La presentazione e il pronostico di Hapoel Beer Sheva-Inter, 5a giornata di UEFA Europa League, ultima chance per i nerazzurri, appuntamento ore 19:00 di giovedì 24 novembre

Il destino della squadra di Pioli passa dal Turner Stadium di Be’er Sheva, dove si disputerà Hapoel Beer Sheva-Inter. L’incontro, valevole per la 5a giornata di Uefa Europa League (Gruppo K), ci dirà se i nerazzurri possono ancora sperare nella qualificazione. Il “biscione” è fanalino di coda con soli 3 punti conquistati in quattro partite. L’imperativo dunque è vincere, diversamente da come accadde al Meazza nello 0-2 di due mesi fa. Nell’eventualità in cui questo accadesse, Pioli – alla prima assoluta da allenatore nella competizione – deve sperare che non si materializzi un pareggio tra Southampton e Sparta Praga, vincendo poi con questi ultimi nell’ultima giornata con scarto di almeno due goal. Difficile ma non impossibile.
La presentazione di tutte le partite di oggi
L’ Hapoel naviga in acque simili – terzo a quota 4 – ma quel punto in più sull’Inter potrebbe rimetterli in carreggiata qualora sconfiggessero i nerazzurri e i “Saints” capitolassero clamorosamente a Praga. Tante sono le variabili. Quel che è certo è che ambedue le squadre lotteranno per agguantare i 3 punti.
Hapoel Beer Sheva-Inter, come si presentano i padroni di casa

L’Hapoel ha sorpreso parecchio in questo inizio di stagione nel campionato israeliano, dove ha conquistato la vetta della classifica con un score positivo di 5 vittorie consecutive. Sembrava fosse così anche in EL dopo la vittoria al Meazza per 0-2 contro l’Inter “De Boeriana”. Così non è stato, gli uomini di Bakhar non hanno più vinto dopo la storica vittoria di Milano, portando a casa 1 solo punto in tre partite.
I biancorossi, con un piede fuori dalla competizione, cercheranno il miracolo contro i nerazzurri per ritornare in corsa per i sedicesimi di finale. Per farlo il tecnico dell’Hapoel si affiderà al 3-5-2 con Goresch tra i pali, Taha, Vitor e Tzedek in difesa. Centrocampo folto con Bitton, Hoban, Radi, Buzaglo e Korhut, mentre in attacco la coppia Melikson-Maranhão.
Hapoel Beer Sheva-Inter, come si presentano i nerazzurri

L’eredità che De Boer ha lasciato in EL al suo successore non è delle migliori. Tre sconfitte e una sola vittoria contro il Southampton, decisamente poco. L’esordio di Pioli nella competizione europea potrebbe durare soltanto 90 minuti nel caso in cui non arrivi la vittoria. Il tecnico ex Lazio è stato chiamato sin da subito a fare gli straordinari sin da domenica scorsa contro il Milan. Nel derby della Madonnina numero 165 il pareggio è stato agguantato nel finale grazie a Perisic, ma l’Inter ha lasciato il campo convincendo.
L’importanza della partita odierna lascia presagire poco turnover: in attacco rivedremo il solito Icardi che non ha quasi mai rifiatato, accompagnato sulla trequarti da Candreva – autore di un gran goal nel derby – e da Banega ed Eder che non sono scesi in campo a San Siro domenica scorsa. In mediana sarà assente Medel, costretto a star fuori proprio per un infortunio rimediato contro il Milan. Ne avrà per alcune settimane. Al suo posto scalpita Melo, probabilmente in coppia con Brozovic. A completare il 4-2-3-1 del mister nerazzurro il quartetto difensivo composto da D’Ambrosio, Miranda, Murillo e Nagatomo mentre in porta l’immancabile Handanovic.
Le probabili formazioni di Hapoel Beer Sheva-Inter:
Hapoel Beer Sheva (3-5-2): Goresch; Taha, Vitor, Tzedek; Bitton, Hoban, Radi, Buzaglo, Korhut; Melikson, Maranhão.
Inter (4-2-3-1): Handanovic; D’Ambrosio, Miranda, Murillo, Santon; Felipe Melo, Brozovic; Banega, Eder, Candreva; Icardi.
Pronostico:
Data la disparità di valori in campo (netta se vogliamo), proponiamo il 2.
Lascia un commento