• Home
  • Calcio
    • Serie A
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Serie B
      • Calendario e risultati
      • Classifica
    • Liga
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Premier League
    • Calciomercato
    • Champions League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Europa League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Calcio Nazionali
      • Mondiali
      • Europei
        • La Storia degli Europei di calcio
      • Copa America
      • Under 21
    • Primavera
    • Altre competizioni
  • Ciclismo
    • Giro
      • Albo d’oro
      • Speciale Giro
    • Tour
      • Albo d’oro
      • Speciale Tour
    • Vuelta
      • Albo d’oro
      • Speciale Vuelta
    • World Tour
    • Mondiali
    • Altre Corse
    • Squadre
    • Speciali
  • Motori
    • Formula 1
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Profilo Piloti
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Speciale Schumacher
      • Storie GP
    • Formula E
      • Speciale Campionato del Mondo
    • MotoGP
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Valentino Rossi le grandi rivalità
    • Altre competizioni motoristiche
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
    • Circuiti motoristici
  • Pallavolo
  • Tennis
    • Storia Roland Garros
    • Storia Wimbledon
    • Forest Hills 1951
    • Scarica il calendario ATP 2017
    • Scarica il calendario WTA 2017
  • Altri Sport
    • NBA
    • Pallavolo
    • Rugby
      • Sei Nazioni Albo d’oro
      • Speciale Sei Nazioni: le squadre
        • Francia Rugby
        • Galles Rugby
    • Sport Invernali
  • Rubriche
    • Bar Bazza Sport
    • Calcio in Tv
    • Fantacalcio
    • Il blog di Mrgollins
    • Goal
    • La storia delle Olimpiadi moderne
    • Speciale Festival Sanremo
  • Chi Siamo

Road 2 Sport

Notizie, Sport

Ti trovi qui: Home / Motori / MotoGP / MotoGP 2017 Mugello FP1-FP2: Cal Crutchlow sorprende Andrea Dovizioso nel finale

MotoGP 2017 Mugello FP1-FP2: Cal Crutchlow sorprende Andrea Dovizioso nel finale

2 Giugno 2017 di Massimiliano Garavini 1 commento

MotoGP 2017 Mugello: GranDucati di Toscana

Cal Crutchlow festeggia con un wheelie il miglior tempo sul finire delle FP2 al Mugello (Fonte Twitter @MotoGP)

MotoGP — Questo venerdì della Repubblica Italiana, lo diciamo subito, è stato il grande giorno della Ducati. Nel finale delle FP2 è stato Cal Crutchlow sulla Honda del team LCR di Lucio Cecchinello a svettare, ma la sostanza non cambia molto. Andrea Dovizioso, protagonista durante le libere della mattina, è infatti secondo nel pomeriggio a 0.161 di gap dall’inglese. C’è il gioco delle combinate che aggiunge qualche variabile alle qualifiche di domani ma insomma, la casa di Borgo Panigale in Toscana può togliersi davvero una grande soddisfazione. Sedici piloti in otto decimi sono la garanzia di un equilibrio che non ha però mancato di far vedere qualche sorpresa.

Al Mugello protagonisti gli outsider

A rubare la scena, in questo primo giorno di prove, sono stati gli outsider, alla ricerca va detto del miglior setting in vista delle prove ufficiali di domani quando si cercherà il time attack. I pneumatici a mescola dura in questo momento rappresentano una grande incognita: chi ha provato ad utilizzarli non è riuscito a essere davvero efficace. Un nome su tutti: Maverick Viñales, che è caduto durante le FP2 alla curva dell’arrabbiata2. Nessuna conseguenza sul fisico, fortunatamente, ma crediamo che il botto abbia scosso lo spagnolo. Al termine della sessione del pomeriggio il #25 ha dichiarato che la causa del volo è da imputarsi alla gomma anteriore ?dura?. Valentino Rossi ha preferito non forzare, concentrando gli sforzi sul setup della moto in vista delle qualifiche. Il ?dottore? è comunque riuscito a conquistare il dodicesimo tempo nelle FP2, mentre è 14º nella combinata.

 

//pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

Un’immagine della caduta di Maverick Vinales alla curva dell’arrabbiata2 (Fonte Twitter @sdeportesmotos)

Maverick Viñales protagonista di un pauroso incidente

La sorpresa, fino ad un certo punto, è rappresentata dalla competitività dei piloti Yamaha Tech3 che nel pomeriggio infuocato del Mugello sono risultati più efficaci degli ufficiali. Jonas Folger è terzo in combinata e Johann Zarco è sesto. Al quarto posto troviamo Michele Pirro, il collaudatore della Desmosedici: il tester Ducati conosce il tracciato come le sue tasche ma è anche incredibilmente veloce. Maverick Viñales è quinto grazie alla prestazione del mattino seguito da Zarco e Pedrosa.

