F1 Suzuka 1988 – Ayrton Senna trionfa nel GP del Giappone e si laurea campione del mondo per la prima volta in carriera

Il 1988 vede il primo dei tre capitoli consecutivi della sfida Senna-Prost a Suzuka. Il brasiliano, al primo anno in McLaren, si presenta con 3 punti di margine su Prost (75 a 72) e vincendo si laureerebbe campione.
Qualifiche GP Giappone: prima fila tutta McLaren
In prova, come al solito, le due Mp4/4 monopolizzano la prima fila; Berger e Capelli (March), i primi inseguitori, sono davvero lontani, rispettivamente +1.500 e +1.752.
Senna costretto ad inseguire
Al momento dello start, però, Senna fa spegnere il motore; sfruttando il rettilineo leggermente in discesa, comunque, riesce a riavviarlo e a partire, benchè in 14° posizione, mentre Prost si invola al comando. Intanto, sul circuito, dei nuvoloni neri minacciano pioggia. Con grande grinta e caparbietà, Ayrton si lancia all’inseguimento, chiudendo il primo giro già in 8° posizione. Il pubblico sugli spalti è in delirio, mentre il paulista supera avversari su avversari, fino a trovarsi 3° (giro 11). Frattanto, la pioggia, leggera, inizia a cadere sulla pista e, in queste condizioni miste, Ayrton vola. In testa, Prost ha provato a scappare, ma un sorprendente Ivan Capelli ha tenuto il passo e, nel giro 16, riesce anche a passare il francese. La gloria del pilota italiano dura solo un giro, prima di venir ripassato dalla McLaren e di ritirarsi (giro 19, problema elettrico). A questo punto, Senna ha 11 secondi da recuperare sul team mate; nell’arco di pochi giri, sfruttando la sua abilità su pista umida, il brasiliano è ormai alle calcagna di Alain.
Il sorpasso decisivo
All’inizio del giro 28, sfruttando alcuni doppiaggi, Senna affianca Prost sul rettilineo dei box, per poi infilarlo alla staccata di curva 1. Nei successivi 10 giri, Prost non molla, sfidando Ayrton a suon di giri veloci. Delle noie al cambio, però, inducono il francese a rallentare. E’ fatta. Ayrton Senna vince ed è Campione del Mondo per la prima volta. Prost chiude 2°, davanti a Boutsen (Williams).
La storia del GP del Giappone a cura di Gianluca Zippo
F1 Suzuka 1988 – Ordine d’arrivo
Pos | Pilota | Vettura | Tipo | Giri | Tempo | Media |
1 | SENNA A. | McLAREN | Mp4/4 | 51 | 1h33m26,173s | 191,88 |
2 | PROST A. | McLAREN | Mp4/4 | 51 | a 13,363s | |
3 | BOUTSEN T. | BENETTON | B188 | 51 | a 36,109s | |
4 | BERGER G. | FERRARI | F1/87-88C | 51 | a 1m26,714s | |
5 | NANNINI A. | BENETTON | B188 | 51 | a 1m30,603s | |
6 | PATRESE R. | WILLIAMS | Fw12 | 51 | a 1m37,615s | |
7 | NAKAJIMA S. | LOTUS | 100T | 50 | ||
8 | STREIFF P. | AGS | Jh23 | 50 | ||
9 | ALLIOT P. | LARROUSSE | Lc88 | 50 | ||
10 | GUGELMIN M. | MARCH | 881 | 50 | ||
11 | ALBORETO M. | FERRARI | F1/87-88C | 50 | ||
12 | PALMER J. | TYRRELL | 017 | 50 | ||
13 | MARTINI P. | MINARDI | M188 | 49 | ||
14 | BAILEY J. | TYRRELL | 017 | 49 | ||
15 | SALA L. | MINARDI | M188 | 49 | ||
16 | SUZUKI A. | LARROUSSE | Lc88 | 48 | ||
17 | ARNOUX R. | LIGIER | Js31 | 48 |
F1 GP Giappone 1988: Senna rimonta e vince il primo titolo mondiale
Lascia un commento