• Home
  • Calcio
    • Serie A
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Serie B
      • Calendario e risultati
      • Classifica
    • Liga
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Premier League
    • Calciomercato
    • Champions League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Europa League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Calcio Nazionali
      • Mondiali
      • Europei
        • La Storia degli Europei di calcio
      • Copa America
      • Under 21
    • Primavera
    • Altre competizioni
  • Ciclismo
    • Giro
      • Albo d’oro
      • Speciale Giro
    • Tour
      • Albo d’oro
      • Speciale Tour
    • Vuelta
      • Albo d’oro
      • Speciale Vuelta
    • World Tour
    • Mondiali
    • Altre Corse
    • Squadre
    • Speciali
  • Motori
    • Formula 1
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Profilo Piloti
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Speciale Schumacher
      • Storie GP
    • Formula E
      • Speciale Campionato del Mondo
    • MotoGP
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Valentino Rossi le grandi rivalità
    • Altre competizioni motoristiche
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
    • Circuiti motoristici
  • Pallavolo
  • Tennis
    • Storia Roland Garros
    • Storia Wimbledon
    • Forest Hills 1951
    • Scarica il calendario ATP 2017
    • Scarica il calendario WTA 2017
  • Altri Sport
    • NBA
    • Pallavolo
    • Rugby
      • Sei Nazioni Albo d’oro
      • Speciale Sei Nazioni: le squadre
        • Francia Rugby
        • Galles Rugby
    • Sport Invernali
  • Rubriche
    • Bar Bazza Sport
    • Calcio in Tv
    • Fantacalcio
    • Il blog di Mrgollins
    • Goal
    • La storia delle Olimpiadi moderne
    • Speciale Festival Sanremo
  • Chi Siamo

Road 2 Sport

Notizie, Sport

Ti trovi qui: Home / Ciclismo / World Tour / Tirreno – Adriatico 2017, 4^ tappa: e adesso chiamatelo Quintanillo

Tirreno – Adriatico 2017, 4^ tappa: e adesso chiamatelo Quintanillo

11 Marzo 2017 di Valerio Bianco Lascia un commento

Il colombiano domina per la seconda volta consecutiva sul Terminillo passando in testa alla classifica generale della Tirreno – Adriatico 2017

Nairo Quintana sul Terminillo (fonte foto:RCS)

Solo grandi nomi si impongono alla Tirreno – Adriatico 2017. Dopo il Campione del Mondo Peter Sagan tocca al vincitore dell’ultima Vuelta a Espana mettere il proprio sigillo sulla Corsa dei due Mari vincendo come nell’edizione di due anni fa la frazione regina e scavando un solco forse insormontabile rispetto ai diretti rivali.

Vanno in fuga Davide Ballerini (Androni Sidermec), Mirco Maestri (Bardiani CSF), Alan Marangoni (NIPPO Vini Fantini), Matvey Mamykin (Katusha Alpecin), Marko Kump (UAE Fly Emirates) e Romain Gioux (Team Novo Nordisk) che superano anche i 10′ di vantaggio prima che il gruppo inizi a reagire sotto la spinta di Sunweb, Lotto, FDJ, Bmc e Bahrain. A 20 km dall’arrivo attaccano Ballerini e Mamykin con il russo che in un tratto in discesa si auto elimina dalla lotta finendo fuori strada e rischiando di beccare in pieno il guard rail. Il corridore dell’Androni viene ripreso a 13 km dalla fine da un gruppo dove gli animi vengono surriscaldati da Kwiatkowski il cui attacco viene seguito da Kreuziger, Spilak, Castroviejo e Lammertink.

In gruppo è la Bahrain a prendere in mano l’iniziativa dell’inseguimento mentre in testa Spilak, in grande spolvero, uno dopo uno si libera di tutti i suoi compagni d’avventura rimanendo da solo a 6 km dall’arrivo con 40″ su ciò che rimaneva di un gruppo maglia blu sempre più ridotto. I primi tra i big a cedere erano Tim Wellens, caduto in prossimità dell’inizio dell’ascesa, e Fabio Aru, totalmente fuori fase così come Vincenzo Nibali che perdeva contatto in contemporanea con il leader della generale Rohan Dennis a seguito di un’accelerazione di un Tom Dumoulin davvero ispirato.

La situazione tra i big faceva di fatto ridurre il vantaggio di Spilak che dietro di sè, a 20″, trovava un gruppetto guidato da un sorprendente Thomas che comprendeva i soli Yates, Uran e Quintana. I due colombiani, attenti a non mettersi i bastoni tra le ruote, alternavano gli attacchi e a 2 km dall’arrivo ecco la stoccata decisiva di Quintana che si liberava dei rivali diretti, riprendeva Spilak e si involava verso il traguardo conquistando una maglia blu che sembra essere già sua visto il vantaggio di 33″ su Yates, 3° all’arrivo alle spalle di Thomas che maledice la controprestazione del Team Sky nella cronosquadre.

