• Home
  • Calcio
    • Serie A
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Serie B
      • Calendario e risultati
      • Classifica
    • Liga
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Premier League
    • Calciomercato
    • Champions League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Europa League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Calcio Nazionali
      • Mondiali
      • Europei
        • La Storia degli Europei di calcio
      • Copa America
      • Under 21
    • Primavera
    • Altre competizioni
  • Ciclismo
    • Giro
      • Albo d’oro
      • Speciale Giro
    • Tour
      • Albo d’oro
      • Speciale Tour
    • Vuelta
      • Albo d’oro
      • Speciale Vuelta
    • World Tour
    • Mondiali
    • Altre Corse
    • Squadre
    • Speciali
  • Motori
    • Formula 1
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Profilo Piloti
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Speciale Schumacher
      • Storie GP
    • Formula E
      • Speciale Campionato del Mondo
    • MotoGP
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Valentino Rossi le grandi rivalità
    • Altre competizioni motoristiche
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
    • Circuiti motoristici
  • Pallavolo
  • Tennis
    • Storia Roland Garros
    • Storia Wimbledon
    • Forest Hills 1951
    • Scarica il calendario ATP 2017
    • Scarica il calendario WTA 2017
  • Altri Sport
    • NBA
    • Pallavolo
    • Rugby
      • Sei Nazioni Albo d’oro
      • Speciale Sei Nazioni: le squadre
        • Francia Rugby
        • Galles Rugby
    • Sport Invernali
  • Rubriche
    • Bar Bazza Sport
    • Calcio in Tv
    • Fantacalcio
    • Il blog di Mrgollins
    • Goal
    • La storia delle Olimpiadi moderne
    • Speciale Festival Sanremo
  • Chi Siamo

Road 2 Sport

Notizie, Sport

Ti trovi qui: Home / Motori / Formula 1 / Le gare da ricordare F1 / Ricordando Senna – Suzuka 1988, Ayrton vince il primo titolo mondiale

Ricordando Senna – Suzuka 1988, Ayrton vince il primo titolo mondiale

21 Marzo 2017 di Gianluca Zippo Lascia un commento

F1 Suzuka 1988 – Ayrton Senna trionfa nel GP del Giappone e si laurea campione del mondo per la prima volta in carriera

Ayrton Senna
Ayrton Senna su McLaren 1988 (foto da: bandeiraverde.com.br)

Il 1988 vede il primo dei tre capitoli consecutivi della sfida Senna-Prost a Suzuka. Il brasiliano, al primo anno in McLaren, si presenta con 3 punti di margine su Prost (75 a 72) e vincendo si laureerebbe campione.

Qualifiche GP Giappone: prima fila tutta McLaren

In prova, come al solito, le due Mp4/4 monopolizzano la prima fila; Berger e Capelli (March), i primi inseguitori, sono davvero lontani, rispettivamente +1.500 e +1.752.




Senna costretto ad inseguire

Al momento dello start, però, Senna fa spegnere il motore; sfruttando il rettilineo leggermente in discesa, comunque, riesce a riavviarlo e a partire, benchè in 14° posizione, mentre Prost si invola al comando. Intanto, sul circuito, dei nuvoloni neri minacciano pioggia. Con grande grinta e caparbietà, Ayrton si lancia all’inseguimento, chiudendo il primo giro già in 8° posizione. Il pubblico sugli spalti è in delirio, mentre il paulista supera avversari su avversari, fino a trovarsi 3° (giro 11). Frattanto, la pioggia, leggera, inizia a cadere sulla pista e, in queste condizioni miste, Ayrton vola. In testa, Prost ha provato a scappare, ma un sorprendente Ivan Capelli ha tenuto il passo e, nel giro 16, riesce anche a passare il francese. La gloria del pilota italiano dura solo un giro, prima di venir ripassato dalla McLaren e di ritirarsi (giro 19, problema elettrico). A questo punto, Senna ha 11 secondi da recuperare sul team mate; nell’arco di pochi giri, sfruttando la sua abilità su pista umida, il brasiliano è ormai alle calcagna di Alain.

Il sorpasso decisivo

All’inizio del giro 28, sfruttando alcuni doppiaggi, Senna affianca Prost sul rettilineo dei box, per poi infilarlo alla staccata di curva 1. Nei successivi 10 giri, Prost non molla, sfidando Ayrton a suon di giri veloci. Delle noie al cambio, però, inducono il francese a rallentare. E’ fatta. Ayrton Senna vince ed è Campione del Mondo per la prima volta. Prost chiude 2°, davanti a Boutsen (Williams).

