• Home
  • Calcio
    • Serie A
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Serie B
      • Calendario e risultati
      • Classifica
    • Liga
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Premier League
    • Calciomercato
    • Champions League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Europa League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Calcio Nazionali
      • Mondiali
      • Europei
        • La Storia degli Europei di calcio
      • Copa America
      • Under 21
    • Primavera
    • Altre competizioni
  • Ciclismo
    • Giro
      • Albo d’oro
      • Speciale Giro
    • Tour
      • Albo d’oro
      • Speciale Tour
    • Vuelta
      • Albo d’oro
      • Speciale Vuelta
    • World Tour
    • Mondiali
    • Altre Corse
    • Squadre
    • Speciali
  • Motori
    • Formula 1
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Profilo Piloti
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Speciale Schumacher
      • Storie GP
    • Formula E
      • Speciale Campionato del Mondo
    • MotoGP
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Valentino Rossi le grandi rivalità
    • Altre competizioni motoristiche
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
    • Circuiti motoristici
  • Pallavolo
  • Tennis
    • Storia Roland Garros
    • Storia Wimbledon
    • Forest Hills 1951
    • Scarica il calendario ATP 2017
    • Scarica il calendario WTA 2017
  • Altri Sport
    • NBA
    • Pallavolo
    • Rugby
      • Sei Nazioni Albo d’oro
      • Speciale Sei Nazioni: le squadre
        • Francia Rugby
        • Galles Rugby
    • Sport Invernali
  • Rubriche
    • Bar Bazza Sport
    • Calcio in Tv
    • Fantacalcio
    • Il blog di Mrgollins
    • Goal
    • La storia delle Olimpiadi moderne
    • Speciale Festival Sanremo
  • Chi Siamo

Road 2 Sport

Notizie, Sport

Ti trovi qui: Home / Motori / Altre competizioni motoristiche / WSBK 2017 Phillip Island — la griglia di partenza di Gara

WSBK 2017 Phillip Island — la griglia di partenza di Gara

25 Febbraio 2017 di Massimiliano Garavini 1 commento

WSBK 2017 Phillips Island — Griglia della discordia

WSBK 2017 Superbike Phillip Island SBK
Alex Lowes scatterà dalla prima casella della griglia in Gara2 per effetto del nuovo regolamento (Fonte Twitter @LexhamInsurance)

WSBK — Nella notte italiana vedremo la superbike alle prese col nuovo regolamento della partenza di Gara2. Pensato come arma anti-noia — coi commentatori costretti da anni a iperboli verbali per raccontare ormai solo di Sykes-Kawasaki e di Rea-Kawasaki — è la prima volta che viene applicato in una gara del mondiale. Qualche pilota a favore, (pochi, per la verità!) e alcuni contrari. Molti invece sono quelli decisamente ostili.

La formula della partenza invertita, mutuata dai campionati automobilistici americani, è stata pensata per spettacolarizzare la corsa e salvare dal coma lo spettatore televisivo. Il rischio serio è di non riuscire a capirci nulla e non siamo sicuri che questa sia stata la mossa più azzeccata per rilanciare, soprattutto in TV, la superbike.

Il rebus

Per comprendere attraverso quale criterio viene composta la griglia di partenza di Gara2 occorre tenere presenti due aspetti:

L’ordine di arrivo di Gara1 e la prestazione dei piloti in superpole. Sembra di giocare alle tre carte nel rione Sanità di Napoli: comunque vada perderete. Semplificando: la prima fila, quindi le posizioni 1-2-3 saranno occupati rispettivamente dal 4º-5º-6º classificato di Gara1. La seconda linea — caselle di partenza 4-5-6 —sarà appannaggio dei piloti che si sono piazzati in  7ª-8ª-9ª posizione il giorno precedente. La terza fila è quella riservata al podio del sabato: i tre campioni del sabato partiranno in posizione invertita al 7°-8°-9°  posto. Il resto del gruppo ? Buona domanda. Per loro ci vuole la cabala, oppure i tarocchi di Marsiglia.

Il rischiatutto

WSBK 2017 Superbike Phillip Island SBK
Il nuovo regolamento, perfezionato da DORNA per aumentare lo spettacolo, rischia di trasformarsi in un risiko (Fonte internet)

L’ordine di partenza che va dal decimo posto in avanti è deciso dal risultato della Superpole, ma vanno comunque tenuti presenti  eventuali cadute e/o ritiri di Gara1.  Facciamo prima a spiegarci con una tabella

PRIMA FILA:  Alex Lowes (#22 Pata-Yamaha official WorldSBK Team), Leon Camier (#2 MV AGUSTA REPARTO CORSE), Xavi Forés (#12 BARNI Racing Team Ducati)

SECONDA FILA: Jordi Torres (#81  Althea BMW Racing Team), Eugene Laverty (#50 Milwaukee Aprilia), Michael van der Mark (#60 Pata-Yamaha official WorldSBK Team)

TERZA FILA: Tom Sykes (#66 Kawasaki Racing Team), Chaz Davies (#7 Aruba.it Racing – Ducati), Jonathan Rea (#1 Kawasaki Racing Team)

QUARTA FILA: Marco Melandri (#33 Aruba.it Racing – Ducati), Lorenzo Savadori (#32 Milwaukee Aprilia), Nicky Hayden (#69 Red Bull Honda World Superbike Team)

QUINTA FILA: Markus Reiterberger (#21 Althea BMW Racing Team), Randy Krummenacher (#88 Kawasaki Puccetti Racing), Stefan Bradl (#6 Red Bull Honda World Superbike Team)

SESTA FILA: Joshua Brookes (#25 ERMotorsport-EliteRoads.com.au), Roman Ramos (#40 Team Kawasaki Go Eleven), Riccardo Russo (#84 Guandalini Racing)

SETTIMA FILA: Ondrej Jezek (#37 Grillini Racing Team), Alex De Angelis (#15 Pedercini Racing SC-Project), Ayrton Badovini (#86 Grillini Racing Team)

L’inattesa piega degli eventi

WSBK 2017 Superbike Phillip Island SBK
I tradizionali Tarocchi Marsigliesi. Utili a interpretare la griglia di partenza di Gara2 ?

