• Home
  • Calcio
    • Serie A
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Serie B
      • Calendario e risultati
      • Classifica
    • Liga
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Premier League
    • Calciomercato
    • Champions League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Europa League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Calcio Nazionali
      • Mondiali
      • Europei
        • La Storia degli Europei di calcio
      • Copa America
      • Under 21
    • Primavera
    • Altre competizioni
  • Ciclismo
    • Giro
      • Albo d’oro
      • Speciale Giro
    • Tour
      • Albo d’oro
      • Speciale Tour
    • Vuelta
      • Albo d’oro
      • Speciale Vuelta
    • World Tour
    • Mondiali
    • Altre Corse
    • Squadre
    • Speciali
  • Motori
    • Formula 1
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Profilo Piloti
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Speciale Schumacher
      • Storie GP
    • Formula E
      • Speciale Campionato del Mondo
    • MotoGP
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Valentino Rossi le grandi rivalità
    • Altre competizioni motoristiche
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
    • Circuiti motoristici
  • Pallavolo
  • Tennis
    • Storia Roland Garros
    • Storia Wimbledon
    • Forest Hills 1951
    • Scarica il calendario ATP 2017
    • Scarica il calendario WTA 2017
  • Altri Sport
    • NBA
    • Pallavolo
    • Rugby
      • Sei Nazioni Albo d’oro
      • Speciale Sei Nazioni: le squadre
        • Francia Rugby
        • Galles Rugby
    • Sport Invernali
  • Rubriche
    • Bar Bazza Sport
    • Calcio in Tv
    • Fantacalcio
    • Il blog di Mrgollins
    • Goal
    • La storia delle Olimpiadi moderne
    • Speciale Festival Sanremo
  • Chi Siamo

Road 2 Sport

Notizie, Sport

Ti trovi qui: Home / Motori / MotoGP / MotoGP 2017 Barcellona FP1-FP2: Marc Marquez subito veloce, segue Lorenzo

MotoGP 2017 Barcellona FP1-FP2: Marc Marquez subito veloce, segue Lorenzo

9 Giugno 2017 di Massimiliano Garavini Lascia un commento

MotoGP 2017 Barcellona: Marc melò

Marc Marquez dominatore delle libere della MotoGP a Barcellona (fonte Twitter @Notisistema)

MotoGP — Un Marquez in grande stato di forma si prende, di forza, le prime libere del venerdì al Montmelò vicino Barcellona. Il tracciato offre poco grip e ci sono degli avvallamenti, che i piloti chiamano «buche», che guastano il feeling di guida. Le prove libere del mattino sono state poco significative. Il gran caldo spagnolo non c’è stato e addirittura il primo turno è partito con asfalto bagnato. Qualcuno ha provato con le rain, ma in effetti fino a poco prima del termine girare era poco utile. Verso la fine, quando si poteva girare con le slick, sembrava di assistere alla feria de san fermin, ma senza i tori. Un traffico da grande esodo in pista, per una sessione poco significativa. A spuntarla è stato comunque il campione del mondo, che ha mostrato subito i muscoli.

FP1-FP2 : i tempi scendono di oltre un secondo

Le FP2 si sono rivelate decisamente più attendibili, per molti fattori, con tempi che si sono abbassati di circa un secondo e mezzo rispetto al primo turno del mattino. Mai come quest’anno, come sottolineano tutti i commentatori tecnici più autorevoli della MotoGP è importante utilizzare le libere del venerdì. Chi è a posto nei primi due turni riesce, di solito, a puntare in alto in vista di gare e qualifiche. Vale anche il contrario: la soluzione miracolosa, “inventata” durante la notte che precede la corsa, appartiene al passato. Le coperture Michelin richiedono questo tipo di approccio. Gli stravolgimenti di solito non pagano. Marc Marquez è stato autore di un giro pazzesco, capace di evitare anche la moto di Loris Baz, caduto alla nuova chicane inserita nel layout a seguito dell’incidente occorso a Luis Salom nel 2016. Occorre però sottolineare che il #93 è il solo portacolori Honda nelle posizioni di vertice.

Marc Marquez fa la differenza tra le curve del Montmelo. Jorge Lorenzo in ripresa

Il team mate del fuoriclasse di Cervera, Dani Pedrosa, è infatti ottavo a otto decimi, mentre Cal Crutchlow finisce addirittura col diciannovesimo tempo.È Marquez l’arma segreta HRC a Barcellona. Dietro al campione del mondo troviamo Jorge Lorenzo, che ha cercato il tempo con la mescola dura al posteriore. Il maiorchino era andato bene al Montmelò anche nei recenti test, per cui professava ottimismo sin dal dopo gara del Mugello. Il #99 è un pilota che ha bisogno di un pronto riscatto. Il gap con il battistrada Marquez è di 4 decimi. Tanto, ma non impossibile da recuperare se le temperature saliranno. Sorprende, ma non più di tanto, il terzo tempo di Jonas Folger sulla Yamaha 2016 del team Tech3. Il tedesco ha saputo sfruttare la sua moto con una guida “stile Moto2” che evidentemente si dimostra redditizia sul medioveloce tracciato catalano, che presenta però frenate molto impegnative.

