• Home
  • Calcio
    • Serie A
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Serie B
      • Calendario e risultati
      • Classifica
    • Liga
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Premier League
    • Calciomercato
    • Champions League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Europa League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Calcio Nazionali
      • Mondiali
      • Europei
        • La Storia degli Europei di calcio
      • Copa America
      • Under 21
    • Primavera
    • Altre competizioni
  • Ciclismo
    • Giro
      • Albo d’oro
      • Speciale Giro
    • Tour
      • Albo d’oro
      • Speciale Tour
    • Vuelta
      • Albo d’oro
      • Speciale Vuelta
    • World Tour
    • Mondiali
    • Altre Corse
    • Squadre
    • Speciali
  • Motori
    • Formula 1
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Profilo Piloti
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Speciale Schumacher
      • Storie GP
    • Formula E
      • Speciale Campionato del Mondo
    • MotoGP
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Valentino Rossi le grandi rivalità
    • Altre competizioni motoristiche
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
    • Circuiti motoristici
  • Pallavolo
  • Tennis
    • Storia Roland Garros
    • Storia Wimbledon
    • Forest Hills 1951
    • Scarica il calendario ATP 2017
    • Scarica il calendario WTA 2017
  • Altri Sport
    • NBA
    • Pallavolo
    • Rugby
      • Sei Nazioni Albo d’oro
      • Speciale Sei Nazioni: le squadre
        • Francia Rugby
        • Galles Rugby
    • Sport Invernali
  • Rubriche
    • Bar Bazza Sport
    • Calcio in Tv
    • Fantacalcio
    • Il blog di Mrgollins
    • Goal
    • La storia delle Olimpiadi moderne
    • Speciale Festival Sanremo
  • Chi Siamo

Road 2 Sport

Notizie, Sport

Ti trovi qui: Home / Motori / MotoGP / MotoGP 2017 Le Mans Q1-Q2: pole a Vinales, secondo Rossi, terzo tempo per l’idolo di casa Zarco

MotoGP 2017 Le Mans Q1-Q2: pole a Vinales, secondo Rossi, terzo tempo per l’idolo di casa Zarco

20 Maggio 2017 di Massimiliano Garavini Lascia un commento

MotoGP 2017 Le Mans Q1-Q2: L’amico americano

Maverick Vinales e la Yamaha M1 in pole a Le Mans (fonte Twitter @McLarenMotoGP)

MotoGP — Diciamolo chiaramente: dopo la pioggia di venerdì e l’umido di sabato la situazione, al Bugatti Circuit, appare quantomai confusa. L’unica certezza è che il paddock si è stretto, in queste ore difficili, in un ideale abbraccio a Nicky Hayden e alla sua famiglia. Nicky #69, l’amico americano. Finita la solidarietà cominciano le polemiche. Troppe. Michelin decide che sarà la “070” la gomma definitiva per il campionato 2017 ma non usa la cortesia di una conferenza stampa, la direzione gara pare sempre più appecoronata alla DORNA, mentre nel box Ducati sale la tensione tra Lorenzo e Davide Tardozzi e in generale c’è una strana sensazione di cupio dissolvi dalle parti di Borgo Panigale.

Yamaha rules

Le Mans però si conferma un circuito Yamaha, così come abbiamo assistito al dominio Honda a Jerez, in Francia le M1 si sono sempre dimostrate molto efficaci.

Maverick Viñales continua a faticare con asfalto bagnato ma in Q2 è stato perfetto; l’unico pilota a scendere sotto l’1’32” con il crono di 1’31″994. Un tempo molto valido, che però non serve a farlo stare del tutto tranquillo: Valentino Rossi lo marca stretto a un decimo, e abbiamo visto il #46 particolarmente in palla. Il Dottore ha lavorato come al solito in ottica gara, provando il pneumatico posteriore hard durante le FP4 per verificarne la tenuta. Le Mans ha premiato anche il coraggio di Johann Zarco, il beniamino del pubblico transalpino: terzo tempo dietro alle due Yamaha ufficiali per il portacolori Tech3 e la soddisfazione della migliore prestazione in qualifica in MotoGP fino a questo momento. Il francese ha centrato prima l’accesso alle Q2, poi ha soffiato a Cal Crutchlow, sul finire del turno, una posizione che sembrava ormai certa. Johann ha la stoffa del pilota vincente, bisognerà vedere se avrà anche quella del campione.
A Iwata intanto se la ridono, dopo la débâcle di Jerez. Qui giochiamo in casa e si vede.

HRC in difficoltà

Stentano, un po’ a sorpresa, le Honda, che cercano in maniera molto chiara di limitare i danni. Marc Marquez, protagonista il venerdì sul bagnato, oggi ha un po’ sprecato l’occasione, centrando un quinto posto finale. Date le condizioni forse va bene così. Meglio accontentarsi, visto che il rischio di cadere è molto alto.

