• Home
  • Calcio
    • Serie A
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Serie B
      • Calendario e risultati
      • Classifica
    • Liga
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Premier League
    • Calciomercato
    • Champions League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Europa League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Calcio Nazionali
      • Mondiali
      • Europei
        • La Storia degli Europei di calcio
      • Copa America
      • Under 21
    • Primavera
    • Altre competizioni
  • Ciclismo
    • Giro
      • Albo d’oro
      • Speciale Giro
    • Tour
      • Albo d’oro
      • Speciale Tour
    • Vuelta
      • Albo d’oro
      • Speciale Vuelta
    • World Tour
    • Mondiali
    • Altre Corse
    • Squadre
    • Speciali
  • Motori
    • Formula 1
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Profilo Piloti
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Speciale Schumacher
      • Storie GP
    • Formula E
      • Speciale Campionato del Mondo
    • MotoGP
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Valentino Rossi le grandi rivalità
    • Altre competizioni motoristiche
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
    • Circuiti motoristici
  • Pallavolo
  • Tennis
    • Storia Roland Garros
    • Storia Wimbledon
    • Forest Hills 1951
    • Scarica il calendario ATP 2017
    • Scarica il calendario WTA 2017
  • Altri Sport
    • NBA
    • Pallavolo
    • Rugby
      • Sei Nazioni Albo d’oro
      • Speciale Sei Nazioni: le squadre
        • Francia Rugby
        • Galles Rugby
    • Sport Invernali
  • Rubriche
    • Bar Bazza Sport
    • Calcio in Tv
    • Fantacalcio
    • Il blog di Mrgollins
    • Goal
    • La storia delle Olimpiadi moderne
    • Speciale Festival Sanremo
  • Chi Siamo

Road 2 Sport

Notizie, Sport

Ti trovi qui: Home / Ciclismo / Speciali / Oggi è toccato a Michele Scarponi. E domani?

Oggi è toccato a Michele Scarponi. E domani?

22 Aprile 2017 di Valerio Bianco Lascia un commento

La morte di Michele Scarponi riporta in voga il tema della sicurezza stradale. Occorrono provvedimenti al più presto

Il corpo senza vita di Michele Scarponi (foto Corriere Adriatico)

Un morto ogni 37 ore, 252 morti nel 2015 con 16 mila feriti. Sono questi i dati ufficiali che arrivano dal Ministero dei Trasporti sul tema della sicurezza stradale. Un dato in costante aumento anno dopo anno e che, forse neppure troppo casualmente, coincide con l’aumento dell’utilizzo degli smartphone alla guida.

CASSAZIONE – Se i ciclisti non si mettono in fila indiana è Bowling.

— Luca Fois (@foisluca84) 13 marzo 2017

Consultare i Social e scambiarsi messaggi su Whatsapp durante i momenti di “noia” alla guida aumenta le distrazioni e con le distrazioni aumentano gli incidenti come quello che stamattina ci ha privato di Michele Scarponi. Dagli amatori ai professionisti, dal ciclista della domenica a colui che prepara le Granfondo. La morte sulle strade italiane viaggia veloce e finalmente, dopo anni di tentennamenti, a marzo è stato presentato al Senato il decreto #SalvaICiclisti sull’aumento della distanza di sorpasso tra automobile e ciclista e con pene più severe per chi trasgredisce la legge. Basterà?

Ma io li stiro
Madonna se li stiro
Tutt’uno con l’asfalto li faccio diventare https://t.co/1VqmyGK6u8

— Nonno Teo™ (@nonnoteo_) 28 marzo 2017

Nonostante il grande impegno di ACCPI e grandi campioni del passato e del presente temo di no. Perchè purtroppo in Italia la cultura sulla sicurezza stradale è retrograda rispetto a paesi come Belgio o Olanda. Il ciclista è un intralcio, ruba dai 5 ai 10 secondi del nostro preziosissimo tempo quando siamo alla guida e magari ci impedisce di sforare con regolarità il limite di velocità.

