ATP Finals: Djokovic sfida Raonic, Monfils – Thiem è già spareggio
Seconda giornata del gruppo intitolato a Ivan Lendl per il torneo di singolare alle ATP Finals. Djokovic sfida Raonic per il primato del girone; tra Monfils e Thiem è già praticamente una gara ad eliminazione diretta. Prosegue anche il torneo di doppio. Ecco le analisi e i pronostici delle gare in programma martedì:

Murray/Soares – Bryan/Bryan 2
Sfida al vertice tra le due coppie che hanno ottenuto il successo nella prima giornata. Murray e Soares hanno sconfitto in due set in una sfida abbastanza combuttuta Huey/Mirnyi; i gemelli Bryan hanno invece superato Dodig/Melo con un primo set deciso al tie-break e un secondo letteralmente dominato (6-0).
I gemelli hanno dimostrato una grande solidità al servizio, non concedendo per tutto il match nemmeno una chance di break ai suoi avversari. Al contrario Murray e Soares sono stati meno inattaccabili sui propri turni di servizio, concendendo ben 12 chance di break e ottenendo solo un 44% dei punti giocati con la seconda. Proprio per queste statistiche, fiducia al doppio statunitense che con una vittoria ipotecherebbe l’accesso alle semifinali. Le due coppie si sono affrontate quest’anno a Roma con successo in due set dei Bryan.
Monfils – Thiem 1
Sfida da dentro o fuori tra il francese Monfils e l’austriaco Thiem. Entrambi all’esordio assoluto alle ATP Finals, entrambi hanno subito lo scotto dell’esordio uscendo sconfitti dai loro primi match, rispettivamnte contro Raonic e Djokovic. Se l’austriaco è riuscito quanto meno a strappare un set all’ex numero 1, salvo poi crollare nei successivi due set, Monfils non è praticamente mai riuscito ad impensierire Raonic, ed è uscito sconfitto in due set senza nemmeno riuscirsi a creare una chance di break.
Partita difficile da decifrare sul piano del pronostico. Diamo un pizzico di chance in più a Monfils, visto che l’austriaco è sembrato in grandi difficoltà atletiche nel secondo e nel terzo set disputati contro Djokovic. 2 precedenti tra i due (di cui uno però non disputato per ritiro pre-match di Monfils), unico successo sul campo nel 2015 ad Umago per l’austriaco.
Dodig/Melo – Huey/Mirnyi 2-0 no
Come già scritto nei giorni scorsi Dodig e Melo hanno già deciso di prendere strade diverse, e affrontano qui a Londra il loro ultimo torneo insieme. All’esordio contro i Bryan, dopo un primo set lottato e perso al tie-break, si sono letteralmente sciolti cedendo con un pesante 6-0. Huey e Mirnyi, al loro esordio assoluto nelle ATP Finals, a loro volta sono usciti sconfitti nella prima giornata di gare, ma quanto meno hanno lottato in entrambi i set. Si preannuncia una gara lottata e in cui Huey e Mirnyi hanno tutte le carte in regola per portare a casa almeno un set. Due i precedenti nel 2016 con il bilancio in perfetta parità: Huey e Mirnyi si sono imposti a Miami, mentre Dodig e Melo hanno vinto la sfida disputatasi a Montecarlo.

Djokovic – Raonic over 22,5
Djokovic ha esordito a queste ATP Finals con un successo contro Thiem. Ancora una volta però non ha convinto. Perso il primo set dopo un tie-break molto combattuto, il serbo ha cambiato marcia e, sfruttando anche la stanchezza fisica dell’austriaco, si è imposto in maniera molto netta, concedendo solo due games tra secondo e terzo set. Il suo avversario, il canadese Raonic, si è presentato a Londra con grosse incognite fisiche. Dopo essersi ritirato prima della semifinale di Parigi per un infortunio muscolare, aveva rilasciato dichiariazioni non molto rassicuranti sulla sua condizione.
Nel primo match disputato domenica sera contro Monfils però il canadese è sembrato in ottima forma. Prestazione molto solida e successo abbastanza rapido in due set. Nel match contro Djokovic si gioca buone chance di qualificazione e mi attendo un match abbastanza combattuto. 7 a 0 i precedenti a favore del serbo con un solo set vinto per Raonic, al tie-break, a Roma nel 2014.
Programma gare Martedì 15 novembre
Ore 13, J.Murray/Soares – Bryan/Bryan
Ore 15, Monfils – Thiem
Ore 19, Dodig/Melo – Huey/Mirnyi
Ore 21, Djokovic – Raonic
Lascia un commento