Perchè tutta questa complessità ? La scusa ufficiale su cui DORNA insiste è che c’è bisogno di offrire visibilità alle seconde linee. L’hanno messa giù come una concessione agli sponsor. Il promoter del campionato superbike vuole far passare il concetto che con questo nuovo sistema i migliori di Gara1 dovrebbero forzare la mano nei primi giri, per risalire la classifica. Sorpassi, brividi e spettacolo a beneficio del teleschermo, in modo da trasformare i pochi teleaspettatori attuali in audience significativo. In sostanza si vogliono evitare gare da ragionieri dove i migliori cercano di risparmiare le gomme in vista degli ultimi giri “a vita persa”. Quel che è successo in Gara1, per intenderci.

Il risultato di questo astruso lambiccamento è un arabesco inutilmente bizantino. Le derivate di serie hanno bisogno di tutto, in questo momento, tranne che di un simile pasticcio solo per determinare la griglia di partenza. Crediamo che anche per gli appassionati che seguono le gare in televisione sia complicato capire l’ordine allo start. Meno regole, più chiare, per uno spettacolo onesto e immediatamente comprensibile.

Consigliamo ai lettori un buon cartomante. Il campionato WorldSBK in compenso ha già trovato il migliore divinatore in circolazione: DORNA.

 

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Altre competizioni motoristiche, Motori Contrassegnato con: Alex De Angelis, Alex Lowes, Aprilia, Chaz Davies, Ducati, Honda, Jonathan Rea, Kawasaki, Lorenzo Savadori, Marco Melandri, Nicky Hayden, Phillip Island, Superbike, Superbike 2017, Tom Sykes, WORLDSBK, WSBK, WSBK 2017, Xavi Forés, Yamaha

Trackback

  1. WSBK 2017 Phillips Island — Gara2: primo Rea, secondo Davies mentre Melandri è terzo - Road 2 Sport ha detto:
    26 Febbraio 2017 alle 7:11

    […] nuovo regolamento che modifica l’ordine di partenza ha mostrato velocemente quel che avevamo già sostenuto:  non serve a […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Ci ha lasciato Fausto Gresini 23 Febbraio 2021
  • Pioli e Conte, Milan-Inter passa anche da loro 20 Febbraio 2021
  • Immobile vs Lukaku, sarà sfida in Inter-Lazio 13 Febbraio 2021
  • Lautaro Martinez contro Cristiano Ronaldo, sfida nella sfida in Juventus-Inter 9 Febbraio 2021
  • ESLUSIVA R2S – Ilario Pensosi: “Juve ed Inter per lo scudetto. Il Milan…” 6 Febbraio 2021
  • Derby d’Italia, AnneKee Molenaar e Agustina Gandolfo scaldano l’atmosfera 6 Febbraio 2021
  • MotoZoo Racing by Puccetti e Michel Fabrizio al Mondiale Supersport 600 con Kawasaki 27 Gennaio 2021
  • Panini: le figurine della nazionale cantanti sull’album “Calciatori 2021” 25 Gennaio 2021
  • Running – Ivana Di Martino per i bambini delle periferie di Milano: giovedì 28 gennaio la corsa solidale con Mission Bambini 25 Gennaio 2021
  • Nel ricordo di Kobe Bryant a un anno dalla tragedia. LE LEGGENDE DEL BASKET 25 Gennaio 2021

Social

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

I più interessanti

Gli sponsor nella Premier League

Giro d’Italia 2016, 19^ tappa: il ciclismo è una cosa meravigliosa

Link RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Classifica Articoli e Pagine

  • Storia delle Olimpiadi moderne Tokyo 1964: i primi giochi in Asia
  • Valentino Rossi da Suzuka 2001 a Rio Hondo 2018: se il dito medio non è più sufficiente
  • Riviviamo Marco Pantani, Tour de France 2000: Armstrong cede, Pantani no. Courchevel è sua
  • Storia delle Olimpiadi moderne Melbourne 1956 - La prima dell'emisfero sud
  • Saalbach 1998: il tramonto di Tomba, l'alba di Maier
  • Rampulla a JDivanum: "Sì, sperai di diventare il titolare della Juve. La squadra più forte è quella del '97. Peruzzi? Vi racconto un aneddoto con lui…"
  • Paraguay-Perù: probabili formazioni e pronostico
  • Motomondiale Misano 1993 Wayne Rainey costretto all’addio
  • Valentino Rossi maleducato? Randy Mamola invece era un “gran signore”
  • Kimi Raikkonen: la carriera del pilota finlandese in F1

Scrivi alla redazione

Contattaci

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su Leggi di più. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.AccettoLeggi di più