• Home
  • Calcio
    • Serie A
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Serie B
      • Calendario e risultati
      • Classifica
    • Liga
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Premier League
    • Calciomercato
    • Champions League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Europa League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Calcio Nazionali
      • Mondiali
      • Europei
        • La Storia degli Europei di calcio
      • Copa America
      • Under 21
    • Primavera
    • Altre competizioni
  • Ciclismo
    • Giro
      • Albo d’oro
      • Speciale Giro
    • Tour
      • Albo d’oro
      • Speciale Tour
    • Vuelta
      • Albo d’oro
      • Speciale Vuelta
    • World Tour
    • Mondiali
    • Altre Corse
    • Squadre
    • Speciali
  • Motori
    • Formula 1
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Profilo Piloti
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Speciale Schumacher
      • Storie GP
    • Formula E
      • Speciale Campionato del Mondo
    • MotoGP
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Valentino Rossi le grandi rivalità
    • Altre competizioni motoristiche
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
    • Circuiti motoristici
  • Pallavolo
  • Tennis
    • Storia Roland Garros
    • Storia Wimbledon
    • Forest Hills 1951
    • Scarica il calendario ATP 2017
    • Scarica il calendario WTA 2017
  • Altri Sport
    • NBA
    • Pallavolo
    • Rugby
      • Sei Nazioni Albo d’oro
      • Speciale Sei Nazioni: le squadre
        • Francia Rugby
        • Galles Rugby
    • Sport Invernali
  • Rubriche
    • Bar Bazza Sport
    • Calcio in Tv
    • Fantacalcio
    • Il blog di Mrgollins
    • Goal
    • La storia delle Olimpiadi moderne
    • Speciale Festival Sanremo
  • Chi Siamo

Road 2 Sport

Notizie, Sport

Ti trovi qui: Home / Motori / Altre competizioni motoristiche / WSBK 2017 Donington Gara1: Vince Sykes, secondo Haslam (wild card), terzo Lowes

WSBK 2017 Donington Gara1: Vince Sykes, secondo Haslam (wild card), terzo Lowes

27 Maggio 2017 di Massimiliano Garavini Lascia un commento

WSBK 2017 Donington Gara1: Green (Donington) Park

Tom Sykes mentre supera Leon Haslam, secondo al traguardo (Fonte Twitter @PoderdeLaBarba)

WSBK — Donington Park, di verde vestito. Per forza, si dirà, il circuito è inserito nel tipico paesaggio, molto old victorian, della foresta di Sherwood. Invece no. Il verde è quello — ancora e sempre — delle Kawasaki, che monopolizzano le prime due posizioni del podio. Sarebbe potuto addirittura essere un tre su tre, se Johnny Rea non fosse incappato nel primo vero stop di una stagione sin qui perfetta.

A perfect day

D’accordo, il tracciato inglese è il territorio di caccia privato di Tom Sykes, però la gara ha regalato un grande spettacolo. Nel ricordo di quel grande professionista che è stato Nicky Hayden. Tutti i piloti lo hanno ricordato come un campione umile, alla mano.

Chaz Davies è partito forte come non si vedeva da tempo: allo start è schizzato via con Sykes e Rea che hanno cercato di non perdere contatto col pilota ufficiale Ducati. Il capolavoro lo compie Johnny Rea: sorpassa Tom Sykes con una manovra in piena velocità — sembrava di essere in MotoGP e di vedere guidare Marc Marquez — e si porta in seconda posizione. In questa fase Tom sembra in apparente difficoltà: subisce l’assalto di Leon Haslam e scivola in quarta posizione.
//pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

L’inattesa piega degli eventi

Sembrava tutto deciso, con Davies e la Panigale decisamente in palla, quando prima dell’ultimo tornante il gallese perde l’anteriore. Riparte, ma è in fondo al gruppo. La rimonta di Chaz è stata davvero uno spettacolo di grinta agonistica. Rea controlla la testa della corsa ma con le gomme al limite dell’aderenza perde di efficacia. Sykes, su quello che considera un “circuito speciale” continua ad avvicinarsi, studiando il punto buono per l’attacco al compagno di squadra. Commette anche un errore nel tentativo di superare il campione del mondo e si accontenta.

