Non che servissero ulteriori conferme, ma il brutto pareggio rimediato contro i bergamaschi costa alla Roma la lotta scudetto e la costringe ancora una volta a puntare al massimo al 2° posto. Al gol di Kurtic risponde Dzeko nella ripresa, ma la formazione giallorossa regala un intero tempo all’Atalanta e, insieme ad esso, lo scudetto alla Juve

Molte novità nella formazione di Spalletti che rischia De Rossi a centrocampo e torna al 4-3-3 con M.Rui e Rudiger terzini. In avanti di nuovo Perotti titolare al posto di El Shaarawy.
Gasperini, orfano del Papu Gomez, schiera un 3-5-1-1 molto difensivo che ingabbi il palleggio giallorosso, schierando Kurtic alle spalle di Petagna
Il primo tempo la Roma regala tutto agli avversari: i giocatori giallorossi sono lenti, sbagliano passaggi e controlli. Sembrano soffrire il caldo. Solo loro! Perché i giocatori dell’Atalanta corrono e lottano con il giusto piglio. Al momento del vantaggio orobico è difficile dire chi sia il più colpevole, se Rudiger che si fa saltare come un birillo da Conti, m.Rui che perde Kurtic al centro dell’area, o Spalletti che li ha schierati in quelle posizioni piuttosto che giocare con la ben più affidabile difesa a 3.
Si va a riposo con la consapevolezza che ci saranno dei cambi sul fronte dei padroni di casa e, se tutti si aspettano l’ingresso di Totti, il tecnico toscano risponde con una mossa a sorpresa: fuori Manolas, dentro B.Peres.
Il secondo tempo è tutta un’altra partita: la Roma attacca subito a testa bassa e trova immediatamente il pareggio con Dzeko, servito a centro area da Salah. Da quel momento la Roma effettua un’azione offensiva al minuto: tiri murati, palloni mancati di un centimetro, un palo colpito da De Rossi in semirovesciata su angolo e una traversa scardinata da Nainggolan.
Dal 70′ però i giallorossi ricominciano a sbagliare i passaggi semplici, annaspano nell’inseguire i portatori di palla e i cambi di Spalletti sono come al solito tardivi. Totti viene chiamato in causa addirittura a 4 minuti dal termine: stavolta è difficile non pensare ad una presa in giro nei confronti del numero 10.
La Roma non ce la fa. Ci prova, ma mancano energie e qualità. Spalletti ci mette del suo e le speranze scudetto se ne vanno con i 2 punti di questa gara gettata al vento.
La lotta giallorossa ora sarà limitata al confronto con il Napoli per difendere il 2° posto.
PAGELLE
Roma (4-3-3): Szczesny 6; Rudiger 5,5, Manolas 5,5 (45′ B.Peres 5,5), Fazio 6, M.Rui 5,5; Nainggolan 6, Strootman 6, De Rossi 6,5 (78′ El Shaarawy sv); Perotti 6 (86′ Totti sv), Dzeko 6,5, Salah 6. All.: Spalletti 4
Atalanta (3-5-1-1): Gollini 6; Toloi 6,5, Caldara 6, Masiello 6; Conti 6,5, Kessie 6, Cristante 5,5 (54′ D’Alessandro 6), Freuler 5,5, Hateboer 5,5; Kurtic 6,5 (65′ Cabezas 5); Petagna 6 (84′ Paloschi sv). All.: Gasperini 6
Lascia un commento