Le Yamaha ufficiali in apparente difficoltà

La prova di quanto affermiamo sta anche nel settimo posto conquistato dal compagno di squadra Johann Zarco. Le Yamaha 2016 più veloci dei bombardoni ufficiali di Iwata 2017 ? Vero fino a un certo punto. Certo colpisce il distacco dei due portacolori del factory team Yamaha — Valentino Rossi è decimo mentre Maverick Viñales è addirittura sedicesimo — ma la verità si annida tra le pieghe della tecnica: le due M1 ufficiali hanno problemi di setting per far lavorare le gomme in caso di scarso grip dell’asfalto. Crediamo che con l’aumentare delle temperature rivedremo i due alfieri Movistar-Yamaha in cima alla tabella dei tempi.

Buona prova delle Ducati

Una buona giornata anche per Andrea Dovizioso, quarto tempo in FP2 e per Danilo Petrucci, quinto ma a soli sette millesimi dal vincitore del Mugello. Dovizioso, che nei test a Barcellona non era del tutto soddisfatto, sembra aver trovato le giuste sensazioni. Non bisogna farsi illusioni: le Desmosedici rimangono comunque a mezzo secondo dal tempone di Marquez. Lo spagnolo vuole riscattare l’inizio di stagione al di sotto delle aspettative e ha la classe e la moto per tentare il colpaccio al Montmelò. Exploit di Tito Rabat che stampa un sesto crono che sa di mistero. Crutchlow, velenoso, ha sibilato che gli è parso strano che Rabat potesse guadagnare oltre un secondo a tutti nell’ultimo settore. Il sospetto è che abbia tagliato la tanto discussa chicane. Alvaro Bautista è in 9ª posizione, nonostante una caduta alla curva dieci.

Andrea Iannone: è vera crisi ?

Continua il periodo nero di Andrea Iannone, tredicesimo nelle FP2 dietro a Scott Redding sulla Desmosedici: l’abruzzese sembra sempre più in crisi. Di confidenza, di risultati, di fiducia. Di tutto in pratica. Ci aspettavamo una riscossa anche da parte di Aprilia, soprattutto dopo le dichiarazioni di intenti di Aleix Espargarò, che però in questo venerdì di libere non si è vista. Il catalano centra un modesto 13º tempo a 1″ e 2 decimi dal tempo del campione del mondo.

La gestione dei pneumatici, Marquez permettendo, sarà senza dubbio la vera chiave di volta per tentare l’assalto al GP di Catalunya. Come sempre, potremmo dire, in questo campionato.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Altre competizioni motoristiche, MotoGP, Motori Contrassegnato con: Andrea Dovizioso, Andrea Iannone, Aprilia, Barcellona, Catalunya, Ducati, Honda, HRC, Jonas Folger, Jorge Lorenzo, Marc Marquez, Maverick Vinales, Montmelò, MotoGP, MotoGP 2017, Suzuki, Valentino Rossi, Yamaha

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Vale, la gomme e l’usura 5 Aprile 2021
  • Le storie segrete del ciclismo. Accordi proibiti, tradimenti, retroscena dei campioni del passato e di oggi 2 Aprile 2021
  • Panini: esce la nuova collezione di card” Uefa Euro 2020 Adrenalyn XL 2021 Kick Off” 2 Aprile 2021
  • Buon debutto per Motozoo Racing nei test collettivi di Barcellona 2 Aprile 2021
  • Sport e Ambiente – I Green Heroes in podcast: atleti e studenti insieme per la difesa della natura 22 Marzo 2021
  • Il ricordo di Ayrton Senna per il suo sessantunesimo compleanno 22 Marzo 2021
  • Panini: figurina extra per Lorenzo Insigne e i suoi 100 gol in azzurro 22 Marzo 2021
  • Triathlon – Selle SMP nuovo sponsor tecnico di Alessandro Fabian: insieme verso le Olimpiadi 9 Marzo 2021
  • Ci ha lasciato Fausto Gresini 23 Febbraio 2021
  • Pioli e Conte, Milan-Inter passa anche da loro 20 Febbraio 2021

Social

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

I più interessanti

Gli sponsor nella Premier League

Giro d’Italia 2016, 19^ tappa: il ciclismo è una cosa meravigliosa

Link RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Classifica Articoli e Pagine

  • Storia delle Olimpiadi moderne Tokyo 1964: i primi giochi in Asia
  • Roger Federer: la fine di Icaro
  • Storia delle Olimpiadi moderne Londra 1908 e Dorando Pietri
  • Storia delle Olimpiadi moderne Città del Messico 1968
  • Jacques Villeneuve: "Scelsi la BAR, anche se mi volevano squadre come McLaren e Renault"
  • Storia delle Olimpiadi moderne Atene 1896
  • VIDEO F1 Nigel Mansell: i migliori sorpassi del Leone d’Inghilterra
  • Motomondiale Misano 1993 Wayne Rainey costretto all’addio
  • Il trionfo di Chiappucci al Sestriere 1992: un'impresa passata alla storia
  • Vale, la gomme e l'usura

Scrivi alla redazione

Contattaci

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.