• Home
  • Calcio
    • Serie A
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Serie B
      • Calendario e risultati
      • Classifica
    • Liga
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Premier League
    • Calciomercato
    • Champions League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Europa League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Calcio Nazionali
      • Mondiali
      • Europei
        • La Storia degli Europei di calcio
      • Copa America
      • Under 21
    • Primavera
    • Altre competizioni
  • Ciclismo
    • Giro
      • Albo d’oro
      • Speciale Giro
    • Tour
      • Albo d’oro
      • Speciale Tour
    • Vuelta
      • Albo d’oro
      • Speciale Vuelta
    • World Tour
    • Mondiali
    • Altre Corse
    • Squadre
    • Speciali
  • Motori
    • Formula 1
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Profilo Piloti
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Speciale Schumacher
      • Storie GP
    • Formula E
      • Speciale Campionato del Mondo
    • MotoGP
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Valentino Rossi le grandi rivalità
    • Altre competizioni motoristiche
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
    • Circuiti motoristici
  • Pallavolo
  • Tennis
    • Storia Roland Garros
    • Storia Wimbledon
    • Forest Hills 1951
    • Scarica il calendario ATP 2017
    • Scarica il calendario WTA 2017
  • Altri Sport
    • NBA
    • Pallavolo
    • Rugby
      • Sei Nazioni Albo d’oro
      • Speciale Sei Nazioni: le squadre
        • Francia Rugby
        • Galles Rugby
    • Sport Invernali
  • Rubriche
    • Bar Bazza Sport
    • Calcio in Tv
    • Fantacalcio
    • Il blog di Mrgollins
    • Goal
    • La storia delle Olimpiadi moderne
    • Speciale Festival Sanremo
  • Chi Siamo

Road 2 Sport

Notizie, Sport

Ti trovi qui: Home / Motori / Altre competizioni motoristiche / WSBK 2017 Donington Gara2: Vince Rea, secondo Sykes, terzo Davies

WSBK 2017 Donington Gara2: Vince Rea, secondo Sykes, terzo Davies

28 Maggio 2017 di Massimiliano Garavini Lascia un commento

WSBK 2017 Donington Gara2: Hic sunt leones

Jonathan Rea espugna Casa Sykes: vince Gara2 a Donington (Fonte Twitter @WorldSBK)

WSBK — Johnny si riprende la corona di re di Donington dopo la beffa di Gara1. Neppure un giro e va in testa, superando un filotto di avversari, ciao a tutti, bye-bye. Dietro di lui nel frattempo succede l’iradiddio. Leandro Mercado e Van Der Mark, in bagarre per la seconda posizione, si ostacolano e arrivano lunghi. Mercado cerca di rientrare in traiettoria ma incrocia il povero Leon Haslam che stava impostando la curva e — incolpevole!— finisce nella ghiaia, coinvolgendo Chaz Davies che riesce a rimanere in piedi ma è costretto ad un’altra remuntada dopo quella di ieri.

Rea in testa dal secondo giro sino al traguardo

Marco Melandri prova a tenere testa alle due Yamaha di Alex Lowes e Van Den Mark ma verso la fine del primo quarto di gara la Desmosedici tradisce Macio. Sembrava un problema al retrotreno ma Melandri, una volta rientrato al box,  ha dichiarato: «abbiamo dei problemi di saltellamento, che soprattutto negli avvallamenti vengono amplificati. Proprio su una “buca” è saltata la catena.»

Peccato per il ravennate e per il team ufficiale Ducati che vede vanificati sforzi importanti per portare la Panigale al livello delle Kawasaki.

Va detto chiaramente: in questo momento le verdone di Akashi non hanno concorrenza. A meno che non si decida di correre dal terzo posto in giù. Questo non toglie nulla al valore del campione del mondo Jonathan Rea che è davvero un pilota di razza. Pura. Tom Sykes, che è fortissimo a Donington, ci ha provato in tutti i modi, ma non c’è stato nulla da fare. È arrivato secondo a 1″6 mollando nel finale quando non è riuscito a mettere pressione al team mate. Troppo forte il #1. Per tutti. Gara1 l’ha persa, ormai è stato accertato, per un difetto al pneumatico posteriore Pirelli, altrimenti forse al sabato avremmo visto un altro film.