Pedrosa costretto a inseguire

Il vincitore di Jerez, Dani Pedrosa, non è neppure riuscito ad accedere alle Q2. Stessa sorte toccata a Jorge Lorenzo: il maiorchino è nervoso, un po’ come la Desmosedici tra le curve di Le Mans. Andrea Dovizioso, settimo alla fine del turno di qualificazione, ha contenuto i danni, ma per dare l’idea del problema forse bisogna considerare che la sua è la prima Ducati Factory dietro a due Yamaha ufficiali, una Honda HRC e due moto “sat”. La cosa dovrebbe far pensare: soprattutto in virtù del fatto che al nono posto, giusto due posizioni dietro al pilota di Forlimpopoli, si piazza un certo Espargarò. Aprilia? No, sbagliato. Il fratello Pol con la KTM al primo anno di mondiale MotoGP.

//pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

K2!

Tanto per far capire che in Austria non scherzano affatto Bradley Smith è decimo, davanti a Jack Miller. L’australiano dovrebbe cominciare a pensare ad una carriera da stuntman: cade troppo ed è rissoso. Fossimo a Hollywood sarebbe perfetto. Ma questo è il motomondiale, bellezza.

Jorge Lorenzo e Andrea Iannone a sorpresa in fondo alla classifica

Nelle parti bassissime della classifica dei tempi di giornata troviamo due nomi che non ti aspetti di leggere: Jorge Lorenzo e Andrea Iannone.

Capitolo spinoso: il maiorchino è uno specialista del Bugatti Circuit, ci ha vinto già cinque volte, quindi è impossibile affermare che non ci sia feeling. Vederlo remare in 16ª posizione fa male. Il #99 vorrebbe una moto che gli venisse incontro, mentre Ducati in questo momento sembra chiedere a Jorge di sforzarsi maggiormente di capire la specificità di un mezzo che pare non assomigliare a niente. In ogni caso Le Mans non pare proprio favorevole a Lorenzo targato Ducati, a meno di un improbabile innalzamento della temperatura, con conseguente aumento di grip.

Suzuki e Aprilia in fondo alla classifica tempi di giornata

Continua il momento nero di Andrea Iannone che proprio con la Suzuki non va. Fatica in ogni segmento, sembra l’ombra del pilota veloce che guida sopra i problemi: appare piuttosto scomposto, come se non si sentisse completamente padrone della situazione. Condannato in fondo alla classifica dei tempi di qualificazione dietro a Jorge.

Peggio di loro solo le due Aprilia ufficiali di Aleix Espargarò e Sam Lowes. Urge indagine, vi faremo sapere.

La gara regalerà sicuramente altre emozioni, ma difficilmente il vincitore non sarà un pilota Yamaha

 GP de France Le Mans Bugatti Circuit Qualifying Results

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:MotoGP Contrassegnato con: Andrea Dovizioso, Andrea Iannone, Aprilia, Cal Crutchlow, Ducati, Honda, HRC, Johann Zarco, Jorge Lorenzo, KTM, Marc Marquez, Maverick Vinales, MotoGP. MotoGP 2017, Suzuki, Valentino Rossi, Yamaha

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Ci ha lasciato Fausto Gresini 23 Febbraio 2021
  • Pioli e Conte, Milan-Inter passa anche da loro 20 Febbraio 2021
  • Immobile vs Lukaku, sarà sfida in Inter-Lazio 13 Febbraio 2021
  • Lautaro Martinez contro Cristiano Ronaldo, sfida nella sfida in Juventus-Inter 9 Febbraio 2021
  • ESLUSIVA R2S – Ilario Pensosi: “Juve ed Inter per lo scudetto. Il Milan…” 6 Febbraio 2021
  • Derby d’Italia, AnneKee Molenaar e Agustina Gandolfo scaldano l’atmosfera 6 Febbraio 2021
  • MotoZoo Racing by Puccetti e Michel Fabrizio al Mondiale Supersport 600 con Kawasaki 27 Gennaio 2021
  • Panini: le figurine della nazionale cantanti sull’album “Calciatori 2021” 25 Gennaio 2021
  • Running – Ivana Di Martino per i bambini delle periferie di Milano: giovedì 28 gennaio la corsa solidale con Mission Bambini 25 Gennaio 2021
  • Nel ricordo di Kobe Bryant a un anno dalla tragedia. LE LEGGENDE DEL BASKET 25 Gennaio 2021

Social

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

I più interessanti

Gli sponsor nella Premier League

Giro d’Italia 2016, 19^ tappa: il ciclismo è una cosa meravigliosa

Link RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Classifica Articoli e Pagine

  • Storia delle Olimpiadi moderne Tokyo 1964: i primi giochi in Asia
  • Riviviamo Marco Pantani, Tour de France 2000: Armstrong cede, Pantani no. Courchevel è sua
  • Storia delle Olimpiadi moderne Città del Messico 1968
  • Saalbach 1998: il tramonto di Tomba, l'alba di Maier
  • La Storia degli Europei di calcio
  • Valentino Rossi da Suzuka 2001 a Rio Hondo 2018: se il dito medio non è più sufficiente
  • Storia delle Olimpiadi moderne Melbourne 1956 - La prima dell'emisfero sud
  • Storia delle Olimpiadi moderne Monaco di Baviera 1972
  • Riviviamo Marco Pantani, Giro d'Italia 2003: lo Zoncolan è di Simoni, top 5 per il Pirata
  • Valentino Rossi, le grandi rivalità: Casey Stoner

Scrivi alla redazione

Contattaci

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su Leggi di più. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.AccettoLeggi di più