• Home
  • Calcio
    • Serie A
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Serie B
      • Calendario e risultati
      • Classifica
    • Liga
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Premier League
    • Calciomercato
    • Champions League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Europa League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Calcio Nazionali
      • Mondiali
      • Europei
        • La Storia degli Europei di calcio
      • Copa America
      • Under 21
    • Primavera
    • Altre competizioni
  • Ciclismo
    • Giro
      • Albo d’oro
      • Speciale Giro
    • Tour
      • Albo d’oro
      • Speciale Tour
    • Vuelta
      • Albo d’oro
      • Speciale Vuelta
    • World Tour
    • Mondiali
    • Altre Corse
    • Squadre
    • Speciali
  • Motori
    • Formula 1
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Profilo Piloti
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Speciale Schumacher
      • Storie GP
    • Formula E
      • Speciale Campionato del Mondo
    • MotoGP
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Valentino Rossi le grandi rivalità
    • Altre competizioni motoristiche
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
    • Circuiti motoristici
  • Pallavolo
  • Tennis
    • Storia Roland Garros
    • Storia Wimbledon
    • Forest Hills 1951
    • Scarica il calendario ATP 2017
    • Scarica il calendario WTA 2017
  • Altri Sport
    • NBA
    • Pallavolo
    • Rugby
      • Sei Nazioni Albo d’oro
      • Speciale Sei Nazioni: le squadre
        • Francia Rugby
        • Galles Rugby
    • Sport Invernali
  • Rubriche
    • Bar Bazza Sport
    • Calcio in Tv
    • Fantacalcio
    • Il blog di Mrgollins
    • Goal
    • La storia delle Olimpiadi moderne
    • Speciale Festival Sanremo
  • Chi Siamo

Road 2 Sport

Notizie, Sport

Ti trovi qui: Home / Motori / Altre competizioni motoristiche / WSBK 2017 Phillip Island — Gara2: primo Rea, secondo Davies mentre Melandri è terzo

WSBK 2017 Phillip Island — Gara2: primo Rea, secondo Davies mentre Melandri è terzo

26 Febbraio 2017 di Massimiliano Garavini Lascia un commento

WSBK 2017 Phillip Island — Gara2: GranDucati d’Australia

WSBK 2017 Phillips Island — Gara2
Jonathan Rea vincitore a Phillip Island festeggia la 40 vittoria nel campionato SBK (Fonte Twitter @CRASH_NET)

WSBK — Invertite, modificate, stregate, fate quel che volete ma il risultato non cambia (molto). Jonathan Rea vince Gara2 dell’Australian Round per un’incollatura sullo scatenato Chaz Davies. Sarà pure antipatico, ma è il migliore. Avevamo segnalato ieri, nel commento di Gara1, quanto le Ducati fossero veloci. Il campione del mondo della Kawasaki lo ha ribadito nella conferenza stampa ufficiale ma il gallese del team Aruba.it-Ducati non ha gradito e si è stizzito: non siamo i difensori d’ufficio di Johnny, però tre moto bolognesi nei primi cinque qualcosa vorranno pur significare.

Il nuovo regolamento che modifica l’ordine di partenza ha mostrato velocemente quel che avevamo già sostenuto:  non serve a molto.

WSBK 2017 Phillips Island — Gara2
I due compagni del team Aruba.it-Ducati nel post gara (Fonte Twitter @DucatiAustNZ)

Ha penalizzato solo Tom Sykes, che si è ritrovato a lungo invischiato a centro gruppo, potendo emergere solo nel finale quando era troppo tardi.

Il Melandri Furioso

La corsa ha vissuto di emozioni quando sembrava che l’armata Ducati potesse risalire l’onda di marea dei piloti che precedevano. Marco Melandri è stato indiscusso protagonista: il ravennate si è anche concesso il lusso di guidare il gruppo per alcuni giri, anche se il ritmo non era quello infuocato degli ultimi due passaggi. Il #33 è stato il migliore degli italiani e la sua posizione finale, terzo a due decimi, fa pensare che il polso destro del campione funzioni perfettamente. Unico problema i commentatori italiani della televisione: dovrebbero smetterla col mantra del pilota “fuori forma”, che deve ritrovare gli automatismi della guida in bagarre. Non è vero. È piuttosto il livello attuale del campionato delle derivate di serie ad essere molto alto. Se non sei del tutto affiatato con la tua moto non vinci. Punto. La sensazione è che Melandri debba solo sentire di avere in pugno la situazione. Chaz Davies lo scorso anno ha impiegato quasi mezzo campionato, prima di cucirsi addosso la moto.

Si rivede la Yamaha, parziale delusione Aprilia

WSBK 2017 Phillips Island — Gara2
Alex Lowes concentrato a Phillips Island (Fonte copyright Andrew Gosling by motomatters.com)

Altro esempio: prendiamo Alex Lowes, che partiva dalla pole position “invertita”. È stato l’unico della prima fila capace di rimanere agganciato agli scatenati Rea, Davies e Melandri per tutta la gara. L’inglese del team Pata-Yamaha ha terminato la corsa in quarta posizione a quasi un secondo dal primo, ma se l’è giocata fino in fondo.