Nelle immediate vicinanze della zona podio è Melandri a dare spettacolo con un sorpasso su Mercado che ha messo in mostra la classe pura del ravennate. Macio non vince, ma convince.

Vince Tom Sykes, ma Leon Haslam sfrutta la perfetta conoscenza del circuito

A due giri dal termine l’imprevisto: Rea, sempre più in crisi con le gomme, è sbalzato dalla moto nel tratto veloce del tracciato, come se una perdita di aderenza lo avesse catapultato in aria. A quel punto Tom Sykes ha gioco facile: controlla la situazione e vince Gara1 precedendo — con un distacco imbarazzante che la dice lunga sullo strapotere delle moto ufficiali della Casa di Hakashi — Leon Haslam sulla Kawasaki Puccetti e un incredibile Alex Lowes che beffa Marco Melandri sul finale di corsa. La grande rincorsa di Davies termina con l’ottava posizione. Una prova d’orgoglio, anche se ormai in ottica mondiale le speranze sono ridotte al lumicino.

Al netto del risultato dei piloti inglesi, che nelle gare di casa sono ossi duri, da segnalare la grande prova di Leandro Mercado su Aprilia del team IodaRacing mentre delude Lorenzo Savadori, che pure gareggia in una squadra italo-britannica.

WSBK UK ROUND – RISULTATI GARA1

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Altre competizioni motoristiche, Motori Contrassegnato con: Alex Lowes, Aprilia, Chaz Davies, Doningnton 2017, Donington, Ducati, Johnatan Rea, Kawasaki, Leon Haslam, Marco Melandri, SBK, SBK Doningnton 2017, Superbike, Tom Sykes, WSBK, WSBK Donington 2017, Yamaha

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Vale, la gomme e l’usura 5 Aprile 2021
  • Le storie segrete del ciclismo. Accordi proibiti, tradimenti, retroscena dei campioni del passato e di oggi 2 Aprile 2021
  • Panini: esce la nuova collezione di card” Uefa Euro 2020 Adrenalyn XL 2021 Kick Off” 2 Aprile 2021
  • Buon debutto per Motozoo Racing nei test collettivi di Barcellona 2 Aprile 2021
  • Sport e Ambiente – I Green Heroes in podcast: atleti e studenti insieme per la difesa della natura 22 Marzo 2021
  • Il ricordo di Ayrton Senna per il suo sessantunesimo compleanno 22 Marzo 2021
  • Panini: figurina extra per Lorenzo Insigne e i suoi 100 gol in azzurro 22 Marzo 2021
  • Triathlon – Selle SMP nuovo sponsor tecnico di Alessandro Fabian: insieme verso le Olimpiadi 9 Marzo 2021
  • Ci ha lasciato Fausto Gresini 23 Febbraio 2021
  • Pioli e Conte, Milan-Inter passa anche da loro 20 Febbraio 2021

Social

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

I più interessanti

Gli sponsor nella Premier League

Giro d’Italia 2016, 19^ tappa: il ciclismo è una cosa meravigliosa

Link RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Classifica Articoli e Pagine

  • Storia delle Olimpiadi moderne Tokyo 1964: i primi giochi in Asia
  • Roger Federer: la fine di Icaro
  • Storia delle Olimpiadi moderne Londra 1908 e Dorando Pietri
  • Storia delle Olimpiadi moderne Città del Messico 1968
  • Jacques Villeneuve: "Scelsi la BAR, anche se mi volevano squadre come McLaren e Renault"
  • Storia delle Olimpiadi moderne Atene 1896
  • VIDEO F1 Nigel Mansell: i migliori sorpassi del Leone d’Inghilterra
  • Motomondiale Misano 1993 Wayne Rainey costretto all’addio
  • Il trionfo di Chiappucci al Sestriere 1992: un'impresa passata alla storia
  • Vale, la gomme e l'usura

Scrivi alla redazione

Contattaci

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.