• Home
  • Calcio
    • Serie A
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Serie B
      • Calendario e risultati
      • Classifica
    • Liga
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Premier League
    • Calciomercato
    • Champions League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Europa League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Calcio Nazionali
      • Mondiali
      • Europei
        • La Storia degli Europei di calcio
      • Copa America
      • Under 21
    • Primavera
    • Altre competizioni
  • Ciclismo
    • Giro
      • Albo d’oro
      • Speciale Giro
    • Tour
      • Albo d’oro
      • Speciale Tour
    • Vuelta
      • Albo d’oro
      • Speciale Vuelta
    • World Tour
    • Mondiali
    • Altre Corse
    • Squadre
    • Speciali
  • Motori
    • Formula 1
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Profilo Piloti
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Speciale Schumacher
      • Storie GP
    • Formula E
      • Speciale Campionato del Mondo
    • MotoGP
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Valentino Rossi le grandi rivalità
    • Altre competizioni motoristiche
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
    • Circuiti motoristici
  • Pallavolo
  • Tennis
    • Storia Roland Garros
    • Storia Wimbledon
    • Forest Hills 1951
    • Scarica il calendario ATP 2017
    • Scarica il calendario WTA 2017
  • Altri Sport
    • NBA
    • Pallavolo
    • Rugby
      • Sei Nazioni Albo d’oro
      • Speciale Sei Nazioni: le squadre
        • Francia Rugby
        • Galles Rugby
    • Sport Invernali
  • Rubriche
    • Bar Bazza Sport
    • Calcio in Tv
    • Fantacalcio
    • Il blog di Mrgollins
    • Goal
    • La storia delle Olimpiadi moderne
    • Speciale Festival Sanremo
  • Chi Siamo

Road 2 Sport

Notizie, Sport

Ti trovi qui: Home / Calcio / Europa: Il fenomeno delle outsider nel Vecchio Continente

Europa: Il fenomeno delle outsider nel Vecchio Continente

21 Novembre 2016 di Giovanni Spinazzola Lascia un commento

Europa, i piccoli club alla riscossa. Atalanta, Lipsia, Colonia e Nizza mettono in fila i grandi squadroni europei. Il Leicester insegna…

Europa
La cartina dell’Europa

[…] Noi siamo piccoli,
ma cresceremo
e allora, virgola!
Ce la vedremo!
Chiusa parentesi, riporto sei,
noi siamo piccoli
ma dateci del lei […]

E’ il coro di una celebre canzone dal titolo “Si,… buonasera!” scritta e cantata da Renato Rascel (L. Chiosso e S. D’Ottavi gli altri due autori) che sta come il cacio sui maccheroni per spiegare il fenomeno che sta prendendo piede in tutta Europa. Altro esempio, stavolta utilizzando i cartoni animati, sono Mignolo e Prof., due simpatici topini bianchi da laboratorio che, chiusi nella loro gabbietta, avevano come ambizione la conquista del Mondo. Le due bestiole, puntualmente, non ci riuscivano mai, però era alquanto lodevole il loro sforzo.




Qualcosa di simile sta accadendo in Europa, dove le matricole terribili, le cosiddette piccole, stanno facendo tremare i blasonati club del Vecchio Continente. Solo la Spagna si sta sottraendo a questo fenomeno, ma nella Liga c’è una sorta di duopolio incontrastato con Real Madrid e Barcellona difficili da scalzare. In Inghilterra, invece, Chelsea, Liverpool, City ed Arsenal sono le prime quattro, tutte big chiaramente, ma la Premier ha già dato nella scorsa stagione con il Leicester, capostipite di questa nuovo fenomeno che ha contagiato anche Italia, Germania e Francia.

Atalanta
I giocatori dell’Atalanta esultano dopo un gol (fonte foto: atalanta.it)

Se, nella nostra Serie A, la Juventus è saldamente in testa alla classifica del campionato, c’è un’Atalanta quarta in piena zona Europa League a pari punti con la Lazio e ad una sola lunghezza dal duo Milan-Roma seconde in classifica, quindi virtualmente in Champions League. Cinque vittorie consecutive nelle ultime cinque e gli scalpi di Napoli, Inter e Roma già portati a casa, per un cammino semplicemente da record che nemmeno il più ottimista dei tifosi della Dea avrebbe potuto anche solo lontanamente immaginare. Nessun folle ci avrebbe puntato un euro su questa banda di ragazzini guidata in panchina da un Gasperini che, eccellente a Genova, è stato più volte criticato per i risultati ottenuti lontano dal Grifone. Il tecnico, invece, si è rimesso in gioco in una piazza tranquilla ma esigente come quella nerazzurra ed ha costruito una squadra giovane, giovanissima, con sette under, in grado di sviluppare un bel gioco e di giocarsela contro chiunque avversario, grandi comprese.

