• Home
  • Calcio
    • Serie A
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Serie B
      • Calendario e risultati
      • Classifica
    • Liga
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Premier League
    • Calciomercato
    • Champions League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Europa League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Calcio Nazionali
      • Mondiali
      • Europei
        • La Storia degli Europei di calcio
      • Copa America
      • Under 21
    • Primavera
    • Altre competizioni
  • Ciclismo
    • Giro
      • Albo d’oro
      • Speciale Giro
    • Tour
      • Albo d’oro
      • Speciale Tour
    • Vuelta
      • Albo d’oro
      • Speciale Vuelta
    • World Tour
    • Mondiali
    • Altre Corse
    • Squadre
    • Speciali
  • Motori
    • Formula 1
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Profilo Piloti
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Speciale Schumacher
      • Storie GP
    • Formula E
      • Speciale Campionato del Mondo
    • MotoGP
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Valentino Rossi le grandi rivalità
    • Altre competizioni motoristiche
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
    • Circuiti motoristici
  • Pallavolo
  • Tennis
    • Storia Roland Garros
    • Storia Wimbledon
    • Forest Hills 1951
    • Scarica il calendario ATP 2017
    • Scarica il calendario WTA 2017
  • Altri Sport
    • NBA
    • Pallavolo
    • Rugby
      • Sei Nazioni Albo d’oro
      • Speciale Sei Nazioni: le squadre
        • Francia Rugby
        • Galles Rugby
    • Sport Invernali
  • Rubriche
    • Bar Bazza Sport
    • Calcio in Tv
    • Fantacalcio
    • Il blog di Mrgollins
    • Goal
    • La storia delle Olimpiadi moderne
    • Speciale Festival Sanremo
  • Chi Siamo

Road 2 Sport

Notizie, Sport

Ti trovi qui: Home / Motori / Formula 1 / F1 GP Russia 2017 gara: Bottas beffa le Ferrari

F1 GP Russia 2017 gara: Bottas beffa le Ferrari

30 Aprile 2017 di Mario Luca Gollini Lascia un commento

F1 GP Russia 2017 gara: primo successo in carriera per il pilota finlandese che ha preceduto Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen

Valtteri Bottas ha ottenuto il primo successo in carriera trionfando nel Gran Premio di Russia, quarto appuntamento del campionato del mondo di F1 2017. Un pizzico di delusione in casa Ferrari: dopo la prima fila ieri, in molti si aspettavano una doppietta, invece le rosse non sono andate oltre il secondo e terzo posto con Vettel e Raikkonen. Ancor più deluso Lewis Hamilton, quarto e mai in lotta con i migliori.




La gara disputata sul tracciato di Sochi si è decisa in partenza, quando Bottas, sfruttando il potente motore Mercedes, ha superato le Ferrari che gli erano davanti. Il Gran Premio di Russia non ha offerto altri particolari spunti di interesse; anzi ha confermato le difficoltà di Red Bull a tenere il ritmo dei migliori (Verstappen quinto e lontanissimo dalla testa, Ricciardo fuori per problemi ai freni) e della McLaren con Fernando Alonso out addirittura nel giro di ricognizione.

1 77 Valtteri Bottas MERCEDES 52 1:28:08.743 25
2 5 Sebastian Vettel FERRARI 52 +0.617s 18
3 7 Kimi Räikkönen FERRARI 52 +11.000s 15
4 44 Lewis Hamilton MERCEDES 52 +36.320s 12
5 33 Max Verstappen RED BULL RACING TAG HEUER 52 +60.416s 10
6 11 Sergio Perez FORCE INDIA MERCEDES 52 +86.788s 8
7 31 Esteban Ocon FORCE INDIA MERCEDES 52 +95.004s 6
8 27 Nico Hulkenberg RENAULT 52 +96.188s 4
9 19 Felipe Massa WILLIAMS MERCEDES 51 +1 lap 2
10 55 Carlos Sainz TORO ROSSO 51 +1 lap 1
11 18 Lance Stroll WILLIAMS MERCEDES 51 +1 lap 0
12 26 Daniil Kvyat TORO ROSSO 51 +1 lap 0
13 20 Kevin Magnussen HAAS FERRARI 51 +1 lap 0
14 2 Stoffel Vandoorne MCLAREN HONDA 51 +1 lap 0
15 9 Marcus Ericsson SAUBER FERRARI 51 +1 lap 0
16 94 Pascal Wehrlein SAUBER FERRARI 50 +2 laps 0
NC 3 Daniel Ricciardo RED BULL RACING TAG HEUER 5 DNF 0
NC 30 Jolyon Palmer RENAULT 0 DNF 0
NC 8 Romain Grosjean HAAS FERRARI 0 DNF 0
NC 14 Fernando Alonso MCLAREN HONDA 0 DNS 0

Nella classifica mondiale piloti Vettel ora si ritrova ad avere 13 punti di vantaggio su Hamilton, 23 su Bottas. In quella costruttori la Mercedes riconquista la vetta con una sola lunghezza di vantaggio sulla rossa.

