• Home
  • Calcio
    • Serie A
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Serie B
      • Calendario e risultati
      • Classifica
    • Liga
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Premier League
    • Calciomercato
    • Champions League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Europa League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Calcio Nazionali
      • Mondiali
      • Europei
        • La Storia degli Europei di calcio
      • Copa America
      • Under 21
    • Primavera
    • Altre competizioni
  • Ciclismo
    • Giro
      • Albo d’oro
      • Speciale Giro
    • Tour
      • Albo d’oro
      • Speciale Tour
    • Vuelta
      • Albo d’oro
      • Speciale Vuelta
    • World Tour
    • Mondiali
    • Altre Corse
    • Squadre
    • Speciali
  • Motori
    • Formula 1
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Profilo Piloti
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Speciale Schumacher
      • Storie GP
    • Formula E
      • Speciale Campionato del Mondo
    • MotoGP
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Valentino Rossi le grandi rivalità
    • Altre competizioni motoristiche
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
    • Circuiti motoristici
  • Pallavolo
  • Tennis
    • Storia Roland Garros
    • Storia Wimbledon
    • Forest Hills 1951
    • Scarica il calendario ATP 2017
    • Scarica il calendario WTA 2017
  • Altri Sport
    • NBA
    • Pallavolo
    • Rugby
      • Sei Nazioni Albo d’oro
      • Speciale Sei Nazioni: le squadre
        • Francia Rugby
        • Galles Rugby
    • Sport Invernali
  • Rubriche
    • Bar Bazza Sport
    • Calcio in Tv
    • Fantacalcio
    • Il blog di Mrgollins
    • Goal
    • La storia delle Olimpiadi moderne
    • Speciale Festival Sanremo
  • Chi Siamo

Road 2 Sport

Notizie, Sport

Ti trovi qui: Home / Tennis / Pronostici ATP Finals 2016: finali del 20 novembre 2016

Pronostici ATP Finals 2016: finali del 20 novembre 2016

20 Novembre 2016 di Guido Moriconi 1 commento

ATP Finals 2016: finale stellare tra Murray e Djokovic, in palio titolo e leadership mondiale

Eccoci arrivati all’epilogo della stagione 2016: migliore sfida per chiudere la stagione non poteva esserci, con i due grandi duellanti che si sfidano per il titolo di Re delle ATP Finals 2016 di Londra e per decidere il numero uno della classifica.

Kontinen/Peers- Klaasen/Ram 1

ATP Finals Londra
Henri Kontinen e John Peers (fonte barclaysatpworldtourfinals.com)

Prima del grande duello, dalle 16.30, si assegna il titolo di doppio. Se Kontinen e Peers hanno rispettato i valori della vigilia, confermando il loro ottimo stato di forma, Klaasen e Ram hanno raggiunto questa finale a sorpresa. In semifinale Kontinen e Peers hanno eliminato in due set abbastanza lottati i Bryan ottenendo così il loro nono successo consecutivo (5 a Parigi e 4 qui a Londra). Klaasen/Ram in semifinale hanno invece sorpreso la coppie neo numero uno, Murray/Soares, in due rapidi set, dopo poco più di un’ora di gioco. Le due coppie si sono già affrontate qui a Londra nel round robin, visto che erano inserite nello stesso girone. Successo netto in due set per Kontinen e Peers che partono favoriti anche oggi. 3 a 0 i precedenti in questo 2016 per loro che si sono aggiudicati anche le sfide di Montecarlo e Parigi.

