Italia 2018

Info redazione

Se sei interessato a collaborare, scrivendo articoli di calcio o altri sport, o desideri inserire la tua pubblicità su Road 2 Sport puoi mandarci una mail a questo indirizzo: redazione@road2sport.com

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Ci ha lasciato Fausto Gresini 23 Febbraio 2021
  • Pioli e Conte, Milan-Inter passa anche da loro 20 Febbraio 2021
  • Immobile vs Lukaku, sarà sfida in Inter-Lazio 13 Febbraio 2021
  • Lautaro Martinez contro Cristiano Ronaldo, sfida nella sfida in Juventus-Inter 9 Febbraio 2021
  • ESLUSIVA R2S – Ilario Pensosi: “Juve ed Inter per lo scudetto. Il Milan…” 6 Febbraio 2021
  • Derby d’Italia, AnneKee Molenaar e Agustina Gandolfo scaldano l’atmosfera 6 Febbraio 2021
  • MotoZoo Racing by Puccetti e Michel Fabrizio al Mondiale Supersport 600 con Kawasaki 27 Gennaio 2021
  • Panini: le figurine della nazionale cantanti sull’album “Calciatori 2021” 25 Gennaio 2021
  • Running – Ivana Di Martino per i bambini delle periferie di Milano: giovedì 28 gennaio la corsa solidale con Mission Bambini 25 Gennaio 2021
  • Nel ricordo di Kobe Bryant a un anno dalla tragedia. LE LEGGENDE DEL BASKET 25 Gennaio 2021

Social

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

I più interessanti

Gli sponsor nella Premier League

Giro d’Italia 2016, 19^ tappa: il ciclismo è una cosa meravigliosa

Link RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Classifica Articoli e Pagine

  • Storia delle Olimpiadi moderne Città del Messico 1968
  • Bundesliga, Bayer Leverkusen - Werder Brema: probabili formazioni e pronostico.
  • Storia delle Olimpiadi moderne Atene 1896
  • Storia delle Olimpiadi moderne Londra 1908 e Dorando Pietri
  • Ciclismo e Meteore: Francesco Ginanni, il vecchio "Nuovo Saronni" che amava Laigueglia
  • Circuiti motoristici: dati e storia dei tracciati di F1 e MotoGP
  • Storia F1 GP Monaco – Tra glamour e motori (1° parte)
  • Storia delle Olimpiadi moderne Tokyo 1964: i primi giochi in Asia
  • F1 GP Malesia 2001: un’astuzia di Ross Brawn consente alla Ferrari di volare
  • Ciao Piro, se sei incerto, tieni aperto!

Scrivi alla redazione

Contattaci

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.