1 Sebastian Vettel GER FERRARI 86
2 Lewis Hamilton GBR MERCEDES 73
3 Valtteri Bottas FIN MERCEDES 63
4 Kimi Räikkönen FIN FERRARI 49
5 Max Verstappen NED RED BULL RACING TAG HEUER 35
6 Daniel Ricciardo AUS RED BULL RACING TAG HEUER 22
7 Sergio Perez MEX FORCE INDIA MERCEDES 22
8 Felipe Massa BRA WILLIAMS MERCEDES 18
9 Carlos Sainz ESP TORO ROSSO 11
10 Esteban Ocon FRA FORCE INDIA MERCEDES 9
11 Nico Hulkenberg GER RENAULT 6
12 Romain Grosjean FRA HAAS FERRARI 4
13 Kevin Magnussen DEN HAAS FERRARI 4
14 Daniil Kvyat RUS TORO ROSSO 2
15 Pascal Wehrlein GER SAUBER FERRARI 0
16 Lance Stroll CAN WILLIAMS MERCEDES 0
17 Antonio Giovinazzi ITA SAUBER FERRARI 0
18 Jolyon Palmer GBR RENAULT 0
19 Stoffel Vandoorne BEL MCLAREN HONDA 0
20 Fernando Alonso ESP MCLAREN HONDA 0
21 Marcus Ericsson SWE SAUBER FERRARI 0

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Formula 1 Contrassegnato con: F1 2017, F1 GP Russia

Info Mario Luca Gollini

Nato a Genova nel 1983, mi sono laureato in Architettura nel 2008. Da sempre appassionato di sport, ho avuto l’opportunità di assistere dal vivo ad eventi quali l’ultima vittoria in Coppa del Mondo di Alberto Tomba, i Gran Premi di Montecarlo e Monza, il Sei nazioni di Rugby a Croke Park e diversi Open di golf che hanno contribuito a coltivare la mia passione e conoscenza di queste discipline. Vice direttore di teladoiolamerica dal 2010 al 2014. Segui @mrgollins

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Panini: le figurine della nazionale cantanti sull’album “Calciatori 2021” 25 Gennaio 2021
  • Running – Ivana Di Martino per i bambini delle periferie di Milano: giovedì 28 gennaio la corsa solidale con Mission Bambini 25 Gennaio 2021
  • Nel ricordo di Kobe Bryant a un anno dalla tragedia. LE LEGGENDE DEL BASKET 25 Gennaio 2021
  • ESCLUSIVA R2S – Vicente Azpitarte: “Modric esempio di vita, grato ai tifosi di Juve e Milan. Inter? Vi spiego chi non sopporto, ma può vincere il campionato” 22 Gennaio 2021
  • Triathlon – Parte il 2021 di Alessandro Fabian: nuovo staff e obiettivo Olimpiadi 15 Gennaio 2021
  • Panini compie 60 anni e lancia la nuova collezione di figurine “Calciatori 2021” 15 Gennaio 2021
  • ESCLUSIVA R2S – Juve, gli “Oscar” Women 2020: gli addetti ai lavori votano la miglior bianconera dell’anno 31 Dicembre 2020
  • Ritorna a S. Caterina Valfurva la Coppa Europa di sci targata Cancro Primo Aiuto 15 Dicembre 2020
  • LE LEGGENDE DELLA ROMA. La Roma non si discute, si ama! In uscita il nuovo libro di Valeria Biotti 15 Dicembre 2020
  • Christian Vieri e Bernardo Corradi entrano negli Esports: al via il progetto PLB per i talenti dei videogiochi 9 Dicembre 2020

Social

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

I più interessanti

Gli sponsor nella Premier League

Giro d’Italia 2016, 19^ tappa: il ciclismo è una cosa meravigliosa

Link RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Classifica Articoli e Pagine

  • ESCLUSIVA R2S - Vicente Azpitarte: "Modric esempio di vita, grato ai tifosi di Juve e Milan. Inter? Vi spiego chi non sopporto, ma può vincere il campionato"
  • Running - Ivana Di Martino per i bambini delle periferie di Milano: giovedì 28 gennaio la corsa solidale con Mission Bambini
  • La storia delle Olimpiadi moderne: da Atene 1896 a Londra 2012
  • Storia delle Olimpiadi moderne Città del Messico 1968
  • Nel ricordo di Kobe Bryant a un anno dalla tragedia. LE LEGGENDE DEL BASKET
  • Saalbach 1998: il tramonto di Tomba, l'alba di Maier
  • Circuiti motoristici: dati e storia dei tracciati di F1 e MotoGP
  • GP Rep Ceca 1998, l’impennata di Biaggi
  • Panini: le figurine della nazionale cantanti sull'album "Calciatori 2021"
  • Kimi Raikkonen: la carriera del pilota finlandese in F1

Scrivi alla redazione

Contattaci

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su Leggi di più. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.AccettoLeggi di più