La storia del GP del Giappone a cura di Gianluca Zippo

F1 Suzuka 1988 – Ordine d’arrivo

Pos Pilota Vettura Tipo Giri Tempo Media
1 SENNA A. McLAREN Mp4/4 51 1h33m26,173s 191,88
2 PROST A. McLAREN Mp4/4 51 a 13,363s
3 BOUTSEN T. BENETTON B188 51 a 36,109s
4 BERGER G. FERRARI F1/87-88C 51 a 1m26,714s
5 NANNINI A. BENETTON B188 51 a 1m30,603s
6 PATRESE R. WILLIAMS Fw12 51 a 1m37,615s
7 NAKAJIMA S. LOTUS 100T 50
8 STREIFF P. AGS Jh23 50
9 ALLIOT P. LARROUSSE Lc88 50
10 GUGELMIN M. MARCH 881 50
11 ALBORETO M. FERRARI F1/87-88C 50
12 PALMER J. TYRRELL 017 50
13 MARTINI P. MINARDI M188 49
14 BAILEY J. TYRRELL 017 49
15 SALA L. MINARDI M188 49
16 SUZUKI A. LARROUSSE Lc88 48
17 ARNOUX R. LIGIER Js31 48

F1 GP Giappone 1988: Senna rimonta e vince il primo titolo mondiale

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Le gare da ricordare F1 Contrassegnato con: Ayrton Senna, F1 GP Giappone, Suzuka, Suzuka circuit

Info Gianluca Zippo

Nato a Formia il 13/01/1988. Laureato in Giurisprudenza presso la Federico II di Napoli, già collaboratore e redattore per Teladoiolamerica.net. La Formula 1 è la mia passione e il campo nel quale desidero affermarmi. Il mondo dello sport, comunque, mi affascina a 360° e seguo con assiduità anche calcio e NBA, collaborando rispettivamente per altronapoli.it e nba24.it.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • ESCLUSIVA R2S – Vicente Azpitarte: “Modric esempio di vita, grato ai tifosi di Juve e Milan. Inter? Vi spiego chi non sopporto, ma può vincere il campionato” 22 Gennaio 2021
  • Triathlon – Parte il 2021 di Alessandro Fabian: nuovo staff e obiettivo Olimpiadi 15 Gennaio 2021
  • Panini compie 60 anni e lancia la nuova collezione di figurine “Calciatori 2021” 15 Gennaio 2021
  • ESCLUSIVA R2S – Juve, gli “Oscar” Women 2020: gli addetti ai lavori votano la miglior bianconera dell’anno 31 Dicembre 2020
  • Ritorna a S. Caterina Valfurva la Coppa Europa di sci targata Cancro Primo Aiuto 15 Dicembre 2020
  • LE LEGGENDE DELLA ROMA. La Roma non si discute, si ama! In uscita il nuovo libro di Valeria Biotti 15 Dicembre 2020
  • Christian Vieri e Bernardo Corradi entrano negli Esports: al via il progetto PLB per i talenti dei videogiochi 9 Dicembre 2020
  • Arriva la “Panini instant”, con Lorenzo Insigne e l’omaggio a Maradona 7 Dicembre 2020
  • Game, set, match. Le leggende del tennis, un libro per veri appassionati. Di Angelo Mangiante 7 Dicembre 2020
  • Milan: Ibra unico, ma servono alternative. Diaz “falso nueve”? Ipotesi Giroud, Scamacca o Jovic, no agli svincolati 27 Novembre 2020

Social

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

I più interessanti

Gli sponsor nella Premier League

Giro d’Italia 2016, 19^ tappa: il ciclismo è una cosa meravigliosa

Link RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Classifica Articoli e Pagine

  • ESCLUSIVA R2S - Vicente Azpitarte: "Modric esempio di vita, grato ai tifosi di Juve e Milan. Inter? Vi spiego chi non sopporto, ma può vincere il campionato"
  • Cookie
  • Chi Siamo
  • Il trionfo di Chiappucci al Sestriere 1992: un'impresa passata alla storia
  • Storia delle Olimpiadi moderne Atene 1896
  • Storia delle Olimpiadi moderne Tokyo 1964: i primi giochi in Asia
  • Panini compie 60 anni e lancia la nuova collezione di figurine "Calciatori 2021"
  • Storia delle Olimpiadi moderne Città del Messico 1968
  • Wimbledon: la storia del torneo più prestigioso del mondo
  • Storia delle Olimpiadi moderne Helsinki 1952: Arriva Zatopek

Scrivi alla redazione

Contattaci

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su Leggi di più. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.AccettoLeggi di più