In top 10, dopo Uran 4°, ecco nell’ordine Spilak, Dumoulin, Pozzovivo, Landa, Pinot e Roglic, altra sorpresa di giornata per una classifica generale che vede il corridore lucano dell’Ag2r unico e ultimo baluardo italiano a fronte delle difficoltà di Nibali, giunto a 1’43” ma non preoccupato al traguardo, e di Aru, a 4’06” e visibilmente scuro in volto. Domani i colli marchigiani daranno vita ad una frazione potenzialmente spettacolare nella quale chi vorrà mettere in difficoltà Quintana dovrà provare ad attaccare da lontano anche vista la conformazione del percorso che si presta a una tappa anarchica

ORDINE D’ARRIVO 4^ TAPPA TIRRENO – ADRIATICO 2017

1 Nairo Quintana (Col) Movistar Team 5:27:22
2 Geraint Thomas (GBr) Team Sky +0:18
3 Adam Yates (GBr) Orica – Scott +0:24
4 Rigoberto Uran Uran (Col) Cannondale – Drapac Pro Cycling Team +0:24
5 Simon Špilak (Slo) Team Katusha – Alpecin +0:29
6 Tom Dumoulin (Ned) Team Sunweb +0:41
7 Domenico Pozzovivo (Ita) Ag2r La Mondiale +0:41
8 Mikel Landa Meana (Esp) Team Sky +0:41
9 Thibaut Pinot (Fra) FDJ +0:46
10 Primož Roglic (Slo) Team LottoNL – Jumbo +0:51

CLASSIFICA GENERALE TIRRENO – ADRIATICO 2017

1 Nairo Quintana (Col) Movistar Team 16:34:46
2 Adam Yates (GBr) Orica – Scott +0:33
3 Thibaut Pinot (Fra) FDJ +0:56
4 Jonathan Castroviejo (Esp) Movistar Team +1:01
5 Rohan Dennis (Aus) BMC Racing Team +1:06
6 Tom Dumoulin (Ned) Team Sunweb +1:19
7 Primož Roglic (Slo) Team LottoNL – Jumbo +1:19
8 Geraint Thomas (GBr) Team Sky +1:23
9 Daniel Moreno (Esp) Movistar Team +1:27
10 Domenico Pozzovivo (Ita) Ag2r La Mondiale +1:29




Tweet di @Ciclismo_2014

Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nostri pronostici, le probabili formazioni di Serie A, Serie B, Champions League, Ciclismo e Formula 1? Ecco la nostra pagina facebook!

Segui @road2sport su Twitter e interagisci con la redazione!

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:World Tour Contrassegnato con: Adam Yates, Davide Ballerini, Domenico Pozzovivo, Fabio Aru, Nairo Quintana, Rigoberto Uran, Rohan Dennis, Simon Spilak, Tim Wellens, Tirreno - Adriatico 2017, Tom Dumoulin, Vincenzo Nibali

Info Valerio Bianco

Classe 1988, divido la mia vita tra Italia e Spagna. Amo il ciclismo e seguo un numero quasi disumano di corse. Il mio sogno è quello di vivere come inviato il Tour de France.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Triathlon – Parte il 2021 di Alessandro Fabian: nuovo staff e obiettivo Olimpiadi 15 Gennaio 2021
  • Panini compie 60 anni e lancia la nuova collezione di figurine “Calciatori 2021” 15 Gennaio 2021
  • ESCLUSIVA R2S – Juve, gli “Oscar” Women 2020: gli addetti ai lavori votano la miglior bianconera dell’anno 31 Dicembre 2020
  • Ritorna a S. Caterina Valfurva la Coppa Europa di sci targata Cancro Primo Aiuto 15 Dicembre 2020
  • LE LEGGENDE DELLA ROMA. La Roma non si discute, si ama! In uscita il nuovo libro di Valeria Biotti 15 Dicembre 2020
  • Christian Vieri e Bernardo Corradi entrano negli Esports: al via il progetto PLB per i talenti dei videogiochi 9 Dicembre 2020
  • Arriva la “Panini instant”, con Lorenzo Insigne e l’omaggio a Maradona 7 Dicembre 2020
  • Game, set, match. Le leggende del tennis, un libro per veri appassionati. Di Angelo Mangiante 7 Dicembre 2020
  • Milan: Ibra unico, ma servono alternative. Diaz “falso nueve”? Ipotesi Giroud, Scamacca o Jovic, no agli svincolati 27 Novembre 2020
  • MotoGP Portimao – Le pagelle dei protagonisti 25 Novembre 2020

Social

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

I più interessanti

Gli sponsor nella Premier League

Giro d’Italia 2016, 19^ tappa: il ciclismo è una cosa meravigliosa

Link RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Classifica Articoli e Pagine

  • Storia delle Olimpiadi moderne Atene 1896
  • Saalbach 1998: il tramonto di Tomba, l'alba di Maier
  • Storia delle Olimpiadi moderne Melbourne 1956 - La prima dell'emisfero sud
  • Storia delle Olimpiadi moderne Tokyo 1964: i primi giochi in Asia
  • F1 GP Belgio 1997: Schumacher vola sul bagnato
  • Pagelle Real Madrid-Atletico Madrid 6-4 (1-1dts). Voti. Merengues campeones
  • Storia F1 GP Belgio – Il Circus e la sua Università (1° parte)
  • La Storia degli Europei di calcio
  • Riviviamo Marco Pantani, Giro d'Italia 2003: lo Zoncolan è di Simoni, top 5 per il Pirata
  • Storia delle Olimpiadi moderne Los Angeles 1932: la nascita del fotofinish

Scrivi alla redazione

Contattaci

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su Leggi di più. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.AccettoLeggi di più