Tom Sykes ha provato a recuperare lo svantaggio sul compagno di squadra




In Kawasaki hanno puntato tutta l’immagine sulla superbike e si vede: il problema è che hanno ammazzato il campionato. La concorrenza latita, mentre il WSBK avrebbe bisogno di trovare dei competitors all’altezza.La Honda mai protagonista, che prende paga addirittura dalla vecchia MV Agusta; le Ducati con problemi durante tutto il week end; l’Aprilia alle prese con difficoltà elettroniche (si dice). Si salva la Yamaha, che è in fase crescente, ma distante — troppo — dalla vetta. A Donington abbiamo assistito ad una corsa che se non viveva di alcuni imprevisti interessanti sarebbe stata una cavalcata solitaria dei due piloti ufficiali delle Ninjas.

La grande rimonta di Chaz Davies

Spettacolare la rimonta di Chaz Davies che, dopo essere stato costretto ad un’uscita nella ghiaia a causa della scivolata dello sfortunato Haslam, ha rimesso il casco in carena come un forsennato. Sembrava di vedere una gara di supermotard: traversi, scivolate, impennate di potenza, gamba in fuori come se fossimo nel kartodromo di Adria. Chaz  nel finale ha superato prima Alex Lowes e poi all’ultimo giro l’altro portacolori Yamaha, Van Den Mark, a gomme finite; Michael non ha neppure provato a resistere, evidentemente in deficit di grip.

Una batosta per gli italiani

La corsa inglese ha visto otto ritiri in gara e non si può dire che sia andata bene ai colori italiani: oltre a Melandri non hanno visto la bandiera a scacchi Lorenzo Savadori e Alex De Angelis. Il migliore dei nostri piloti è stato Raffaele De Rosa, decimo con la BMW del Team Althea. Un dato giusto per capire: il 10º classificato in Gara2 è arrivato con un gap di 51″ secondi dal vincitore. Il futuro sarà pure rose(o), ma il presente è verde. Anzi Verdone.

WSBK UK ROUND – RISULTATI GARA2

 

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Altre competizioni motoristiche Contrassegnato con: Alex Lowes, Aprilia, Chaz Davies, Ducati, Johnatan Rea, Jonathan Rea, Kawasaki, Leandro Mercado, Lorenzo Savadori, Marco Melandri, SBK 2017, Suèerbike, Superbike 2017, Tom Sykes, WSBK, Yamaha

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Vale, la gomme e l’usura 5 Aprile 2021
  • Le storie segrete del ciclismo. Accordi proibiti, tradimenti, retroscena dei campioni del passato e di oggi 2 Aprile 2021
  • Panini: esce la nuova collezione di card” Uefa Euro 2020 Adrenalyn XL 2021 Kick Off” 2 Aprile 2021
  • Buon debutto per Motozoo Racing nei test collettivi di Barcellona 2 Aprile 2021
  • Sport e Ambiente – I Green Heroes in podcast: atleti e studenti insieme per la difesa della natura 22 Marzo 2021
  • Il ricordo di Ayrton Senna per il suo sessantunesimo compleanno 22 Marzo 2021
  • Panini: figurina extra per Lorenzo Insigne e i suoi 100 gol in azzurro 22 Marzo 2021
  • Triathlon – Selle SMP nuovo sponsor tecnico di Alessandro Fabian: insieme verso le Olimpiadi 9 Marzo 2021
  • Ci ha lasciato Fausto Gresini 23 Febbraio 2021
  • Pioli e Conte, Milan-Inter passa anche da loro 20 Febbraio 2021

Social

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

I più interessanti

Gli sponsor nella Premier League

Giro d’Italia 2016, 19^ tappa: il ciclismo è una cosa meravigliosa

Link RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Classifica Articoli e Pagine

  • Storia delle Olimpiadi moderne Tokyo 1964: i primi giochi in Asia
  • Roger Federer: la fine di Icaro
  • Storia delle Olimpiadi moderne Londra 1908 e Dorando Pietri
  • Storia delle Olimpiadi moderne Città del Messico 1968
  • Jacques Villeneuve: "Scelsi la BAR, anche se mi volevano squadre come McLaren e Renault"
  • Riviviamo Marco Pantani, Tour de France 2000: Armstrong cede, Pantani no. Courchevel è sua
  • Il trionfo di Chiappucci al Sestriere 1992: un'impresa passata alla storia
  • Motomondiale Misano 1993 Wayne Rainey costretto all’addio
  • VIDEO F1 Nigel Mansell: i migliori sorpassi del Leone d’Inghilterra
  • Sebastian Vettel: la carriera del pilota tedesco in F1

Scrivi alla redazione

Contattaci

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.