Murray – Djokovic 2

ATP Finals
Andy Murray

La sfida attesa da diverse settimane tra i due protagonisti del tennis odierno torna a disputarsi qui alle ATP Finals di Londra. Dopo la sfida a distanza che ha visto Djokovic mangiarsi negli ultimi mesi un vantaggio enorme in classifica, Murray e il serbo si affrontano nell’ultimo atto stagionale. In palio la corona di Re, qui a Londra e mondiale. Chi vince sarà infatti il numero uno. Nelle semifinali di ieri Murray ha dovuto sudare le proverbiali sette camicie per superare dopo 3h e 38 minuti Raonic, dopo aver annullato un match point al canadese, 11/9 al tie break del terzo set. Si è trattato della gara due set su tre più lunga nella storia delle ATP Finals. Djokovic ha invece letteralmente asfaltato un assente Nishikori, dimostrando una condizione mai mostrata in queste ultime settimane. Entrambi vincitori di 4 gare su 4 qui a Londra, Murray è stato in campo ben tre ore in più. Pronostico complicato. I precedenti sono nettamente a favore del serbo, 24 a 10, con i due che tornano a sfidarsi direttamente dalla finale del Roland Garros. Per me il serbo parte favorito, motivato dal poter subito riconquistare il numero uno e potendo sfruttare la stanchezza dello scozzese, che viene da settimane intensissime. Prima ATP Finals per Murray, sesta e quinta consecutiva per il serbo.

 

Programma gare Domenica 20 Novembre
ore 16.30 finale torneo di Doppio: Kontinen/Peers- Klaasen/Ram
ore 19.00 finale torneo di Singolare: Murray – Djokovic

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Tennis Contrassegnato con: Andy Murray, atp, ATP Finals Londra, Novak Djokovic, Pronostici ATP Finals Londra, Pronostici Tennis, Pronostici Tennis 2016

Info Guido Moriconi

Nato a Pietrasanta nel 1981 e laureato in Scienze della Comunicazione. Grande appassionato di sport, di quasi tutti gli sport, fin da bambino. Ho una predilezione particolare per il tennis.

Commenti

  1. roberto schievano dice

    20 Novembre 2016 alle 11:58

    Ma che senso ha questo articolo, le previsioni quali sarebbero. Per sapere che djokovic è favorito basta veder le quote, è a 1/2. Saluti

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Ci ha lasciato Fausto Gresini 23 Febbraio 2021
  • Pioli e Conte, Milan-Inter passa anche da loro 20 Febbraio 2021
  • Immobile vs Lukaku, sarà sfida in Inter-Lazio 13 Febbraio 2021
  • Lautaro Martinez contro Cristiano Ronaldo, sfida nella sfida in Juventus-Inter 9 Febbraio 2021
  • ESLUSIVA R2S – Ilario Pensosi: “Juve ed Inter per lo scudetto. Il Milan…” 6 Febbraio 2021
  • Derby d’Italia, AnneKee Molenaar e Agustina Gandolfo scaldano l’atmosfera 6 Febbraio 2021
  • MotoZoo Racing by Puccetti e Michel Fabrizio al Mondiale Supersport 600 con Kawasaki 27 Gennaio 2021
  • Panini: le figurine della nazionale cantanti sull’album “Calciatori 2021” 25 Gennaio 2021
  • Running – Ivana Di Martino per i bambini delle periferie di Milano: giovedì 28 gennaio la corsa solidale con Mission Bambini 25 Gennaio 2021
  • Nel ricordo di Kobe Bryant a un anno dalla tragedia. LE LEGGENDE DEL BASKET 25 Gennaio 2021

Social

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

I più interessanti

Gli sponsor nella Premier League

Giro d’Italia 2016, 19^ tappa: il ciclismo è una cosa meravigliosa

Link RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Classifica Articoli e Pagine

  • Storia delle Olimpiadi moderne Tokyo 1964: i primi giochi in Asia
  • Riviviamo Marco Pantani, Tour de France 2000: Armstrong cede, Pantani no. Courchevel è sua
  • Storia delle Olimpiadi moderne Città del Messico 1968
  • Saalbach 1998: il tramonto di Tomba, l'alba di Maier
  • La Storia degli Europei di calcio
  • Valentino Rossi da Suzuka 2001 a Rio Hondo 2018: se il dito medio non è più sufficiente
  • Storia delle Olimpiadi moderne Melbourne 1956 - La prima dell'emisfero sud
  • Storia delle Olimpiadi moderne Monaco di Baviera 1972
  • Riviviamo Marco Pantani, Giro d'Italia 2003: lo Zoncolan è di Simoni, top 5 per il Pirata
  • Valentino Rossi, le grandi rivalità: Casey Stoner

Scrivi alla redazione

Contattaci

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su Leggi di più. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.AccettoLeggi di più