• Home
  • Calcio
    • Serie A
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Serie B
      • Calendario e risultati
      • Classifica
    • Liga
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Premier League
    • Calciomercato
    • Champions League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Europa League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Calcio Nazionali
      • Mondiali
      • Europei
        • La Storia degli Europei di calcio
      • Copa America
      • Under 21
    • Primavera
    • Altre competizioni
  • Ciclismo
    • Giro
      • Albo d’oro
      • Speciale Giro
    • Tour
      • Albo d’oro
      • Speciale Tour
    • Vuelta
      • Albo d’oro
      • Speciale Vuelta
    • World Tour
    • Mondiali
    • Altre Corse
    • Squadre
    • Speciali
  • Motori
    • Formula 1
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Profilo Piloti
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Speciale Schumacher
      • Storie GP
    • Formula E
      • Speciale Campionato del Mondo
    • MotoGP
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Valentino Rossi le grandi rivalità
    • Altre competizioni motoristiche
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
    • Circuiti motoristici
  • Pallavolo
  • Tennis
    • Storia Roland Garros
    • Storia Wimbledon
    • Forest Hills 1951
    • Scarica il calendario ATP 2017
    • Scarica il calendario WTA 2017
  • Altri Sport
    • NBA
    • Pallavolo
    • Rugby
      • Sei Nazioni Albo d’oro
      • Speciale Sei Nazioni: le squadre
        • Francia Rugby
        • Galles Rugby
    • Sport Invernali
  • Rubriche
    • Bar Bazza Sport
    • Calcio in Tv
    • Fantacalcio
    • Il blog di Mrgollins
    • Goal
    • La storia delle Olimpiadi moderne
    • Speciale Festival Sanremo
  • Chi Siamo

Road 2 Sport

Notizie, Sport

Ti trovi qui: Home / Motori / Altre competizioni motoristiche / WSBK 2017 Chang international circuit Buriram Gara2: Rea vince, secondo Sykes, sul podio Melandri

WSBK 2017 Chang international circuit Buriram Gara2: Rea vince, secondo Sykes, sul podio Melandri

12 Marzo 2017 di Massimiliano Garavini Lascia un commento

WSBK 2017 Chang international circuit Buriram Gara2: vietato fumare

Jonathan Rea vince Gara2 del Thai Grand Prix Superbike (Fonte Twitter @TimeJustMotor)

WSBK — A Buriram 80’000 spettatori hanno potuto godere di uno spettacolo davvero emozionante. La partenza ha visto lo scatto di Melandri e Davies ma ha dimostrato chiaramente la superiorità della Kawasaki su questo circuito. È bastato un giro per confermare che — regole nuove o regole vecchie per Gara2 — il numero #1 sulla carena a Johnny Rea non l’hanno dato per caso.

Il campione del mondo prende la testa della gara e se la tiene. Dietro di di lui Chaz Davies cerca di forzare la staccata per superare Melandri ma allarga e perde l’anteriore. Finisce per terra. L’inglese risale in moto ma è ultimo a un secondo e mezzo da chi lo precede. Sembra una disfatta. Il #33 cerca di impensierire, senza riuscirci, la Kawasaki in testa. A neppure 5 giri dall’inizio succede l’imprevisto: Lorenzo Savadori, alla curva che immette sul traguardo, rompe il motore che spruzza olio sul posteriore, allaga la pista e sbalza il povero italiano sull’asfalto. Lorenzo fortunamente oltre al gran botto rimedia solo una cocente delusione per l’uscita anticipata. La corsa viene interrotta per permettere ai marshalls di ripulire col filler la chiazza scivolosa.

La rottura di Savadori allaga di olio la pista e  costringe alla ripartenza

Si riparte dunque, e questo permette a Chaz Davies di rientrare in partita scattando comunque dall’ultima posizione. La gara a questo punto mostra tre motivi di interesse: la remontada del gallese sulla Panigale ufficiale, la strenua difesa di Macio dagli assalti di Sykes i ritiri e le cadute degli altri. Il caldo Thailandese ha messo a dura prova non solo i mezzi, ma pure i piloti. Ne sanno qualcosa, oltre a Savadori, anche Van Der Mark e Leon Camier, tutti out a causa di rotture.




La prima partenza di Gara2 (Fonte Twitter @silnicnimotorky )

Spiace sentire i fan italiani criticare in diretta l’affidabilità delle moto nazionali. La superbike è un campionato veramente difficile. Gli investimenti sono importanti: per chi segue il motociclismo sportivo sono secondi solo ai prototipi MotoGP. In SBK ci sono tre case italiane impegnate ufficialmente: a chi giova questo atteggiamento ?