HRC: crisi o strategia ?

In casa HRC hanno lavorato in ottica gara: non si spiegherebbe altrimenti il tempone di Crutchlow là davanti e le difficoltà dei due ufficiali Pedrosa e Marquez (addirittura 13º). La sensazione è che domani, quando conta davvero, saranno della partita. Jorge Lorenzo è decimo: il maiorchino pare lamentarsi del feeling con i pneumatici. Mostra serenità e auspica di poter conquistare un «settimo posto» in griglia. Spiace infine un po’ per Andrea Iannone, 11º nella combinata e per Danilo Petrucci. Meriterebbero di stare in posizioni ben diverse, ma sembra che non riescano a uscire da un mood negativo che in questo momento li sta condizionando.

Segnaliamo la caduta di Aleix Espargarò durante le FP2: l’Aprilia continua a rimanere una bella speranza.

GP del Mugello – COMBINED FREE PRACTICE TIME

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:MotoGP, Motori, Senza categoria Contrassegnato con: Andrea Dovizioso, Andrea Iannone, Aprilia, Cal Crutchlow, Dani Pedrosa, Ducati, Honda, HRC, Johann Zarco, Jonas Folger, Marc Marquez, Maverick Vinales, MotoGP, MotoGP 2017, Suzuki, Valentino Rossi, Yamaha

Commenti

  1. Mario Luca Gollini dice

    2 Giugno 2017 alle 19:27

    Mi pare che, complice il caldo, in casa Yamaha si stia ripetendo la situazione vissuta a Jerez: le ufficiali con la gomma dura faticano (vedi la caduta di Vinales), le Tech 3 con la morbida volano.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Panini: le figurine della nazionale cantanti sull’album “Calciatori 2021” 25 Gennaio 2021
  • Running – Ivana Di Martino per i bambini delle periferie di Milano: giovedì 28 gennaio la corsa solidale con Mission Bambini 25 Gennaio 2021
  • Nel ricordo di Kobe Bryant a un anno dalla tragedia. LE LEGGENDE DEL BASKET 25 Gennaio 2021
  • ESCLUSIVA R2S – Vicente Azpitarte: “Modric esempio di vita, grato ai tifosi di Juve e Milan. Inter? Vi spiego chi non sopporto, ma può vincere il campionato” 22 Gennaio 2021
  • Triathlon – Parte il 2021 di Alessandro Fabian: nuovo staff e obiettivo Olimpiadi 15 Gennaio 2021
  • Panini compie 60 anni e lancia la nuova collezione di figurine “Calciatori 2021” 15 Gennaio 2021
  • ESCLUSIVA R2S – Juve, gli “Oscar” Women 2020: gli addetti ai lavori votano la miglior bianconera dell’anno 31 Dicembre 2020
  • Ritorna a S. Caterina Valfurva la Coppa Europa di sci targata Cancro Primo Aiuto 15 Dicembre 2020
  • LE LEGGENDE DELLA ROMA. La Roma non si discute, si ama! In uscita il nuovo libro di Valeria Biotti 15 Dicembre 2020
  • Christian Vieri e Bernardo Corradi entrano negli Esports: al via il progetto PLB per i talenti dei videogiochi 9 Dicembre 2020

Social

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

I più interessanti

Gli sponsor nella Premier League

Giro d’Italia 2016, 19^ tappa: il ciclismo è una cosa meravigliosa

Link RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Classifica Articoli e Pagine

  • ESCLUSIVA R2S - Vicente Azpitarte: "Modric esempio di vita, grato ai tifosi di Juve e Milan. Inter? Vi spiego chi non sopporto, ma può vincere il campionato"
  • Running - Ivana Di Martino per i bambini delle periferie di Milano: giovedì 28 gennaio la corsa solidale con Mission Bambini
  • La storia delle Olimpiadi moderne: da Atene 1896 a Londra 2012
  • Storia delle Olimpiadi moderne Città del Messico 1968
  • Nel ricordo di Kobe Bryant a un anno dalla tragedia. LE LEGGENDE DEL BASKET
  • Saalbach 1998: il tramonto di Tomba, l'alba di Maier
  • Circuiti motoristici: dati e storia dei tracciati di F1 e MotoGP
  • GP Rep Ceca 1998, l’impennata di Biaggi
  • Panini: le figurine della nazionale cantanti sull'album "Calciatori 2021"
  • Kimi Raikkonen: la carriera del pilota finlandese in F1

Scrivi alla redazione

Contattaci

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su Leggi di più. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.AccettoLeggi di più