Pioggia, aria, cadute. La Strade Bianche 2017 ha offerto uno spettacolo meraviglioso e un vincitore forse inaspettato

Sono passati 2 anni e mezzo da quella meravigliosa giornata di Ponferrada, ne è passato invece quasi uno dalla E3 Harelbeke. Non vinceva da quasi un anno Michal Kwiatkowski che si è imposto nella Strade Bianche 2017 dopo aver fatto letteralmente il vuoto nel finale sfruttando anche l’eccessivo controllo che avevano Zdenek Stybar e Greg Van Avermaet, forse gli uomini più controllati.
La Strade Bianche 2017 sembrava più una lotta senza quartiere, con le nuvole grigie di mattinata che non lasciavano presagire nulla di buono per i corridori in partenza. Dopo 20 km attaccavano Goncalves, Frapporti, Andreetta, Korsaeth, Pinot e Jauregui in un tentativo che non ha mai avuto troppo spazio dal gruppo che esplodeva letteralmente a 70 km dall’arrivo a causa di una caduta che coinvolgeva tra gli altri anche Vanmarcke e Sagan oltre agli azzurri Felline e Brambilla. Per il Campione del Mondo era la fine dei giochi con un ritiro anche in vista delle prossime corse mentre i suoi più grandi rivali approcciavano in un gruppetto di una quindicina di unità i tratti decisivi di sterrato.
Mentre via via venivano ripresi i fuggitivi, compreso uno stoico Goncalves ultimo a desistere, erano Kwiatkowski e Wellens i più attivi nello scremare il gruppeto dei big nei quali tra gli italiani figurava il solo Trentin, seguiti da Van Avermaet, Stybar, Dumoulin e il duo della Orica formato da Durbridge e Juul Jensen. Poco prima del tratto de Le Tolfe, quando mancavano 15 km all’arrivo, ecco l’attacco decisivo in un momento apparentemente innocuo. Kwiatkowski apre il gas in un falsopiano in discesa e risulterà imprendibile per tutti che lo rivedranno solo in Piazza del Campo dove il polacco giungeva con 15″ su Van Avermaet, nuovamente 2° come nel 2015, e 17″ su Tim Wellens al primo podio a Siena. Nella top 10 con distacchi da tappone alpino del Giro chiudevano nell’ordine Stybar, Dumoulin, Durbridge, Juul Jensen, Benoot, Pinot e Thwaites.
Come ogni anno la Strade Bianche 2017 è risultata una corsa spettacolare che non ha nulla di meno rispetto a Milano – Sanremo e Il Lombardia. La pioggia ha reso ancor più epica una giornata nella quale abbiamo visto i corridori letteralmente stremati. Una vera e propria meraviglia nobilitata ancor di più dall’ingresso nel World Tour, sacrosanto. Domani il Gp Larciano 2017 con Nibali e Quintana e poi da mercoledì sarà Tirreno – Adriatico 2017
ORDINE D’ARRIVO STRADE BIANCHE 2017
1 Michal Kwiatkowski (Sky) 4:42:42
2 Greg Van Avermaet (BMC Racing) +0:15
3 Tim Wellens (Lotto Soudal) +0:17
4 Zdenek Stybar (Quick-Step Floors) +0:23
5 Tom Dumoulin (Sunweb) +1:26
6 Luke Durbridge (Orica-Scott) +1:26
7 Christopher Juul-Jensen (Orica-Scott) +1:29
8 Tiesj Benoot (Lotto Soudal) +2:20
9 Thibaut Pinot (FDJ) +2:23
10 Scott Thwaites (Dimension Data) +2:52
Segui @road2sport su Twitter e interagisci con la redazione!
Lascia un commento