Il duello Melandri – Sykes

Il secondo stint di Gara2 evidenzia la superiorità di Rea che parte in testa e saluta la compagnia. 16 giri  senza neppure venire impensierito. Tom Sykes resta incollato a Melandri per tutta la sessione e alla fine piazza la zampata decisiva, in maniera analoga a quanto accaduto ieri in Gara1. Il ravennate a caldo ha dichiarato di aver accusato problemi ai freni durante tutto il week-end thailandese. La doppietta Kawasaki comunque non toglie nulla alla buona prova di Marco e della Ducati. Buriram ha regalato una conferma alla Yamaha: su un mercato importante per la Casa dei tre diapason, Alex Lowes non ha sbagliato nulla e ha portato la M1 al quarto posto. Il podio appare ancora lontano, visto il livello dei concorrenti, ma il segnale è forte. Lazzaro alzati, e cammina!

Per Aprilia e MV gara sfortunata

Gran peccato per Eugene Laverty, caduto mentre stava conducendo il gruppetto di inseguitori a ridosso del pilota Yamaha. Il Team Milwaukee-Aprilia vive un momento decisamente sfortunato. L’urlo, sul Chang international circuit, è stato quello di Chaz Davies che ha saputo recuperare posizioni preziose. La Panigale dell’inglese era stata sistemata in fretta e furia dopo il busso iniziale e si vedeva che non era a posto. il #7 però si è impegnato davvero a fondo: spettacolare vederlo correre con la tuta sbrindellata e segnata dalla caduta nella prima parte di gara. Alla fine terminerà sesto alle spalle di Torres su BMW-ALTHEA. Leon Camier ha provato a difendere la posizione ma si è dovuto arrendere al decimo dei sedici giri previsti. Rottura del motore.

Honda resta al palo

Nicky Hayden ottiene un magro settimo posto dovuto più a sfortune altrui che a meriti propri. Il compagno di squadra Stefan Bradl è caduto mentre remava in decima posizione. Sono risultati che non competono al team  Ten Kate. Alex De Angelis e Riccardo Russo finiscono in undicesima e dodicesima piazza, anche Ayrton Badovini chiude in zona punti, 14º al traguardo. La superbike torna in Europa: prossimo appuntamento il 31 marzo ad Aragon.

WSBK  RISULTATI GARA2

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Altre competizioni motoristiche Contrassegnato con: Alex De Angelis, Buriram, Chang International Circuit, Chaz Davies, Ducati, Honda, Jonathan Rea, Kawasaki, Leon Camier, Lorenzo Savadori, Marco Melandri, SBK, SBK 2017, Superbike, Thailandia, Tom Sykes, WSBK, WSBK 2017, Yamaha

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Ci ha lasciato Fausto Gresini 23 Febbraio 2021
  • Pioli e Conte, Milan-Inter passa anche da loro 20 Febbraio 2021
  • Immobile vs Lukaku, sarà sfida in Inter-Lazio 13 Febbraio 2021
  • Lautaro Martinez contro Cristiano Ronaldo, sfida nella sfida in Juventus-Inter 9 Febbraio 2021
  • ESLUSIVA R2S – Ilario Pensosi: “Juve ed Inter per lo scudetto. Il Milan…” 6 Febbraio 2021
  • Derby d’Italia, AnneKee Molenaar e Agustina Gandolfo scaldano l’atmosfera 6 Febbraio 2021
  • MotoZoo Racing by Puccetti e Michel Fabrizio al Mondiale Supersport 600 con Kawasaki 27 Gennaio 2021
  • Panini: le figurine della nazionale cantanti sull’album “Calciatori 2021” 25 Gennaio 2021
  • Running – Ivana Di Martino per i bambini delle periferie di Milano: giovedì 28 gennaio la corsa solidale con Mission Bambini 25 Gennaio 2021
  • Nel ricordo di Kobe Bryant a un anno dalla tragedia. LE LEGGENDE DEL BASKET 25 Gennaio 2021

Social

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

I più interessanti

Gli sponsor nella Premier League

Giro d’Italia 2016, 19^ tappa: il ciclismo è una cosa meravigliosa

Link RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Classifica Articoli e Pagine

  • Storia delle Olimpiadi moderne Città del Messico 1968
  • Circuito F1 Red Bull Ring, Zeltweg, Austria
  • Circuiti motoristici: dati e storia dei tracciati di F1 e MotoGP
  • Ciclismo e Meteore: Francesco Ginanni, il vecchio "Nuovo Saronni" che amava Laigueglia
  • Storia F1 GP USA – La storia di un rapporto complicato (3° parte)
  • VIDEO F1 Melbourne 2016: incidente Alonso Gutierrez
  • Storia delle Olimpiadi moderne Atene 1896
  • Bentornato Vigorelli, pezzo di storia d'Italia
  • Sebastian Vettel: la carriera del pilota tedesco in F1
  • Storia F1 GP Spagna – 45 edizioni tra campioni, drammi e grandi duelli (1° parte)

Scrivi alla redazione

Contattaci

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.