In Germania addirittura due sorprese nelle prime quattro: il Lipsia ed il Colonia. Una di queste, la squadra della

Lipsia
I calciatori del Lipsia esultano

Sassonia, è addirittura prima in classifica in solitaria, davanti alla corazzata Bayern Monaco di Carlo Ancelotti caduta nell’ultimo turno per mano del Borussia Dortmund. Neopromosso, il Lipsia guarda tutti dall’alto verso il basso, con nessuna sconfitta finora in campionato, 27 punti frutto di 8 vittorie e tre pareggi e cinque successi consecutivi nelle ultime cinque. Uno squadrone, costruito con intelligenza e lungimiranza che, in teoria, doveva conquistarsi la salvezza; invece questa matricola terribile sta stupendo tutti  come dimostrano i tre punti di vantaggio sui bavaresi. Il Colonia, invece, è quarto in classifica, in piena zona per la Champions League, a pari punti con il Borussia Dortmund.

Nizza
Esultanza Nizza

Dalla Germania alla Francia il passo è breve. Anche qui, come in Bundesliga, a farla da padrone è il Nizza di Mario Balotelli che, dopo il passaggio a vuoto nella gara prima della sosta, nel posticipo di ieri ha avuto ragione del St. Etienne ed è tornato in testa, con tre punti di vantaggio su Monaco e, soprattutto, PSG, il club dei petroldollari sceicchi che ha dominato le ultime stagioni, vincendo i campionati già a marzo. Ora, invece, è costretto ad inseguire la squadra della Costa Azzurra che sta regalando un sogno ai suoi tifosi, trascinata anche da un Mario Balotelli decisivo in campo e poco chiacchierato fuori, quasi come se si fosse trovato sulla via di Damasco.

Probabilmente queste bellissime realtà non dureranno a lungo, probabilmente gli squadroni più attrezzati torneranno in vetta e faranno un sol boccone le cosiddette “piccole” come solo i lupi con gli agnelli, ma per il momento il calcio sta regalando almeno tre pagine di storie belle, bellissime, che riconciliano con lo sport più amato del mondo…. In fondo, se il calcio è di chi lo ama – come recita lo spot del main sponsor della nostra Serie A – quest’ultimo deve regalare qualcosa che non sia la solita corruzione o violenza per essere sempre più amato, e modo migliore di questo proprio non lo troviamo.

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Calcio Contrassegnato con: Atalanta Calcio, Bundesliga 2016-17, Colonia, Ligue 1 2016-17, Lipsia, nizza, Serie A 2016/2017

Info Giovanni Spinazzola

Sono nato ad Acerra nel 1987 ma ho sempre vissuto a Napoli. Direttore Responsabile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • ESCLUSIVA R2S – Vicente Azpitarte: “Modric esempio di vita, grato ai tifosi di Juve e Milan. Inter? Vi spiego chi non sopporto, ma può vincere il campionato” 22 Gennaio 2021
  • Triathlon – Parte il 2021 di Alessandro Fabian: nuovo staff e obiettivo Olimpiadi 15 Gennaio 2021
  • Panini compie 60 anni e lancia la nuova collezione di figurine “Calciatori 2021” 15 Gennaio 2021
  • ESCLUSIVA R2S – Juve, gli “Oscar” Women 2020: gli addetti ai lavori votano la miglior bianconera dell’anno 31 Dicembre 2020
  • Ritorna a S. Caterina Valfurva la Coppa Europa di sci targata Cancro Primo Aiuto 15 Dicembre 2020
  • LE LEGGENDE DELLA ROMA. La Roma non si discute, si ama! In uscita il nuovo libro di Valeria Biotti 15 Dicembre 2020
  • Christian Vieri e Bernardo Corradi entrano negli Esports: al via il progetto PLB per i talenti dei videogiochi 9 Dicembre 2020
  • Arriva la “Panini instant”, con Lorenzo Insigne e l’omaggio a Maradona 7 Dicembre 2020
  • Game, set, match. Le leggende del tennis, un libro per veri appassionati. Di Angelo Mangiante 7 Dicembre 2020
  • Milan: Ibra unico, ma servono alternative. Diaz “falso nueve”? Ipotesi Giroud, Scamacca o Jovic, no agli svincolati 27 Novembre 2020

Social

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

I più interessanti

Gli sponsor nella Premier League

Giro d’Italia 2016, 19^ tappa: il ciclismo è una cosa meravigliosa

Link RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Classifica Articoli e Pagine

  • ESCLUSIVA R2S - Vicente Azpitarte: "Modric esempio di vita, grato ai tifosi di Juve e Milan. Inter? Vi spiego chi non sopporto, ma può vincere il campionato"
  • Cookie
  • Saalbach 1998: il tramonto di Tomba, l'alba di Maier
  • Losail International Circuit Qatar
  • Storia delle Olimpiadi moderne Londra 1908 e Dorando Pietri
  • Storia delle Olimpiadi moderne Tokyo 1964: i primi giochi in Asia
  • Circuito F1 Red Bull Ring, Zeltweg, Austria
  • Storia delle Olimpiadi moderne Atene 1896
  • Storia delle Olimpiadi moderne Berlino 1936: Jesse Owens domina in TV
  • Riviviamo Marco Pantani, Giro d'Italia 2003: lo Zoncolan è di Simoni, top 5 per il Pirata

Scrivi alla redazione

Contattaci

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su Leggi di più. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.AccettoLeggi di più