ATP Finals 2016: finale stellare tra Murray e Djokovic, in palio titolo e leadership mondiale
Eccoci arrivati all’epilogo della stagione 2016: migliore sfida per chiudere la stagione non poteva esserci, con i due grandi duellanti che si sfidano per il titolo di Re delle ATP Finals 2016 di Londra e per decidere il numero uno della classifica.
Kontinen/Peers- Klaasen/Ram 1

Prima del grande duello, dalle 16.30, si assegna il titolo di doppio. Se Kontinen e Peers hanno rispettato i valori della vigilia, confermando il loro ottimo stato di forma, Klaasen e Ram hanno raggiunto questa finale a sorpresa. In semifinale Kontinen e Peers hanno eliminato in due set abbastanza lottati i Bryan ottenendo così il loro nono successo consecutivo (5 a Parigi e 4 qui a Londra). Klaasen/Ram in semifinale hanno invece sorpreso la coppie neo numero uno, Murray/Soares, in due rapidi set, dopo poco più di un’ora di gioco. Le due coppie si sono già affrontate qui a Londra nel round robin, visto che erano inserite nello stesso girone. Successo netto in due set per Kontinen e Peers che partono favoriti anche oggi. 3 a 0 i precedenti in questo 2016 per loro che si sono aggiudicati anche le sfide di Montecarlo e Parigi.
Murray – Djokovic 2

La sfida attesa da diverse settimane tra i due protagonisti del tennis odierno torna a disputarsi qui alle ATP Finals di Londra. Dopo la sfida a distanza che ha visto Djokovic mangiarsi negli ultimi mesi un vantaggio enorme in classifica, Murray e il serbo si affrontano nell’ultimo atto stagionale. In palio la corona di Re, qui a Londra e mondiale. Chi vince sarà infatti il numero uno. Nelle semifinali di ieri Murray ha dovuto sudare le proverbiali sette camicie per superare dopo 3h e 38 minuti Raonic, dopo aver annullato un match point al canadese, 11/9 al tie break del terzo set. Si è trattato della gara due set su tre più lunga nella storia delle ATP Finals. Djokovic ha invece letteralmente asfaltato un assente Nishikori, dimostrando una condizione mai mostrata in queste ultime settimane. Entrambi vincitori di 4 gare su 4 qui a Londra, Murray è stato in campo ben tre ore in più. Pronostico complicato. I precedenti sono nettamente a favore del serbo, 24 a 10, con i due che tornano a sfidarsi direttamente dalla finale del Roland Garros. Per me il serbo parte favorito, motivato dal poter subito riconquistare il numero uno e potendo sfruttare la stanchezza dello scozzese, che viene da settimane intensissime. Prima ATP Finals per Murray, sesta e quinta consecutiva per il serbo.
Programma gare Domenica 20 Novembre
ore 16.30 finale torneo di Doppio: Kontinen/Peers- Klaasen/Ram
ore 19.00 finale torneo di Singolare: Murray – Djokovic
Ma che senso ha questo articolo, le previsioni quali sarebbero. Per sapere che djokovic è favorito basta veder le quote, è a 1/2. Saluti