Grande corsa anche per Xavi Forés che sulla Panigale del team Barni Racing  ha mostrato buona competitività: Phillip Island non è circuito per tutti, ma lo spagnolo ha lottato per le posizioni di vertice senza alcun timore reverenziale.

Xavi è un signor pilota, che ogni tanto però stacca il cervello. Dovrà cercare di mantenere la continuità in stagione. Tom Sykes, il team mate del campione del mondo in carica, è sesto ma staccatissimo anche dallo spagnolo che corre su Ducati privata.L’inglese ex-iridato è apparso poco grintoso a Phillip Island, confermandosi sempre di più seconda guida in casa Kawasaki. Parziale delusione anche per le Aprilia del team Milwaukee: i due piloti della squadra anglo-italiana, Lorenzo Savadori ed Eugene Laverty,  terminano in nona e decima posizione. Il cesenate ha corso in maniera abbastanza prudente, mentre il #50 dopo una buona prova nei primi giri ha ceduto nella seconda parte di gara, sparendo nelle retrovie. Dieci secondi dal primo, per una moto con queste ambizioni, sono troppi.

Buona infine la prestazione di Alex De Angelis, undicesimo con la verdona del Pedercini Racing SC-Project Team.

Honda in difficoltà

WSBK 2017 Phillips Island — Gara2
Hayden Insoddisfatto ai box a Phillip Island (Fonte copyright Andrew Gosling by motomatters.com)

Disfatta della Honda Red Bull: Nicky Hayden si è ritirato e Stefan Bradl ottiene un mesto quindicesimo posto. Non sono risultati all’altezza della Casa dell’ala dorata, neppure con una moto profondamente rinnovata come la SP2. Questo per affermare la tesi che il profilo del mondiale  SBK è molto elevato. I campioni si confermano tali solo con un mezzo all’altezza, altrimenti rimediano brutte figure.

Il prossimo appuntamento con le derivate di serie sarà in Thailandia dal 10 al 12 marzo.

 

WSBK 2017 PHILLIP ISLAND – Gara2

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Altre competizioni motoristiche, Motori Contrassegnato con: Alex Lowes, Aprilia, Australia, Chaz Davies, Ducati, Eugene Laverty, Gara2, Jonathan Rea, Kawasaki, Lorenzo Savadori, Marco Melandri, Phillip Island, SBK, SBK 2017, Superbike, Tom Sykes, WSBK, WSBK 2017, Xavi Forés, Yamaha

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Ci ha lasciato Fausto Gresini 23 Febbraio 2021
  • Pioli e Conte, Milan-Inter passa anche da loro 20 Febbraio 2021
  • Immobile vs Lukaku, sarà sfida in Inter-Lazio 13 Febbraio 2021
  • Lautaro Martinez contro Cristiano Ronaldo, sfida nella sfida in Juventus-Inter 9 Febbraio 2021
  • ESLUSIVA R2S – Ilario Pensosi: “Juve ed Inter per lo scudetto. Il Milan…” 6 Febbraio 2021
  • Derby d’Italia, AnneKee Molenaar e Agustina Gandolfo scaldano l’atmosfera 6 Febbraio 2021
  • MotoZoo Racing by Puccetti e Michel Fabrizio al Mondiale Supersport 600 con Kawasaki 27 Gennaio 2021
  • Panini: le figurine della nazionale cantanti sull’album “Calciatori 2021” 25 Gennaio 2021
  • Running – Ivana Di Martino per i bambini delle periferie di Milano: giovedì 28 gennaio la corsa solidale con Mission Bambini 25 Gennaio 2021
  • Nel ricordo di Kobe Bryant a un anno dalla tragedia. LE LEGGENDE DEL BASKET 25 Gennaio 2021

Social

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

I più interessanti

Gli sponsor nella Premier League

Giro d’Italia 2016, 19^ tappa: il ciclismo è una cosa meravigliosa

Link RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Classifica Articoli e Pagine

  • Storia delle Olimpiadi moderne Tokyo 1964: i primi giochi in Asia
  • Valentino Rossi da Suzuka 2001 a Rio Hondo 2018: se il dito medio non è più sufficiente
  • Riviviamo Marco Pantani, Tour de France 2000: Armstrong cede, Pantani no. Courchevel è sua
  • Storia delle Olimpiadi moderne Melbourne 1956 - La prima dell'emisfero sud
  • Saalbach 1998: il tramonto di Tomba, l'alba di Maier
  • Rampulla a JDivanum: "Sì, sperai di diventare il titolare della Juve. La squadra più forte è quella del '97. Peruzzi? Vi racconto un aneddoto con lui…"
  • Paraguay-Perù: probabili formazioni e pronostico
  • Motomondiale Misano 1993 Wayne Rainey costretto all’addio
  • Valentino Rossi maleducato? Randy Mamola invece era un “gran signore”
  • Kimi Raikkonen: la carriera del pilota finlandese in F1

Scrivi alla redazione

Contattaci

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su Leggi di più. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.AccettoLeggi di più