Oggi e domani saremo sulle copertine dei giornali perchè a morire è stato un campione nonchè una persona eccezionale come Michele Scarponi ma non dobbiamo dimenticarci che praticamente ogni giorno in strada ci lasciano le penne dei semplici appassionati, confinati sulle pagine di fondo dei quotidiani locali. Gente senza nome, padri e madri di famiglia, mariti o mogli, ragazzine o ragazzini come Rosario Costa, il 14enne messinese che ci lasciò durante il Giro d’Italia dell’anno scorso e che sognava di diventare come il suo idolo Vincenzo Nibali.

Cari amici ciclisti e cicloamatori, dobbiamo renderci conto che un Michele Scarponi muore ogni volta che ci insultano sulle strade, muore ogni volta che ci “fanno il pelo” mentre ci sorpassano, muore ogni volta che ci prendono per il culo sui Social quando come da veri “maschi alfa” postano le foto di ciclisti travolti che raggiungono fino a 20mila likes. Esigere il rispetto delle regole non è retorica nè ipocrisia ma dovrebbe essere solo normalità. Riposa in pace Michele




Tweet di @Ciclismo_2014

Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nostri pronostici, le probabili formazioni di Serie A, Serie B, Champions League, Ciclismo e Formula 1? Ecco la nostra pagina facebook!

Segui @road2sport su Twitter e interagisci con la redazione!

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Speciali Contrassegnato con: #SalvaICiclisti, Michele Scarponi

Info Valerio Bianco

Classe 1988, divido la mia vita tra Italia e Spagna. Amo il ciclismo e seguo un numero quasi disumano di corse. Il mio sogno è quello di vivere come inviato il Tour de France.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Ci ha lasciato Fausto Gresini 23 Febbraio 2021
  • Pioli e Conte, Milan-Inter passa anche da loro 20 Febbraio 2021
  • Immobile vs Lukaku, sarà sfida in Inter-Lazio 13 Febbraio 2021
  • Lautaro Martinez contro Cristiano Ronaldo, sfida nella sfida in Juventus-Inter 9 Febbraio 2021
  • ESLUSIVA R2S – Ilario Pensosi: “Juve ed Inter per lo scudetto. Il Milan…” 6 Febbraio 2021
  • Derby d’Italia, AnneKee Molenaar e Agustina Gandolfo scaldano l’atmosfera 6 Febbraio 2021
  • MotoZoo Racing by Puccetti e Michel Fabrizio al Mondiale Supersport 600 con Kawasaki 27 Gennaio 2021
  • Panini: le figurine della nazionale cantanti sull’album “Calciatori 2021” 25 Gennaio 2021
  • Running – Ivana Di Martino per i bambini delle periferie di Milano: giovedì 28 gennaio la corsa solidale con Mission Bambini 25 Gennaio 2021
  • Nel ricordo di Kobe Bryant a un anno dalla tragedia. LE LEGGENDE DEL BASKET 25 Gennaio 2021

Social

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

I più interessanti

Gli sponsor nella Premier League

Giro d’Italia 2016, 19^ tappa: il ciclismo è una cosa meravigliosa

Link RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Classifica Articoli e Pagine

  • Storia delle Olimpiadi moderne Città del Messico 1968
  • Ciao Piro, se sei incerto, tieni aperto!
  • Il trionfo di Chiappucci al Sestriere 1992: un'impresa passata alla storia
  • ESCLUSIVA R2S - Vicente Azpitarte: "Modric esempio di vita, grato ai tifosi di Juve e Milan. Inter? Vi spiego chi non sopporto, ma può vincere il campionato"
  • ESCLUSIVA R2S - Monica Bertini: "Milan, la pressione è tutta sull'Arsenal! Per italianità vorrei si qualificasse il Chelsea di mister Conte"
  • Motomondiale Misano 1993 Wayne Rainey costretto all’addio
  • Storia delle Olimpiadi moderne Los Angeles 1932: la nascita del fotofinish
  • Incidente Sepang 2015 Gresini: “Marquez antisportivo"
  • Storia delle Olimpiadi moderne Atene 1896
  • Rampulla a JDivanum: "Sì, sperai di diventare il titolare della Juve. La squadra più forte è quella del '97. Peruzzi? Vi racconto un aneddoto con lui…"

Scrivi alla redazione

Contattaci

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su Leggi di più. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.AccettoLeggi di più